Navigation – Plan du site

AccueilNuméros18DossierPhilologieL’Edizione nazionale degli scritt...

Dossier
Philologie

L’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. Vecchi problemi e nuove acquisizioni: gli Scritti 1910-1926

L’Édition nationale des écrits de Antonio Gramsci. Vieux problèmes et nouvelles acquisitions : les Écrits 1910-1926
The National Edition of the Writings of Antonio Gramsci. Old questions and new findings: the Writings 1910-1926
Maria Luisa Righi

Résumés

Gramsci a publié des articles de journalisme pendant plus de dix ans, mais il a presque toujours écrit de façon anonyme et il n’est pas facile de reconnaître ses articles. Les avancées des études au sujet de la vie et la pensée de Gramsci ont fait émerger les lacunes des écrits politiques et journalistiques qui ont été publiés dans les deux éditions des Œuvres (la première parue entre 1954 et 1971, la seconde, inachevée, entre 1980 et 1987). Les volumes relatifs aux années 1910-1916 et 1917, qui paraîtront dans le cadre de l’Édition nationale, contiennent d’importantes nouveautés concernant le texte, rétabli sur la base d’une comparaison détaillée des sources primaires. L’examen des textes, qui vise également à définir un profil des autres rédacteurs de ces mêmes pages, a permis une attribution attentive des écrits anonymes. Certains articles précédemment attribués à Gramsci ont été exclus tandis que d’autres y ont été ajoutés : il s’agit notamment d’une série d’articles consacrés aux représentations musicales (opéras, concerts symphoniques, etc.) qui montrent que le rapport de Gramsci avec la musique est très différent de celui que la critique avait reconstruit jusqu’à présent.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Si tratta del rapporto al Comitato esecutivo dell’Internazionale comunista del luglio 1920, appars (...)
  • 2 A proposito d’una rivoluzione, «L’Unione sarda», xxii, 196, 26 luglio 1910, p. 2. La corrispondenz (...)
  • 3 Si tratta di Per la verità e I futuristi, apparsi rispettivamente il 5 febbraio e il 20 maggio 191 (...)
  • 4 Sull’articolo A. Gramsci, Neutralità attiva ed operante, «Il Grido del popolo», 31 ottobre 1914 (C (...)
  • 5 Editoriale senza titolo dell’«Avanti!», 23 ottobre 1914.
  • 6 A. G., Un giornale in liquidazione, un partito alla deriva: intermezzo semiserio, «L’Unità», 16 se (...)
  • 7 La lettera del 25 giugno 1920 ora in P. Gobetti, Carteggio 1918-1922, a cura di E. Alessandrone Pe (...)
  • 8 Cfr. F. Giasi, Problemi di edizione degli scritti pre-carcerari, «Studi storici», 2011, 4, pp. 837 (...)

1Gramsci fu per oltre dieci anni giornalista prolifico, ma quasi mai il suo nome compare in calce ai suoi articoli: solo una quarantina sono gli articoli firmati con un qualche pseudonimo a lui riconducibile, ancor meno quelli che recano il suo nome; solo in un caso conosciamo un autografo di un testo da lui pubblicato1. L’anonimato caratterizzò i suoi scritti sin dalle sue prime prove da giornalista: il primo articolo conosciuto è una breve corrispondenza firmata Gi., che l’allora studente liceale inviò da Aidomaggiore (un paesino a pochi chilometri da Ghilarza)2. Nel 1913 firmò con lo pseudonimo Alfa Gamma due contributi sul «Corriere universitario»3, una rivista goliardica nella quale solitamente gli articoli comparivano firmati. Quando poi iniziò la sua carriera di giornalista professionista – assunto all’«Avanti!» il 10 dicembre 1915 come redattore della neonata pagina torinese, collaborando al contempo al settimanale socialista locale, «Il Grido del popolo» – l’anonimato era divenuta una precisa scelta politica del giornale. Era infatti passato poco più di un anno dacché Mussolini, allora direttore dell’«Avanti!» e leader della corrente rivoluzionaria, era stato espulso dal partito socialista per aver assunto una posizione favorevole all’intervento italiano in guerra a fianco dei paesi dell’Intesa (posizione che Gramsci aveva pubblicamente sostenuto)4. In conseguenza di ciò, la direzione del PSI aveva deciso «di non mettere alla testa del giornale nessun nome», perché esso non doveva «correre il pericolo di divenire istrumento di idee, direttive, propositi individuali»5. Come ricorderà lo stesso Gramsci, egli prese «alla lettera il principio giusto esposto a Torino da Serrati che un giornale proletario deve essere anonimo e non deve servire da vetrina a nessuno»6 e vi rimase sempre fedele. Come osservò Piero Gobetti scrivendone a Giuseppe Prezzolini, Gramsci fu «nei primi anni un solitario» e anche in seguito continuò a lavorare «silenziosamente», lasciando «agli altri di raccogliere il merito e i frutti o le lodi» con una «modestia davvero rara»7. Questa sua scelta di anonimato rende assai difficile individuare i suoi scritti giornalistici e le attribuzioni dei curatori appaiono sempre passibili di critiche. Un breve excursus delle diverse edizioni ci aiuterà a comprendere i problemi che sono attualmente di fronte ai curatori della sezione Scritti (1910-1926) dell’Edizione nazionale degli scritti di Gramsci8.

Le edizioni Einaudi

  • 9 A. Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1950.
  • 10 Id., Scritti giovanili, 1914-1918 (1958); Sotto la Mole, 1916-1920 (1960); Id., L’Ordine Nuovo, 19 (...)
  • 11 Id., Scritti 1915-1921, nuovi contributi a cura di S. Caprioglio, Milano, I quaderni de «Il corpo» (...)
  • 12 Id., Per la verità, Scritti 1913-1926, a cura di R. Martinelli, Roma, Editori Riuniti, 1974.

2I primi scritti giornalistici di Gramsci ad essere pubblicati in volume furono, nel 1950, le recensioni teatrali apparse sull’«Avanti!» tra il 1916 e il 1920, proposte in appendice al sesto volume dei Quaderni del carcere, dedicato a Letteratura e vita nazionale9. Tra il 1954 e il 1971 sempre per Einaudi uscirono 5 volumi di scritti10. Prima ancora che l’opera fosse compiuta, nel 1968, Sergio Caprioglio pubblicò una raccolta di 105 nuove attribuzioni11. La pubblicazione nel 1974 di un altro centinaio di nuovi articoli a cura di Renzo Martinelli12, nonché la segnalazione che alcuni articoli raccolti nelle Opere erano apocrifi, resero evidente la necessità di una nuova edizione.

  • 13 Id., Lettere dal carcere, a cura di S. Caprioglio e E. Fubini, Torino, Einaudi, 1965; Id., Quadern (...)
  • 14 I volumi coprivano il periodo 1913-1920. Oltre alle citate Cronache torinesi 1913-1917, anche A. G (...)
  • 15 Cfr. S. Caprioglio, Per l’edizione critica degli scritti di Gramsci. Un volo per Mosca, in Teoria (...)
  • 16 La definizione è di V. Gerratana, Note di filologia gramsciana, «Studi storici», 1, 1975, p. 127.

3La seconda serie delle Opere, nella quale erano accolte le Lettere dal carcere del 1965 e l’edizione dei Quaderni curata da Valentino Gerratana del 197513, avviava una nuova edizione degli Scritti, che si prevedeva articolata in 7 volumi, ma dopo l’uscita dei primi 4, tra il 1980 e il 198714, quelli relativi al 1921-1926 non videro mai la luce, sebbene ad essi continuasse a lavorare Sergio Caprioglio15. Ancor oggi per questo periodo così cruciale per la vita politica di Gramsci è necessario ricomporre faticosamente queste disjecta membra16, integrando i volumi del 1966 e del 1971, con quanto è stato pubblicato, o a volte solo segnalato, negli studi apparsi negli oltre quarant’anni trascorsi.

  • 17 S. Caprioglio, Premessa a Cronache torinesi, p. xv.
  • 18 In Cronache torinesi Caprioglio pubblica in forma dubitativa oltre 50 articoli, distinti dagli alt (...)
  • 19 V. Gerratana, Note di filologia gramsciana, cit., p. 127.

4Questa seconda serie ebbe il pregio di pubblicare ordinatamente scritti apparsi in edizioni parziali o su riviste, di accogliere le proposte di attribuzione avanzate da diversi studiosi, e di proporre, specie per merito di Caprioglio, molte nuove e fondate attribuzioni. Ancora a Caprioglio si deve il rinvenimento all’Archivio di stato di Torino delle carte dell’Ufficio censura cittadino che conservava ancora molte bozze di stampa de «Il Grido del popolo» e dell’edizione piemontese dell’«Avanti!» sulle quali compaiono, barrati dal censore, gli articoli che non avevano potuto vedere la luce17. Meno apprezzabile è la scelta di riproporre testi che si valutavano apocrifi18. In questo la nuova edizione non fugava la preoccupazione espressa anni prima da Gerratana che prevalesse «il cattivo esempio di quei bibliografi alessandrini che non si preoccupavano troppo, pur di arricchire le loro collezioni, di inflazionare con scritti spuri il “corpus” delle opere aristoteliche»19. Un altro serio limite di quella edizione, come vedremo meglio più avanti, fu la decisione di riproporre i testi dell’edizione precedente senza riscontrarli sugli originali, nonostante la qualità di quelle prime trascrizioni lasciasse molto a desiderare.

  • 20 Il piano dell’opera, edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana, prevede la seguente suddivis (...)
  • 21 A. GramsciScritti (1910-1926), vol. 2: 1917, a cura di Leonardo Rapone ; con la collaborazione d (...)

5L’Edizione nazionale è dunque il terzo tentativo di pubblicare gli scritti di Gramsci, nella cui sezione degli Scritti 1910-192620, verranno pubblicati tutti i testi giornalistici e politici in ordine cronologico. Presentiamo qui i problemi affrontati sinora e le nuove risultanze emerse dal lavoro sui primi due volumi: il primo, 1910-1916, curato da Giuseppe Guida e da chi scrive, ancora in lavorazione; il secondo, 1917, curato da Leonardo Rapone21.

  • 22 Ringrazio Giovanni Cocco per averne data copia alla Fondazione Istituto Gramsci. Cfr. S. Amurri, I (...)

6Il volume 1910-1916 si aprirà con la corrispondenza da Aidomaggiore e conterrà anche i componimenti di italiano del periodo scolastico: 3 sostenuti durante la scuola elementare (1901 e 1903) e 4 risalenti all’ultimo anno di liceo 1910-1911. Recentemente è stata anche rinvenuta la “bella copia” del tema, già noto, Se un tuo compagno benestante…, risalente al 1903, che ora sappiamo aver ottenuto il voto di dieci/decimi22. Tra le novità di questi primi due volumi si segnala una serie di recensioni dedicate a opere liriche e concerti che aprono un nuovo capitolo sul rapporto di Gramsci con la musica, su cui ci soffermeremo più avanti.

  • 23 «Non è sempre possibile – scrive Angelo Tasca – concludere con assoluta sicurezza che l’articolo è (...)
  • 24 La notizia è riportata nella Relazione morale della C[ommissione] e[secutiva] per il 1915, «Il Gri (...)
  • 25 Lettera a Grazietta, Torino, s.d., ma 1916, A. Gramsci, Epistolario, I. Gennaio 1906-dicembre 1922(...)
  • 26 Cfr. G. Berti, Appunti e ricordi, cit., pp. 45-46.

7I curatori si sono dovuti confrontare con questioni specifiche relative agli “esordi” gramsciani che in passato sono state poco analizzate. Se i problemi di attribuzione relativi agli articoli dell’«Ordine Nuovo» – legati al costituirsi intorno a Gramsci di un collettivo culturalmente e politicamente omogeneo –, furono rilevati già dai più diretti collaboratori23, quelli posti dagli articoli d’esordio sono stati assai meno oggetto di dibattito. Agli inizi della sua attività di giornalista professionista, Gramsci stava ancora definendo il proprio stile e la propria posizione politica, per altro in un contesto in cui il dibattito politico all’interno del partito, dopo l’espulsione di Mussolini, non fu particolarmente vivace, almeno sino alla Rivoluzione russa. D’altronde, l’avvio stesso della collaborazione di Gramsci alla stampa socialista è ancora oggetto di dibattito. Ribadita da Gramsci più volte la data della sua assunzione all’«Avanti!», e accertato che la sezione socialista di Torino decise di dar vita alla pagina locale solo ai primi di novembre e di assumere i redattori tra cui «Gramcis»24, è lecito chiedersi se egli avesse iniziato a collaborare già prima con articoli sin qui non riconosciuti. Della sua vita tra l’ottobre 1914 e la fine del 1915 sappiamo molto poco. Fattosi «orso, di dentro e di fuori»25 aveva smesso di scrivere ai familiari, e, probabilmente, aveva anche diradato gli incontri con gli amici dell’Università, dato che mancano anche delle testimonianze su questo periodo, fatta eccezione per alcune notazioni di Angelo Tasca26.

  • 27 Lettera a Tania del 7 settembre 1931 in Lettere dal carcere, p. 480.
  • 28 M. Lana, Individuare scritti gramsciani anonimi in un corpus giornalistico. Il ruolo dei metodi qu (...)
  • 29 Nel Fondo Serrati (conservato in copia alla Fondazione Istituto Gramsci) tra la corrispondenza di (...)
  • 30 Inaugurata da Bianchi sul primo numero il 16 dicembre, la rubrica fu curata da entrambi sin dall’i (...)
  • 31 Entrambe citate da F. Giasi, Problemi di edizione degli scritti pre-carcerari, cit., p. 850.
  • 32 Cronache della verità, «Falce e martello», 11 giugno 1921, poi a cura di R. Martinelli in Articoli (...)

8Consapevoli che non sempre è possibile riconoscere una cifra personale in molti articoli scritti «alla giornata»27, per compilare la nuova edizione ci si è basati su più criteri: su analisi lessicali e stilistiche, assistite anche da un esame del testo fondato su modelli matematici28; sui riferimenti contenuti negli scritti certamente a lui attribuibili e negli accenni autobiografici presenti nei quaderni carcerari e nelle lettere; sulla documentazione coeva per ricostruire la vita della redazione29; su un esame più attento degli articoli degli altri redattori, come ad esempio Giuseppe Bianchi, direttore de «Il Grido del popolo» e capo-redattore della pagina locale dell’«Avanti!», con il quale Gramsci condivideva rubriche e tematiche e un certo stile polemico. Con molte cautele, si è fatto ricorso anche alle poche testimonianze lasciate da chi lavorò al suo fianco. Queste, per altro, appaiono contraddittorie proprio su uno dei punti più controversi. Ottavio Pastore sostenne che tutti i corsivi della rubrica «Sotto la mole» – i taglienti corsivi che divennero il segno distintivo della pagina torinese30 – «sono indiscutibilmente di Gramsci»; di parere contrario Andrea Viglongo, secondo il quale prima del maggio 1916 nessuno di quei corsivi lo fosse31. Gramsci smentisce entrambi. In un articolo del 1921 egli stesso precisava di essere «autore di almeno la metà dei “Sotto la Mole” pubblicati fino al 1° Maggio 1916 e di quasi tutti i “Sotto la mole” pubblicati dopo il 1° Maggio 1916»32, ovvero sino a quando Bianchi diresse la pagina torinese dell’«Avanti!». Nell’edizione del 1980 sono pubblicati 100 dei 115 «Sotto la mole» apparsi nei 134 numeri del giornale usciti dal 16 dicembre 1915 al 1° maggio 1916, ma una cinquantina di essi sono proposti come di «incerta attribuzione». Giungere ad individuare quella «metà» circa di «Sotto la mole» scritti da Gramsci «fino al 1° Maggio 1916», espungendone gli apocrifi è tema di una discussione che non ha trovato ancora una composizione. Meno incertezze presentano gli articoli del 1917: nel volume compariranno venticinque nuove attribuzioni; e quasi altrettanti gli articoli non riproposti perché ritenuti apocrifi.

Il “restauro” dei testi

  • 33 Diritto comune, «Avanti!», Cronache torinesi (poiché ci riferiremo sempre a questa pagina, l’indic (...)
  • 34 Bandiera greca, «Avanti!», 28 settembre 1916, ibid., p. 561.
  • 35 L’appello ai pargoli, «Avanti!», 31 luglio 1916, ibid., pp. 459-460.
  • 36 Una santa, «Avanti!», 5 marzo 1917, rubrica «Sotto la mole», La città futura 1917-1918, pp. 77-79.
  • 37 I denari son pochi, «Avanti!», 6 gennaio 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, p. 54.
  • 38 Granelli, «Avanti!», 19 marzo 1917, rubrica «Sotto la mole», La città futura 1917-1918, pp. 91-92.
  • 39 La divina favella, «Avanti!», 27 giugno 1916, «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 408.
  • 40 V. Pareto, Le mythe vertuïste et la littérature immorale, Paris, Riviere, 1911, notevolmente ampli (...)
  • 41 Voci d’oltretomba, «Avanti!», 10 aprile 1916, rubrica «Sotto la mole»; poi in «Il Grido del popolo (...)
  • 42 L’opuscolo G. Podrecca, Il marito dell’anima, Roma, Mongini, 1907 ebbe numerose ristampe. Podrecca (...)
  • 43 Così interpretiamo certi scambi tra u e n, di rn con m, di in e ri, di g, q e z (i. e. ʓ) e così v (...)
  • 44 Convenevoli, «Avanti!», 18 agosto 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 492-494 (d (...)
  • 45 Sia in Scenari vecchi e nuovi. xx settembre, «Avanti!», 20 settembre 1916 (Cronache torinesi, pp.  (...)

9Per entrambi i volumi è stato condotto un attento riscontro con le edizioni a stampa e le riedizioni coeve. Il lavoro si è mostrato quanto mai proficuo sia sul piano lessicale sia su quello dei contenuti, riservando molte sorprese. Come un dipinto sottoposto a restauro mostra i suoi colori nell’originaria lucentezza e nitore, così la lingua di Gramsci ci si mostra ancor più ricca e varia, capace di attingere a un vocabolario di antica tradizione letteraria come ai più recenti neologismi. Nelle edizioni precedenti i testi erano stati fortemente ‘normalizzati’ con la correzione delle forme ortografiche cadute in disuso o dei termini di cui non si coglieva il senso. Frequenti poi erano, specie negli articoli ripresi dalla prima serie delle Opere, le lacune e gli errori di trascrizione. Anche se l’Edizione nazionale non segnalerà gli scostamenti del testo dalle precedenti edizioni, è utile qui fare qualche esempio. Nelle edizioni precedenti si legge «sotto il naso»33 quando sul giornale è scritto «sotto gli occhi»; «quest’anno»34 in luogo di «quest’inverno»; «cristallizzazione»35 per «cristianizzazione»; il «normale e logico», anziché il «regolare e logico» svolgersi degli avvenimenti36; Doria37 per Loria; «soldini del papà»38 in luogo della pianta erbacea «soldini del papa». E ancora: la scrittrice Maria di Borio non è una «predicatrice di virtuosismo»39, ma «di virtuismo», neologismo introdotto da Vilfredo Pareto con un pamphlet di successo per denunciare l’ipocrisia di quanti chiedevano misure censorie contro la letteratura immorale40. Nell’articolo su Guido Podrecca, Voci d’oltretomba, si definivano esaurite le «sue barzellette di cattiva lega» non «sul marito dell’amica»41, ma sul «marito dell’anima», ovvero il prete, secondo il titolo di una popolare conferenza di Podrecca42. I refusi tipografici in senso proprio, specie sull’«Avanti!», si rivelano non numerosi e molti di essi suggeriscono che Gramsci inviasse in tipografia i suoi testi in forma manoscritta43. In alcuni casi l’errore è certamente attribuibile a Gramsci: in due articoli ricorre, ripetutamente, un Tritone che deve leggersi Titone, colui che «ebbe dagli dei di poter essere perennemente giovane e forte, ma nella forma infeconda di una cicala dalla voce sempre squillante»44. Anche nel citare i Paralipomeni della Batracomiomachia di Giacomo Leopardi, Gramsci chiama ripetutamente Rodiformaggio, il personaggio che nel poemetto ha il nome di Rodipane45.

  • 46 Cfr. V. Orioles, Retrodatazioni dagli scritti di Gramsci (1914-1920), «Lingua Nostra», 4, 1981, pp (...)
  • 47 Cfr. L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli, cit.; A. Carlucci, «Essere superiori all’ambiente i (...)
  • 48 Cfr. G. Rigutini, I neologismi buoni e cattivi più frequenti nell’uso odierno, Roma, Libreria edit (...)
  • 49 Cfr. A. Panzini, Dizionario moderno, Milano, Hoepli, 1905, p. 290. GDLI, vol. IX, p. 426, s. v. ma (...)
  • 50 Acque passate, «Avanti!», 26 marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 218-219. (...)
  • 51 Sichel, «Avanti!», 23 settembre 1916, rubrica «Teatri», Cronache torinesi, pp. 808-809.
  • 52 Coincidenze e conseguenze, «Avanti!», 20 settembre 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torines (...)

10Grazie alle possibilità offerte dalle risorse digitali si sono potute controllare in misura più ampia che nel passato forme lessicali, neologismi o possibili citazioni. Il lavoro sui testi ha confermato la ricettività di Gramsci per i neologismi46 e qualche propensione all’onomaturgia (‘sperimentaleria’, ‘storificabile’, ‘omertasticamente’, ‘eutanasiani’). L’anglofilia del giovane Gramsci, attestata dagli studi recenti47, si estende anche al lessico. Non sono infrequenti termini rientranti tra i forestierismi circolanti all’epoca: ‘scatina’ da skate, che preferisce al francesismo ‘patinare’48; ‘magazzeni’ per le riviste illustrate definite dagli inglesi ‘magazine49; o espressioni idiomatiche: «Come dicono gli inglesi: […] in ogni aggregato umano c’è un decimo sommerso»50; «Come dicono gli inglesi: è l’uomo più adatto per il ruolo che più gli si adatta»51; sino all’espressione «salvare la faccia», che è sì «alla moda cinese», ma era stata recentemente importata in Europa dagli inglesi52.

  • 53 «Avanti!», 17 dicembre 1916, Cronache torinesi, pp. 657-658, su cui A. Carlucci, op. cit.
  • 54 La fanciulla lunare. Novella giapponese del X secolo, «Alleanza cooperativa», 110, aprile 1916, pp (...)
  • 55 La moglie legittima, «Il Grido del popolo», 22 aprile 1916. Anche la novella His wedded wife (comp (...)

11Non è escluso che Gramsci, dopo aver frequentato negli anni accademici 1913-14 e 1914-15 i corsi di letteratura inglese di Federico Olivero che prevedevano anche l’apprendimento della lingua, si cimentasse nelle traduzioni da questa lingua: oltre alla poesia di Rudyard Kipling If apparsa nella rubrica «Sotto la mole» col titolo Breviario per i laici53, si deve segnalare, firmata A. G., la traduzione di un classico della letteratura giapponese antica (tratta probabilmente da un testo inglese) sul numero di aprile del mensile l’«Alleanza cooperativa», diretta dall’amico Ottavio Pastore54; e nello stesso mese una novella di Kipling, «espressamente tradotta per i lettori del Grido»55.

  • 56 Ser Ciappelletto, «Avanti!», 3 settembre 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 527 (...)
  • 57 Il gerente responsabile, «Avanti!», 1° marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 167-168, fr (...)
  • 58 ’L sindich, «Avanti!», 18 dicembre 1915, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 38-39. La novella non (...)
  • 59 Quaderni, p. 1126.

12L’attestata passione di Gramsci per gli apologhi e gli aneddoti tratti dalla letteratura italiana o straniera, dalle fiabe o dai racconti popolari – dalle novelle di Boccaccio56, al «ciclo animalesco di Renardo e Lesengrino»57, alla favola ispirata al Panciatantra58 – ha permesso a chi scrive di individuare due articoli del 1916. In uno si racconta con più dovizia di particolari la storiella, sintetizzata nei Quaderni, di «quel mastro artigiano, al quale era stato consegnato un bel tronco di legno d’olivo stagionato per fare una statua di S. Pietro, e taglia di qua, togli di là, correggi, abbozza, finì col ricavarne un manico di lesina»59. Ne La statua e la lesina, apparso sull’«Avanti!», il 26 settembre 1916, scrive:

13Una novellina popolare racconta come una volta in un paesetto che non si nomina, un Comitato formatosi per regalare la statua di un grande santo alla chiesa parrocchiale, indotto dallo spirito del risparmio e dal sacro sentimento del campanilismo, affidasse l’incarico del lavoro all’unico intagliatore del paese, e gli desse in consegna un magnifico tronco di legno d’ulivo stagionato per l’opera. Il povero untorello si pose con slancio alla bisogna, e taglia di qua modifica di là, secondo il gusto e il piacere dei vari interessati, finì col ridurre il legno ad un giocattolo, e per non gettare proprio al vento la fatica compiuta, utilizzò la materia prima per tornire una lesina.

  • 60 Lettere dal carcere, pp. 41 e 88.

14In due lettere del 1927, prima a Tania e poi a Giulia, Gramsci allude a una storiella degli «occhiali verdi», evidentemente raccontata in altra sede. A Tania aveva scritto il 15 gennaio 1927: «Sono sicuro che né tu né Giulia vorrete credermi; forse mi crederà Delka quando avrà qualche anno in più e sentirà raccontarsi la storiella insieme alle altre dello stesso tipo (quella degli occhiali verdi, ecc.) ugualmente vere e da credersi senza sorrisi». E a Giulia, 2 maggio: «anche tu non crederai molto a queste storie (occhiali verdi ecc.) che invece sono belle appunto perché sono vere (realmente vere)»60. La storiella, invero proverbiale, è raccontata in un articolo dell’agosto 1916:

  • 61 L’Ente dei consumi e le lepidezze del «Momento», «Avanti!», 14 agosto 1916. Altro elemento di attr (...)

È nota l’abitudine dei montanini, dalle scarpe grosse, ma dai cervelli fini, di rivestire la rispettabile faccia dei loro asini con un bel paio di occhiali verdi. Le innocenti bestiole confondono in tal modo la paglia con l’erba fresca, e credono di essere deliziati da una eterna primavera.61

Gramsci e la musica

  • 62 La definizione di «Cronache teatrali» si deve a Italo Calvino che per la casa editrice Einaudi att (...)
  • 63 Cfr. ad es. il parere dell’illustre musicologo Q. Principe, Quest’Italia non ha più orecchio, «Il (...)

15Tra le responsabilità di Gramsci nella redazione torinese dell’«Avanti!» vi era senz’altro la cura della rubrica «Teatri». I curatori delle precedenti edizioni si erano limitati a pubblicare solo le recensioni riguardanti il teatro di prosa e solo eccezionalmente quelle che si riferiscono al teatro in musica62, che invece nella rubrica compaiono in misura rilevante. I curatori della nuova edizione hanno deciso in larga parte di includerle, avendo maturato una idea del rapporto di Gramsci con la musica diversa da quella sedimentatasi nel tempo63. A costruire l’immagine di un Gramsci poco interessato alla cultura musicale influì probabilmente la scarsa presenza di riferimenti alla musica nelle Lettere e nei Quaderni. Anzi un brano di una lettera a Giulia ha indotto forse a pensare che Gramsci non l’amasse affatto:

  • 64 Lettera a Giulia, 28 marzo 1932, in Lettere dal carcere, pp. 597-598. Url attivi al 29 novembre 20 (...)

16Un elemento che certo ti è sfuggito è come io spesso abbia insistito per indurti a dedicare una parte del tuo tempo alla musica (credo che ti abbia impressionato male il fatto che una volta io o sia andato via o abbia fatto mostra in qualche modo di non poter sopportare la musica: e certo quella certa volta io soffrivo realmente, ma ero in condizioni nervose deplorevoli e la musica mi limava i nervi in modo da farmi venire le convulsioni)64.

  • 65 Concerti e sconcerti al liceo musicale, «Avanti!», 17 maggio 1916.
  • 66 A «scimmie più o meno bene ammaestrate» si fa riferimento anche nella cronaca di un altro concerto (...)

17Ma proprio la lettura di un articolo sull’«Avanti!» del 191665 ci ha spinto a ripensare l’intera questione. L’anonimo autore vi racconta l’irritazione procuratagli da un pubblico di «scimmiette»66 convenuto al concerto di una giovane pianista più per mondanità che per amore della musica. Oppresso dallo «sconcerto dei nervi» e da «un martello d’argento» che gli «picchia la scatola cranica» (come gli «limava i nervi» il violino di Giulia), il cronista abbandona la sala anzitempo pur apprezzando le doti della pianista.

  • 67 Testimonianza di Dino Frau in G. Fiori, Vita di Antonio Gramsci, cit., p. 61.
  • 68 A. Gramsci, Epistolario, I, cit., p. 20 (lettera alla madre del 18 marzo 1909).
  • 69 Gramsci vivo, cit., p. 22.
  • 70 A. Gramsci, Epistolario, I, cit., p. 46.
  • 71 G. Podda, Alle radici del nazional-popolare: Gramsci studente a Cagliari, in Gramsci e il Novecent (...)

18Come giudicare quindi le recensioni “musicali” che compaiono per lo più nella rubrica «Teatri», ma a volte anche nel resto della pagina? Qual è il rapporto di Gramsci con la musica? Sappiamo che era appassionato di musica popolare sarda, la cantava e sapeva suonare l’organetto67, mentre le sue sorelle suonavano il mandolino e la chitarra68. Il suo interesse per la musica “colta” è attestato dalla testimonianza di un compagno di classe del liceo, Renato Figari: «il teatro di prosa e la lirica […] erano una delle sue passioni», anche se a Cagliari non poté coltivarle come avrebbe voluto per mancanza di mezzi economici69. Il tesserino di corrispondente dell’Unione sarda70 potrebbe avergli consentito di accedere a costi agevolati agli spettacoli, tanto più che il giornale pare utilizzasse frequentemente l’opera di giovani collaboratori anonimi per le recensioni teatrali71.

  • 72 Ivi, p. 184. Delle sue sonore proteste dal “loggione” Gramsci fa cenno anche in una lettera alla m (...)

19La sua passione per la prosa e la lirica lo portava ad imitare anche certi idoli dell’epoca: dal tenore Pietro Schiavazzi, vera gloria cittadina e pupillo di Mascagni, al mattatore della prosa Ermete Zacconi. A costo di saltare i pasti per procurarsi i biglietti in “piccionaia” non mancava alle prime del Civico e del Margherita. Vedeva di tutto: dalla tragedia shakespeariana al melodramma verdiano, dalla commedia leggera al drammone passionale.72

20Sempre Figari ricorda che nel 1913, incontrando Gramsci per le vie di Torino, sapendolo in grado di «apprezzare la buona musica» lo invitò a casa del pianista Guido Davide Nacamuli, suo compagno di università:

  • 73 Gramsci vivo, cit., p. 25.

Dapprima si mostrò titubante, poi venne. Erano le undici e mezza della mattina. Nacamuli si mise al pianoforte e iniziò a suonare. Ricordo che eseguì la Rapsodia ungherese di Liszt, la Pastorale di Beethoven e altri brani. Suonò ininterrottamente fino alle due e mezza del pomeriggio e noi stemmo lì ad ascoltare dimenticandoci persino che non avevamo mangiato il pasto di mezzogiorno. Il viso di Gramsci era intento, rivelava come egli riuscisse a capire e ad apprezzare sia la qualità dei brani sia la capacità dell’esecutore.73

21Pia Carena, a chi la interrogava sui gusti musicali di Gramsci e se Richard Wagner fosse tra i suoi autori preferiti, rispondeva:

  • 74 P. Carena, A. Leonetti, Una donna all’“Ordine Nuovo”, apparso su «Rinascita» nel 1969, poi in A. L (...)

Sì, Wagner ma non tutto. Alcune pagine della Valchiria, quando si aprono le porte sulla primavera, quel canto che del resto sa di italiano, sa di musica nostra, il Canto dell’aprile […]. E poi il Tristano. […] No, non era un wagneriano deciso. Aveva le sue preferenze.74

22Un altro episodio conferma il valore che Gramsci attribuiva alla musica classica. In occasione del ritorno di Arturo Toscanini a Torino – raccontava Vincenzo Bianco – , nonostante le difficili giornate attraversate dal movimento dei consigli alla fine dell’ottobre 1920, Gramsci,

  • 75 Gramsci vivo, cit., p. 31.

si diede tanto da fare per ottenere tramite l’Alleanza cooperativa uno spettacolo a prezzi ridotti. Si offriva così anche a noi operai la possibilità di ascoltare e capire la musica sinfonica. Noi vendemmo i biglietti in tutti i circoli, in tutte le case del popolo e anche tramite l’Ordine Nuovo.75

23Gramsci stesso rievocò l’episodio nel carcere di Turi a Sandro Pertini, che così ne ha riferito:

  • 76 Ivi, p. 214.

Toscanini andò in quegli anni a Torino per tenere dei concerti sinfonici al Teatro Regio e un gruppo di operai si recò da Gramsci e gli disse: «Noi vorremmo andare a sentire Toscanini.» Gramsci si fece subito interprete di questo desiderio degli operai, ma alcuni di coloro che interpellò, sorrisero scettici. Avvicinò, mi pare, anche alcuni dirigenti della stessa Fiat. Poi, finalmente, ottenne che fosse dato un concerto al Regio solo per i lavoratori. «Ebbene», mi raccontava a Turi, «dopo il concerto, che non era di musiche leggere, ma comprendeva la Quinta sinfonia di Beethoven e altro, Toscanini fece questa dichiarazione: “Ho avuto altre soddisfazioni di fronte ad altre platee, ma la più grande è stata quella provata qui, di fronte a questo pubblico di operai, che ha capito veramente, ha sentito la musica da me diretta”. »76

  • 77 Cfr. Il concerto… quasi popolare, «Avanti!», ed. piemontese, 4 giugno 1919, p. 3. La quinta di Bee (...)
  • 78 L’anima popolare nei concerti orchestrali, «Stampa», 5 giugno 1919.

24L’episodio risaliva al 1919 quando, il 4 giugno, si tenne un concerto a prezzi popolari, durante il quale fu eseguite l’ouverture n. 3 «Leonora» di Beethoven – ma non la quinta sinfonia –, nonché brani di Mozart, Roger-Ducasse, Respighi e Wagner77. In quell’occasione – come Gramsci correttamente ricordava –, Toscanini dichiarò alla «Stampa» che il concerto popolare era stata «una delle commozioni più profonde datami dalla mia arte»78.

  • 79 Omaggio a Toscanini, «Avanti!», 7 maggio 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 295 (...)

25Anche nel 1916, Toscanini si era recato a Torino per una serie di concerti. In quell’occasione la pagina cittadina dell’«Avanti!» dedicò all’evento un noto «Sotto la mole»79 e altri quattro articoli (9, 10, 12 e 14 maggio), alcuni riconducibili a Gramsci, altri ancora sottoposti ad esame.

  • 80 In Omaggio a Toscanini, cit., si cita Wagner «disinteressato creatore di bellezze». Altri riferime (...)
  • 81 Cfr. le voci Melodramma, Musica, Verdi, in Dizionario gramsciano. 1926-1937, a cura di G. Liguori, (...)
  • 82 Lo schedario, o meglio ciò che è sopravvissuto, è conservato nell’Archivio Antonio Gramsci (Carte (...)

26Negli articoli sin qui attribuitigli non mancano riferimenti ai grandi compositori sinfonici, alla storia della musica, all’opera lirica80. Certamente non molti, ma, accostati a quelli dedicati al melodramma nei Quaderni81, e considerando che all’epoca l’ascolto della musica sinfonica era possibile solo assistendo all’esecuzione dal vivo (le riproduzioni meccaniche, oltre che rare, non superavano i pochi minuti e si limitavano alle arie d’opera), le pur scarne notazioni di cui disponiamo testimoniano una frequentazione da parte di Gramsci delle sale da concerto e dei teatri. Ad attestare il suo interesse per l’esperienza musicale vi sono poi le schedine bibliografiche da lui redatte tra il 1910 e il 191282. In esse compaiono una decina di articoli di argomento musicale: da Pergolesi a Wagner, da Mozart a Schumann, da Beethoven alle discussioni sull’insegnamento della musica svoltesi al Congresso musicale di Milano del 1908, tratti per lo più dal «Marzocco».

  • 83 Ne“La Bohême” al Regio («Avanti!», 21 dicembre 1916), si ricorda l’interpretazione del giovane bar (...)
  • 84 Cronache torinesi, pp. 389-391.
  • 85 F. Todde, op. cit., p. 392.
  • 86 Anche nei Quaderni del carcere la teratologia, scienza che studia le malformazioni genetiche, è si (...)
  • 87 Tra questi si veda l’articolo firmato A. G., I ricorsi della storia e le vicende delle cotoniere, (...)

27Alla pagina torinese dell’«Avanti!» doveva però collaborare un altro recensore, più prodigo di elogi e con gusti musicali diversi. Doveva risiedere a Torino da molti più anni di Gramsci e degli altri redattori dell’«Avanti!» torinese, poiché ricordava i concerti di Toscanini quand’era direttore del Regio di Torino (tra il 1895 e il 1898), e altri artisti esibitisi in città agli inizi del secolo83. Non è escluso che vi sia la sua mano nel «Sotto la mole» L’Inno delle Nazioni, del 20 giugno 191684, nel quale – con l’esaltazione della «sublime» «melodia verdiana», i cuori «pulsanti», le «lagrime benedette a fior di ciglia» e gli «anni sacri del Risorgimento nazionale» –, colpisce per gli «insoliti entusiasmi» e per uno «slancio oratorio, davvero poco “gramsciano”»85. Solo nell’incipit si possono riconoscere accenti gramsciani nel sarcasmo destinato a quegli «antropologi da strapazzo» che fondendo le fotografie dei soldati dei vari eserciti avevano fornito «l’apparizione teratologica di un tipo non soltanto irreale, ma soprattutto disarmonico»86. Per inciso va rilevato che Gramsci, in qualità di redattore, può avere in molti casi corretto e a volte integrato articoli di occasionali collaboratori del giornale, fornendo ad essi quei tratti che possono farli apparire suoi87.

  • 88 La rinascita gesuitica, «Avanti!», 15 gennaio 1917, Cronache torinesi, pp. 701-704.
  • 89 Ridicolo e comico, «Avanti!», 6 marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 763-764.
  • 90 Teatro e cinematografo, «Avanti!», 26 agosto 1916, rubrica «Teatri», ibid., pp. 802-804. Sulla cat (...)
  • 91 “Le maschere” di Pietro Mascagni, «Avanti!», 9 giugno 1916, rubrica «Teatri».
  • 92 Helena Morsztyn (7 marzo 1917), cit. Entusiasta anche la recensione del concerto dell’anno precede (...)
  • 93 La Bohème” al Chiarella, «Avanti!», 25 gennaio 1916, rubrica «Teatri».
  • 94 “Madama Butterfly” al Chiarella, «Avanti!», 2 novembre 1916, rubrica «Teatri».
  • 95 “La Rondine” al Chiarella. 3 atti di G. Adami musica di G. Puccini, «Avanti!», 2 novembre 1917, ru (...)

28A confortarci nell’operare una scelta ampia della rubrica «Teatri», senza discernere il contributo di Gramsci per generi, ma per stile e contenuto, vi è la coerenza con cui giudica sia il teatro di prosa sia il teatro musicale. Se il «più grande vizio del carattere degli italiani è appunto l’insincerità», e se «non bisogna mai stancarsi di battere» contro «la mentalità massonica e gesuitica» che reggono «forme di vita equivoca, falsa, ipocrita»88, anche il teatro è valutato da Gramsci per la sua sincerità – «Il teatro dialettale è stato in Italia un gran maestro di sincerità»89 – contrapposta alle «insincere tirate retoriche»90. Così anche nelle cronache musicali si liquida l’opera Le maschere di Mascagni perché «insincera; sforzo culturale e storico superiore alla emotività artistica dell’autore»91, mentre si apprezza l’«animo beethoveniano, e ripugnante ad ogni ipocrisia» della pianista Helena Morsztyn92. La continuità dei giudizi e dei gusti musicali appaiono coerenti in brevi cronache come in articoli ampi, nei quali la prosa di Gramsci si mostra ben riconoscibile. Così se nel 1916 gli accenni a Puccini sono coerenti ma fugaci (la «mediocrità» della Boheme93, le «rughe di vecchietta precoce» de La Fanciulla del West; i pochi «valori musicali» della Madama Butterfly che piace al pubblico per il «contenuto sentimentale, drammatico dell’opera, che non ha niente a che fare col suono, ridotto a semplice accompagnamento, a segno marginale, senza un tessuto suo proprio, essenzialmente caratteristico»94), nel 1917 dedica all’ultima fatica di Puccini, La Rondine, un’ampia “stroncatura”, definendola «melodramma senza passione, operetta senza giocondità»95.

29Che Gramsci rediga anche le recensioni degli spettacoli lirici sembra attestato anche dall’ampia censura che colpisce la rubrica «Teatri» del 2 giugno 1916, dedicata a L’ultima della “Cavalleria” di Mascagni, imbiancata per 59 righe su 69, a testimonianza di quanto stretto fosse nei suoi scritti l’intreccio di critica musicale e critica sociale.

  • 96 L’Avanti torinese è morto, «La Patria», 39, 18 novembre 1917, p. 2.

30Entrato al giornale alla fine del 1915 già alla fine del 1917 Gramsci aveva impresso una precisa fisionomia alla stampa socialista torinese e anche gli avversari erano costretti ad apprezzarne la qualità: quando sembrò che la pagina torinese dell’«Avanti!» dovesse chiudere il settimanale nazionalista torinese «La Patria», diretto dal tante volte bersagliato Riego Girola Tulin (soprannominato dalla stampa socialista «Tupin» – in piemontese sciocco), aveva dovuto ammettere che «l’edizione torinese dell’Avanti! rappresentava un contributo quotidiano a quel giornalismo vivo e dinamico, i cui orizzonti vanno al di là della “coltellata guaribile in dieci giorni” e dello specchietto per la tassa sui cani», a cui si risolvevano spesso le pagine locali, confessando che come giornalisti ne avrebbero sentito la mancanza96.

Haut de page

Notes

1 Si tratta del rapporto al Comitato esecutivo dell’Internazionale comunista del luglio 1920, apparso sulle varie edizioni dell’organo dell’Internazionale, poi, in italiano, non firmato, col titolo Il movimento torinese dei consigli, «L’Ordine Nuovo», I, 73, 14 marzo 1921, pp. 1-2. L’autografo è conservato al Rossijskij gosudarstvennyj archiv social’no-političeskoj istorii (Archivio statale russo per la storia socio-politica), fondo 519, inv. 1, fasc. 89 e in copia presso la Fondazione Istituto Gramsci, Archivio Antonio Gramsci, Carte personali, Sottoserie 1, fasc. Anni torinesi.

2 A proposito d’una rivoluzione, «L’Unione sarda», xxii, 196, 26 luglio 1910, p. 2. La corrispondenza fu individuata e pubblicata da G. Fiori, Vita di Antonio Gramsci, Bari, Laterza, 1966, p. 69, ma non compresa nell’edizione einaudiana delle Opere.

3 Si tratta di Per la verità e I futuristi, apparsi rispettivamente il 5 febbraio e il 20 maggio 1913, individuati da Renzo Martinelli e pubblicati per la prima volta in «Studi Storici», 4, 1973, pp. 917-20; ora in A. Gramsci, Cronache torinesi 1913-1917, a cura di S. Caprioglio, Torino, Einaudi, 1980, d’ora in poi Cronache torinesi, pp. 3-9.

4 Sull’articolo A. Gramsci, Neutralità attiva ed operante, «Il Grido del popolo», 31 ottobre 1914 (Cronache torinesi, pp. 10-14), cfr. L. Rapone, Antonio Gramsci nella grande guerra, «Studi storici», 1, 2007, pp. 5-96 e più in generale Id., Cinque anni che paiono secoli: Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919), Roma, Carocci, 2011.

5 Editoriale senza titolo dell’«Avanti!», 23 ottobre 1914.

6 A. G., Un giornale in liquidazione, un partito alla deriva: intermezzo semiserio, «L’Unità», 16 settembre 1925 (A. Gramsci, La costruzione del Partito comunista: 1923-1926, Torino, Einaudi, 1971, p. 407).

7 La lettera del 25 giugno 1920 ora in P. Gobetti, Carteggio 1918-1922, a cura di E. Alessandrone Perona, Torino, Einaudi, 2003, pp. 119-124, le citazioni alle pp. 120-121.

8 Cfr. F. Giasi, Problemi di edizione degli scritti pre-carcerari, «Studi storici», 2011, 4, pp. 837-858, anche per i progetti editoriali andati a vuoto, compresi quelli respinti da Gramsci stesso; nonché l’introduzione di L. Rapone a A. Gramsci, 1917, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana [Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci], citato della nota 21.

9 A. Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1950.

10 Id., Scritti giovanili, 1914-1918 (1958); Sotto la Mole, 1916-1920 (1960); Id., L’Ordine Nuovo, 1919-1920 (1954); Socialismo e fascismo. L’Ordine Nuovo, 1921-1922 (1966); La costruzione del Partito comunista, cit.

11 Id., Scritti 1915-1921, nuovi contributi a cura di S. Caprioglio, Milano, I quaderni de «Il corpo», 1968, poi Scritti 1915-1921. Inediti dal Grido del popolo e dall’Avanti!, con una antologia dal Grido del Popolo, a cura di S. Caprioglio, Milano, Moizzi [1976].

12 Id., Per la verità, Scritti 1913-1926, a cura di R. Martinelli, Roma, Editori Riuniti, 1974.

13 Id., Lettere dal carcere, a cura di S. Caprioglio e E. Fubini, Torino, Einaudi, 1965; Id., Quaderni del carcere, a cura di V. Gerratana, Torino, Einaudi, 1975 (d’ora in poi Quaderni).

14 I volumi coprivano il periodo 1913-1920. Oltre alle citate Cronache torinesi 1913-1917, anche A. Gramsci, La città futura 1917-1918 (d’ora in poi, La città futura), a cura di S. Caprioglio (1982); Id., Il nostro Marx, 1918-1919, a cura di S. Caprioglio (1984); Id., L’Ordine Nuovo, 1919-1920, a cura di V. Gerratana e A. A. Santucci (1987).

15 Cfr. S. Caprioglio, Per l’edizione critica degli scritti di Gramsci. Un volo per Mosca, in Teoria politica e società industriale: Ripensare Gramsci, a cura di F. Sbarberi, Torino, Bollati Boringhieri, 1988, pp. 336-342. Le ricerche lo condussero a proporre nuove attribuzioni sulla rivista «Belfagor» (1987 e 1993). Caprioglio è scomparso nel dicembre 1996.

16 La definizione è di V. Gerratana, Note di filologia gramsciana, «Studi storici», 1, 1975, p. 127.

17 S. Caprioglio, Premessa a Cronache torinesi, p. xv.

18 In Cronache torinesi Caprioglio pubblica in forma dubitativa oltre 50 articoli, distinti dagli altri da un carattere tipografico minore e senza annotarli.

19 V. Gerratana, Note di filologia gramsciana, cit., p. 127.

20 Il piano dell’opera, edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana, prevede la seguente suddivisione in volumi: 1910-1916; 1917; 1918; 1919-20; 1921-maggio 1922; giugno 1922-1924; 1925-1926. Alcuni dei quali in più tomi.

21 A. GramsciScritti (1910-1926), vol. 2: 1917, a cura di Leonardo Rapone ; con la collaborazione di Maria Luisa Righi e il contributo di Benedetta Garzarelli, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2015.

22 Ringrazio Giovanni Cocco per averne data copia alla Fondazione Istituto Gramsci. Cfr. S. Amurri, Il piccolo grande Gramsci, «Il Fatto quotidiano», 12 novembre 2011, p. 14. La ‘brutta copia’ apparve in Gramsci vivo nelle testimonianze dei suoi contemporanei, a cura di Mimma Paulesu Quercioli, Milano, Feltrinelli, 1977, pp. 16-17. L’altro tema edito, Oppressi ed oppressori (1911), apparve in A. Gramsci, 2000 pagine di Gramsci, a cura di G. Ferrata e N. Gallo, vol. II, Lettere edite e inedite (1912-1937), Milano, Il Saggiatore, 1964, pp. 13-15.

23 «Non è sempre possibile – scrive Angelo Tasca – concludere con assoluta sicurezza che l’articolo è della penna di Gramsci, ma ciò appunto perché Gramsci prende nella sfera del suo pensiero e della sua espressione anche quelli che lavorano con lui, che gli sono vicini» (citato in G. Berti, Appunti e ricordi. 1919-1926, in «Annali dell’Istituto Giangiacomo Feltrinelli», VIII, 1966, p. 61). Lo stesso Gramsci affermò: «l’“Ordine nuovo” è scritto... comunisticamente, perché gli scritti nascono dalla convivenza spirituale e dall’intima collaborazione di tre o quattro o cinque compagni, dei quali Gramsci è uno, un altro è Angelo Tasca, un terzo è Palmiro Togliatti», Cronache dell’«Ordine Nuovo», «L’Ordine Nuovo», I, 17, 6 settembre 1919, ora in L’Ordine Nuovo 1919-1920 [1987], cit., p. 196.

24 La notizia è riportata nella Relazione morale della C[ommissione] e[secutiva] per il 1915, «Il Grido del popolo», 1° aprile 1916. Cfr. M. L. Righi, Gli esordi di Gramsci al «Grido del popolo» e all’«Avanti!» (1915-1916), «Studi storici», 3, 2014, pp. 727-757. Sugli anni della formazione intellettuale e politica di Gramsci, si veda L. Rapone, Gramsci giovane: la critica e le interpretazioni, ivi, 4, 2011, pp. 975-991.

25 Lettera a Grazietta, Torino, s.d., ma 1916, A. Gramsci, Epistolario, I. Gennaio 1906-dicembre 1922, a cura di D. Bidussa, F. Giasi, G. Luzzatto Voghera e M. L. Righi, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana, 2009 [Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci], p. 166.

26 Cfr. G. Berti, Appunti e ricordi, cit., pp. 45-46.

27 Lettera a Tania del 7 settembre 1931 in Lettere dal carcere, p. 480.

28 M. Lana, Individuare scritti gramsciani anonimi in un corpus giornalistico. Il ruolo dei metodi quantitativi, «Studi storici», 4, 2011, pp. 859-880.

29 Nel Fondo Serrati (conservato in copia alla Fondazione Istituto Gramsci) tra la corrispondenza di Giuseppe Bianchi si è rinvenuto anche un autografo di Gramsci: un elenco di ben 44 giornali quotidiani che la redazione torinese avrebbe voluto ricevere «in cambio» (cfr. M. L. Righi, Gli esordi di Gramsci, cit., p. 751).

30 Inaugurata da Bianchi sul primo numero il 16 dicembre, la rubrica fu curata da entrambi sin dall’inizio. Ivi, pp. 748-749.

31 Entrambe citate da F. Giasi, Problemi di edizione degli scritti pre-carcerari, cit., p. 850.

32 Cronache della verità, «Falce e martello», 11 giugno 1921, poi a cura di R. Martinelli in Articoli sconosciuti di Antonio Gramsci del 1921 e del 1915, «Critica marxista», 5, 1972, pp. 158-160, e in A. Gramsci, Per la verità, cit., pp. 158-160 (dove, però, la frase risulta mutila).

33 Diritto comune, «Avanti!», Cronache torinesi (poiché ci riferiremo sempre a questa pagina, l’indicazione verrà qui omessa), 22 agosto 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, p. 504.

34 Bandiera greca, «Avanti!», 28 settembre 1916, ibid., p. 561.

35 L’appello ai pargoli, «Avanti!», 31 luglio 1916, ibid., pp. 459-460.

36 Una santa, «Avanti!», 5 marzo 1917, rubrica «Sotto la mole», La città futura 1917-1918, pp. 77-79.

37 I denari son pochi, «Avanti!», 6 gennaio 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, p. 54.

38 Granelli, «Avanti!», 19 marzo 1917, rubrica «Sotto la mole», La città futura 1917-1918, pp. 91-92.

39 La divina favella, «Avanti!», 27 giugno 1916, «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 408.

40 V. Pareto, Le mythe vertuïste et la littérature immorale, Paris, Riviere, 1911, notevolmente ampliato nell’edizione italiana (Il mito virtuista e la letteratura immorale, Roma, B. Lux, 1914). Cfr. Grande dizionario della lingua italiana, fondato da Salvatore Battaglia, Torino, Utet, 1961-2003 (d’ora in poi GDLI), vol. XXI, p. 911; Grande dizionario della lingua italiana dell’uso, diretto da Tullio De Mauro, Torino, Utet, 1999 (d’ora in poi GraDIT), vol. VI p. 1052. Gramsci utilizza il termine già in un tema scolastico del 21 novembre 1910, riprendendolo probabilmente dall’articolo di Pareto, Un’altra cometa, «Il Resto del carlino», 20 ottobre 1910, nel quale si faceva cenno all’imminente uscita del libro.

41 Voci d’oltretomba, «Avanti!», 10 aprile 1916, rubrica «Sotto la mole»; poi in «Il Grido del popolo», 15 aprile 1916, Cronache torinesi, pp. 248-249.

42 L’opuscolo G. Podrecca, Il marito dell’anima, Roma, Mongini, 1907 ebbe numerose ristampe. Podrecca aveva svolto questa conferenza anche a Iglesias («L’Unione sarda», 29 novembre 1910), notizia che non dovette sfuggire a Gramsci che nei giorni precedenti aveva seguito «con interesse tutti i suoi discorsi» e avuto voluto conoscerlo «personalmente» (R. Figari in Gramsci vivo, cit., p. 23).

43 Così interpretiamo certi scambi tra u e n, di rn con m, di in e ri, di g, q e z (i. e. ʓ) e così via: ad es. ‘quaglioni’ anziché ‘guaglioni’; ‘investono’ e ‘rivestono’, ecc., sino a ‘pigna’ per ‘frigna’ come si legge sul giornale nel titolo di Stenterello frigna, «Avanti!», 20 marzo 1917, La città futura, pp. 94-96.

44 Convenevoli, «Avanti!», 18 agosto 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 492-494 (dove anche la definizione di “Titone antico”, da Dante, Purgatorio, IX, 1-3, è mutata in “Tritone antico”); stesso errore in Nestore e la cicala, ivi, 20 agosto 1916, ibid., pp. 501-502.

45 Sia in Scenari vecchi e nuovi. xx settembre, «Avanti!», 20 settembre 1916 (Cronache torinesi, pp. 551-553) e Il granchio e la marmotta, «Avanti!», 9 maggio 1917, rubrica «Sotto la mole» (La città futura, pp. 157-158). Tra gli errori non segnalati anche prof. Scano (in I logaritmi e la quadratura del circolo, «Avanti!», 1° giugno 1917, ibid., p. 186), che è da leggersi Giuseppe Peano.

46 Cfr. V. Orioles, Retrodatazioni dagli scritti di Gramsci (1914-1920), «Lingua Nostra», 4, 1981, pp. 112-117, e 2-3, 1982, pp. 69-72.

47 Cfr. L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli, cit.; A. Carlucci, «Essere superiori all’ambiente in cui si vive, senza perciò disprezzarlo». Sull’interesse di Gramsci per Kipling, «Studi storici», 4, 2013, pp. 897-914.

48 Cfr. G. Rigutini, I neologismi buoni e cattivi più frequenti nell’uso odierno, Roma, Libreria editrice C. Verdesi, 1886, p. 334. GDLI, vol. XVII, p. 978, s. v. schettinare, schèttino / scàtino (data al 1890); vol. XII p. 855 s.v. pattinare / patinare; GraDIT, vol. V, p. 964, schettinare, schettino / scattino / scatino, vol. IV, p. 877, pattinare / patinare.

49 Cfr. A. Panzini, Dizionario moderno, Milano, Hoepli, 1905, p. 290. GDLI, vol. IX, p. 426, s. v. magazzino / magazzeno; si tratta di un anglicismo entrato in uso nel secondo Settecento (le prime attestazioni note sono in Giuseppe Baretti); GraDIT, vol. III, p. 1089.

50 Acque passate, «Avanti!», 26 marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 218-219. Submerged tenth introdotto dal fondatore dell’Esercito della salvezza William Booth, era utilizzato anche da Loria nelle sue lezioni (cfr. A. Loria, Corso completo di economia politica, compilato e ordinato in base alle lezioni tenute nella R. Università di Torino per cura del dott. G. Fenoglio, Torino, F.lli Bocca, 1910, p. 209).

51 Sichel, «Avanti!», 23 settembre 1916, rubrica «Teatri», Cronache torinesi, pp. 808-809.

52 Coincidenze e conseguenze, «Avanti!», 20 settembre 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, p. 549 (anche nella versione ampiamente rimaneggiata, Per i bigotti, «Il Grido del popolo», 23 settembre 1916). L’espressione salvare la faccia «al modo dei cinesi» è riportata come tipica di Gramsci anche in una lettera di Tania a Sraffa del 5 marzo 1933 (Sraffa, Lettere a Tania per Gramsci, introduzione e cura di V. Gerratana, Roma, Editori riuniti, 1991, p. 243). Sulla derivazione cinese dell’espressione inglese to save one’s face o to save face, cfr. Oxford English Dictionary, Oxford, Clarendon Press, 19892, vol. V, p. 643, vol. XIV, p. 526.

53 «Avanti!», 17 dicembre 1916, Cronache torinesi, pp. 657-658, su cui A. Carlucci, op. cit.

54 La fanciulla lunare. Novella giapponese del X secolo, «Alleanza cooperativa», 110, aprile 1916, pp. 7-8. Si tratta di una sintesi della novella, che nell’introduzione e nella chiusa ci pare seguire The bamboo-cutter and the Moon Maiden in F. Hadland Davis, Myths & legends of Japan, London, Harrap & C., 1912, pp. 66-79. Era comunque disponibile una traduzione italiana curata da A. Severini, Il taketori monogatari, ossia La fiaba del nonno tagliabambu, Firenze, Le Monnier, 1880.

55 La moglie legittima, «Il Grido del popolo», 22 aprile 1916. Anche la novella His wedded wife (compresa nella raccolta Plain Tales from the Hills, 1888), era uscita in italiano a cura di V. Rosa: I piccoli racconti delle colline, Milano, Società editoriale milanese, 1908.

56 Ser Ciappelletto, «Avanti!», 3 settembre 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 527-528.

57 Il gerente responsabile, «Avanti!», 1° marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 167-168, fra gli articoli di incerta attribuzione. L’uso di Lesengrino, piuttosto che di una delle varianti francesi dell’epopea animalesca (Isengrin, Ysengrin o simili), induce a ritenere che l’autore avesse presente una versione in franco-trevigiano pubblicata da Emilio Teza nel 1869, Rainardo e Lesengrino (Pisa, Nistri), utile per gli studi sui volgari veneti antichi di cui poteva essersi interessato all’università (su questo, cfr. G. Schirru, Antonio Gramsci studente di linguistica, «Studi Storici», 4, 2011, p. 932).

58 ’L sindich, «Avanti!», 18 dicembre 1915, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 38-39. La novella non è compresa nella traduzione che ne aveva fatto il suo professore di sanscrito Italo Pizzi, Le novelle indiane di Visnusarma (Panciatantra), Torino, Unione tipografico editrice, 1896, né nella traduzione del 1914 di Federico Verdinois de Il pancia-tantra, ovvero Le cinque astuzie: cento e più favole per divertire ed istruire la gioventù di Viscnu-Sarma (Napoli, Casa editrice Partenopea). Gramsci probabilmente la inventò, come in carcere si riprometteva di «Rifare la novellina delle Mille e una Notte» (Quaderni, p. 1126). Su questo frammento, cfr. A. Manganaro, L’apologo del cadì e il prigioniero. Sulle tracce di un appunto di Antonio Gramsci, in Medioevo romanzo e orientale, a cura di M. Cassarino, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009, pp. 171-182. Sulla passione per le storie, cfr. M. Boninelli, Frammenti indigesti: temi folclorici negli scritti di Antonio Gramsci, Roma, Carocci, 2007.

59 Quaderni, p. 1126.

60 Lettere dal carcere, pp. 41 e 88.

61 L’Ente dei consumi e le lepidezze del «Momento», «Avanti!», 14 agosto 1916. Altro elemento di attribuzione di questo articolo è il richiamo alla «donna di Cipro di cui racconta il Boccaccio» (Boccaccio, Decameron, I, 9.)

62 La definizione di «Cronache teatrali» si deve a Italo Calvino che per la casa editrice Einaudi attendeva alla preparazione di Letteratura e vita nazionale (cfr. la sua lettera a Felice Platone, 13 novembre 1950, citata in Togliatti editore di Gramsci, a cura di C. Daniele, Roma, Carocci, 2005, p. 119). Caprioglio (Premessa, a Cronache torinesi, p. x) motivò la scelta di escludere le recensioni di «argomento musicale» «per l’incerta e difficile attribuzione», «per quanto le testimonianze concordino nell’escludere la presenza di un esperto musicale nella redazione torinese dell’“Avanti!”». Nel secondo volume modificò in parte i criteri includendo diverse recensioni di operette.

63 Cfr. ad es. il parere dell’illustre musicologo Q. Principe, Quest’Italia non ha più orecchio, «Il Sole 24 ore», 11 settembre 2011, http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-09-10/questitalia-orecchio-183800.shtml?uuid=Aa0zVN3D. Principe riconduce l’assenza della musica nella riflessione di Gramsci alla sua formazione gentiliana: «La radice filosofica neo-hegeliana, orientata verso una collocazione della musica a livello inferiore, sottoculturale, “manuale”, ha agito a lungo, sciaguratamente, da De Sanctis a Croce, a Gentile, allo stesso Gramsci, […] gentiliano per formazione radicata, come ha irrefutabilmente dimostrato Augusto Del Noce». D’altro avviso, L. Pestalozza, Gramsci, la lingua, la musica: oggi, «L'Asino di B.», 7, 2002 (http://www.lasinovola.it/doc/AsinoB07.pdf), che sottolinea l’opposizione di Gramsci alla «crociana autonomia estetica dell’arte scissa dalla storia».

64 Lettera a Giulia, 28 marzo 1932, in Lettere dal carcere, pp. 597-598. Url attivi al 29 novembre 2015.

65 Concerti e sconcerti al liceo musicale, «Avanti!», 17 maggio 1916.

66 A «scimmie più o meno bene ammaestrate» si fa riferimento anche nella cronaca di un altro concerto, quello della pianista Helena Morsztyn, «Avanti!», 7 marzo 1917, rubrica «Teatri» (e che sarà accolto nel volume Scritti 1917 dell’Edizione nazionale). Sulla «scimmia come metafora della vacuità, dell’insulsaggine, della mera rumorosità, della teatralità disgiunta dalla capacità di realizzazione», presa a prestito da Kipling e topos della prosa gramsciana si è soffermato da ultimo L. Rapone, Cinque anni, cit., p. 134.

67 Testimonianza di Dino Frau in G. Fiori, Vita di Antonio Gramsci, cit., p. 61.

68 A. Gramsci, Epistolario, I, cit., p. 20 (lettera alla madre del 18 marzo 1909).

69 Gramsci vivo, cit., p. 22.

70 A. Gramsci, Epistolario, I, cit., p. 46.

71 G. Podda, Alle radici del nazional-popolare: Gramsci studente a Cagliari, in Gramsci e il Novecento, a cura di G. Vacca in collaborazione con M. Litri, Roma, Carocci, 1999, vol. 2, p. 183.

72 Ivi, p. 184. Delle sue sonore proteste dal “loggione” Gramsci fa cenno anche in una lettera alla madre da Cagliari : A. Gramsci, Epistolario, I, p. 51.

73 Gramsci vivo, cit., p. 25.

74 P. Carena, A. Leonetti, Una donna all’“Ordine Nuovo”, apparso su «Rinascita» nel 1969, poi in A. Leonetti, Note su Gramsci, Urbino, Argalìa, 1970, pp. 105-110. Alla domanda se Gramsci amasse l’operetta, Carena rispondeva: «Oh sì, si divertiva: c’era un fondo fanciullesco in quell’uomo, che non si esternava mai chiaramente, ma che viveva in lui».

75 Gramsci vivo, cit., p. 31.

76 Ivi, p. 214.

77 Cfr. Il concerto… quasi popolare, «Avanti!», ed. piemontese, 4 giugno 1919, p. 3. La quinta di Beethoven fu diretta da Toscanini il 30 ottobre 1920, in tutt’altro clima politico: il giorno prima una manifestazione fascista s’era trasformata in un aggressione a tranvieri e ferrovieri, e in un tentativo di assalto all’«Avanti!» piemontese. In quell’occasione per altro non ci furono concerti a prezzi popolari.

78 L’anima popolare nei concerti orchestrali, «Stampa», 5 giugno 1919.

79 Omaggio a Toscanini, «Avanti!», 7 maggio 1916, rubrica «Sotto la mole», Cronache torinesi, pp. 295-296.

80 In Omaggio a Toscanini, cit., si cita Wagner «disinteressato creatore di bellezze». Altri riferimenti alla produzione teorica del compositore tedesco sono in “La nemica” di Dario Niccodemi, «Avanti!», 9 novembre 1916, rubrica «Teatri» (Cronache torinesi, pp. 817-818). In Sfogo necessario («Avanti!», 4 giugno 1916, rubrica «Teatri», ibid., pp. 795-796) torna sul successo di Toscanini e Mascagni quali esempi che la qualità non nuoce «alla cassetta». In Demagogia artistica («Avanti!», 15 gennaio 1917, ibid., pp. 705-707) si apprezzano Debussy, Palestrina e Monteverdi, e si mostra di conoscere bene la Storia universale della musica di Hugo Riemann. Per una rassegna, cfr. F. Todde, Gramsci e la musica, in Il Pensiero permanente. Gramsci oltre il suo tempo, a cura di E. Orrù e N. Rudas, Cagliari, Tema, 1999, pp. 388-398.

81 Cfr. le voci Melodramma, Musica, Verdi, in Dizionario gramsciano. 1926-1937, a cura di G. Liguori, P. Voza, Roma, Carocci, 2009; P. Voza, La “fortuna popolare” di Verdi nei “Quaderni” di Gramsci, «Critica marxista», 1, 2001, pp. 61-66; e A. Errico, Giuseppe Verdi: il “nazionale-popolare” in musica, in Il nostro Gramsci, a cura di A. D’Orsi, Roma, Viella, 2011, pp. 129-135.

82 Lo schedario, o meglio ciò che è sopravvissuto, è conservato nell’Archivio Antonio Gramsci (Carte personali, Sottoserie 1, 1891-1926, fasc. Anni torinesi); in vista della pubblicazione nell’Edizione nazionale, ciascun titolo è stato corredato da un abstract compilato da Stefania Miccolis.

83 Ne“La Bohême” al Regio («Avanti!», 21 dicembre 1916), si ricorda l’interpretazione del giovane baritono Taurino Parvis (1879-1957) esibitosi a Torino nel 1902. A questo collaboratore si devono attribuire le recensioni alla «Cavalleria rusticana» di Mascagni (27, 29 e 31 maggio, 1° giugno 1916); alla «Bohème» di Puccini (12 giugno e quella sopra citata) e poco altro (27 giugno, 9 settembre, 6 novembre).

84 Cronache torinesi, pp. 389-391.

85 F. Todde, op. cit., p. 392.

86 Anche nei Quaderni del carcere la teratologia, scienza che studia le malformazioni genetiche, è sinonimo di aberrazioni di carattere culturale o intellettuale.

87 Tra questi si veda l’articolo firmato A. G., I ricorsi della storia e le vicende delle cotoniere, «Il Grido del popolo», 9 dicembre 1916, Cronache torinesi, pp. 635-641. Solo il primo paragrafo sembra avere accenti ‘gramsciani’, mentre la lunga e dettagliata rievocazione dello sciopero del 1906 pare da ricondurre al dirigente sindacale Adolfo Giusti, le cui iniziali già in passato indussero ad attribuire suoi articoli a Gramsci (cfr. F. Giasi, Problemi di edizione degli scritti pre-carcerari, cit., p. 853). A confermarci in questa opinione anche la collocazione nella rubrica «Battaglie proletarie» (o, più frequentemente, «Battaglie del lavoro»), curata direttamente dalla Camera del lavoro e nella quale non compaiono altri articoli di Gramsci.

88 La rinascita gesuitica, «Avanti!», 15 gennaio 1917, Cronache torinesi, pp. 701-704.

89 Ridicolo e comico, «Avanti!», 6 marzo 1916, rubrica «Sotto la mole», ibid., pp. 763-764.

90 Teatro e cinematografo, «Avanti!», 26 agosto 1916, rubrica «Teatri», ibid., pp. 802-804. Sulla categoria dell’insincerità, cfr. E. Bellingeri, Dall’intellettuale al politico. Le “Cronache teatrali” di Gramsci, Bari, Dedalo, 1975, pp. 43-70.

91 “Le maschere” di Pietro Mascagni, «Avanti!», 9 giugno 1916, rubrica «Teatri».

92 Helena Morsztyn (7 marzo 1917), cit. Entusiasta anche la recensione del concerto dell’anno precedente: Helena Morsztyn al Vittorio, «Avanti!», 14 giugno 1916, rubrica «Teatri».

93 La Bohème” al Chiarella, «Avanti!», 25 gennaio 1916, rubrica «Teatri».

94 “Madama Butterfly” al Chiarella, «Avanti!», 2 novembre 1916, rubrica «Teatri».

95 “La Rondine” al Chiarella. 3 atti di G. Adami musica di G. Puccini, «Avanti!», 2 novembre 1917, rubrica «Teatri».

96 L’Avanti torinese è morto, «La Patria», 39, 18 novembre 1917, p. 2.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Maria Luisa Righi, « L’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. Vecchi problemi e nuove acquisizioni: gli Scritti 1910-1926 »Laboratoire italien [En ligne], 18 | 2016, mis en ligne le 25 novembre 2016, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/1094 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.1094

Haut de page

Auteur

Maria Luisa Righi

Membre du Comité scientifique de la Fondazione Istituto Gramsci, elle s’occupe de l’histoire des partis politiques et des syndicats au XXe siècle, et a publié divers travaux et recueils de documents,  notamment les actes du colloque international Gramsci nel mondo (1995). Pour l’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci (éditée par l’Enciclopedia italiana) elle a édité avec d’autres les deux premiers volumes de l’Epistolario: 1906-1922 (2009); gennaio-novembre 1923 (2011), et a collaboré au volume Scritti: 1917, édité par L. Rapone (2015). Elle coordonne actuellement le groupe de recherche de l’Edizione nazionale dont elle est membre du comité de rédaction. Elle fait également partie de la direction de Gramsciana et de la rédaction de Studi gramsciani nel mondo, la co-éditrice de la Bibliografia gramsciana fondée par John M. Cammett et consultable en ligne. Elle est enfin l’auteur de « Gramsci a Mosca tra amori e politica (1922-1923) », Studi Storici (2011/4); et de « Gli esordi di Gramsci al Grido del popolo e all’Avanti! (1915-1916) », Studi Storici (2014/3). En 2016 elle a édité les textes de l’exposition I Quaderni del carcere ed echi in Guttuso (qui s’est tenue à Milan et à Gênes en 2016).

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search