Navigation – Plan du site

AccueilNuméros1Le peuple. Formation d'un sujet p...Sul concetto di popolo : percorsi...

Le peuple. Formation d'un sujet politique

Sul concetto di popolo : percorsi semantici e note storiografiche*

Aurora Savelli
p. 9-24

Texte intégral

1. Un percorso semantico : dal populus all’indistinta moltitudine

  • * Ringrazio M. Ascheri, V. Becagli, G. Delille e R. Romanelli per le loro indicazioni. Devo a S. Land (...)
  • 1 XXXIV, Milano, Giuffrè, 1985, a cura di L. Peppe, p. 315-330.
  • 2 Ibid., p. 315.
  • 3 Per approfondimenti : P. Catalano, Populus Romanus Quirites, Torino, Giappichelli, 1974.
  • 4 « Popolo (dir. rom.) », in Enciclopedia del diritto, cit., p. 322-323 : è difficile negare « per i (...)

1La voce Popolo, relativamente al diritto romano, nell’Enciclopedia del diritto1, è ricca di sollecitazioni per chiunque si occupi di una storia di questo lemma. Una indicazione di metodo, anzitutto, la cui validità supera di gran lunga gli orizzonti cronologici presi in esame dall’estensore : viene sottolineata sia la necessità di un’attenta analisi semantica sia di un lavoro di contestualizzazione, per evitare di utilizzare « modelli teorici e concetti che si sono venuti ad affermare solo in età moderna (dal concetto di sovranità, alla teoria dei poteri, alla personalità giuridica) »2. Sarà utile, evitando di addentrarci in problemi interpretativi del resto puntualmente discussi dall’autore, riepilogarne le conclusioni. Il periodo repubblicano romano registra sia il significato di populus come comunità autonoma, talvolta interna ad un’etnia, talvolta con valenza territoriale ; sia quello di populus come riunione di tutti i cives3. Nell’ultimo secolo della Repubblica fanno la loro comparsa altri usi : quello di populus inteso come massa indistinta o plebe, e quello di populus come pars, in opposizione a nobilitas. Un’altra accezione, minoritaria, rinvia alla « collettività organizzata nell’assemblea popolare titolare della sovranità »4.

  • 5 M. I. Finley (La politica nel mondo antico, Roma-Bari, Laterza 1993, p. 4) individua una analoga am (...)
  • 6 Cui dedica un capitolo anche P. Catalano, Populus Romanus, cit., cap. I : « Populus e Civis : da Ro (...)
  • 7 Per il primo ‘500 C. Donati ha rilevato come « la preferenza per il dualismo nobiltà e popolo (sena (...)
  • 8 A. Sansi, Storia del Comune di Spoleto dal secolo XII al XVII, 2 vol. , ristampa Perugia, Volumnia, (...)

2Una dilatazione di campo semantico e una pluralità di valori, quindi, connotano il lemma popolo nella tradizione romana5. Una tradizione, ed un’esperienza che, è appena il caso di ricordarlo, hanno occupato un posto centrale nella cultura giuridica e politica europea dal Medioevo in poi6 ; oggetto di elaborazione e rielaborazione intensa, dal forte valore politico-ideologico, in cui il dibattito sul populus romanus è stato intrinseco al processo di costruzione di nuovi modelli, alle lotte e alle culture politiche7. Penso, per esempio, alla forza dirompente di un’immagine e di una rappresentazione della civitas e del suo assetto di potere nei termini del « Senatus Populusque Romanus ». Non è senza significato, che a Spoleto, contesto urbano che mostra nella seconda metà del XVI secolo una particolare renitenza ad accettare esiti di chiusura politica, nel 1563 il nuovo vescovo Fulvio Orsini venga salutato, al suo ingresso in città, dal « Senatus Populusque Spoletinus »8.

  • 9 Per la derivazione da una radice indoeuropea con il valore di moltidudine ancora « Popolo (dir. rom (...)
  • 10 C. Prandi, « Popolare », in Enciclopedia Einaudi, X, Torino, Einaudi, p. 887 : « ‘Popolo’ e ‘popola (...)

3Nella sua complessità, l’esperienza romana proietta nei secoli successivi non solo l’ambiguità semantica di cui abbiamo sopra accennato (col riferimento, quindi, ad oggetti diversi e con la potenziale contiguità ad altri termini, come plebs), ma la tensione politica di cui il termine popolo è intriso, insieme ad alcune contraddizioni di fondo : tra populus quale molteplicità dei cives e populus come soggetto unitario9 ; tra, come dato da ciò conseguente, populus con valore restrittivo (trattandosi comunque di una molteplicità ristretta che esclude alcune categorie di popolazione10) e la volontà di questa molteplicità ristretta di aspirare ad essere portavoce e centro di legittimità del diritto e del potere sull’intera res publica. Vi è in nuce anche un’altra ambiguità : tra il popolo dei cives (titolari di prerogative politiche) e il popolo/popolazione (come emerge dalla prima accezione ricordata : popolo come comunità abitante un certo territorio).

  • 11 Scrive Peppe che « nel pensiero ciceroniano il populus abbandonato a se stesso è plebs [...] è pleb (...)

4Nella definizione ciceroniana di populus (« non omnis hominum coetus quoquo modo congregatus, sed coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus »), troviamo comunque un concetto cardine dell’esperienza repubblicana, che l’estensore individua nel « senso della necessità della partecipazione di tutti i cittadini alla res publica ». Tale partecipazione è cosa ben diversa dall’uguaglianza delle volontà, poiché « presupposto dell’appartenenza al populus è lo status di civis, criterio di tale appartenenza il census ». Dall’analisi del pensiero ciceroniano risulta anche la contiguità popolo/plebe, intesa quest’ultima come status deficitario del popolo, come una sua possibile, incombente declinazione, qualora venissero meno le garanzie di guida offerte dal governo degli ottimati11.

  • 12 M. Ascheri, Istituzioni medievali, Bologna, Il Mulino, 1999, p. 291.
  • 13 Commento ad « Essere popolo. Prerogative e rituali d’appartenenza nelle città italiane d’Antico Reg (...)
  • 14 M. Ascheri, « Giuramento e storia del potere », Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Tre (...)
  • 15 In sostanza : come le parole d’ordine dell’unità, la parola d’ordine del popolo, insomma, può aspir (...)

5Non è possibile, se non per sommi capi, ripercorrere il valore semantico del lemma popolo in età medievale e moderna. Alcune accezioni sono il frutto di una straordinaria operazione di rielaborazione culturale : il popolo medievale, come ha sottolineato di recente M. Ascheri, anche grazie al recupero della tradizione romanistica, assume il profilo, astratto e ideologico, di fondamento di legittimazione12. È « una parte — ha scritto ancora Ascheri — che vuole e deve rappresentare il tutto »13. L’invito dell’autore ad uno studio sull’uso di popolo quale metafora legittimizzante14, solleva, se proiettato nell’età moderna, questioni nodali15.

  • 16 Il riferimento è a P. Racine, « Le popolo, groupe social ou groupe de pression », Nuova rivista sto (...)
  • 17 Sul caso di Milano, K. Koenig, Il « popolo » dell’Italia del Nord nel XIII secolo, Bologna, Il Muli (...)
  • 18 M. Ascheri, Istituzioni medievali, cit., p. 286 s., in particolare p. 290. Anche J. Koenig, Il « po (...)
  • 19 P. Fanfani, Vocabolario dell’uso toscano, 2 vol. , Firenze, Le Lettere, 1976 [1863], « popolo » : « (...)

6Questo popolo, gruppo sociale o gruppo di pressione16, è comunque pars, fazione (nel cui seno sono spesso riconoscibili altre fazioni17) e si dà strutture proprie, che tendono a sovrapporsi a quelle del Comune18. Comune, quindi, e Popolo : non sorprende che, nel contesto toscano, un dizionario di metà Ottocento registri come ancora vitale e diffuso un modo di dire che deriva direttamente da questa situazione di condivisione del potere19.

  • 20 Utilizzo solo per comodità un aggettivo di cui è stata più volte sottolineata l’inadeguatezza per l (...)
  • 21 Per i Ciompi fiorentini ed il loro identificarsi con il « popolo di Dio », F. Franceschi, Oltre il (...)
  • 22 Dizionario universale [...], V, Lucca, D. Marescandoli, 1804, ad vocem. D’Alberti riprendeva il Voc (...)

7Difficile dire (non mi pare siano stati condotti studi in proposito) o anche solo ipotizzare come questa sfera semantica laica20 interagisca con altre accezioni, di derivazione ecclesiastica : penso, naturalmente, al concetto di « popolo di Dio »21, contiguo a quello di « regno di Dio », con tutte le ambiguità di cui esso è pervaso relativamente alle norme di comportamento da osservare al di fuori delle pratiche più propriamente religiose. Di certo, in una società in cui la dimensione religiosa ha permeato la vita quotidiana degli individui, non si può trascurare questo livello di attenzione, né, del resto, dimenticare che, dal Medioevo in poi, popolo significa anche la popolazione (tutta la popolazione) sottoposta ad una parrocchia e, per estensione, il territorio di quest’ultima. Ancora ai primi del XIX secolo il dizionario dell’Abate D’Alberti di Villanova dava, come primo significato dell’aggettivo « popolano », colui « ch’è sotto la Cura d’una Parrocchia »22.

  • 23 Lo stato mediceo di Cosimo I, Firenze, Sansoni, 1973, p. 56. Sullo stato mediceo si veda ora L. Man (...)

8Questo uso non riguarda solo la sfera ecclesiastica : le parrocchie, a diverso titolo, rivestono nell’età medievale e moderna, nell’amministrazione come nella vita sociale, un ruolo strategico (si pensi, solo per fare un esempio, all’importanza della redazione degli status animarum o alla centralità della figura del parroco nelle procedure di assegnazione delle doti). Relativamente alla Toscana moderna, E. Fasano Guarini ricorda che il sistema di percezione delle imposte rinviava ad una « gerarchia di organi locali che dal vicariato e dalla podesteria giungeva fino a quella minima entità amministrativa, anticamente ricalcata sulle circoscrizioni parrocchiali, che è il popolo »23. Per questa via si giunge ad identificare nell’insieme dei popoli dello Stato mediceo tutti i suoi abitanti. Ci si allontana ancor più (ma è ovviamente solo uno degli elementi da tenere presenti) da un senso ‘alto’ e politico del popolo.

9L’analisi semantica si arricchirà allora, e si complicherà, di nuovi spazi e di nuove prospettive : mi pare evidente quanto di insidie si possa nascondere dietro un’occorrenza, quanto, soprattutto, non si possa prescindere, per riprendere ciò che è stato detto in apertura, da un lavoro di contestualizzazione che deve tenere presente molteplici livelli di lettura.

  • 24 Del 1612, 1623, 1691, 1729-1738.
  • 25 Vocabolario degli Accademici della Crusca, Firenze, Le Lettere, 1987 [1612].
  • 26 Cf. il Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione [...], Venezia, J. S (...)
  • 27 V, Lucca, D. Marescandoli, 1804, voce Popolo.
  • 28 Supra, n. 23.
  • 29 Fin dal 1612 : « Fecion popolo, e diedono la guardia della terra di Colle al Comune, e popolo di Fi (...)
  • 30 Dalla I ed. (1612).

10I dizionari del XVII e XVIII secolo registrano, alla voce Popolo, una contrazione di campo semantico che non è ovviamente estranea ai grandi cambiamenti e al sistema nobiliare che, all’inizio del Seicento, è divenuto tratto comune dei diversi contesti italiani. Risalta subito un dato importante scorrendo le diverse edizioni del Vocabolario della Crusca24 : la prima di queste registra, come prima accezione, quella di « moltitudine di persone congregata insieme »25. Nelle successive, l’aggettivo « congregata » è espunto26. Significativamente, il D’Alberti di Villanova richiamerà per analogia i termini « turba, calca, gente, folla »27. Quello che in Cicerone era « coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus », diviene, tra le edizioni del 1612 e del 1623, una moltitudine indistinta, tanto che nella quarta impressione i compilatori registrano come, « per similitudine, si dice [popolo] di moltitudine d’altre cose »28. È interessante sottolineare come siano presenti anche l’uso di popolo per insieme dei popolari, mentre, nell’accezione « far popolo, raunar gente » fin dal 1612 è richiamato un passo di Giovanni Villani che doveva mettere i compilatori davanti ad una complessità e potenzialità assai diverse del lemma29. Perdendosi la dimensione unitaria del popolo, quel quid che distingue la comunità organizzata da un « coetus quoquo modo congregato » (per riprendere Cicerone) la deriva semantica verso « plebe » appare inevitabile. Nessun dubbio, negli accademici della Crusca, nel definire « plebe » la « parte ignobile del popolo »30 : ma dove individuare la linea di confine, il punto di passaggio da una moltitudine all’altra ?

  • 31 Dizionario universale, cit., I, Lucca, D. Marescandoli, 1797, p. XXIII-XXIV.

11Un passo della prefazione che il D’Alberti di Villanova scrive per il suo dizionario funge da utile cartina di tornasole per verificare ciò che restava di un patrimonio che, almeno alla lettura di questi dizionari, appare come irrimediabilmente perduto. Sarà facile individuare, nel brano sotto citato, vari significati di popolo ; innegabile, comunque, appare la deriva semantica nella direzione di cui sopra dicevamo31 :

[...] la voce viva de’ popoli di Toscana [...] non è sempre una scorta così sicura [...]. Quanto all’uso del popolo ho creduto doverne fare quel conto, che ne facevano il Salvini, il Redi, ed altri valentuomini, i quali con diligenza ne notavano i parlari, i motti, le sentenze, perché tali persone esprimono sovente i loro concetti in lingua più naturale [...]. In questo però si è proceduto con somma cautela escludendo assolutamente i vocaboli inetti sebbene i prosatori del buon secolo usarono gli idiotismi, che tutto giorno si sentono in bocca della plebe de’ fiorentini.

  • 32 Ne L’idea di nobiltà, cit.
  • 33 Citato in id., p. 56.
  • 34 J. Amelang, Honored citizens of Barcelona : Patrician Culture and Class Relation, 1490-1714, Prince (...)

12Occorre tener presente che l’identificazione popolo/plebe accompagna l’elaborazione, la diffusione e la sistemazione dell’ideologia nobiliare ; un processo le cui tappe e varianti regionali, per l’Italia del centro-nord, sono state efficacemente descritte da C. Donati32. Intorno al 1530 Donato Giannotti, nel Libro de la Repubblica de Vinitiani, individuava nei « popolari [...] quelli, i quali esercitano arti vilissime per sostentare la vita loro, et nella città non hanno grado alcuno »33. Se, quindi, da una parte popolo può essere usato come sinonimo di moltitudine, o di popolazione di un dato territorio, dall’altra può implicare il riferimento ad un gruppo sociale costituito da quanti esercitino « arti meccaniche », mestieri ritenuti incompatibili con la dignità richiesta dall’esercizio delle cariche pubbliche. L’inferiorità socio-economica si salda, insomma, all’inferiorità morale (a tutto ciò che individua « an inverse or mirror reflection lending sharper focus to the self-image of the educated patriciate »34) e alla (conseguente e necessaria) subordinazione politica.

13Tra le innumerevoli teorizzazioni di questa posizione è interessante proporre quella del matematico e filosofo Frédéric de Castillon, che, con grande efficacia retorica, sembra giungere al punto limite di questa (ulteriore) deriva dal sociale al morale. Dopo aver definito popolo « la maggioranza della popolazione, quasi incessantemente dedita ad occupazioni meccaniche, grossolane e faticose », un gruppo sociale destinato ad essere « guidato » per difetto di educazione, o per pigrizia, o per incapacità di controllo delle passioni, de Castillon scrive :

  • 35 Dissertazione sulla questione se possa tornar utile al popolo d’esser ingannato [...], in traduzion (...)

Sedicenti filosofi ! Voi che vi aggirate sempre nel cerchio ristretto delle vostre nozioni limitate [...] voi che, accecati da insopportabile vanità e amor proprio, vi trincerate dietro innumerevoli sottigliezze [...] voi che con le labbra anelate alla gloria di aver fatto il bene, e con il cuore, anelate alle ricchezze [...]. Ahimè ! Voi non siete altro che ‘popolo’ [...]35.

  • 36 Dove per nazione si deve intendere la « Generazion d’huomini nati in una medesima provincia, o Citt (...)
  • 37 Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato [...], III, parte I, Torino-Napoli, Unione ti (...)

14Un recupero del valore positivo e unitario del lemma avviene attraverso un’accezione presente dalla quarta edizione del vocabolario della Crusca. Qui, § 2 della voce Popolo, gli estensori ne ricordano il possibile uso per « nazione »36. Alla fine del secolo XVIII, il rapporto d’importanza tra i due termini risulterà rovesciato : da ‘sottoinsieme’ di popolo, nazione (profondamente modificata quanto a valore semantico) può divenirne ‘contenitore’, come emerge con chiarezza da un passo del Tommaseo-Bellini37 :

Popolo, nella sua orig[ine] porta l’idea di moltitudine, avente o no schiatta comune, più o meno civilm[ente] ordinata [...]. Pasquale de’ Paoli scriveva ai popoli della Corsica. Ma la Corsica poi, rispetto a Genova, sentiva e faceva sentire d’essere Nazione da sè. E ora il pop[olo] Corso appartiene alla Nazione francese. Ci può dunque essere un popolo che non appartenga alla nazione, alla quale è aggregato, o aggiogato, o associato.

  • 38 Ibid.
  • 39 Si rifletta anche sulla traduzione del Tommaseo (« Popolo ») del passo ciceroniano : « Cic. Popolo, (...)

15L’idea di una relativa autonomia del popolo rispetto alla nazione non deve far dimenticare la superiorità di quest’ultima, che emerge sia da quel « più o meno civilmente ordinata » sia dalla notazione che « quella è più propriam[ente] Nazione, ove gli uomini hanno comune la schiatta, la lingua, le leggi, e la potenza e la volontà d’eseguirli »38. Alla voce Popolo Tommaseo registra gli « usi varii e indeterminati di questo vocabolo [che] dimostrano quel che ha d’incerto e di confuso ». L’idea di unità (morale, oltreché politica) che il Populus medievale portava con sé viene trasferita, e con altre specifiche, a quella, più pregnante, della « nazione », di fronte alla quale traspare l’urgenza di lasciare alle spalle la realtà dei diversi popoli che la costituiscono39.

2. Dalla storiografia sull’età moderna : un populus perduto ?

  • 40 Una rapida ricerca nel database della Biblioteca Nazionale di Firenze, sul centro-nord, offre alcun (...)
  • 41 Anche questa è una storia con radici lontane. Si guardi all’affermazione delle signorie : a Faenza (...)

16Non è ovviamente un caso che pochi titoli, nella modernistica italiana degli ultimi trent’anni, rechino il termine popolo nel titolo o sottotitolo40. Una prima ragione di questa assenza appare abbastanza evidente, e rinvia all’ambiguità e alla dilatazione dello spettro semasiologico del termine, quale sopra sono state sinteticamente esposte, e all’oscillazione, all’interno di tale spettro, tra diversi poli : un polo politico-giuridico ; un polo culturale-ideale ; un polo economico-sociale. Non credo, invece, che abbia pesato più che tanto un lessico politico che vede, anche nel linguaggio politico odierno41, un impiego del vocabolo in chiave fortemente demagogica, una sua indubbia spendibilità politica.

  • 42 G. Chittolini, in Essere popolo, cit.

17I pochi titoli di cui sopra accennavamo sono significativamente concentrati in un momento di forte tensione ideale42, e si riferiscono a momenti precedenti l’affermazione degli stati regionali, giusto sulla soglia di quella problematica età di mezzo stretta tra esperienze di governi a popolo e il popolo-nazione. Vi è infatti, tra i motivi di quest’assenza, una ragione legata alla peculiarità del contesto italiano, al progressivo schiacciamento semasiologico di popolo su nazione, all’associazione immediata e radicata di popolo/sovranità popolare. La storia dell’Italia moderna è la storia di una pluralità di stati regionali, che, al loro interno, pullulano di corpi e di giurisdizioni. Con cronologie e modalità differenti, in queste realtà statuali si realizza una emarginazione politica di quelle organizzazioni territoriali o di mestiere che avevano costituito il nerbo del populus medievale. Nei secoli della frantumazione politica, dell’esclusione dalle cariche pubbliche della maggior parte della popolazione, del conformismo e della stabilità (se non della decadenza), a quale categoria unitaria e positiva (politica o ideal-culturale che sia) fare riferimento per parlare di popolo ? Di quale popolo che non sia un gruppo sociale dai contorni indefiniti, ai margini della vita politica, contraddistinto al suo interno da una variegata tipologia di situazioni economiche ? Ma, per i gravami di cui la parola è carica, risulterà preferibile il ricorso ad altre categorie descrittive (ceto/i popolari, plebe/i).

  • 43 Supra, n. 41.

18È significativa, d’altro canto, la cospicua ricorrenza del lemma (sempre per restare ad una rapida scorsa di titoli e sottotitoli) laddove il contesto sia quello dell’unità politica della nazione, o della Resistenza vista quale momento di rinascita della stessa nazione, o di micro realtà territoriali (il paese, il campanile)43.

  • 44 G. Santini, « Popolo (dir. interm.) », cit., p. 330.

19L’ambiguità di popolo, è chiaro, si pone comunque non solo nel riferimento a ‘reali’ diversi, spesso sovrapposti o difficilmente distinguibili. Popolo evoca anche, come è stato efficacemente scritto, « la storia di un mito e [...] la storia di una realtà ». Di questo movimento ideale-reale, tra « perenne aspirazione degli uomini verso la libertà e l’uguaglianza [...] tra l’aspirazione ad un governo di tutti e la pratica necessità di un governo di pochi »44 sono spesso intrise le fonti ; di questa stessa oscillazione è, sempre, intrisa la pratica storiografica.

  • 45 Prefazione a V. Rutenberg, Popolo e movimenti popolari, cit., p. XII. Il concetto di popolo nella s (...)
  • 46 T. De Mauro, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, V, Torino, UTET, 1999, sub voce. Corsivo nostro.

20Sembra comunque da registrare (ma è chiaro che la questione dovrebbe essere approfondita) un significativo scarto semantico prodottosi negli ultimi trent’anni. Quanti, oggi, sottoscriverebbero l’osservazione di R. Manselli che popolo, nell’ « uso moderno ed attuale del termine » (il riferimento è ai primi anni Settanta) indica « gente [...] che lavora in una sua modesta condizione di vita, spesso al limite dell’indigenza »45 ? Un recentissimo dizionario registra come primo e fondamentale significato « l’insieme degli individui che si considerano o sono considerati appartenenti a una stessa collettività, spec[ialmente] etnicamente omogenea »46. Il nostro concetto appare quindi, oltreché semanticamente ambiguo, particolarmente permeabile a movimenti, tensioni, cambiamenti sociali e politici (come escludere, per esempio, il peso della questione immigrazione, della vicinanza con nuovi ‘popoli’ ?). Una ragione in più per evitare, nella pratica storiografica, una parola così densamente e indeterminatamente evocativa.

21Eppure, proprio dalla storiografia, arrivano indicazioni differenti, che complicano il quadro che nel primo paragrafo abbiamo tracciato e attestano, almeno in certi contesti, persistenze di un significato giuridico-politico del lemma.

22A Roma, un pubblico editto del 1642 era diretto alla « Militia... del Popolo & habitanti di Roma ». Osserva L. Nussdorfer che l’accezione di popolo è qui chiaramente restrittiva :

  • 47 L. Nussdorfer, Civic politics, cit., p. 67.

Here the « People » of Rome were not the equivalent of « all Rome » but something more exclusive. It was this restricted Popolo or Populus who had initiated the drafting of new statutes, « desiring that their law be rendered in a fixed form ». The « People » of edict and statute were a notion ultimately derived from classical thinkers. Cicero, who provided the elites of early modern Europe with most of their political concepts and vocabulary, formulated it nicely47.

  • 48 Un esempio in id., p. 75 : « possesso » del 1623.
  • 49 L. Nussdorfer, Civic politics, cit., p. 67. G. Chittolini, introducendo il seminario Essere popolo, (...)

23Nel contesto romano, popolo coincide con un gruppo di cittadini (500-600 su un totale di 115000 abitanti a metà Seicento) che costituiscono le milizie dei 14 rioni in cui è suddivisa la città, partecipano ai rituali civici48 e giocano, soprattutto in momenti di vacanza del soglio pontificio, un ruolo importante di governo. I rioni, inoltre, hanno un peso considerevole nel sistema elettorale romano. La categoria di popolo, è evidente, non coincide né con quella dei cives né con quella degli habitatores. Come sottolinea l’autrice, « by this definition the Roman People were a vague but privileged body with the right to represent city of Rome and act through their councils and officers »49.

  • 50 C. Hill, The poor and the people in seventeenth-century England, in History from below. Studies in (...)
  • 51 Le culture del popolo. Sapere, rituali e resistenze nella Francia del Cinquecento, Torino, Einaudi, (...)

24Non mi risultano altri studi di caso, a parte quello di C. Hill per il contesto inglese50, che attestino un analogo uso. Per la Francia del ‘500 N. Zemon Davis ha osservato che popolare e popolo erano lemmi « ambigui nell’uso colto del Cinquecento non meno di quanto lo siano oggi »51.

  • 52 Per cui rinvio al mio intervento in Essere popolo, cit.

25Il caso senese e quello bolognese mostrano, seppure in modo diverso, alcuni elementi di affinità con la situazione romana. Questi elementi sono riconducibili ad una persistenza di ambiti di prerogative percepiti come di pertinenza del popolo, e a forme di autorappresentazione che rinviano alla consapevolezza di costituire una comunità politica che si identifica con la tradizione della civitas e si sente altro dalla popolazione fluttuante che circola nelle città. Nel caso senese emergono con evidenza anche elementi di una cultura corporativo-cavalleresca in cui il codice dell’onore si salda all’idea, in analogia a quanto emerge dalla ricerca della Nussdorfer, della difesa militare e della protezione della città52. Sia Bologna sia Siena invitano, inoltre, ad approfondire e a svolgere indagini comparate su denominazioni, funzioni e rituali di magistrature cittadine d’antico regime ; a verificare, in particolare, la presenza di magistrature ‘del Popolo’ e del loro possibile configurarsi come elementi di trasmissione di cultura e memoria. Se eccettuiamo questi due casi (sui quali torneremo) gli studi in tale direzione sono tutti da compiere.

  • 53 Si vedano le osservazioni di M. Ascheri in Essere popolo, cit., ma relativamente all’età medievale  (...)

26Un’assenza dunque, quella del popolo, che non è solo assenza di un lemma, ma rinvia ad un oggetto storiografico preciso, alle culture politiche che una parte della popolazione cittadina, seppure e nonostante l’innegabile stato di emarginazione politica, seppe e volle esprimere53.

  • 54 Per uno sguardo d’insieme, J.-C. Waquet, Le Grand-Duché de Toscane sous les derniers Médicis, Rome, (...)
  • 55 Supra, n. 41.

27Due ordini di problemi hanno a lungo dominato la modernistica italiana : quello della particolare via italiana alla costruzione dello stato moderno e quello dei ceti che avevano sostenuto tale processo54. Il libro di A. Ventura, Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento55 (1964, poi 1993) ha costituito una ricerca pionieristica per gli studi sugli antichi stati regionali. L’autore, cercando di verificare in diverse realtà di quello che sarà lo Stato veneziano un percorso di chiusura oligarchica autonomo dalla conquista veneziana, si imbatte in una differenza sostanziale tra città e centri minori. Merita qui riportare un brano che offre eloquente spiegazione dell’assenza storiografica di cui sopra dicevamo :

  • 56 Nobiltà e popolo, cit., p. 89.

 [...] si è colpiti innanzi tutto dal fatto che in molti d’essi [centri minori] i « popolari » contavano su di una propria rappresentanza nei Consigli. Parrebbe a prima vista un indizio di vita democratica [...] si trattava invece di un fenomeno di arretratezza [...]. Nei centri minori, infatti, la borghesia, pur avendo conquistato il diritto di partecipare al governo del Comune, a causa della sua debolezza era rimasta in posizione subalterna, senza intaccare alle radici il predominio nobiliare [...]. Il persistere di queste forme discriminanti corrisponde insomma ad una fase arretrata dello sviluppo comunale [...]56.

  • 57 La costituzione interna dello Stato fiorentino sotto il Duca Cosimo I de’ Medici, Firenze, Lumachi, (...)

28Non sappiamo cosa accada, dopo il periodo analizzato da Ventura, della tradizione d’intervento degli ordini popolari nei Monti di Pietà, o nella gestione delle politiche annonarie. L’idea che certe esperienze fossero residuali, formali o arretrate rispetto a quella che veniva percepita come linea portante della modernità politica, ha condizionato fortemente gli studi, la scelta stessa degli oggetti dell’analisi. Ne abbiamo un esempio forte anche per lo Stato di Siena, dal 1555 conquistato dalle truppe spagnole e medicee : quanto più venivano dagli storici del Granducato di Toscana accentuati i caratteri assoluti della compagine statuale medicea, secondo una tradizione inaugurata da A. Anzillotti57, tanto più la presenza a Siena, anche dopo la conquista, di organi d’origine repubblicana era giudicata atto di facciata, di compromesso realizzato da Cosimo I per motivi di opportunità politica.

  • 58 Riseduti e nobiltà. Profilo storico-istituzionale di un’oligarchia toscana nei secoli XVI-XVIII, Pi (...)

29Nei diversi studi di D. Marrara58, dove pure questa interpretazione conosce significative correzioni, l’obiettivo di fondo resta la verifica del modello di assolutismo applicabile alla realtà toscana, delle dinamiche tra potere centrale e un potere locale per molti versi peculiare (rimanendo Siena capitale di uno Stato separato da quello fiorentino, con un ordinamento e magistrature sue proprie ; riconoscendo i Senesi la sottomissione al Principe, ma non alle magistrature di Firenze). In questa prospettiva si rivela importante lo studio delle competenze delle diverse magistrature e dei loro conflitti con gli organi del potere centrale piuttosto che della cultura politica che esse avevano espresso.

  • 59 M. Ascheri, « Siena senza indipendenza : Repubblica continua », in I Libri dei Leoni. La nobiltà di (...)
  • 60 G. Gigli, Diario sanese, Lucca, L. Venturini, 1723 ; II ed., 2 vol. , Siena, Tip. dell’Ancora, 1854
  • 61 Su questo tema, A. Savelli, « Un confronto politico tra Firenze e Siena : la riforma delle magistra (...)

30Un recente lavoro sulla nobiltà senese59 mostra come, nonostante il venir meno di certi paradigmi storiografici forti, la questione posta da Marrara (quella, in sostanza, dell’autonomia dello Stato di Siena all’interno del Granducato) sia ancora centrale per chi si occupi di istituzioni senesi d’antico regime. Ma lo spazio che qui si dedica al Capitano del Popolo va ben oltre le sue prerogative e si allarga, attingendo ad una fonte preziosissima quale il Diario sanese di Girolamo Gigli60, al rituale che ha al centro questa figura istituzionale. Carica di durata bimestrale, che segna il vertice del cursus honorum dell’aristocrazia cittadina, il Capitano del Popolo si ammanta di una forte aura sacrale : insieme alla Signoria, vive nel Palazzo del Pubblico, seguendo un rigido cerimoniale. Le sue uscite sono sottoposte ad un severo regolamento, che impone tempi, percorsi, abiti. In alcune occasioni, il Capitano e i Signori escono con il volto coperto, sottolineando così il valore della loro carica. Anche lo spazio antistante il Palazzo del Pubblico ha una connotazione sacra, essendo luogo immune. La giurisdizione del Capitano del Popolo sulle confraternite e sulle contrade della città, è prerogativa che sarà strenuamente difesa dalla nobiltà cittadina, senza essere intaccata dagli interventi riformatori del Granduca Pietro Leopoldo (1765-1790)61.

  • 62 A. De Benedictis, « Identità politica di un governo popolare : la memoria (culturale) dei Tribuni d (...)
  • 63 Ibid., p. 17.

31Altrettanto importante e innovativa l’analisi che A. De Benedictis ha riservato ai Confalonieri del Popolo di Bologna62, magistratura il cui fondo archivistico copre il periodo 1545-1799. Un primo forte richiamo dell’autrice è a studiare i Confalonieri « per il loro essere, e voler pervicacemente continuare ad essere, e per riuscire anche ad essere considerati come ‘il governo popolare’« . La lettura di segni come l’iscrizione apposta dai Confalonieri del Popolo nella basilica di San Petronio, insieme ad altri monumenti/documenti, diviene strumento indispensabile all’indagine della trasmissione della memoria culturale. Tali fonti indicano come « ‘governo popolare’ e ‘governo aristocratico’ avessero il loro comun denominatore, il loro vincolo indissolubile, sia nella pratica e nei discorsi della civilitas, della cittadinanza ; sia nel loro rapportarsi [...] al superiore governo della Chiesa di cui la città tutta si riconosce suddita »63.

  • 64 « ‘Nobiltà e popolo’ e un trentennio di storiografia veneta », Nuova rivista storica, 82-1998, p. 1 (...)

32Relativamente al contesto veneto, in una recente rassegna storiografica, M. Knapton ha sottolineato come sia ben diversa, rispetto agli anni in cui scriveva Ventura, l’attenzione con cui si guarda ai corpi provinciali, « come elementi integranti ed essenziali di una sfera pubblica comunque permeata di privato », piuttosto che come elemento frenante ed arcaico64.

3. Dal caso senese : le contrade tra popolo e plebe65

  • 65 Le considerazioni che svolgo in questo paragrafo trovano più ampio sviluppo nel mio intervento ad E (...)
  • 66 Una richiesta che risulterà perdente (D. Marrara, Riseduti e nobiltà, cit. e M. Verga, Da « cittadi (...)
  • 67 C. Donati, L’idea di nobiltà, cit.
  • 68 Solo agli abilitati a « risiedere » nella Signoria e ai loro discendenti in linea maschile (regente (...)

33La stratificazione sociale urbana senese appare relativamente semplice in antico regime : un ceto di nobili ; un gruppo di mercanti, procuratori e notai che a metà XVIII secolo aspireranno a costituire un rango di cittadinanza66 ; tutto il resto della popolazione urbana. Seguendo una tendenza comune ad altre città italiane, il termine nobile viene sempre più a coincidere con quello di cittadino67, e quello di cittadino pleno iure con la categoria di nobile riseduto68. Ai riseduti, i cui privilegi sono confermati dalla riforma di Cosimo I (1561), spetta l’eleggibilità ai seggi delle magistrature cittadine non espressamente riservate a forestieri di nomina granducale. Un’anonima relazione di fine Seicento sintetizzava con queste parole, correggendo l’impressione di completo monopolio nobiliare, la situazione senese :

  • 69 R. Livi (a cura di), « Una relazione economico-politica sulla Città e Stato di Siena nella fine del (...)

Circa il reggimento della Città si refletta che anco i non nobili, come procuratori, notari ecc., computati inter cives de regimine, sono impiegati per notari e giudici nei capitanati, potesterie e vicarie e nelle cancellerie di Siena per bilancieri, computisti, scrittori ecc. ed in gran numero69.

  • 70 Numero stabilito da un bando del 1730 : A. Savelli, « Sentire i confini : le contrade di Siena tra (...)

34L’esclusione dalla dialettica politica, ciò che accomuna la maggioranza degli abitanti, non autorizza però facili semplificazioni. Occorre anzitutto registrare la debolezza che in questo contesto urbano rivestono i corpi di mestiere, e, invece, il forte senso di appartenenza di una parte della popolazione alle diciassette contrade70. Queste tra XVII e XVIII secolo si presentano come « corpo degli abitatori » di un dato territorio, sul quale esercitano diritti di giurisdizione in ambiti quali prostituzione, manutenzione di fonti e strade, percezione di imposte a fronte di attività ludiche di interesse cittadino. Le contrade si innestano su una consuetudine molto remota di partecipazione al governo della civitas dei diversi quartieri urbani e, pur non avendo in antico regime compiti formalizzati, esprimono una evidente tensione alla rappresentanza, una dimensione politica — se assumiamo questo lemma in un’accezione semantica larga, non limitata all’attività dei poteri istituzionali.

  • 71 Cioè sopra la partenza dei cavalli che, come accade ancora oggi, correvano il Palio attorno alla Pi (...)

35Relativamente alla loro composizione sociale, le magistrature cittadine offrono un’indicazione preziosa. Scrivendo il resoconto del palio del 1° maggio 1722 si dice come esse si adunassero nel Prato di S. Agostino e dai « Giudici sopra la mossa »71 fossero

  • 72 Archivio Storico del Comune di Siena, Biccherna, serie Processi dei palii alla tonda, ad annum. Il (...)

[...] poste in ordinanza, ed inviate verso la Piazza [...]. Comparvero avanti la RAS li Ssri Giudici della Mossa, e domandata, ed ottenuta la licenza di poter introdurre in Piazza le Contrade suddette, furono queste introdotte, ed ordinatogli che si trattenessero nel circuito della Piazza, atteso che prima del di loro ingresso dentro lo steccato dovevasi dalli Cittadini ignobili d’Ordine della RAS farvi il gioco del pallone coll’attacco delle pugna [...]72.

  • 73 Si veda O. Di Simplicio, « Nobiltà e sudditi », in I Libri dei Leoni, p. 92 e 96.
  • 74 Le principali sono quella di Priore, affiancato da un Vicario e da due Consiglieri, e di Camarlengo
  • 75 S. Losi (a cura di), Libro secondo di deliberazioni, 1604-1673, Siena, Betti, 1999.
  • 76 A. Leoncini, La Pantera. Storia della Contrada, Siena, Nuova Immagine, 1995, p. 34, n. 82.
  • 77 La percentuale di nobili maschi, secondo le stime di O. Di Simplicio, è pari al 7,73 % degli abitan (...)

36I dati che possediamo, per il primo Settecento, su alcuni uomini di contrada, ci confermano di un profilo economico non disprezzabile, anche se è impossibile generalizzare e, mancando censimenti della popolazione posteriori al 164373, stabilire se vi siano, e quali siano, le condizioni minime di accesso alle cariche di contrada74. La media dei partecipanti ai consigli, nel secondo Seicento, è così quantificabile : 35 uomini per la contrada dell’Onda tra 1670-167375 ; 31 per la contrada della Tartuca nel biennio 1682-1683. Dati non dissimili emergono dai registri di deliberazioni della Pantera per il XVIII secolo, con precisione per il periodo 1721-1779 : la media, in questo caso, è di 30 uomini76. Moltiplicando questo dato per ognuna delle 17 contrade, si arriva ad una cifra approssimativa di 500 unità, pari — tenendo fermo il dato di 16 296 abitanti del 1692 — al 3 % circa degli abitanti77.

37Come già detto, la categoria di abitatore ha un valore legittimante forte, sia nei confronti delle istituzioni locali o sovralocali, sia all’interno della contrada. In alcuni casi, infatti, è esplicito l’intento, da parte di chi redige il resoconto del consiglio, di sottolineare attraverso lo status di abitatore autorevolezza di chi parla o esercita una certa carica.

  • 78 19 luglio e 2 agosto 1637 (Libro secondo di deliberazioni, cit.).

38Quanto al lemma popolo, le delibere di contrada registrano come accezione dominante quella di « moltitudine di uomini », coerentemente a quanto emerso nel primo paragrafo. L’avvenuto « concorso di popolo » sottolinea e suggella il successo e l’importanza di iniziative di rilievo nella vita della contrada, raccontate dettagliatamente dai camarlenghi. Solo due volte, analizzando gli incipit dei consigli delle contrade dell’Onda, della Chiocciola e della Tartuca, ho trovato la locuzione « Ragonato il popolo di nostra Contrada ». Ma, trattandosi dell’Onda78, i cui confini coincidevano con quelli della parrocchia di San Salvadore, è possibile ipotizzare che col termine popolo si intendesse la popolazione della cura. È altresì probabile che incipit diversi, ricorrenti negli anni successivi (dal 1665 troviamo quasi sempre « radunato il Generale Consiglio » o semplicemente « Consiglio ») rinviino anche ad una esigenza di differenziazione dall’istituzione parrocchiale.

  • 79 Supra, n. 76.

39Queste brevi note su un caso di studio specifico vogliono solo suggerire da quale ambito di problemi nasce l’insoddisfazione nei confronti dell’impiego di una categoria descrittiva come plebe/plebi. Al di là, è ovvio, dei valori dello storico che ne abbia fatto uso, essa ha avuto origine da una visione e rappresentazione della stratificazione sociale urbana ‘di parte’, tendente a spingere verso il basso, uniformandoli, gruppi sociali che sono altro dalla nobiltà. Se i Balianti senesi descrivevano la popolazione cittadina come « indifferenziata plebe »79, soggetti e gruppi sociali si autorappresentavano in forme diverse, alle quali è opportuno dare giusto rilievo.

40La categoria di popolo è indubbiamente categoria forte, che, almeno nell’accezione ciceroniana cui si è voluto dare rilievo, rinvia al senso di partecipazione politico-giuridica e di identificazione alla vita della civitas. Proporne il recupero significa, da questo punto di vista, porre sul tappeto diversi ordini di questioni : quella dei poteri (formalizzati o meno) all’interno delle città di antico regime ; quella di una specifica cultura e forza di attrazione urbana (con la possibilità di leggere i rituali civici non solo come chiave d’accesso alla stratificazione sociale, ma anche quale espressione di valori condivisi) ; quella, non ultima, del rapporto della città (non solo dei ceti nobiliari) con la memoria del suo passato. Da tutti questi punti di vista, mi pare, il lavoro da compiere è ancora molto.

Haut de page

Notes

* Ringrazio M. Ascheri, V. Becagli, G. Delille e R. Romanelli per le loro indicazioni. Devo a S. Landi un colloquio costante sui temi di questo intervento.

1 XXXIV, Milano, Giuffrè, 1985, a cura di L. Peppe, p. 315-330.

2 Ibid., p. 315.

3 Per approfondimenti : P. Catalano, Populus Romanus Quirites, Torino, Giappichelli, 1974.

4 « Popolo (dir. rom.) », in Enciclopedia del diritto, cit., p. 322-323 : è difficile negare « per i primi due secoli della Repubblica la tendenza di buona parte della società romana a fare del populus-assemblea l’organo fondamentale della costituzione e l’unico soggetto del potere [...] ».

5 M. I. Finley (La politica nel mondo antico, Roma-Bari, Laterza 1993, p. 4) individua una analoga ambiguità nel termine demos.

6 Cui dedica un capitolo anche P. Catalano, Populus Romanus, cit., cap. I : « Populus e Civis : da Rousseau a Nietzche ».

7 Per il primo ‘500 C. Donati ha rilevato come « la preferenza per il dualismo nobiltà e popolo (senatores-plebs) o, al contrario, per la più articolata triade nobili-cittadini-popolo (senatores-equites-plebs) non costituiva un’innocua esercitazione accademica, ma toccava il cuore delle lotte politiche di quegli anni di assestamento [...] » (L’idea di nobiltà in Italia. Secoli XIV-XVIII, Roma-Bari, Laterza, 1988, p. 54-55).

8 A. Sansi, Storia del Comune di Spoleto dal secolo XII al XVII, 2 vol. , ristampa Perugia, Volumnia, 1972 [1872] p. 243. Per Roma, in antico regime, L. Nussdorfer, Civic politics in the Rome of Urban VIII, Princeton, PUP, 1992, p. 254-255.

9 Per la derivazione da una radice indoeuropea con il valore di moltidudine ancora « Popolo (dir. rom.) », cit., p. 315 e P. Catalano, Populus Romanus, cit., p. 109 s. Osserva Catalano come la pluralità « è sentita sempre come implicita nel termine, anche nel linguaggio comune, in cui si usa populares come sinonimo di cives ».

10 C. Prandi, « Popolare », in Enciclopedia Einaudi, X, Torino, Einaudi, p. 887 : « ‘Popolo’ e ‘popolare’ non appaiono richiamarsi reciprocamente nella società romana [...] il concetto giuridico (e culturale) di populus appartiene più all’area dell’ ‘egemonico’, mentre l’area del ‘popolare’ e della tradizione orale si sposta verso la fascia, anch’essa internamente differenziata, dei plebei e degli schiavi ». Per una interpretazione opposta, e, mi pare, ben documentata, P. Catalano, Populus Romanus Quirites, cit., p. 117. Credo si possa ipotizzare (ma ovviamente occorrerebbero altri approfondimenti) che la divaricazione semantica tra sostantivo e aggettivo si produca in un periodo molto più tardo.

11 Scrive Peppe che « nel pensiero ciceroniano il populus abbandonato a se stesso è plebs [...] è plebaglia sediziosa e quindi deve essere guidato dai migliori [...] » (« Popolo », cit., p. 321).

12 M. Ascheri, Istituzioni medievali, Bologna, Il Mulino, 1999, p. 291.

13 Commento ad « Essere popolo. Prerogative e rituali d’appartenenza nelle città italiane d’Antico Regime » (Firenze, 27-28 ottobre 2000), convegno a cura di G. Delille e A. Savelli. I materiali sono di prossima pubblicazione su Ricerche Storiche.

14 M. Ascheri, « Giuramento e storia del potere », Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento, 19-1993, p. 435.

15 In sostanza : come le parole d’ordine dell’unità, la parola d’ordine del popolo, insomma, può aspirare ad avere un valore fondante e aggregante ? fino a quando si ricorre ancora a questo linguaggio ?

16 Il riferimento è a P. Racine, « Le popolo, groupe social ou groupe de pression », Nuova rivista storica, 73-1989, n. 1-2, p. 133-150.

17 Sul caso di Milano, K. Koenig, Il « popolo » dell’Italia del Nord nel XIII secolo, Bologna, Il Mulino, 1986, p. 95.

18 M. Ascheri, Istituzioni medievali, cit., p. 286 s., in particolare p. 290. Anche J. Koenig, Il « popolo » dell’Italia del Nord, cit., passim.

19 P. Fanfani, Vocabolario dell’uso toscano, 2 vol. , Firenze, Le Lettere, 1976 [1863], « popolo » : « Lo sa il popolo e il comune, vuol dire che una cosa è divulgatissima ».

20 Utilizzo solo per comodità un aggettivo di cui è stata più volte sottolineata l’inadeguatezza per la società medievale e di antico regime.

21 Per i Ciompi fiorentini ed il loro identificarsi con il « popolo di Dio », F. Franceschi, Oltre il tumulto : i lavoratori fiorentini dell’Arte della lana fra Tre e Quattrocento, Firenze, Olschki, 1993.

22 Dizionario universale [...], V, Lucca, D. Marescandoli, 1804, ad vocem. D’Alberti riprendeva il Vocabolario degli Accademici della Crusca. Quarta impressione, III, Firenze, D. M. Manni, 1733.

23 Lo stato mediceo di Cosimo I, Firenze, Sansoni, 1973, p. 56. Sullo stato mediceo si veda ora L. Mannori, Il sovrano tutore. Pluralismo istituzionale e accentrameno amministrativo nel principato dei Medici (sec. XVI-XVIII), Milano, Giuffrè, 1994.

24 Del 1612, 1623, 1691, 1729-1738.

25 Vocabolario degli Accademici della Crusca, Firenze, Le Lettere, 1987 [1612].

26 Cf. il Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione [...], Venezia, J. Sarzina, 1623 e il III vol. della edizione 1691.

27 V, Lucca, D. Marescandoli, 1804, voce Popolo.

28 Supra, n. 23.

29 Fin dal 1612 : « Fecion popolo, e diedono la guardia della terra di Colle al Comune, e popolo di Firenze ».

30 Dalla I ed. (1612).

31 Dizionario universale, cit., I, Lucca, D. Marescandoli, 1797, p. XXIII-XXIV.

32 Ne L’idea di nobiltà, cit.

33 Citato in id., p. 56.

34 J. Amelang, Honored citizens of Barcelona : Patrician Culture and Class Relation, 1490-1714, Princeton, PUP, 1986, p. 146.

35 Dissertazione sulla questione se possa tornar utile al popolo d’esser ingannato [...], in traduzione italiana : Bisogna ingannare il popolo ?, Bari, De Donato, 1968, p. 11-12 (anche voce Popolo, cit., p. 284). Il de Castillon rispondeva (1778) ad un quesito della Reale Accademia Prussiana di Scienze e Lettere.

36 Dove per nazione si deve intendere la « Generazion d’huomini nati in una medesima provincia, o Città » (edizione 1612 e successive).

37 Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato [...], III, parte I, Torino-Napoli, Unione tip.-ed. torinese, 1869, « nazione ».

38 Ibid.

39 Si rifletta anche sulla traduzione del Tommaseo (« Popolo ») del passo ciceroniano : « Cic. Popolo, non ogni adunata di moltitudine, ma unione associata per diritti consentiti e per comunione d’utilità ». Il corsivo nel testo è nostro.

40 Una rapida ricerca nel database della Biblioteca Nazionale di Firenze, sul centro-nord, offre alcuni spunti di riflessione. Per la modernistica, sono da registrare : A. Ventura, Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento, Milano, Unicopli, 1993 [1964] ; V. Rutenberg, Popolo e movimenti popolari nell’Italia del ‘300 e ‘400, Bologna, Il Mulino, 1971 e 1974 ; M. Luzzati, Una guerra di popolo : lettere private del tempo dell’assedio di Pisa (1494-1509), Pisa, Pacini, 1973. Solo un titolo in tempi più recenti : O. Niccoli, Profeti e popolo nell’Italia del Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 1987. Il maggior numero di occorrenze è comunque relativo al periodo risorgimentale o della Resistenza. Nel computo deve essere considerato anche un certo numero di opere — sempre per il XIX-XX sec. — su realtà locali.

41 Anche questa è una storia con radici lontane. Si guardi all’affermazione delle signorie : a Faenza i Manfredi si presentano quali defensores populi (in opposizione al popolo-partito o in nome del popolo di Dio ?). È importante anche il lavoro di S. Landi (su queste pagine) su Machiavelli.

42 G. Chittolini, in Essere popolo, cit.

43 Supra, n. 41.

44 G. Santini, « Popolo (dir. interm.) », cit., p. 330.

45 Prefazione a V. Rutenberg, Popolo e movimenti popolari, cit., p. XII. Il concetto di popolo nella storiografia marxista andrebbe analizzato approfonditamente : non pesa forse, assieme a tutto ciò che abbiamo detto, nelle reticenze d’uso odierne ?

46 T. De Mauro, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, V, Torino, UTET, 1999, sub voce. Corsivo nostro.

47 L. Nussdorfer, Civic politics, cit., p. 67.

48 Un esempio in id., p. 75 : « possesso » del 1623.

49 L. Nussdorfer, Civic politics, cit., p. 67. G. Chittolini, introducendo il seminario Essere popolo, cit., ha sottolineato il valore restrittivo di questo uso.

50 C. Hill, The poor and the people in seventeenth-century England, in History from below. Studies in popular protest and popular ideology, ed. by F. Krantz, Oxford, Blackwell, 1988, p. 29-52.

51 Le culture del popolo. Sapere, rituali e resistenze nella Francia del Cinquecento, Torino, Einaudi, 1980, p. 260.

52 Per cui rinvio al mio intervento in Essere popolo, cit.

53 Si vedano le osservazioni di M. Ascheri in Essere popolo, cit., ma relativamente all’età medievale : « È l’ebbrezza della sovranità, a mio avviso, il collante antropologico di questa cultura urbana ».

54 Per uno sguardo d’insieme, J.-C. Waquet, Le Grand-Duché de Toscane sous les derniers Médicis, Rome, École française de Rome, 1990, cap. I.

55 Supra, n. 41.

56 Nobiltà e popolo, cit., p. 89.

57 La costituzione interna dello Stato fiorentino sotto il Duca Cosimo I de’ Medici, Firenze, Lumachi, 1910.

58 Riseduti e nobiltà. Profilo storico-istituzionale di un’oligarchia toscana nei secoli XVI-XVIII, Pisa, Pacini, 1976 e Studi giuridici sulla Toscana medicea. Contributo alla storia degli stati assoluti in Italia, Milano, Giuffrè, 1981.

59 M. Ascheri, « Siena senza indipendenza : Repubblica continua », in I Libri dei Leoni. La nobiltà di Siena in età medicea (1557-1737), a cura di M. Ascheri, Monte dei Paschi di Siena, 1996, p. 11-68.

60 G. Gigli, Diario sanese, Lucca, L. Venturini, 1723 ; II ed., 2 vol. , Siena, Tip. dell’Ancora, 1854.

61 Su questo tema, A. Savelli, « Un confronto politico tra Firenze e Siena : la riforma delle magistrature senesi in età leopoldina », Ricerche Storiche, 25-1995, n. 1, p. 61-109.

62 A. De Benedictis, « Identità politica di un governo popolare : la memoria (culturale) dei Tribuni della Plebe », in A. De Benedictis (a cura di), Diritti in memoria, carità di patria. Tribuni della plebe e governo popolare a Bologna (XIV-XVIII secolo), Bologna, Clueb, 1999, p. 13-83. Se ne veda anche l’intervento in Essere popolo, cit.

63 Ibid., p. 17.

64 « ‘Nobiltà e popolo’ e un trentennio di storiografia veneta », Nuova rivista storica, 82-1998, p. 167-192. Su questo tema anche l’intervento di G. Chittolini in G. Chittolini, A. Molho (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 1994.

65 Le considerazioni che svolgo in questo paragrafo trovano più ampio sviluppo nel mio intervento ad Essere popolo, cit., cui rinvio per approfondimenti bibliografici.

66 Una richiesta che risulterà perdente (D. Marrara, Riseduti e nobiltà, cit. e M. Verga, Da « cittadini » a « nobili ». Lotta politica e riforma delle istituzioni nella Toscana di Francesco Stefano, Milano, Giuffrè, 1990).

67 C. Donati, L’idea di nobiltà, cit.

68 Solo agli abilitati a « risiedere » nella Signoria e ai loro discendenti in linea maschile (regentes) spettava il godimento dei diritti politici (D. Marrara, Riseduti e nobiltà, cit., p. 87 s.). Sul ceto dirigente senese, si veda ora I Libri dei Leoni, cit.

69 R. Livi (a cura di), « Una relazione economico-politica sulla Città e Stato di Siena nella fine del secolo XVII », Bullettino senese di storia patria, 15-1908, p. 224.

70 Numero stabilito da un bando del 1730 : A. Savelli, « Sentire i confini : le contrade di Siena tra fine XVII e inizio XVIII secolo », di prossima pubblicazione (Mélanges de l’École française de Rome) con bibliografia ivi indicata.

71 Cioè sopra la partenza dei cavalli che, come accade ancora oggi, correvano il Palio attorno alla Piazza del Campo.

72 Archivio Storico del Comune di Siena, Biccherna, serie Processi dei palii alla tonda, ad annum. Il corsivo nel testo è nostro. Sulla corrispondenza tra attività ludica e rango sociale, si vedano le motivazioni della Balìa contro l’istituzione di un rango di cittadini : « questa Città ha già da gran tempo in se stessa un Ceto di Persone distinte nella opinione dell’Uomini, o pel merito lor naturale, o pel trattamento, o per la Dottrina, o per la Professione, dalla Nobiltà, e dalla Plebe, ed è considerato un Ceto quasi cittadinesco, il quale comparisce da Vili e Plebei separato nelle sue Adunanze, nelle azzioni teatrali, nell’Accademia, che forma, ed in qualunque pubblico Divertimento, o Comparsa » (Archivio di Stato di Siena, Balìa, 242, c. 144v.-148v.).

73 Si veda O. Di Simplicio, « Nobiltà e sudditi », in I Libri dei Leoni, p. 92 e 96.

74 Le principali sono quella di Priore, affiancato da un Vicario e da due Consiglieri, e di Camarlengo.

75 S. Losi (a cura di), Libro secondo di deliberazioni, 1604-1673, Siena, Betti, 1999.

76 A. Leoncini, La Pantera. Storia della Contrada, Siena, Nuova Immagine, 1995, p. 34, n. 82.

77 La percentuale di nobili maschi, secondo le stime di O. Di Simplicio, è pari al 7,73 % degli abitanti (Nobili e sudditi, cit., p. 74).

78 19 luglio e 2 agosto 1637 (Libro secondo di deliberazioni, cit.).

79 Supra, n. 76.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Aurora Savelli, « Sul concetto di popolo : percorsi semantici e note storiografiche »Laboratoire italien, 1 | 2001, 9-24.

Référence électronique

Aurora Savelli, « Sul concetto di popolo : percorsi semantici e note storiografiche »Laboratoire italien [En ligne], 1 | 2001, mis en ligne le 07 juillet 2011, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/392 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.392

Haut de page

Auteur

Aurora Savelli

Aurora Savelli est attachée de recherche dans le département d’histoire de l’Institut Universitaire Européen de Florence. Elle prépare une thèse de doctorat sur les contrade de Sienne à l’époque modernesous la direction de Gérard Delille, avec lequel elle a organisé le colloque Essere popolo. Prerogative e rituali d’appartenenza nelle città italiane d’Antico regime (Florence, 27-28 octobre 2000). Actes à paraître dans Ricerche storiche, 2001.

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search