Navigation – Plan du site

AccueilNuméros9LecturesLudovico Castelvetro. Letterati e...

Lectures

Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa del Cinquecento. Atti della XIII giornata Luigi Firpo (Torino, 21-22 settembre 2006)

Manuela Bragagnolo
Référence(s) :

Massimo Firpo e Guido Mongini (a cura di).

Firenze, Olschki, 2008, 406 pagine, 42 €.

Texte intégral

1Nell’ambito dei lavori del Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della nascita di Ludovico Castelvetro, la fondazione Luigi Firpo e l’Istituto nazionale di studi sul Rinascimento hanno promosso il convegno dal titolo Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa del ’500 (Torino, 21-22 settembre 2006), di cui oggi si pubblicano gli atti. L’incontro torinese, che si colloca tra le numerose iniziative susseguitesi in Europa per celebrare il cinquecentenario della nascita, nel 2005, dell’esule modenese, ha costituito l’occasione di un vivo dibattito allargato al tema più generale dei nessi tra storia letteraria, politica e religiosa nella cultura del secolo xvi.

2Il volume si apre con alcuni contributi dedicati al commento castelvetrino alla Poetica aristotelica. Tra i letterari e intellettuali formati alla scuola delle humane litterae che contribuirono al «“trionfo” cinquecentesco» (Vasoli, p. 1) dell’opera dello Stagirita, Castelvetro ricoprì un ruolo di primissimo piano e del tutto peculiare. Come mostra Cesare Vasoli (Ludovico Castelvetro e la fortuna cinquecentesca della «Poetica» di Aristotele), la Poetica d’Aristotele volgarizzata e sposta (Vienna 1570, Basilea 1576), elaborata negli ultimi anni di vita del letterato modenese, si distinse nettamente dalle altre opere di mera traduzione ed esegesi dell’oscura opera aristotelica pubblicate nel Cinquecento. Presentando diffusamente elementi di critica, correzione e persino di integrazione al testo, l’opera castelvetrina non si limitava al tentativo di chiarire i lati più criptici della dottrina poetica dello Stagirita, ma aspirava a enunciare una concezione della poesia che esprimesse le più profonde convinzioni del modenese. «Castelvetro intendeva, insomma, comportarsi come un fedele commentatore dotato di un libero spirito critico, fornito degli strumenti e metodi necessari per ricostruire, anche dal punto di vista storico, l’effettivo significato originario della concezione aristotelica della poesia e, tuttavia, capace di servirsene per adattarla alle condizioni ed ai bisogni del suo tempo.» (Vasoli, p. 12) Egli rivelava, così, i tratti caratteristici dell’atteggiamento critico che manifestava verso ogni testo a cui si accostava, preferendo costantemente la forma espressiva del commento, spesso pungente, alla saggistica autonoma. Il saggio di Anna Siekiera (La Poetica volgarizzata e sposta per Lodovico Castelvetro e le traduzioni cinquecentesche del trattato di Aristotele) analizza, poi, puntualmente i tratti peculiari della traduzione castelvetrina, mettendo in evidenza come questa divergesse profondamente, non senza i consueti toni critici e polemici, dai volgarizzamenti coevi. Ciò si ricava fin dalla dedica a Massimiliano II, in cui Castelvetro manifestava espressamente la volontà di mantenersi fedele all’originale greco, evidenziando al tempo stesso, le possibilità espressive della lingua volgare, «in grado di rendere “con le sue voci proprie e naturali” i concetti dell’opera aristotelica» (Siekiera, p. 25). Il risultato fu una «traslazione stretta e non traviante dall’orme del traslato» che ricalcava le strutture sintattiche del testo greco e conteneva «voci etimologicamente trasparenti in corrispondenza dei termini tecnici» (Siekiera, p. 25). Il contributo di Valentina Grohovaz (Lodovico Castelvetro traduttore della «Poetica» di Aristotele) permette, quindi, di entrare nel vivo dei nodi più problematici relativi alla realizzazione della traduzione da parte del modenese. Il raffronto delle due edizioni della Poetica volgarizzata e sposta, tra loro non coincidenti, collazionate con i manoscritti reggiani riportati alla luce negli anni 1990 da Giuseppe Frasso, permette, infatti, di seguire le continue revisioni a cui l’autore sottopose la traduzione e la «sposizione» del testo aristotelico, mostrando chiaramente l’evoluzione della riflessione di Castelvetro sull’arte poetica.

3Parte del volume è, poi, dedicata alla polemica tra Ludovico Castelvetro e Annibal Caro, sorta in occasione della diffusione della canzone del Caro Venite all’ombra dei gran gigli d’oro (1554). La canzone, dai toni chiaramente encomiastici, fu composta su invito del cardinal Alessandro Farnese in lode del casato regnante in Francia. Come evidenzia Elisabetta Arcari (La «Ragione» di Ludovico Castelvetro e le sue fonti : studio per un’edizione critica), che ripercorre puntualmente i momenti cruciali della contesa, l’indole di forte critica verso la letteratura «mercenaria» aveva indotto Castelvetro a stroncare la canzone del Caro, rispondendo compiutamente con la Ragione (1559) all’Apologia caresca (1558). Nella Ragione, «per illustrare il suo canone poetico e stilistico Castelvetro traccia preliminarmente il profilo del volgare ideale, rispetto al quale solo in un secondo momento la Canzone dei Gigli […][è] vagliata e giudicata emendabile in base a diversi ordini di errori» (Arcari, p. 74). Nella canzone del Caro, Castelvetro vedeva il tradimento degli insegnamenti dei maestri del ben dire : Quintiliano, Aristotele, Bembo e Petrarca. Accanto alla battaglia letteraria la controversia è, quindi, indagata anche nei suoi risvolti politici. Come mostra Salvatore Lo Re (Ludovico Castelvetro e Annibal Caro. Storia di una controversia tra letteratura ed eresia), risalendo all’«oggetto della disputa» (p. 112), la canzone del Caro celebrava «l’alleanza tra i gigli francesi e i giacinti farnesiani» (p. 99), e si presentava come una «canzone politica»(p. 98), dai versi apertamente antimedicei, in cui erano ben chiari i riferimenti agli eventi politici contingenti. Il contributo di Stefano Jossa (Filosofi e letterati. Muratori e Fontanini interpreti della contesa tra Castelvetro e Caro) allarga, quindi, lo sguardo ai lettori settecenteschi della polemica, Lodovico Antonio Muratori e Giusto Fontanini, fornendo una preziosa chiave interpretativa della contesa. Nell’ultima edizione dell’Eloquenza italiana (1736), Fontanini solleva aspre critiche rivolte indissolubilmente all’eretico e al «sofista» Castelvetro. Queste si rivelano un indiretto attacco al biografo di Castelvetro, Muratori, che, al pari del biografato, è accusato in quanto eretico e «sofista». «Ciò che a Fontanini sta a cuore […] non è soltanto colpire l’eretico (infatti l’eresia di Castelvetro era stata ignorata nelle precedenti edizioni del trattato), quanto colpire un metodo che ai suoi occhi risulta eretico.» (Jossa, p. 119) Un metodo di cui Muratori intende rivendicare la validità. Lo storico risponde, infatti, con la difesa del metodo filosofico di Castelvetro, riconoscendo alla letteratura il ruolo di prezioso strumento di indagine della realtà. A questo contrappone l’«umanista», associando a sua volta il Fontanini al Caro, e la sua concezione della letteratura come mero gioco e svago, svincolata dalla dimensione etica.

4Il volume riserva particolare attenzione anche agli studi filologici di Castelvetro. Il saggio di Maria Grazia Bianchi (Un esercizio filologico nell’età del concilio di Trento. Lodovico Castelvetro e Giovanni Villani) si sofferma, in particolare, sulle postille castelvetrine al testo della Nuova Cronica di Giovanni Villani, approntate dal modenese ad un esemplare dell’editio princeps dell’opera villaniana, conservato presso la biblioteca Estense di Modena. L’opera di Giovanni Villani costituì per Castelvetro una «fonte privilegiata cui attingere copiose testimonianze della lingua letteraria antica, fondamentali per formulare giudizi e analisi di tipo linguistico-critico, oltre ad essere un testo […] sul quale concretizzare interventi di natura testuale e filologica» (Bianchi, p. 135). In un epoca in cui i più acuti spiriti critici manifestavano precocemente la consapevolezza della scarsa affidabilità dei testi tràditi dall’edizione a stampa, Castelvetro sembra adottare il suo consueto metodo critico come strumento di analisi di testi toscani antichi, fondando le proprie ricerche sul confronto di autorevoli manoscritti. La cura filologica cui sottopone il testo villaniano si rivela un esercizio critico tipico della nuova filologia dell’età del concilio di Trento.

5Chiara Lastraioli (Il fuoco sotto la cenere: Ludovico Castelvetro e la Francia) affronta, quindi, la questione, per molti aspetti ancora oscura, del soggiorno lionese di Castelvetro e dei suoi rapporti con la Francia. L’intero periodo lionese di Castelvetro, per la carenza di testimonianze coeve è, infatti, avvolto in un denso alone di mistero, infittito dalle affermazioni contrastanti dei maggiori biografi del modenese. Sulla base di quanto sostenuto dai biografi, il soggiorno lionese parrebbe collocarsi tra il 1565 e il 1568, anche se la scarsità dei documenti relativi a quegli anni farebbe propendere per un periodo ancora più breve, «tanto più che tutte le testimonianze indirette di una sua presenza sulle rive del Rodano risalgono proprio al biennio 1566-1567» (Lastraioli, p. 175).

6Alcune relazioni sono dedicate alla figura di Castelvetro linguista. Come nota Claudio Marazzini (Ludovico Castelvetro linguista), le intuizioni di Castelvetro ebbero una risonanza costante nella cultura linguistica italiana, pur in parte oscurata dalla forma di comunicazione frammentaria a cui si era dedicato o a cui era stato costretto dagli eventi. Castelvetro fu una delle fonti principali sulla teoria linguistica cortigiana e contribuì in maniera significativa alla ricostruzione del graduale passaggio dal latino al volgare, nel quale furono determinanti le forme di autocensura linguistica messe in atto dai cortigiani romani. Particolarmente rilevanti furono anche le sue etimologie e le riflessioni sulla linguistica biblica.

7Parte del volume è consacrata ai rapporti tra Castelvetro e Dante. Il saggio di Paolo Procaccioli (Castelvetro vs Dante: uno scenario per il Castravilla) mette in luce la stretta relazione tra la castelvetrina Correttione d’alcune cose del Dialogo delle lingue di Benedetto Varchi (1572), opera edita postuma dal fratello Giovanni Maria, e il Discorso di M. Ridolfo Castravilla nel quale si mostra l’imperfettione della Commedia di Dante contro al Dialogo delle lingue del Varchi, scritto particolarmente controverso, apparso tra il 1571 e il 1572, che si presentava come una critica radicale della poesia dantesca. La vicinanza tra i due scritti nella polemica col Varchi, che nell’Hercolano (1570) aveva affermato la superiorità di Dante perfino su Omero, e la complementarietà delle posizioni dei due autori, potrebbe avvalorare l’ipotesi, già suggerita in passato, che Castelvetro e Castravilla fossero la stessa persona. Il contributo di Davide Dalmas (Itinerario di un dantista) ricostruisce, poi, l’itinerario del dantista Castelvetro, analizzando alcuni elementi della critica castelvetrina che emergono, in particolare, dalla Sposizione a XXIX canti dell’Inferno dantesco. Nel suo costante atteggiamento di critica che non risparmiava neppure i maestri, Castelvetro non dispensa dalle sue censure neanche l’autore della Commedia. Le chiose castelvetrine colgono i momenti di infedeltà di Dante al dato scritturale ma è soprattutto l’assenza di coerenza strutturale nell’opera dantesca a essere oggetto delle forti critiche dell’autore.

8Con la relazione di Antonio Corsaro (Michelangelo e la lirica spirituale del Cinquecento), il volume si allarga anche a temi complementari. L’indagine di Corsaro sull’istanza spirituale nell’esperienza lirica del Cinquecento è principalmente dedicata alla figura di Michelangelo come poeta.

9I saggi conclusivi raccolti nel volume affrontano la controversa questione dell’eterodossia di Castelvetro. L’Accademia modenese costituì, infatti, un focolaio particolarmente vivo del dissenso religioso modenese e all’interno di essa Castelvetro ricoprì un ruolo determinante. A questo proposito il breve Racconto delle Vite d’alcuni letterati del suo tempo, composto da Castelvetro, appare di estremo interesse. Come si evince dal contributo di Guido Mongini (Il Racconto delle Vite d’alcuni letterati del suo tempo di Ludovico Castelvetro: problemi storici e ipotesi di lettura), l’opera, che menziona soltanto una piccola parte degli esponenti dell’affollato mondo dei letterati di Modena, si rivela, in realtà l’elenco dei maggiori esponenti del dissenso religioso modenese. Si tratta di una sorta di «abilissimo catalogo di eretici mascherati da “letterati”» (Mongini, p. 292) dei quali, lungi dal presentare delle compiute biografie, Castelvetro riporta soltanto notizie isolate ed episodi per lo più di costume, che diventano l’occasione per pungenti giudizi morali. In modo ironico e polemico al tempo stesso, Castelvetro pone all’origine delle moderne tradizioni culturali modenesi «il binomio – tacito quanto inscindibile – letteratura ed eresia, istituendo collegamenti diretti e in un certo senso necessari tra attività intellettuale ed eterodossia, tra umanesimo e istanze di riforma» (Mongini, p. 292). Come si coglie dal saggio di Lucia Felici (Frammenti di un dialogo. Ludovico Castelvetro e i suoi rapporti con gli accademici modenesi), nel Racconto, riconducibile all’ultima fase della vita di Castelvetro, tra il 1568 e il 1571, Castelvetro sembra tracciare, dall’osservatorio privilegiato dell’esilio, una sorta di «bilancio postumo» (Felici, p. 318) delle proprie scelte esistenziali e di quelle delle persone che lo avevano maggiormente toccato nel corso della propria vita. «E questo non soltanto per un fine privato, ma anche per fornire degli exempla significativi che illustrassero, “a futura memoria”, il proprio mondo di valori morali e intellettuali e quello di una generazione vissuta in una stagione culturale ormai tramontata, con le sue illusioni, speranze, idealità.» (Felici, p. 319) Preziosa testimonianza dei rapporti intercorsi tra Castelvetro e gli altri accademici, di cui rimangono soltanto «frammenti», il Racconto non contiene alcun riferimento esplicito alle idee religiose degli accademici e dello stesso Castelvetro. Molto più spazio è dedicato, infatti, all’attività letteraria e culturale degli accademici, che Castelvetro intendeva presentare solo nella veste di letterati, «non volendo illustrare – verosimilmente per ragioni di prudenza – quali fossero state le conseguenze di quegli studi sul piano religioso» (Felici, p. 321). Si tratta di un’elusione particolarmente eloquente, che fornisce essa stessa una chiave interpretativa della realtà presente, «rinviando a un preciso atteggiamento intellettuale, il nicodemismo» (Felici, p. 321).

10Il saggio di Eleonora Belligni (Francesco Porto da Ferrara a Ginevra), infine, ripercorre i momenti salienti della vita dell’amico fraterno di Castelvetro, il filologo grecista Francesco Porto, che permette di aprire «nuove questioni e prospettive sull’antico problema della Riforma in Italia, sui tempi e sulle modalità con le quali attecchì in alcune zone, sulle ragioni della sua resistenza e, in seguito, del suo fallimento» (Belligni, p. 357). Seguendo il Porto da Ferrara a Ginevra, negli anni successivi alla fine dell’esperienza nell’Accademia modenese, che costituì un momento cruciale dell’esistenza del «Greco» e del suo nicodemismo, il saggio si sofferma in particolare sull’esperienza del Porto nell’entourage di Renata di Francia presso la piccola corte di Consandolo, che segnò profondamente la sua coscienza. Il contributo mette in evidenza la peculiarità del «Greco», che costituisce un «caso emblematico del rapporto tra i grandi riformatori d’oltralpe e le peculiarità della Riforma in Italia : prima, ma anche dopo quella famosa risposta a Charpentier che sembra collocarlo tra i più accesi sostenitori della via calvinista e beziana soprattutto, al protestantesimo» (Belligni, p. 360).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Manuela Bragagnolo, « Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa del Cinquecento. Atti della XIII giornata Luigi Firpo (Torino, 21-22 settembre 2006) »Laboratoire italien [En ligne], 9 | 2009, mis en ligne le 06 février 2012, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/563 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.563

Haut de page

Auteur

Manuela Bragagnolo

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search