Navigation – Plan du site

AccueilNuméros12La vie intellectuelle entre fasci...1. CulturesIstituzioni e musei storici tra f...

La vie intellectuelle entre fascisme et République 1940-1948
1. Cultures

Istituzioni e musei storici tra fascismo, guerra, Repubblica

Institutions et musées historiques pendant le fascisme, la guerre et la République
Massimo Baioni
p. 81-95

Résumés

Nous examinons dans cet article la manière dont les institutions et musées historiques ont abordé le nouveau contexte de l’Italie républicaine. Profondément investies, dans les années trente, par la politique centralisatrice du régime fasciste, qui en avait fait des lieux centraux d’engagement et de mobilisation des intellectuels, ces institutions allaient inévitablement ressentir les effets de la chute du fascisme et des nouveaux équilibres de l’après-guerre. L’Institut d’histoire du Risorgimento, en particulier, constitue un observatoire intéressant des phases et modalités de ce difficile processus de transition, en particulier lorsque Gaetano De Sanctis en assuma la direction tandis qu’Alberto Maria Ghisalberti en assurait la gestion quotidienne. Relance de l’activité scientifique, relations avec les comités provinciaux, supervision du réaménagement des musées historiques, telle fut l’action de l’Institut dans une période cruciale du débat politique et historiographique renouvelé sur le Risorgimento.

Haut de page

Texte intégral

Le eredità del fascismo

  • 1 M. Isnenghi, Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Appunti sulla cultura fascista, To (...)
  • 2 G. Turi, Lo Stato educatore. Politica e intellettuali nell’Italia fascista, Roma-Bari, Laterza, 200 (...)

1Affrontare il tema delle istituzioni culturali negli anni della transizione dal fascismo all’Italia repubblicana significa confrontarsi con una realtà molto complessa e sfaccettata. Di fatto, sappiamo ancora poco dell’articolazione, delle forme e delle modalità attraverso cui la rete delle istituzioni culturali (università, accademie, centri di ricerca, ecc.) operò negli anni tra la guerra mondiale e gli esordi dell’Italia repubblicana. Non disponiamo ancora di una mappatura paragonabile a quella riguardante il periodo fascista1, che è stato al centro di una serrata analisi anche sotto il profilo del funzionamento delle istituzioni culturali e della presenza degli intellettuali al loro interno2.

2Il richiamo agli anni del fascismo, valido in generale per la vicenda degli intellettuali, mi sembra ancora più calzante nel caso delle istituzioni culturali. Le quali, sia quelle preesistenti sottoposte al processo di fascistizzazione sia quelle create ex novo tra gli anni Venti e Trenta, furono toccate in profondità dalla politica culturale del regime, diventando canali privilegiati di coinvolgimento di una folta schiera di intellettuali, seppure con esiti controversi.

  • 3 Su questi aspetti, rinvio al mio Risorgimento in camicia nera. Studi, istituzioni, musei nell’Itali (...)

3Proprio alla luce della contaminazione tra istituzioni, intellettuali, potere politico si rivelano esemplari i percorsi attraverso cui alcune di quelle strutture transitarono nel nuovo contesto dell’Italia democratica, dopo essere state parte integrante della mobilitazione a supporto della guerra fascista. Il mio è uno sguardo selettivo : mi soffermo su alcune istituzioni dedicate agli studi storici, che tra il 1933 e il 1935 furono investite da una riforma in cui le finalità di controllo e di centralizzazione si saldavano a un’esigenza di modernizzazione della ricerca. All’impulso di intellettuali quali Giovanni Gentile, Gioacchino Volpe, Francesco Ercole, Pietro Fedele, si aggiunse, e da una posizione di forza, la presenza di Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, quadrumviro della marcia su Roma ed esponente di primo piano del fascismo monarchico e cattolico. Al vertice della nuova piramide istituzionale fu insediata la Giunta centrale per gli studi storici, presieduta da De Vecchi, alla quale spettava il coordinamento dei quattro ‘regi’ istituti nazionali : l’Istituto per la storia antica, quello per la storia del medioevo, l’Istituto per la storia moderna e contemporanea (cui afferiva la celebre scuola romana diretta da Volpe) e infine l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Quest’ultimo, presieduto anch’esso da De Vecchi, accorpava le funzioni di supervisione sui musei del Risorgimento, un’altra tipologia istituzionale che merita attenzione per cogliere alcuni aspetti degli anni della transizione3.

4Nella fase in cui l’Italia fascista fu impegnata quasi senza soluzione di continuità sul fronte militare, dal 1935 al 1943, si affermò un evidente spostamento della ricerca sulle tematiche che respiravano l’aria di un presente alquanto agitato. La forza persuasiva del regime, in assenza di un’ingerenza esplicita nel pretendere l’allineamento degli studiosi alle scelte politiche, va colta piuttosto nella capacità di incanalare le ricerche dentro recinti tematici ben definiti : documenti diplomatici, politica estera, colonialismo, ruolo dell’Italia nello spazio geopolitico europeo e mediterraneo qualificarono il lavoro delle istituzioni fino agli anni della guerra mondiale.

  • 4 Sull’Ispi, si vedano A. Montenegro, Politica estera e organizzazione del consenso. Note sull’Istitu (...)
  • 5 G. Longo, L’Istituto nazionale fascista di cultura. Da Giovanni Gentile a Camillo Pellizzi (1925-19 (...)
  • 6 G. Turi, Intellettuali e istituzioni culturali nell’Italia in guerra 1940-1943, in L’Italia in guer (...)

5In modo particolare, fu a ridosso dell’intervento italiano nel conflitto che il coinvolgimento degli intellettuali nelle istituzioni culturali del regime si fece più intenso, come emerge dall’attività dell’Ispi4 e dell’Istituto di cultura fascista. Quest’ultimo, presieduto da Camillo Pellizzi, sviluppò un’azione mirata a compiti di divulgazione e di propaganda, potendo contare sulla miriade di sedi locali e su una fitta attività editoriale, tra cui spiccavano i « Quaderni di cultura politica »5. Anche per questo motivo, ha scritto Gabriele Turi, « l’apparato istituzionale orchestrato dal fascismo, con le sue imperfezioni e le sue dissonanze, è il dato da cui occorre partire per cogliere caratteri e peculiarità del periodo bellico » e per riflettere « sulle eventuali modificazioni degli orizzonti culturali o dei modi di pensare prodotti dalla guerra »6.

  • 7 A. De Francesco, Mito e storiografia della « grande rivoluzione ». La Rivoluzione francese nella cu (...)
  • 8 Tra le teorizzazioni sul tema, cfr. C. Curcio, Ideali mediterranei nel Risorgimento, Roma, Urbinati (...)

6Nel campo degli studi storici crebbero le pubblicazioni dedicate al cosiddetto ‘irredentismo fascista’ (dalla Corsica a Nizza, da Malta a Tunisi), funzionali alla polemica antifrancese e allo smantellamento del mito della « sorella latina »7. Molti di quei lavori, cui fornirono l’avallo studiosi autorevoli come Ettore Rota, assecondavano la tesi del ‘Risorgimento mediterraneo’. Forzando la concezione classica del Risorgimento, inteso come processo che aveva portato all’unificazione territoriale dell’Italia e inglobato Trento e Trieste con l’« ultima guerra dell’indipendenza », quell’interpretazione riduceva l’unità statale a risultato intermedio di una meta più ambiziosa, a trampolino di lancio di una politica di espansione e di potenza8.

  • 9 P. G. Zunino, La Repubblica e il suo passato. Il fascismo dopo il fascismo, il comunismo, la democr (...)
  • 10 C. Morandi, Questa guerra e il Risorgimento, « Primato », II, 7, 1941, p. 2. Su Morandi cfr. G. San (...)

7La prospettiva entro la quale si collocavano i problemi del presente spostava radicalmente i termini della questione, sia in senso politico sia in senso storiografico. Le dimensioni assunte dalla guerra disegnavano un quadro « ormai troppo vasto e complesso per esser ricompreso dentro le tradizionali coordinate fornite dai principi del nazionalismo »9. Era una tesi che echeggiava a più riprese negli interventi su « Primato » di Carlo Morandi, uno dei più affermati studiosi (insieme con Federico Chabod e Walter Maturi) usciti dalla Scuola di storia moderna e contemporanea diretta da Volpe. Morandi avrebbe preso atto del fallimento del progetto fascista, tornando a guardare al Risorgimento nel 1943 da posizioni che valorizzavano le tesi di Croce e Salvatorelli. Ma nei primi tempi del conflitto i suoi scritti erano fitti di richiami a « un diverso ordine », a una « maggiore e più rispettata gerarchia tra i grandi Stati », evocavano l’« istanza rivoluzionaria » alla luce degli « interessi spirituali nuovi, tipici del tempo nostro », « dell’affermarsi rivoluzionario di una comunità d’idee e di popoli »10.

  • 11 Guerra di liberazione, « Critica Fascista », I, 14, 1940, pp. 226-227.

8Per chi operava all’interno delle istituzioni del Risorgimento, una prospettiva di questo tipo non poteva essere accolta senza riserve. De Vecchi aveva concepito l’Istituto come lo strumento di una doppia operazione, che era insieme politica e storiografica. Da un lato si trattava di tutelare l’interpretazione ‘continuista’ della storia d’Italia, ma secondo una visione che, rispetto alle tesi più articolate di un Volpe e di un Gentile, trasferiva sul Risorgimento i caratteri di un nazionalismo autoctono e sabaudofascista ; dall’altro lato, l’obiettivo era di incoraggiare un indirizzo metodologico fondato sulla centralità del documento d’archivio quale garanzia di oggettività scientifica. L’assorbimento dell’ottica nazionale nella dimensione imperiale dell’Italia fascista poteva favorire consonanze sotto il profilo dell’analisi politica : ma meno scontata era l’accettazione delle implicazioni che quello spostamento, relegando l’orizzonte risorgimentale in secondo piano, produceva sul piano del giudizio storiografico. La tesi del ‘Risorgimento mediterraneo’ rappresentò così un punto di possibile mediazione. La ricerca dello spazio vitale nell’area mediterranea, si legge in un editoriale di « Critica fascista » del 1940, era l’espressione di « un moto di giustizia e di liberazione, il coronamento vero del Risorgimento », « l’ultima guerra per la libertà del popolo italiano » e per « la libertà e l’indipendenza del suo Impero »11.

  • 12 Cfr. la voce di F. M. Biscione in Dizionario biografico degli italiani, vol. XLV, Roma, Istituto de (...)
  • 13 Cfr. G. Turi, Sorvegliare e premiare. L’Accademia d’Italia, in Università e accademie negli anni de (...)
  • 14 Cfr. la voce di L. Lo Bianco, in Dizionario biografico degli italiani, cit., vol. XLIII, 1993, pp.  (...)
  • 15 Cfr. la voce di E. Santarelli, in Dizionario biografico degli italiani, cit., vol. XXXIX, 2, 1991, (...)
  • 16 Molta documentazione privata è riportata in E. Di Rienzo, Un dopoguerra storiografico. Storici ital (...)
  • 17 S. Soave, Federico Chabod politico, Bologna, Il Mulino, 1989. Ma si veda ora M. Angelini, Fare stor (...)

9Gli eventi dell’estate 1943 misero fine a questa lettura, che non resse al crollo del regime. Dopo l’8 settembre, gli istituti storici furono trasferiti formalmente nel nord Italia sotto la nuova Repubblica sociale. Ma nessuno dei precedenti protagonisti svolse un ruolo attivo, paragonabile a quello esercitato negli anni Trenta. Pietro Fedele era scomparso il 9 gennaio 194312. Gentile, nominato presidente dell’Accademia d’Italia dal governo di Salò, fu ucciso da un commando partigiano nell’aprile 1944, dopo aver consumato l’ultima parte della sua vita nell’improba operazione di conciliazione nazionale13. Francesco Ercole, anch’egli passato nelle file di Salò, morì il 18 maggio 194514. De Vecchi, condannato a morte in contumacia dalla RSI in quanto firmatario della mozione Grandi del 25 luglio, riparò in luogo sicuro sotto la protezione dei salesiani15. Volpe restò appartato nella sua casa di S. Arcangelo di Romagna16. Di fatto, quasi tutti gli studiosi che negli anni Trenta avevano costituito una comunità di lavoro e tessuto una rete di intense relazioni personali furono travolti dal turbine della guerra : impegnati a scrivere, a partecipare all’azione (si pensi a Chabod e al suo ruolo nella Resistenza valdostana)17, ad attendere l’esito degli eventi, osservando talora con sofferta lucidità l’agonia del paese.

  • 18 Cfr. Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano, a cura di A (...)
  • 19 La nomina è riportata in « Rassegna storica del Risorgimento », XXXI-XXXIV, fasc. unico, 1944-1946, (...)

10Poco sappiamo del funzionamento delle istituzioni culturali nei mesi della guerra civile, anche perché la loro attività subì un netto ridimensionamento, sfociando in una sostanziale paralisi organizzativa18. Nel caso delle istituzioni storiche, il dato più importante, all’indomani della liberazione di Roma, fu il provvedimento con cui, il 31 ottobre 1944, il ministro dell’Istruzione Guido De Ruggiero nominò commissario straordinario Gaetano De Sanctis, al quale fu affidata anche la presidenza dell’Enciclopedia Italiana. E toccò proprio al celebre antichista, che era stato tra i dodici docenti universitari a rifiutare il giuramento del 193119, il compito di gestire la delicata fase della transizione postfascista.

Uscire dal sabaudofascismo. L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano

  • 20 I passaggi legislativi relativi alla fondazione o alla riforma delle istituzioni storiche sono ripo (...)

11Un osservatorio di particolare rilevanza per misurare questioni e implicazioni connesse alla transizione è quello dell’Istituto per la storia del Risorgimento. Tale interesse si giustifica almeno per tre motivi. In primis, per l’importanza che il discorso sul Risorgimento – storiografico e pubblico – conservò in quel tornante decisivo della storia nazionale, quando parlare delle origini dell’Italia unita significava inevitabilmente interrogarsi sulla crisi del presente e sulle prospettive dell’immediato futuro. E il Risorgimento, alla luce delle declinazioni nazionalistiche (e delle tante distorsioni) cui era stato piegato negli ultimi tempi, si prestava a diventare un terreno fertile anche per sperimentare nuove piste di ricerca e metodologie di lavoro storiografico. In secondo luogo, l’Istituto per la storia del Risorgimento, diversamente dagli altri grandi istituti, che erano essenzialmente centri di ricerca, si distingueva per un profilo più ibrido, che raccoglieva l’eredità lasciata dall’antica Società nazionale per la storia del Risorgimento (fondata nel 1907 e trasformata nel 1935 nell’Istituto)20. Le esigenze di ordine scientifico, attraverso la rivista e i congressi, si mescolavano a una forte presenza nel campo dell’organizzazione culturale, della promozione di eventi celebrativi, congressi, conferenze, pubblicazioni popolari, ecc. Alla fine degli anni Trenta, i settantuno comitati provinciali e gli oltre 7.000 iscritti facevano dell’Istituto una realtà culturale tutt’altro che modesta, grazie anche alla rete di relazioni intessuta con una folta schiera di intellettuali di provincia, eruditi, insegnanti delle scuole, pubblicisti. Nel luglio 1943, quando si era ormai consumata la crisi del regime e nonostante la semi inattività di molti comitati, l’Istituto poteva contare ancora su 3.369 soci e la « Rassegna storica del Risorgimento » tirava 4.000 copie.

  • 21 Per approfondimenti su questi aspetti, rinvio ai miei La « religione della Patria ». Musei e istitu (...)

12Infine, l’attenzione prestata dall’Istituto al radicamento nel territorio trovava un’altra espressione significativa nel coordinamento e nella supervisione dei tanti musei del Risorgimento disseminati nella provincia italiana ; istituzioni che per decenni avevano trasmesso un’immagine del Risorgimento didascalica e semplificata, ma proprio per questo efficace e capace di sedimentarsi nel discorso pubblico21.

  • 22 G. De Sanctis, Ripresa, « Rassegna storica del Risorgimento », XXXI-XXXIV, fasc. unico, 1944-1946, (...)

13Riprendendo le pubblicazioni nel 1946, all’indomani della bufera bellica, il fascicolo unico della « Rassegna storica del Risorgimento » si apriva con una nota firmata da De Sanctis. Agli intellettuali e ai maggiori istituti culturali era chiesto di promuovere « con tutte le loro forze il nuovo risorgimento della patria », abbandonando le « reticenze » e i « compromessi » che « tanto hanno giovato al fascismo » : « Bisogna che più energicamente cerchiamo di diffondere la cultura tra il popolo sicché questo non sia più passivo spettatore degli eventi o turba facile a lasciarsi trascinare da faziosi, ma presente e consapevole attore o, per dir meglio, creatore della sua nuova storia »22.

  • 23 A. M. Ghisalberti, Ancora sulla partecipazione popolare al Risorgimento, ibid., pp. 5-13.

14Non meno indicativo del nuovo clima era anche l’articolo di apertura di Alberto Maria Ghisalberti, teso a sfatare « il prevalente luogo comune dell’indifferenza o dell’assenteismo popolare di fronte alle lotte e ai sacrifici che furono necessari per il nostro riscatto nazionale ». Visto da Ghisalberti come moto anzitutto politico e morale, in contrasto con le letture ‘sociali’ della storiografia marxista, il Risorgimento era stato tuttavia possibile grazie all’« apporto dei tanti umili eroi alla costruzione solida e duratura della nuova Italia, tanto più solida e duratura quanto più la si riconosca sorta dal lavoro, dal sacrificio e dall’eroismo di tutto il popolo e non dalle benemerenze di una sola classe »23.

  • 24 Su Ghisalberti, cfr. G. Talamo, Alberto Maria Ghisalberti, « Rassegna storica del Risorgimento », L (...)

15Nei primi anni del dopoguerra Ghisalberti fu impegnato sul duplice fronte dell’inserimento dell’Istituto nella cornice dell’intenso dibattito storiografico sul Risorgimento e della ricucitura di un tessuto organizzativo lacerato in molte parti. La sua conferma nella carica di segretario generale, ricoperta durante l’intero decennio della presidenza De Vecchi, esprimeva chiaramente la scelta di dare continuità all’azione dell’Istituto. Professore di Storia del Risorgimento all’Università di Roma, Ghisalberti garantiva autorevolezza nei rapporti con il mondo accademico, aveva qualità di organizzatore instancabile e una perfetta conoscenza delle persone e dei meccanismi che muovevano le ruote dell’Istituto anche a livello periferico. Restava in ombra il tratto più scomodo della sua fattiva collaborazione con De Vecchi, con il quale peraltro, al di là delle periodiche sortite militanti del quadrumviro, Ghisalberti aveva condiviso l’obiettivo prioritario della raccolta documentaria e del censimento delle fonti d’archivio. Inoltre, nei mesi che avevano preceduto la liberazione di Roma, Ghisalberti aveva agevolato l’utilizzo del Vittoriano, sede dell’Istituto e del Museo centrale del Risorgimento, come luogo di incontri clandestini, deposito di armi e materiale propagandistico, analogamente a quanto accadeva in alcune città dell’Italia settentrionale24.

  • 25 F. Traniello, Sulla definizione della Resistenza come « secondo Risorgimento », in Le idee costituz (...)

16A questo riguardo, non sfugge il valore simbolico della decisione dei gruppi partigiani di utilizzare i musei come luoghi strategici, dai quali essi ottenevano un duplice vantaggio. Uno immediato, di ordine logistico : l’altro, non meno importante, di ordine simbolico, la possibilità cioè di proiettare sulla lotta partigiana le molte risonanze che venivano dal collegamento con la tradizione patriottica del Risorgimento. Per tanti anni spazi privilegiati della mise en scène del racconto risorgimentale – seppur anch’essi coinvolti nella politica culturale del fascismo –, i musei si prestavano ad alimentare l’immagine della Resistenza come « secondo Risorgimento ». Non è qui in questione, va da sé, il fondamento storico di quella definizione, in cui è facile riconoscere forzature e pure qualche travisamento. Ciò che conta, ai fini del nostro discorso, è il reticolo di risonanze emotive e simboliche che quel nesso metteva in moto : la costruzione di una genealogia di tradizioni e di memorie serviva a dare legittimazione a quanti, nel presente caotico dell’Italia a cavallo tra guerra civile e democrazia, erano impegnati a ricomporre i fili dispersi di una pur sommaria intelaiatura nazional-patriottica. Perciò l’immagine del « secondo Risorgimento », esercitando « un’indiscutibile forza d’attrazione », si rivelò uno dei « principali assi del dibattito politico del tempo »25, conservando uno spazio centrale nel discorso pubblico del dopoguerra.

  • 26 Cfr. M. Ridolfi, Le feste nazionali, Bologna, Il Mulino, 2003 ; Y. Guaiana, Il tempo della Repubbli (...)

17Su questo terreno, specialmente nei primissimi tempi del post liberazione, si giocò una partita decisiva nella definizione di un nuovo assetto simbolico, in cui continuità e rinnovamento investivano necessariamente il discorso, l’interpretazione, i miti del Risorgimento e contestualmente quello della Resistenza26.

  • 27 E. Alessandrone Perona, La costruzione dell’immagine pubblica della Resistenza : le prime mostre, i (...)

18L’Istituto per la storia del Risorgimento e la rete dei musei del Risorgimento sono un punto d’osservazione efficace anche per cogliere la stentata affermazione di una rappresentazione autonoma della Resistenza, che fu sacrificata alla tendenza dominante a inscriverne la vicenda nella continuità con la tradizione risorgimentale. Ersilia Alessandrone Perona ha ricordato i tentativi iniziali di costruire un’immagine della lotta di liberazione non subordinata al racconto tradizionale : in grado cioè di valorizzare il carattere originale e innovativo della Resistenza nella storia d’Italia e di fare della tradizione dell’antifascismo la sorgente prioritaria di legittimazione della nuova democrazia repubblicana. Tra il 1945 e il 1946, per iniziativa dei comitati di liberazione, furono allestite mostre storiche a Milano, Torino, Genova ; alcune ebbero natura itinerante e furono ospitate all’estero, per esempio a Parigi e a Grenoble, con l’intento di informare l’opinione pubblica sul « contributo italiano alla guerra di liberazione », come recitava il titolo delle mostre. Si tratta di esperimenti molto interessanti, « un laboratorio, dove è possibile studiare la genesi e gli archetipi della rappresentazione della resistenza, e dove appaiono in nuce le difficoltà relative al suo radicamento nel patrimonio simbolico della nazione »27.

  • 28 Cfr. C. Silingardi, Musei della Resistenza e politiche della memoria. Il caso dell’Emilia Romagna, (...)
  • 29 M. Isnenghi, Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945, Milano, Mondadori, 1989

19La rottura dell’unità antifascista nel maggio 1947 e lo scontro ideologico della guerra fredda rallentarono l’assunzione della Resistenza a simbolo unificante dell’Italia repubblicana, rinviando (con pochissime eccezioni) la costituzione di musei specificamente dedicati all’esperienza partigiana28. Come era già accaduto con riferimento alla guerra di Libia, al primo conflitto mondiale e alle stesse guerre del fascismo, furono i musei del Risorgimento a svolgere un ruolo di supplenza, finendo per incorporare nel loro percorso espositivo anche le pagine più recenti della storia nazionale29.

Sguardi locali : istituzioni tra passato e presente

  • 30 Cfr. M. Giovana, Dalla parte del re. Conservazione, « piemontesità » e « sabaudismo » nel voto refe (...)
  • 31 Archivio dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma (AISR), Pos. 4, Musei - Torino(...)

20L’operazione sopra descritta aveva minori possibilità di attuazione nelle città in cui la rappresentazione del Risorgimento era stata segnata in profondità dall’ipoteca monarchica. Il caso più eclatante è ovviamente quello di Torino30. Qui esisteva l’unico museo del Risorgimento che vantava la qualifica di « nazionale » : in realtà, sin dalla fondazione, esso era stato concepito come un tempio della celebrazione dinastica. Il nuovo allestimento realizzato nel 1938 a Palazzo Carignano, sotto la regia attenta di De Vecchi, aveva perfezionato la messa in scena della storia ottocentesca in funzione del protagonismo sabaudo. Ancora nel 1963, lo storico Piero Pieri, neopresidente del consiglio direttivo, avrebbe denunciato le lacune « impressionanti » del museo, composto da un materiale che era « in gran parte o quasi esclusivamente relativo a casa Savoia e all’esercito piemontese »31.

  • 32 F. Mazzoleni, Franco Antonicelli. Cultura e politica 1925-1950, Torino, Rosenberg & Sellier, 1998.

21Eppure, all’indomani della guerra, la riorganizzazione del museo e la sua transizione nella nuova cornice democratica erano state affidate a due intellettuali che avevano aderito alla Resistenza, militando nel Partito d’azione. Franco Antonicelli (1902), presidente del CLN piemontese, fu nominato nel 1946 commissario straordinario del museo, conservando la carica fino al 196232. Direttore del museo fu confermato il più giovane Luigi Bulferetti (1915), il cui percorso, prima dell’approdo alla Resistenza, era stato tutto interno alle istituzioni culturali del regime. Allievo della Scuola di storia moderna e contemporanea di Volpe, nel 1939 Bulferetti era stato promosso da De Vecchi a direttore culturale del museo e segretario del comitato torinese dell’Istituto per la storia del Risorgimento.

  • 33 Cfr. Profilo di un’istituzione. L’Istituto storico della Resistenza in Piemonte, Torino, Istituto s (...)
  • 34 AISR, Pos. 4, « Museo del Risorgimento di Torino », lettera di Bulferetti a Ghisalberti, 22 febbrai (...)

22Antonicelli presiedeva inoltre l’Unione Culturale e l’Istituto storico della Resistenza in Piemonte, fondato nell’aprile 194733. Il fatto che l’antifascismo torinese riuscisse ad accedere al controllo di queste istituzioni è una riprova dell’importanza strategica loro assegnata in quegli anni, soprattutto in una città come Torino. Gli ambienti monarchici continuavano ad esercitare un’influenza non trascurabile nei circuiti della memoria pubblica risorgimentale e nella vita di varie istituzioni culturali : « Qui gli storici, Cognasso e Lemmi in testa, – scriveva Bulferetti nel febbraio 1946 – sono per lo più monarchici e l’università, per influenza del rettore, è tendenzialmente monarchica »34.

  • 35 Ibid., fasc. « Comitato di Torino 1948-1973 », lettera di Bulferetti a Ghisalberti, 5 agosto 1949.

23La gestione delle istituzioni risorgimentali da parte di Antonicelli e Bulferetti era dunque sottoposta a pressioni varie, che non potevano non influire sullo stesso riallestimento del Museo nazionale del Risorgimento. In effetti, quando nel 1948-1949 il museo fu riaperto dopo la lunga fase di inattività, l’esito della transizione fotografava una soluzione di compromesso abbastanza evidente. Tra gli elementi di discontinuità spiccavano lo spazio specifico dedicato alle trasformazioni economiche e tecnologiche e soprattutto l’assenza di riferimenti al xviii secolo. In quest’ultimo caso era chiaro l’intento di rimuovere l’ingombrante tesi delle origini autoctone e piemontesi del Risorgimento, che aveva avuto larga circolazione negli ultimi decenni, quando De Vecchi aveva elevato la battaglia di Torino (1706) a mito di fondazione dello stato sabaudo e del suo ‘destino’ nazionale. Il terminus a quo dell’allestimento tornava alla data più convenzionale del 1820-1821 : era la stessa periodizzazione che aveva segnato la prima fase della storia del museo e che ora poteva essere recuperata come un’onorevole soluzione di compromesso. Senza diminuire la centralità del Piemonte, la scelta dei moti del 1820-1821 consentiva di stemperare le tensioni rispetto a opzioni ideologicamente più controverse (l’inizio del Settecento, la rivoluzione francese e i suoi echi in Italia). Lo stesso Bulferetti, del resto, riconobbe che la sistemazione del museo aveva cercato « di non urtare la suscettibilità dei progressisti né dei conservatori, a Torino in dissidio più che altrove »35.

  • 36 Cfr. G. Zazzara, La storia a sinistra. Ricerca e impegno politico dopo il fascismo, Roma-Bari, Late (...)

24Il dissidio, in effetti, era reale. E rispecchiava una frattura più generale, che nel 1948 ebbe manifestazioni di grande clamore nazionale per la coincidenza del centenario della ‘primavera dei popoli’ e della prima guerra di indipendenza con le elezioni politiche del 18 aprile, le prime dell’Italia repubblicana. Il Risorgimento fu catapultato nuovamente sulla scena della competizione storiografica e politica, come mostra soprattutto l’utilizzo dell’iconografia garibaldina durante la propaganda elettorale. Negli ambienti della cultura di sinistra, in modo particolare, le ragioni dello svecchiamento storiographico si mescolavano alle forti attese di rinnovamento della società italiana36 e intercettavano una richiesta di conoscenza storica, che era particolarmente diffusa tra le nuove generazioni.

  • 37 U. Levra, Introduzione, in Il Piemonte alle soglie del 1848, a cura di U. Levra, Torino, Comitato d (...)
  • 38 Archivio del Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, fasc. « Cart (...)

25Le istituzioni culturali parteciparono con intensità diversa a questo clima di aspra contesa, evidenziando come il rapporto tra ricerca storica e impegno politico fosse vissuto con accenti che risentivano di varianti molteplici. Dietro la fitta corrispondenza epistolare tra Ghisalberti e Bulferetti affiorava il peso dei percorsi personali, delle scuole storiografiche e dei convincimenti politici, ma anche il ruolo ricoperto dalle singole città nella storia italiana più recente. A Torino il ricordo della guerra civile e della lotta partigiana coinvolse, più che altrove, uno schieramento eterogeneo di forze, ciascuna delle quali trasferiva sulle celebrazioni obiettivi non conciliabili37. Da Roma invece, osservando con preoccupazione le implicazioni politiche, Ghisalberti moltiplicava gli inviti alla cautela, accreditando l’Istituto come un centro di esclusivo impegno scientifico. Ne discendeva anche la volontà di separare nettamente le competenze istituzionali su Risorgimento e Resistenza : in tutto ciò che sconfinava dalle ‘colonne d’Ercole’ del 1918 e dalla tesi della ‘quarta guerra dell’indipendenza’, Ghisalberti scorgeva un potenziale « pericolo di contaminazioni e di travisamenti »38.

26Restava il problema importante della destinazione della documentazione che riguardava la lotta partigiana. Era una questione delicata, che si intrecciava alla richiesta proveniente da vari settori a favore di un ridimensionamento dell’impianto centralistico delle istituzioni e delle loro prerogative. Lo stesso Istituto per la storia del Risorgimento, nella fase intermedia dal regime commissariale all’approvazione del nuovo statuto, fu attraversato da tensioni e dibattiti, i cui esiti non erano per nulla scontati. Dopo un lungo e paziente lavoro di tessitura, Ghisalberti riuscì infine a far convergere le sedi provinciali dell’Istituto sulla necessità di conservare la sua struttura nazionale : ma per alcuni anni dovette arginare malumori diffusi, che serpeggiavano soprattutto in seno a quei comitati (Milano, Genova, Firenze) che non digerivano il sistema verticistico delle nomine dall’alto, insistendo viceversa per un ritorno all’articolazione regionale dell’antica Società nazionale per la storia del Risorgimento.

  • 39 G. De Luna, Tre generazioni di storici. L’Istituto per la storia della Resistenza in Piemonte, « It (...)

27La rivendicazione di una maggiore autonomia era ben presente nel campo delle istituzioni storiche, specialmente tra quegli organismi periferici – si pensi alle società di storia patria – che erano stati duramente toccati dal centralismo della riforma fascista. Ma preoccupazioni non dissimili erano manifestate anche da quanti erano impegnati nella creazione di enti specifici dedicati alla raccolta del materiale sulla guerra partigiana. Nel caso dell’Istituto piemontese della Resistenza, come ha sottolineato Giovanni De Luna, il desiderio di autonomia si coniugava alla volontà di incoraggiare un’articolazione territoriale e ‘dal basso’ della ricerca ; il passaggio delle carte agli archivi di Stato avrebbe precluso a lungo la possibilità di tradurre in realtà l’auspicio di ‘fare storia’ del passato prossimo39.

  • 40 Il Ponte, Per una storia dell’occupazione e della Resistenza, « Il Ponte », IV, 3, 1948, pp. 286-28 (...)
  • 41 G. Salvemini, Per la storia della Resistenza, « Il Ponte », IV, 10, 1948, pp. 967-968.

28Echi di questo dibattito risuonarono anche nelle pagine del « Ponte » di Piero Calamandrei. Nel marzo 1948 fu pubblicato un invito a consegnare i documenti dei comitati di liberazione agli archivi di Stato40. Ma qualche mese dopo la rivista ospitò un articolo di Gaetano Salvemini, in cui lo storico denunciava apertamente il rischio di una storia della Resistenza « fatta alla rovescia » nel caso in cui, tramite lo Stato, la documentazione fosse finita nelle mani degli stati maggiori dell’esercito. La conclusione di Salvemini non lasciava spazio a mediazioni : « Archivio della Resistenza, liberamente organizzato da privati, sì. Lo Stato ? No, no e no !41

  • 42 Cfr. Resistenza e storia d’Italia. Quarant’anni di vita dell’Istituto nazionale e degli istituti as (...)

29L’anno successivo, su impulso di Ferruccio Parri, nasceva l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, che si sarebbe ritagliato un ruolo importante tra le istituzioni storico-culturali dell’Italia repubblicana42. La sua fondazione avrebbe di fatto sollevato anche l’Istituto per la storia del Risorgimento dal ‘rischio’ di estendere il proprio raggio d’azione fino al 1945. Ne uscì così sancita la divisione di competenze auspicata da Ghisalberti : ma con essa anche la reiterazione di una separazione di tragitti storiografici e accademici tra la nascente storia contemporanea e la storia del Risorgimento che, per voce dei suoi paladini, continuava a reclamare una sua specificità, fondata su ragioni insieme storiografiche ed etico-politiche : una specificità che tuttavia sarebbe stata presto rimessa in discussione sotto la pressione congiunta dei nuovi orizzonti della ricerca storica e dell’impetuoso processo di modernizzazione del Paese, i cui effetti, tra l’altro, avrebbero incrinato la presenza del Risorgimento nella memoria pubblica del Paese.

Haut de page

Notes

1 M. Isnenghi, Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Appunti sulla cultura fascista, Torino, Einaudi, 1979.

2 G. Turi, Lo Stato educatore. Politica e intellettuali nell’Italia fascista, Roma-Bari, Laterza, 2002.

3 Su questi aspetti, rinvio al mio Risorgimento in camicia nera. Studi, istituzioni, musei nell’Italia fascista, Roma-Torino, Carocci, 2006.

4 Sull’Ispi, si vedano A. Montenegro, Politica estera e organizzazione del consenso. Note sull’Istituto per gli studi di politica internazionale, « Studi storici », XIX, 4, 1978, pp. 777-817 ; E. Decleva, Politica estera, storia, propaganda : l’Ispi di Milano e la Francia, « Storia contemporanea », XIII, 3, 1982, pp. 697-758 ; V. Galimi, Culture fasciste et droit à la guerre. L’Istituto per gli studi di politica internazionale dans les années trente, « Mil neuf cent », XXIII, 1, 2005, pp. 167-182.

5 G. Longo, L’Istituto nazionale fascista di cultura. Da Giovanni Gentile a Camillo Pellizzi (1925-1943). Gli intellettuali tra partito e regime, Roma, Pellicani, 2000.

6 G. Turi, Intellettuali e istituzioni culturali nell’Italia in guerra 1940-1943, in L’Italia in guerra 1940-1943, a cura di B. Micheletti e P. P. Poggio, « Annali della Fondazione Luigi Micheletti », V, 1990-1991, p. 815.

7 A. De Francesco, Mito e storiografia della « grande rivoluzione ». La Rivoluzione francese nella cultura politica italiana del ’900, Napoli, Guida, 2006.

8 Tra le teorizzazioni sul tema, cfr. C. Curcio, Ideali mediterranei nel Risorgimento, Roma, Urbinati, 1941. Per ulteriori esempi, vedi M. Baioni, Risorgimento in camicia nera, cit.

9 P. G. Zunino, La Repubblica e il suo passato. Il fascismo dopo il fascismo, il comunismo, la democrazia : le origini dell’Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2003, p. 123.

10 C. Morandi, Questa guerra e il Risorgimento, « Primato », II, 7, 1941, p. 2. Su Morandi cfr. G. Santomassimo, Gli storici italiani negli anni della guerra. Il caso Morandi e « Primato », in L’Italia in guerra. 1940-1943, cit., pp. 827-844 ; M. Carrattieri, Tra le due sponde. La cultura fiorentina, l’Italia in guerra, la crisi del fascismo. Materiali per una biografia intellettuale di Carlo Morandi, « Storiografia », X, 2006.

11 Guerra di liberazione, « Critica Fascista », I, 14, 1940, pp. 226-227.

12 Cfr. la voce di F. M. Biscione in Dizionario biografico degli italiani, vol. XLV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1995.

13 Cfr. G. Turi, Sorvegliare e premiare. L’Accademia d’Italia, in Università e accademie negli anni del fascismo e del nazismo, a cura di P. G. Zunino, Firenze, Olschki, 2008, pp. 317-318.

14 Cfr. la voce di L. Lo Bianco, in Dizionario biografico degli italiani, cit., vol. XLIII, 1993, pp. 132-134 ; V. Ziliotto, Stato etico, risorgimento e fascismo nel pensiero di uno storico nazionalista : Francesco Ercole, « Il Risorgimento », LIII, 2, 2001, pp. 5-61.

15 Cfr. la voce di E. Santarelli, in Dizionario biografico degli italiani, cit., vol. XXXIX, 2, 1991, pp. 522-531.

16 Molta documentazione privata è riportata in E. Di Rienzo, Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e Repubblica, Firenze, Le Lettere, 2004 ; Id., La storia e l’azione. Vita politica di Gioacchino Volpe, Firenze, Le Lettere, 2008. Cfr. anche Gioacchino Volpe e Walter Maturi : lettere 1926-1961, a cura di P. G. Zunino, « Annali della Fondazione Luigi Einaudi », XXXIX, 2005, pp. 245-326.

17 S. Soave, Federico Chabod politico, Bologna, Il Mulino, 1989. Ma si veda ora M. Angelini, Fare storia. Culture e pratiche della ricerca in Italia da Gioacchino Volpe a Federico Chabod, Roma, Carocci, 2012.

18 Cfr. Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano, a cura di A. Capaccioni, A. Paoli e R. Ranieri, Bologna, Pendagron, 2007.

19 La nomina è riportata in « Rassegna storica del Risorgimento », XXXI-XXXIV, fasc. unico, 1944-1946, p. 256. Su De Sanctis, cfr. H. Goetz, Il giuramento rifiutato. I docenti universitari e il regime fascista, Milano, La Nuova Italia, 2000, pp. 62-75 ; P. Treves, De Sanctis Gaetano, in Dizionario biografico degli italiani, cit., vol. XXXIX, 1991, pp. 297-309.

20 I passaggi legislativi relativi alla fondazione o alla riforma delle istituzioni storiche sono riportati in R. Ugolini, L’organizzazione degli studi storici, in Cento anni di storiografia sul Risorgimento, a cura di E. Capuzzo, Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 2002, pp. 85-176.

21 Per approfondimenti su questi aspetti, rinvio ai miei La « religione della Patria ». Musei e istituti del culto risorgimentale (1884-1918), Treviso, Pagus, 1994, e Id., Risorgimento in camicia nera, cit.

22 G. De Sanctis, Ripresa, « Rassegna storica del Risorgimento », XXXI-XXXIV, fasc. unico, 1944-1946, pp. 3-4.

23 A. M. Ghisalberti, Ancora sulla partecipazione popolare al Risorgimento, ibid., pp. 5-13.

24 Su Ghisalberti, cfr. G. Talamo, Alberto Maria Ghisalberti, « Rassegna storica del Risorgimento », LXXXVII, 1, 2000, pp. 5-20 : e i saggi inclusi nel fascicolo a lui dedicato della « Rassegna storica del Risorgimento », LXXIII, 4, 1986.

25 F. Traniello, Sulla definizione della Resistenza come « secondo Risorgimento », in Le idee costituzionali della Resistenza, a cura di C. Franceschini, S. Guerrieri e G. Monina, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, 1997, p. 22. M. Ponzani, Il mito del secondo Risorgimento nazionale. Retorica e legittimità della Resistenza nel linguaggio politico-istituzionale : il caso delle Fosse Ardeatine, « Annali della Fondazione Einaudi », XXXVII, 2003, pp. 200-258.

26 Cfr. M. Ridolfi, Le feste nazionali, Bologna, Il Mulino, 2003 ; Y. Guaiana, Il tempo della Repubblica. Le feste civili in Italia (1943-1949), Milano, Unicopli, 2007.

27 E. Alessandrone Perona, La costruzione dell’immagine pubblica della Resistenza : le prime mostre, in Un’immagine dell’Italia. Resistenza e ricostruzione. Le mostre del dopoguerra in Europa, a cura di A. Mignemi e G. Solaro, Milano, Skira, 2005, p. 21. Della stessa studiosa anche La Resistenza nei musei italiani, « Passato e presente », XVI, 45, 1998, pp. 135-148. Inoltre C. Pane, Le mostre dell’immediato dopoguerra in Francia e in Italia, in Luoghi d’Europa. Spazio, Genere, Memoria, a cura di M. P. Casalena, Bologna, Archetipolibri, 2011, pp. 78-91.

28 Cfr. C. Silingardi, Musei della Resistenza e politiche della memoria. Il caso dell’Emilia Romagna, « Italia contemporanea », LXXVI, 251, 2008, pp. 251-275.

29 M. Isnenghi, Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945, Milano, Mondadori, 1989.

30 Cfr. M. Giovana, Dalla parte del re. Conservazione, « piemontesità » e « sabaudismo » nel voto referendario del 2 giugno 1946, Milano, Angeli, 1986.

31 Archivio dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma (AISR), Pos. 4, Musei - Torino, « Pieri Piero », lettera di Pieri a Ghisalberti, 15 maggio 1963. Sulle vicende del museo torinese tra fascismo e Repubblica, cfr. M. Baioni, Risorgimento in camicia nera, cit., pp. 219-238 ; Id., Risorgimento conteso. Memorie e usi pubblici nell’Italia contemporanea, Reggio Emilia, Diabasis, 2009, pp. 169-232.

32 F. Mazzoleni, Franco Antonicelli. Cultura e politica 1925-1950, Torino, Rosenberg & Sellier, 1998.

33 Cfr. Profilo di un’istituzione. L’Istituto storico della Resistenza in Piemonte, Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte, 1990.

34 AISR, Pos. 4, « Museo del Risorgimento di Torino », lettera di Bulferetti a Ghisalberti, 22 febbraio 1946.

35 Ibid., fasc. « Comitato di Torino 1948-1973 », lettera di Bulferetti a Ghisalberti, 5 agosto 1949.

36 Cfr. G. Zazzara, La storia a sinistra. Ricerca e impegno politico dopo il fascismo, Roma-Bari, Laterza, 2011.

37 U. Levra, Introduzione, in Il Piemonte alle soglie del 1848, a cura di U. Levra, Torino, Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1999, pp. xvii-xviii.

38 Archivio del Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, fasc. « Carteggi 1945-1949 », lettera di Ghisalberti a Bulferetti, 28 febbraio 1947.

39 G. De Luna, Tre generazioni di storici. L’Istituto per la storia della Resistenza in Piemonte, « Italia contemporanea », XLVII, 172, 1988, pp. 53-62.

40 Il Ponte, Per una storia dell’occupazione e della Resistenza, « Il Ponte », IV, 3, 1948, pp. 286-287.

41 G. Salvemini, Per la storia della Resistenza, « Il Ponte », IV, 10, 1948, pp. 967-968.

42 Cfr. Resistenza e storia d’Italia. Quarant’anni di vita dell’Istituto nazionale e degli istituti associati 1949-1989, a cura di G. Grassi, Milano, Angeli, 1993, e G. Zazzara, La storia a sinistra, cit., pp. 78-93.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Massimo Baioni, « Istituzioni e musei storici tra fascismo, guerra, Repubblica »Laboratoire italien, 12 | 2012, 81-95.

Référence électronique

Massimo Baioni, « Istituzioni e musei storici tra fascismo, guerra, Repubblica »Laboratoire italien [En ligne], 12 | 2012, mis en ligne le 26 novembre 2012, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/639 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.639

Haut de page

Auteur

Massimo Baioni

Università di Siena – Arezzo

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search