Navigation – Plan du site

AccueilNuméros14LecturesAchille Olivieri e Massimo Galtar...

Lectures

Achille Olivieri e Massimo Galtarossa (a cura di), Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l’influenza della “Universitas patavina”, Atti del Convegno di Studi (Padova, 22-23 febbraio 2010)

Padova, Cleup, 2012, 368 pagine, 22 €
Manuela Bragagnolo
p. 160-163
Référence(s) :

Achille Olivieri e Massimo Galtarossa (a cura di), Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l’influenza della “Universitas patavina”. Padova, Cleup, 2012, 368 pagine, 22 €

Texte intégral

1Il volume, che raccoglie gli Atti del convegno di studi tenutosi a Padova il 22-23 febbraio 2010, affronta la vasta tematica della retorica dei gesti della mano nel «Rinascimento “allargato” (a partire dal 400)» (p. 9), soffermandosi, in particolare, sulla la questione della mano “taumaturgica”, la mano guaritrice dei re e dei principi nell’Europa rinascimentale. Il volume mette in relazione la retorica e le tradizioni taumaturgiche in una prospettiva nuova, che comprende la taumaturgia medica, politica e religiosa. Particolare attenzione è dedicata anche al ruolo dell’Universitas patavina, che, soprattutto nella prima metà del Cinquecento, diviene il centro del nuovo sapere filosofico e medico, fulcro di «una nuova taumaturgia civile» (A. Olivieri, p. 16).

2Nella prima parte del volume, «La mano nell’antichità e nel Medioevo. Profili di un Medioevo rinascimentale», Corinne Lucas Fiorato (Les mains vues par Giorgio Vasari et par Benvenuto Cellini) sottolinea il ruolo fondamentale che la mano assume nel mondo artistico del xvi secolo, in particolare presso artisti scrittori come Giorgio Vasari e Benvenuto Cellini. Quest’ultimo traduce nelle sue stesse modalità di scrittura la volontà di avvicinare il corpo e lo spirito, rivendicando il valore euristico del contatto con le cose. La mano rivela, dunque, non solo il venir meno nell’Italia della metà del Cinquecento, della tradizionale distinzione tra arti liberali e arti meccaniche, ma anche il ruolo importante degli artisti scrittori in questo processo di riorganizzazione dei saperi. Achille Olivieri (Fra Erasmo e l’Ariosto: la mano inquieta) indaga il simbolismo della mano nei Cinque canti dell’Ariosto, che appare in linea con alcune grandi opere dell’umanesimo europeo: l’Elogio della Follia di Erasmo, l’Utopia di Tommaso Moro e il Principe di Machiavelli. Lo stesso autore (Come pittura di Tiziano: la mano nelle “Lettere” dell’Aretino) si sofferma, quindi, su alcune lettere di Pietro Aretino in cui il simbolismo della mano assume una dimensione politica. La mano di cui parla lungamente l’Aretino nelle sue lettere è quella dell’intellettuale nel suo scrittoio, e, soprattutto la mano dell’imperatore Carlo V, che impugna un’arma vittoriosa. Anna Bettoni («A quo trepidabo»: la mano di Dio negli “Emblems, ou devises chrestiennes” di Georgette de Montenay e Pierre Woeriot, 1567, 1571, 1619) mette in evidenza la peculiare retorica e taumaturgia della mano presente nella letteratura emblematica, a vocazione evangelica e di confessione calvinista. In particolare, l’analisi dell’autrice è dedicata agli Emblems di Georgette de Montenay e Pierre Woeriot, vero best-seller della letteratura edificante, dedicato alla regina di Navarra Jeanne III d’Albret, che si apre con la metafora più caratteristica della militanza confessionale, quella del «risveglio dei combattenti coraggiosi, finalmente liberati dal sonno della “lasciveté”» (A. Bettoni, p. 63). La mano della stessa poetessa, innanzitutto, «la plume en la main non vaine», diventa il simbolo «di una responsabilità assunta, nella scrittura, nella direzione della militanza calvinista» (A. Bettoni, p. 65). Ma, soprattutto, la mano di Dio, sapientemente rappresentata nelle incisioni di Pierre Woeriot, consente di accompagnare il lettore nel percorso edificante, senza violare il veto iconoclasta. Il contributo di Massimo Rinaldi («Il faut la main». “Dignité” e “certitude” della chirurgia nel “Cours d’operations” di Pierre Dionis) mette in luce l’ambivalente ruolo attribuito alla mano nella trattatistica medica francese tra Sei e Settecento, in particolare nel Cours d’operations del chirurgo reale, Pierre Dionis (1707). Insistendo sull’importanza del lavoro delle mani nell’attività del chirurgo, Dionis accomuna il chirurgo a Dio creatore dell’uomo, attribuendo, così, alla chirurgia lo status di scientia. Ma la chirurgia si sovrappone e confonde, al contempo, con la taumaturgia nell’atto salutifero della mano del Cristo, chirurgo «perfectissimus, il quale, come poi i suoi apostoli o i sovrani francesi, non temeva di ricorrere all’imposizione delle mani per portare sollievo ai mali dell’uomo» (M. Rinaldi, p. 83). Gavina Ciusa (Metamorfosi del denaro tra le mani del tempo) analizza oltre cinquanta opere d’arte, «con raffigurazione esplicita di monete e banconote», selezionate tra quante rivolgono particolare attenzione all’articolazione delle mani e delle dita (G. Ciusa, p. 92).

3Nella seconda parte del volume, consacrata a «Iconografia ed emblemi», Mario Guderzo indaga La gestualità della mano nell’estetica di Johann Joachim Winckelmann e nella scultura di Antonio Canova. Valeria Rainoldi (Santa Caterina d’Alessandria e la “mano” del martirio. Rappresentazione della pala d’altare di Giovan Francesco Caroto) propone un’ipotesi interpretativa della Santa Caterina d’Alessandria del Caroto (1520) che lega l’opera alle istanze di riforma religiosa della Verona di Giovan Matteo Giberti. Il contributo di Marina Stefani Mantovanelli è dedicato a Lamano nell’arte dal Cinquecento al Seicento. Il significato della gestualità e l’eloquenza del gesto e Maria Rosaria Marchionibus (Le mani parlanti: il caso della Tricheirousa di Vitulano) analizza l’iconografia, desueta e poco diffusa in Occidente, della Tricheirousa, la Vergine dalle tre mani, che ritroviamo nell’icona di Vitulano, raffigurante la Vergine con bambino. Novella Macola (Miracoli della mano: “Pigmalione e Galatea” di Bronzino e i “marmi vivi” di Michelangelo) si sofferma, infine, sulla «mano taumaturgica» di Michelangelo, in grado di infondere vita al marmo nelle sue opere «che entrano subito nella mitologia fiorentina come figure di ineguagliabile perfezione» (N. Macola, p. 240).

4La terza sessione è invece dedicata alla «Continuità e crisi della mano taumaturgica». Mari Pietrogiovanna (Taumaturgia De principatu. Immagini e geografia del “tocco reale”) analizza la tavola di Bernard von Orley, conservata nella Galleria Sabauda di Torino, che raffigura i re di Francia che si accingono al tocco dei malati di scrofola, che ben esprime la valenza politica del rito taumaturgico. Il contributo di Massimo Galtarossa (Gesti regali e taumaturgie repubblicane nello Studio di Padova) è dedicato alla ricezione della credenza della mano taumaturgica fra la cultura veneta del 500 e del 600, in particolare padovana. L’autore si sofferma, in special modo, sul «pensiero della scuola medica e naturalistica dello Studio patavino» che, nell’indagine della taumaturgia della mano, s’intreccia in svariate occasioni con la «cultura diplomatica del patriziato veneziano» (M. Galtarossa, p. 259). L’attenzione per questa credenza è, infatti, ricollegata al dibattito sulla riorganizzazione dello Stato marciano, soprattutto negli anni posteriori al 1550, in cui il gesto della mano taumaturgica dei re di Francia viene visto dal patriziato veneziano come un gesto utile per creare un progetto di consenso sociale anche a Venezia. Anche la riflessione dei medici dello Studio patavino sul gesto regale dimostra una perfetta conoscenza del rito taumaturgico dei re di Francia. Tuttavia, i medici patavini rivendicano la competenza del medico nella cura delle scrofole e, nell’analisi del potere guaritore dei re di Francia, riconducono le guarigioni a ragioni legate all’ambiente e alla salubrità dell’aria – come nel caso di Gabriele Falloppia – oppure a cause naturali – come Pietro Pomponazzi. Si tratta di riflessioni che si ritrovano anche in alcune relazioni diplomatiche di patrizi veneziani della metà del Cinquecento, spesso formatisi proprio alla scuola naturalistica padovana del Pomponazzi. Jean-Luc Martinet (La statue de plâtre: Montaigne et la main dans «De la praesumption» II, 17) mette in evidenza come l’uso peculiare del termine “main” nel capitolo De la praesumption degli Essais, costituisca un elemento fondamentale nella critica montaignana ad un certo immaginario del Rinascimento. Sandra Secchi Olivieri (Mani divine e mani terrene negli scritti delle mistiche italiane fra 600 e 700. Due esempi: Brigida Morello e Maria Maddalena Martinengo) indaga la questione della retorica della mano nel misticismo femminile tra 600 e 700, in particolare presso due mistiche italiane: Brigida Morello e Maria Maddalena Martinengo. Nel contributo di Elisa Ruggiero (La chiromanzia in età moderna. Andrea Corvo e la lettura della mano nel Rinascimento), la mano diviene il fulcro di una delle arti divinatorie più diffuse tra xv e xvi secolo, la chiromanzia, che l’autrice indaga attraverso lo studio di uno degli scritti più interessanti dell’epoca moderna, la Chiromanzia di Andrea Corvo. Samantha Tommasetto (I poteri della mano: lo “Spectator” di Addison e Steele, 1711-1712) presenta la variegata simbologia della mano presente nello Spectator di Addison e Steele e Maria Giacobbe analizza La mano negli stereotipi linguistici italiani e la mano nella sua fisicità di strumento. Il volume si chiude con la conclusione di Achille Olivieri che affronta la questione della Equa mano del Principe, presente nel Dialogo VIII del giusto principe di Antonio Brucioli. L’“equa mano” del Principe «costituisce l’elemento che apporta equilibrio e “ragione del governo”»; il «rapporto fra mano ed equità» costituisce «l’autentica possibilità per il principe di “guarire” le avversità ed ingiustizie che possono essere suscitate all’interno del popolo» (A. Olivieri, p. 347). La mano guaritrice del Principe, dunque, muta il suo aspetto, diventa fonte di equità «che solleva il popolo dalle angustie sociali ed economiche» (A. Olivieri, p. 348).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Manuela Bragagnolo, « Achille Olivieri e Massimo Galtarossa (a cura di), Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l’influenza della “Universitas patavina”, Atti del Convegno di Studi (Padova, 22-23 febbraio 2010) »Laboratoire italien, 14 | 2014, 160-163.

Référence électronique

Manuela Bragagnolo, « Achille Olivieri e Massimo Galtarossa (a cura di), Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l’influenza della “Universitas patavina”, Atti del Convegno di Studi (Padova, 22-23 febbraio 2010) »Laboratoire italien [En ligne], 14 | 2014, mis en ligne le 19 novembre 2014, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/777 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.777

Haut de page

Auteur

Manuela Bragagnolo

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search