Navigation – Plan du site

AccueilNuméros18DossierOutilsAntonio Gramsci e le avanguardie ...

Dossier
Outils

Antonio Gramsci e le avanguardie di inizio Novecento. Intersezioni con il pragmatismo italiano e europeo

Antonio Gramsci et les avant-gardes du début du XXe siècle. Croisements avec le pragmatisme italien et européen
Antonio Gramsci and the avant-garde of the early twentieth century. Intersections with Italian and European pragmatism
Chiara Meta

Résumés

Cet article reconstruit un certain nombre des sources historico-philosophiques qui ont participé à la formation biographique du jeune Gramsci et qui n’appartiennent pas à la tradition de la pensée marxiste. L’hypothèse de l’auteure est que le statut particulier du marxisme de Gramsci, défini par la suite d’anti-déterministe, a pu être influencé par certains courants philosophiques (pragmatisme américain et européen, épistémologie post-positiviste française) extérieurs à la tradition de la Deuxième et Troisième Internationales. S’efforçant de s’opposer à une certaine révision du marxisme propre au positivisme de la fin du xixe siècle, le jeune Gramsci s’approprie un outillage théorique propre à l’épistémologie ainsi qu’à la psychologie pragmatistes qui lui permet de redéfinir le statut théorique de la philosophie de Marx.

Haut de page

Texte intégral

L’“antigiolittismo” del giovane Gramsci

  • 1 Cfr. C. Sini, Il pragmatismo americano, Bari, Laterza, 1972, pp. 40-55.
  • 2 Cfr. A. G. Gargani, Introduzione a E. Mach, Conoscenza ed errore. Abbozzi per una psicologia della (...)

1Uno degli effetti più importanti della stagione pragmatista italiana fu il tentativo di sprovincializzare la cultura nazionale anche e soprattutto traducendo e immettendo nel dibattito filosofico testi e autori provenienti dalla cultura angloamericana ed europea. Le contaminazioni e la circolazione di testi e autori furono molte. Ad esempio l’empiriocriticismo di Ernst Mach interagì con la logica di Peirce, mentre l’intuizionismo di Bergson e la filosofia dell’azione di Sorel furono profondamente influenzate dall’empirismo radicale di James1. In particolare i Principi di psicologia fecero da riferimento a tutti coloro che intendevano sia mettere in discussione la riduzione del mentale ai processi fisici del cervello, e pertanto sottrarre la fisiologia al dominio della fisica meccanica, sia sgombrare il campo da ogni residuo spiritualistico e dualistico2.

2Un altro fronte di contatto con la cultura europea è l’interesse che suscita sui giovani animatori del «Leonardo», Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini, l’epistemologia post-positivistica francese, attraverso la quale veniva respinto ogni monismo come ipotesi regolativa dello sviluppo delle scienze diffusosi nella filosofia ottocentesca, soprattutto attraverso l’evoluzionismo di Spencer. Su questo punto torneremo a proposito della possibile influenza su Gramsci.

  • 3 R. Luperini, Il clima politico-culturale e le riviste fiorentine, in Storia della Letteratura ital (...)

3Ciò che in questa ricognizione va anche tenuto presente è il fatto che l’esigenza di impegno che tutte le riviste d’avanguardia mostrarono, ivi compresa la vicenda del «Leonardo», anche con tutte le intemperanze che lo differenziarono dalla più meditata stagione vociana, era nata proprio dalla coscienza della nuova funzione che gli intellettuali avrebbero potuto avere nella società. In particolare «i giovani si muovevano come un’avanguardia intellettuale borghese, sul piano letterario e artistico (per distruggere i vecchi schemi della cultura positivistica e trovare nuovi canoni espressivi), sia su quello politico (per indicare nuove vie alla borghesia italiana, per spronarla ad una politica più audace e aggressiva)»3.

  • 4 L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli. Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919), (...)

4In relazione alla formazione di Gramsci, è importante mettere in luce il modo in cui egli entrò in contatto con questo clima culturale e come questo entrò in gioco nell’elaborazione di alcuni suoi concetti, in particolare il suo antideterminismo. Il nostro punto d’osservazione riguarda in particolar modo il biennio 1916-1918. In seguito, l’incontro con la rivoluzione bolscevica e Lenin apriranno nuovi orizzonti, determinando anche una svolta nell’itinerario teorico del socialista sardo. Certo, com’è stato opportunamente sottolineato, «il leninismo non sradica Gramsci dal terreno sul quale era fin lì venuta crescendo e maturando la sua posizione»; anzi l’incontro con Lenin, forse, si rende possibile e sarà così fruttuoso proprio grazie al quel percorso di formazione giovanile che lo ha visto confrontarsi con diversi autori e problemi senza mai perdersi in un’eterogenea molteplicità di fonti, ma arrivando a quella sintesi originale «che è il vero statuto del suo socialismo fino alla conclusione della guerra»4.

  • 5 A. Gramsci, Per la verità, «Avanti!», 16 maggio 1916, ora in Id., Cronache torinesi 1913-1917, a (...)
  • 6 Cfr. E. Garin, Gramsci e il problema degli intellettuali, in Gramsci e la cultura contemporanea, a (...)
  • 7 Sul quale cfr. A. d’Orsi, La cultura a Torino tra le due guerre, Torino, Einaudi, 2000, p. 9.
  • 8 A. Gramsci, Pietà per la scienza del prof. Loria, ora in Cronache torinesi, p. 230.

5In uno dei suoi primi articoli apparsi nel 1916 sulle colonne della pagina torinese dell’ «Avanti!», egli sottolinea l’enorme contributo apportato da «La Voce» di Papini e Prezzolini «nel cercare di svecchiare e di isnellire la cultura italiana accademica e in gran parte vaniloquente»5. Il tema che più caratterizza la prossimità di Gramsci a un movimento come quello de «La Voce» è rappresentato dall’insistente requisitoria antipositivistica, la quale viene profilando molte delle posizioni che, in Gramsci, resteranno anche in seguito prevalenti6. Di qui l’aspra polemica di Gramsci contro un economista come Achille Loria. Nell’articolo del 16 dicembre 1915, apparso sulla pagina torinese dell’«Avanti!», dal titolo Pietà per la scienza del prof. Loria, egli accusa l’economista7 di aver operato indebiti accostamenti riduzionistici tra le varie discipline, allo scopo di formalizzare un discorso di metodo generale sulla scienza. Tali metodi, lungi dall’essere espressione di mentalità scientifica e rigore argomentativo, non sono altro che volgari generalizzazioni fatte sulla base di arbitrarie e non provate comparazioni, come quella stabilita tra «misticismo e sifilide»8.

  • 9 A. Gramsci, Achille Loria, «Il Grido del popolo», 19 gennaio 1918, ora in Id., La Città futura 191 (...)
  • 10 Ibid.

6Gramsci inoltre non dimentica di sottolineare come le presunte scoperte di Loria, presentate al mondo come eventi rivelatori, soprattutto quelle riguardanti il materialismo storico, non abbiano fatto altro che suscitare le risa di molti, tra i quali Friedrich Engels – che nella prefazione al terzo volume del Capitale di Marx accusa Loria di “ciarlataneria” – e in Italia di Labriola e Croce. Nel tentativo di tracciare un quadro dello studioso, definito «pseudo scienziato», Gramsci si rifà a quanto Croce di lui scrive in Materialismo storico ed economia marxista. Per Croce, Loria era stato fin troppo sovrastimato dal mondo scientifico e universitario. Concordando con questo giudizio Gramsci afferma che «Loria è ancora per molti proletari un santone»; eppure «non è preso più sul serio da nessuno»9. Egli ha plagiato banalmente le idee di Marx, e se ne è eretto a sommo interprete, «lui studioso mediocre, incapace di seguire il corso della storia, di cogliere le distinzioni nel loro molteplice apparire, si appella scienziato»10, ma non è altro che un rozzo meccanicista nutrito di evoluzionismo volgare.

  • 11 A. Gramsci, I misteri della cultura e della poesia, ora in Id., Il Nostro Marx 1918-1919, a cura d (...)

7In un articolo del 19 ottobre 1918, apparso sull’«Avanti!», Gramsci non esita a collocare sotto il segno del positivismo anche il nazionalismo dell’Action française, congiungendo Léon Daudet e Charles Maurras a Comte e Hyppolite Taine, e prendendo le difese di Bergson e della sua critica dello scientismo. Il positivismo, infatti, «da pura continuazione e sistemazione logica del metodo sperimentale e positivo di ricerca nelle scienze, come sarebbe dovuto essere», è divenuto «una dottrina dell’essere e della conoscenza», snaturandosi in una «metafisica e una mistica»11.

  • 12 Ivi, p. 348.
  • 13 Cfr. ivi, pp. 348-349.

8Da questa più generale riduzione unitaria della spiegazione del reale, la quale ripropone in termini materialistici i temi classici della trascendenza e della teleologia, si determinano gli «pseudo-concetti di razza, gerarchia, eredità» e la visione della società strutturata alla stregua di un organismo naturale, «governato nella sua evoluzione, da leggi fisse, definibili esattamente e rigidamente rintracciabili col metodo sperimentale»12. Dall’evoluzionismo positivista discendono così il meccanicismo e il naturalismo, ovvero una naturalizzazione della storia che si traduce in un epifenomenismo riduzionistico che espunge l’attività umana dall’osservazione e descrizione dei fenomeni. In questo modo l’antropologia corre il rischio di essere riassunta dal discorso biologico, in un orizzonte in cui non c’è posto per la scelta morale e la libertà, ma solamente per la necessità naturale. Al contrario, per il materialismo storico i concetti naturali di razza, sangue, eredità, di ordine intangibile e definitivo, sono espressioni infantili, senza giustificazione; la storia è sempre produzione umana, dell’umanità che si scinde in classi e ceti, dei quali volta a volta uno è predominante e dirige la società ai suoi fini, combattuto da chi tende ad affermarsi e a sostituirsi nella direzione; non evoluzione, quindi, ma sostituzione, della quale è mezzo necessario la forza consapevole e disciplinata. Lo stesso metodo sperimentale e positivo, proprio delle scienze naturali, viene integrato dal materialismo storico per quanto riguarda gli accadimenti umani e i fenomeni sociali. Di conseguenza non può essere associato al positivismo filosofico che ne rappresenta un’interpretazione riduttiva e incompleta13.

  • 14 P. Togliatti, Discorso su Gramsci nei giorni della liberazione (discorso tenuto al Teatro San Carl (...)
  • 15 Ivi, p. 112. Si è soffermato su questo retroterra idealistico della formazione gramsciana L. Rapon (...)

9L’intersezione di tematiche provenienti dalla cultura delle riviste (sul rapporto con Bergson e James torneremo più avanti), presenti in questi scritti, ci permette di ragionare intorno a un fatto significativo. Se è vero che le correnti intellettuali italiane primo-novecentesche concorsero ad arricchire la biografia intellettuale di Gramsci, questo rapporto misura al contempo, nel progressivo differenziarsi e contrapporsi delle posizioni culturali, le tappe della sua evoluzione politica. È preziosa, a questo proposito, la testimonianza di Palmiro Togliatti, il quale ha sottolineato, in più occasioni, come la formazione di Gramsci fosse profondamente diversa da quella dei vecchi esponenti del movimento socialista e come in lui trasparisse un’interpretazione del socialismo «storicamente concreto», profondamente radicato nel contesto nazionale, capace di far propria la critica della vecchia società italiana uscita dal Risorgimento, che era stata formulata dagli elementi più avanzati non soltanto della corrente socialista, ma di tutte le correnti liberali e democratiche14. La sua visione complessa della realtà confermava a Togliatti il fatto che Gramsci non provenisse «dal positivismo […] piuttosto dagli studi filologici e filosofici e la sua formazione mentale era soprattutto paragonabile a quella dei grandi fondatori del pensiero marxista; proveniva piuttosto dalla filosofia hegeliana»15.

  • 16 Cfr. A. Gramsci, La nostra città futura. Scritti torinesi (1911-1922), a cura di A. d’Orsi, Roma, (...)
  • 17 E. Ragionieri, Introduzione a P. Togliatti, Opere, a cura di E. Ragionieri, vol. I, Roma, Editori (...)

10Non risulterebbe però altrettanto comprensibile capire quanto quella stagione della cultura italiana influì su tutta una generazione di giovani socialisti, in primis Gramsci e Togliatti, se non la si mettesse in relazione con la cultura della Torino dove i due si formarono16. Soprattutto perché proprio in quegli anni si verificò una convergenza d’intenti – si potrebbe dire – fra l’insegnamento di alcuni dei maestri dell’università torinese (tra i quali figurano Arturo Farinelli, Arturo Graf, Umberto Cosmo, Francesco Ruffini, Luigi Einaudi e non in ultimo Matteo G. Bartoli) e la cultura delle riviste fiorentine. «Gli elementi di questo raccordo erano sostanzialmente due, il liberismo» (il liberismo di Einaudi affine alla battaglia che Salvemini conduceva dalla “Voce” contro la politica protezionista del blocco giolittiano) e «l’idealismo che tentava di superare il vuoto ideale prodotto dalla crisi del positivismo»17.

  • 18 N. Bobbio, Profilo ideologico del Novecento italiano, Torino, Einaudi, 1986, p. 9.

11Tuttavia, a partire dal 1917, Gramsci inizia a servirsi della cultura antigiolittiana in modo più circostanziato, in particolare per quanto riguarda il tema della critica al riformismo socialista. Su questo punto le differenze saranno notevoli. Per gli interpreti della stagione delle riviste, la polemica nei confronti del positivismo aveva come risvolto politico la critica all’Italia “legale” rappresentata dal giolittismo e il principio di rappresentanza sociale di cui quella cultura si faceva promotrice. Alla critica del positivismo fu quasi sempre associata la critica del socialismo, della democrazia, di ogni specie di radicalismo politico: «non è un caso che fossero antipositivisti e insieme antidemocratici, tanto Croce quanto Papini, tanto Pareto quanto Corradini»18. Ma proprio quell’esigenza dell’unità “apolitica” degli intellettuali, esemplificata mirabilmente dall’intellettuale vociano, che si traduceva in una sorta di corporativismo elitario, era destinata – dinnanzi alla Prima guerra mondiale – a sgretolarsi.

12In Gramsci, invece, da subito l’obiettivo polemico verso Giolitti ha un significato completamente diverso: la critica è rivolta a quell’attendismo proprio della politica del blocco protezionista industriale-agrario (in cui convergono l’alleanza degli industriali del Nord e dei latifondisti del Sud uniti alle aristocrazie operaie egemonizzate dall’ideologia del socialismo riformista) al fine di avviare un percorso che non solo incrementi la democratizzazione del paese, ma coinvolga nei processi partecipativi ed emancipativi della politica sempre più larghi strati della popolazione, specie le masse di contadini poveri.

  • 19 L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli, cit., p. 145.
  • 20 Id., Antonio Gramsci nella grande guerra, «Studi storici», XLVIII, n. 1, 2007, pp. 5-96 (p. 34).
  • 21 Ivi, p. 35.

13In questa polemica egli si servì appunto delle teorie liberali e antiprotezioniste. Il liberalismo cui guarda Gramsci in un primo momento, e che influenza anche la sua visione del socialismo, è l’espressione della positiva capacità di autonomia e autodeterminazione, «stimolo all’attività e alla produzione»; per questo esso è sempre associato «all’immagine di un capitalismo compiutamente dispiegato» di tipo inglese, «libero da sopravvivenze feudali»19. Ma questa consonanza si spezza proprio con la guerra, quando avviene una forte accelerazione della maturazione del pensiero politico di Gramsci. Se è vero, infatti, che la guerra rappresenta «il luogo storico della formazione del pensiero politico di Antonio Gramsci e della sua visione del mondo»20, di fondamentale importanza sarà capire il modo in cui il suo approccio va cambiando, in rifermento al tentativo di elaborare strumenti di comprensione adeguati, capaci di intercettare i ritmi e le accelerazioni che la modernizzazione della società imposta dalla guerra stava attuando, specie «individuando le forme politiche e le modalità psicologiche e antropologiche in grado di comprendere i cambiamenti»21.

  • 22 Ivi, p. 37. Cfr. anche Id., Cinque anni che paiono secoli, cit., pp. 105-187.

14È in questo contesto che matura in Gramsci una presa di distanza dal moralismo apartitico dei “vociani”. Laddove gli intellettuali vociani avevano confidato in una missione educativa degli uomini di cultura, prevedendo per il loro operare a contatto con la politica uno spazio «separato e superiore rispetto alla trama concreta della lotta politica organizzata», Gramsci individua come promotore e strumento «del rinnovamento del carattere nazionale un partito politico», il partito politico della classe operaia, al quale sin dai suoi primi scritti «assegna obiettivi di trasformazione che vanno oltre la sfera economico-sociale o l’avvento di una nuova direzione politica alla guida del paese»22.

  • 23 R. Giacomini, Il ruolo della guerra nella formazione di Gramsci, in Gramsci e l’Italia, a cura di (...)
  • 24 L. Rapone, Antonio Gramsci nella grande guerra, cit., p. 12.
  • 25 Ibid.

15Negli anni della Grande guerra Gramsci accentua la sua opposizione al neutralismo del PSI, cominciando ad elaborare quella prospettiva rivoluzionaria espressa nel rifiuto della solidarietà interclassista e nella valorizzazione della lotta di classe, di cui, interprete il partito, riesce a farsi carico dell’interesse nazionale, come risposta ad una borghesia «che ha condotto la nazione in un vicolo cieco»23. La polemica contro il riformismo socialista si trasforma in questo modo in una critica nei confronti del suo attendismo inconcludente. Per Gramsci «vissuta in comunione con la borghesia, la neutralità socialista paralizza le energie del proletariato»24, ridotto a passivo spettatore degli eventi; se invece il proletariato avrà modo di presentarsi al paese come forza alternativa ad una borghesia finalmente decisa ad affrontare la prova della guerra, la sua neutralità potrà divenire «attiva ed operante»25. Di qui l’identificazione della passività del riformismo socialista con il neutralismo espresso dal blocco giolittiano.

L’intersezione con l’epistemologia pragmatista: previsione e antideterminismo

  • 26 L. Paggi, Antonio Gramsci e il moderno principe. Nella crisi del socialismo italiano, Roma, Editor (...)

16Con il 1917 la polemica antipositivistica assume in Gramsci un significato eminentemente politico: «assieme alla metafisica dell’evoluzione, si vuole battere in breccia la giustificazione dell’inerzia storica del proletariato, la teorizzazione del suo stato subalterno»26. Se la guerra infatti ha posto in essere una straordinaria accelerazione dei meccanismi della contraddizione sociale, essa ha pure permesso la fuoriuscita dalla passività di masse crescenti di uomini, accrescendone la maturazione politica. La questione è, in questo momento, per Gramsci la formazione di una volontà collettiva, intesa come anello decisivo, accanto ai presupposti materiali del capitalismo sviluppato, della rivoluzione in Occidente. Decisiva diviene così la questione relativa alla modalità di edificazione su basi morali e spirituali nuove dello Stato socialista, sull’esempio offerto dall’Ottobre sovietico.

  • 27 B. Croce, Cultura e vita morale. Intermezzi polemici, Bari, Laterza, 1955, p. 34.

17Attraverso un diverso concetto di previsione elaborato per l’analisi dei fatti umani, che Gramsci in parte mutua dai dibattiti svoltisi nell’ambito delle riflessioni dei pragmatisti italiani, e la cui riformulazione risente della gentiliana rivalutazione del nucleo filosofico del marxismo, egli giunge a tematizzare un concetto di prassi intesa come volontà collettiva organizzata e, a questa collegata, una nozione di ideologia di carattere storico-operativo, che risente di forti echi labriolani. L’ideologia non può essere ridotta a mero strumento utilitaristico per governare le moltitudini, come i teorici dell’elitismo (Mosca e Pareto) avevano sostenuto. Essa esprime sempre quella raggiunta consapevolezza morale e intellettuale legata all’agire collettivo, che è capace di aggregare la classe ancora atomizzata dei lavoratori. Questo elemento, ignorato dalla tradizione del socialismo riformista, era stato invece colto dall’idealismo crociano, al quale per questo aspetto attinge il giovane Gramsci, in particolare per quella visione dell’idealismo come «coscienza religiosa che è insieme coscienza filosofica»27 e che si serviva, per rafforzare questo concetto, della nozione soreliana di “mito”, avanzata in relazione alla revisione del marxismo.

  • 28 Cfr. G. Sorel, L’antica e la nuova metafisica, in Id., Scritti politici e filosofici, a cura di G. (...)

18In particolare, utilizzando un James letto in chiave attivistica, Sorel ha in mente la fondazione di una nuova metafisica che rompa la stasi della tradizione speculativa, dando credito solo a ciò che è in grado di funzionare, di produrre effetti, al di là del vero e del falso. In questo contesto, il mito è lo strumento adeguato all’azione diretta e violenta delle masse. Esso tende alla distruzione creatrice dell’esistente e alla formazione di un’aristocrazia dei produttori forgiati dalla lotta e provvisti di rigorosa moralità28.

  • 29 L’uscita del numero unico di propaganda «La Città futura» promosso dal comitato regionale piemonte (...)

19Ciò che ai fini del nostro discorso è importante evidenziare ora è il fatto che in questo complesso di fonti – Croce, Sorel, Labriola – Gramsci tenta, soprattutto a partire dal 1917, di isolare un percorso di critica antirevisionistica del marxismo. Questa istanza diventa perfettamente visibile negli articoli contenuti nel numero unico «La Città futura»29.

  • 30 B. Croce, Logica come scienza del concetto puro, Bari, Laterza, 1928, p. 216.

20I testi in esso contenuti rendono esplicito il nesso ormai individuato da Gramsci come fondamento del carattere rivoluzionario del marxismo, ovvero l’intreccio esistente tra ideologia e organizzazione politica. Questo nesso diventa visibile nella questione epistemologica della previsione. A questo proposito la nostra posizione è che Gramsci, nell’intento di elaborare un modello storicistico e antideterministico di previsione dei fatti sociali, assimila la terminologia pragmatista per acquisire quelle armi teoriche sufficienti a contrastare sia il riduzionismo materialista e positivista (che assimila la previsione storica a quella in uso nelle scienze fisiche), sia lo storicismo crociano. Su quest’aspetto va specificato come fosse stato Croce a sostenere che la previsione che regola l’universo dei fatti umani non poteva compiersi sullo standard della previsione fisica: in quel caso infatti si tratta di «schemi mnemonici, desunti da giudizi storici»30.

21Gramsci condivide con Croce la critica al riduzionismo scientista. Ciò nonostante egli considera necessaria l’individuazione di una metodologia dell’azione rivoluzionaria con poteri predittivi, la quale si ponga come critica del rapporto soggetto-oggetto dal punto di vista della liberazione delle competenze attive del soggetto proletario collettivo. Nei testi de La Città futura egli parla di un marxismo che, pur non identificandosi con una filosofia della storia, non rinuncia, in virtù del carattere sempre “rivedibile” delle sue tesi, a essere guida per l’azione politica.

  • 31 Cfr. A. Gramsci, Tre Principi tre ordini, ora in La Città futura, pp. 5-7.
  • 32 Ibid.
  • 33 Ivi, p. 6.

22Nella teoria marxista, infatti, la previsione ha un valore fondativo per l’azione, ma non predittivo in senso epistemico, perché il principio di causa che la governa non è assimilabile al modello della causalità che regna nell’universo fisico, come Gramsci argomenta in un articolo de La Città futura31. Per il materialismo storico, scrive, la previsione ha un valore pratico-strategico: l’uomo ha bisogno infatti «per operare, di poter almeno in parte prevedere», ma ciò non può corrispondere alla previsione di un fatto singolo, o di una serie di fatti singoli, «può essere solo un’idea o un principio morale»32. Il difetto organico delle utopie è tutto qui: «credere che la previsione possa essere previsione di fatti, mentre essa può solo esserlo di principi, o di massime giuridiche»33.

  • 34 B. Croce, La morte del socialismo, «La Voce», 9 febbraio 1911, ora in Id., Cultura e vita morale, (...)
  • 35 A. Gramsci, Margini, ora in La Città futura, pp. 24-25.

23In un altro articolo de «La Città futura», Margini, Gramsci critica aspramente il modello di conoscenza proposto dall’epistemologia positivista. Riferendosi a uno scritto di Croce dove si sosteneva che il socialismo era morto nel momento stesso in cui «è stato dimostrato che la società futura che i socialisti dicevano di star creando era solo un mito buono per le folle»34, Gramsci, pur ammettendo che si trattava di un mito, sostiene che l’auspicio di una sua dissoluzione in quel momento era necessario. Inoltre ritiene che il raggiungimento di questa società modello, cui si riferisce Croce, fosse un postulato del positivismo filosofico, non del marxismo filosoficamente inteso35. Gramsci, in sostanza, assegna la previsione a un campo diverso da quello delle regolarità fisiche: un universo pratico, che viene però affrancato dalla riduttiva concezione crociana della pratica.

  • 36 Nel 1905 sulle colonne del «Leonardo» si era svolta una ricca e articolata discussione in merito a (...)

24È in merito a queste considerazioni svolte negli articoli de La Città futura che secondo la nostra ipotesi ha agito in Gramsci quella contaminazione di concetti e terminologie provenienti dalla cultura pragmatista, cui abbiamo fatto riferimento. È possibile infatti ipotizzare che nell’elaborare una visione antideterministica dell’azione Gramsci si sia servito di argomenti propri di quel dibattito che intorno al fondazionalismo epistemico era stata portata avanti da quella parte della cultura che si opponeva alla metafisica positivista. In particolare, su questo argomento, all’inizio del secolo le pagine del «Leonardo» avevano ospitato un ricco scambio di idee tra Papini e Vailati – e che a sua volta aveva fatto proprie tematiche allora in circolazione nel panorama filosofico europeo36.

25L’utilizzo di queste due direttrici – marxismo filosofico e teoria della previsione – consentono a Gramsci di guardare ad una risoluzione positiva del problema dello Stato su cui sia la tradizione del sindacalismo rivoluzionario, sia quella della Seconda internazionale si erano arenate: lo spontaneismo dell’una e il determinismo dell’altra avevano lasciato “in sospeso” la questione della costruzione della statualità socialista, il cui esempio storico è offerto ora dalla rivoluzione russa.

  • 37 Cfr. A. Gramsci, La rivoluzione contro il Capitale, «Avanti!», 24 dicembre 1917, ora in La Città f (...)

26Nelle vicende storiche, argomenta Gramsci in un articolo il cui tema centrale è la Rivoluzione bolscevica, i fatti oltrepassano e a volte sconfessano le ideologie37. In particolare, nella rivoluzione russa, la classe operaia ha abbandonato la fase primitiva, fatalistica, ferma al sindacalismo, e ha elaborato la teoria dell’egemonia, la volontà attiva, la previsione morfologica razionale e il controllo sui meccanismi produttivi e sociali.

  • 38 C La Città futura, p. 513.
  • 39 A. Gramsci, Utopia, «Avanti!», 25 luglio 1918, ora in Id., Il Nostro Marx, cit., p. 209.
  • 40 Ivi, p. 210.

27Valorizzando il piano sovrastrutturale (anche attraverso Labriola) e applicando la lettura di Bergson e James (entrambi avevano rivendicato per il singolo uno spazio di libertà proprio della coscienza che compenetra e organizza gli eventi, che pure si muovono in un universo di necessità e ordine), Gramsci vede nella volontà collettiva organizzata lo spazio aperto di una possibilità di costruzione ed edificazione: la storia è opera umana, nel senso che ad eventi sconnessi l’uomo conferisce un senso. Inoltre, scrive Gramsci, se è vero che i bolscevichi hanno “rinnegato-superato” alcune affermazioni del Capitale di Marx, essi non ne hanno «rinnegato il pensiero immanente, vivificatore»38. «I bolsceviki non hanno fatto del marxismo una pedagogia dogmatica e indiscutibile»39, perché hanno una visione storicistica del processo storico. Essi hanno mostrato che «la libertà è la forza immanente della storia, che fa scoppiare ogni schema prestabilito». Essi vivono «il pensiero marxista, quello che non muore mai, che è la continuazione del pensiero idealistico italiano e tedesco, e che in Marx si era contaminato di incrostazioni positivistiche e naturalistiche»40.

  • 41 A. Gramsci, Note sulla rivoluzione russa, «Il Grido del popolo», 29 aprile 1917, ora in La Città f (...)
  • 42 Ibid.
  • 43 Ivi, p. 140.

28In un altro articolo che ha sempre al centro le vicende della rivoluzione russa Gramsci scrive come sia «necessario che intervengano altri fattori» nella spiegazione dei fatti appunto, e questi devono essere «fattori spirituali». È necessario che «il fatto rivoluzionario si dimostri, oltre che fenomeno di potenza, anche fenomeno di costume»41. La rivoluzione russa, prosegue, è infatti «oltre che un fatto, un atto proletario», essa «ha ignorato il giacobinismo»42. Mentre la rivoluzione francese giacobina, in quanto espressione dell’interesse individualistico di classe, non ha fatto altro che sostituire la vecchia autocrazia con una nuova autocrazia, «la rivoluzione russa ha distrutto l’autoritarismo e gli ha sostituito il suffragio universale, estendendolo anche alle donne. All’autoritarismo ha sostituito la libertà, alla costituzione ha sostituito la libera voce della coscienza universale»43.

  • 44 Cfr. M. Gervasoni, Mito politico e morale dei produttori: il confronto con Georges Sorel, in Grams (...)
  • 45 A. Gramsci, Note sulla Rivoluzione russa, ora in La Città futura, p. 138.
  • 46 Ivi, p. 139.

29È stato sottolineato come Gramsci legga, in questa fase, la rivoluzione russa alla stregua di Sorel come una rivoluzione post-democratica44, instauratrice non solo di nuovi costumi ma anche come rottura con la tradizione democratica, parlamentare e rappresentativa. In quanto «fenomeno puramente borghese» il giacobinismo, infatti, «serve gli interessi particolaristici […] e la borghesia impone la sua forza e le sue idee non solo alla casta predominante, ma anche al popolo che essa si accinge a dominare»45. I rivoluzionari russi invece «non sono giacobini» perché «essi pongono un ideale che non può essere soltanto di pochi»46.

L’intersezione con la psicologia pragmatista

30Alla luce delle considerazioni finora svolte è emerso come, proprio in relazione alla sua complessità, la formazione intellettuale del giovane Gramsci non possa essere totalmente inscritta all’interno della tradizione marxista. Ciò riguarda in particolar modo la convinzione che la soggettività non vada considerata come un elemento presupposto all’indagine sociale, in quanto i processi psicologici dei singoli si intrecciano senza mai “ridursi” ai processi storici collettivi. Questo dato, oltre a rappresentare una critica nei confronti del marxismo economicistico, è altresì confrontabile con quella visione dinamico-relazionale della soggettività di cui la filosofia pragmatista, a partire dal rifiuto della metafisica classica e dell’essenzialismo filosofico di matrice cartesiana, si fa interprete.

  • 47 Cfr. D. Zucàro, Antonio Gramsci all’università di Torino, «Società», VI, 1957, pp. 1109-1111.
  • 48 Ivi, pp. 1110. Su questo tema cfr. E. Garin, Gramsci e Croce, in Id., Con Gramsci, cit., pp. 121-1 (...)
  • 49 Cfr. L. Basile, Valentino Annibale Pastore, “filosofo di frontiera”, «Quaderni di storia dell’Univ (...)
  • 50 In pensatori come Alfred Fouillée ed Edouard Le Roy, che influenzano anche Bergson, non sono messi (...)

31È molto probabile che anche grazie alla mediazione di Valentino Annibale Pastore, professore di filosofia teoretica all’Università di Torino, che questi possa essere venuto a contatto non solo con un’interpretazione antideterminista del marxismo, ma anche con tutta una terminologia appartenente alla revisione post-positivistica dell’epistemologia francese, nella quale Pastore si destreggiava abilmente e di cui rimane traccia nel vocabolario gramsciano, ad esempio nell’uso delle «idee-forza» di A. Fouillée47. Su questo punto, di particolare interesse risulta una dichiarazione di Pastore circa l’interesse mostrato da Gramsci nel voler comprendere come «le idee divengano forze pratiche, concretamente operanti nella storia, quindi come fa il pensiero ad agire»48 . È possibile che, anche tramite l’utilizzo di alcuni strumenti offerti dalla teoresi pastoriana49, Gramsci sia stato in grado di capire meglio quel vincolo esistente tra classificazione sincronica e storicismo assoluto. In particolare, Pastore guardava a Fouillée, cui egli faceva riferimento nel corso di filosofia teoretica frequentato da Gramsci nel 1915-191650 .

  • 51 Cfr. F. Frosini, Introduzione a A. Gramsci, Filosofia e politica. Antologia dei «Quaderni del carc (...)
  • 52 Cfr. A. Gramsci, Dimostrazioni, «Avanti!», 12 agosto 1916, ora in Cronache torinesi, pp. 483-484.
  • 53 Cfr. G. Guida, La “religione della storia”. Aspetti della presenza di Bergson nel pensiero di Gram (...)

32Il concetto di idea-forza del filosofo francese che tanto affascinò Gramsci rappresenta il punto di contatto tra il fisico e lo psichico o spirituale, l’esterno e l’interno: l’idea è cioè sempre anche una volizione, una forza e pensare altro non è che volere, sviluppare un’energia. Tradotto in termini gramsciani, l’idea-forza è il punto di contatto tra idea e pratica: il luogo in cui si fa azione e vita51. Più in generale, nell’uso di un linguaggio “vitalistico” da parte di Gramsci, e nel suo rapporto con una certa tradizione della filosofia francese, riemerge quel rapporto con Bergson di cui già si è detto. Gramsci si richiama alla teoria bergsoniana dell’intuizione come capacità di cogliere l’ordre vital52. In particolare, il filosofo francese aveva mostrato bene come i processi che coinvolgono gli esseri viventi non possono essere ridotti unicamente ai principi della scienza meccanicistica, la quale prevede i fenomeni sulla base dell’uniformità e della regolarità degli eventi53. Ma al contempo, l’attenzione precoce mostrata dal giovane sardo nei confronti delle dinamiche psichiche degli esseri umani fa pensare ad un preciso contatto con la psicologia anche di ascendenza pragmatista che viene diffusa all’inizio del secolo dalle avanguardie fiorentine.

33Potremmo chiederci in particolare quanto la psicologia di James possa aver influito sul linguaggio del giovane Gramsci, nello specifico per quella visione anti-intuizionistica del soggetto che, prima con Peirce nella valorizzazione della linguisticità del pensiero, poi con James e i suoi Principi di psicologia, può essere confrontata con il marxismo di Gramsci soprattutto per l’attenzione che egli riserva al “movimento molecolare” dell’intrapsichico.

  • 54 A. Gramsci, Lettere dal carcere, a cura di A. A. Santucci, Palermo, Sellerio, 1996, p. 249.
  • 55 Dalla lettura dell’intenso scambio epistolare che si svolse tra i due è possibile evincere come il (...)
  • 56 Ricordiamo ancora una volta che proprio Bergson viene introdotto nel dibattito filosofico italiano (...)
  • 57 Cfr. H. Bergson, Il pensiero di William James in Id., Pensiero e Movimento, trad. it. di F. Sforza (...)

34Pur sapendo che solo in una lettera del 29 marzo 1929 alla cognata Tatiana Schucht, Gramsci farà esplicito riferimento a James, definendo i suoi Principi di psicologia «il miglior manuale di psicologia»54, abbiamo comunque sufficienti indizi per sostenere che il pragmatista americano possa essere un riferimento anche giovanile. Si pensi, intanto, al grande influsso che James esercitò su Bergson55, autore più volte citato da Gramsci56. Bergson, pur ammettendo, a differenza dell’empirismo radicale jamesiano, la necessità di continuare a distinguere l’anima dal corpo, riconosce la necessità di andare oltre il vecchio dualismo sostanzialistico, in quanto l’unità dell’io è una condizione “funzionale” della coscienza che contrae il ricordo del passato in vista dell’utilizzo necessario all’azione (la memoria non è un deposito e la mente attiva solo quei ricordi funzionali alla resa)57.

35Negli articoli in cui affronta tematiche relative alle dinamiche evolutive e allo sviluppo mentale della persona, Gramsci instaura uno stretto legame tra psicologia e conoscenza, ovvero tra processi cognitivi e processi psicologici di apprendimento. Tali questioni erano state dibattute già in precedenza nella cultura italiana soprattutto in occasione delle traduzioni e pubblicazioni delle opere di James, avvenute nel primo decennio del Novecento, dai Principi di psicologia tradotti dallo psicologo Giulio Cesare Ferrari, interlocutore importante sia di Papini sia di Vailati, a opere di carattere più nettamente pedagogico, come Gli ideali della vita. In alcuni articoli del biennio 1916-18, Gramsci si interessa dei processi riguardanti la conoscenza umana. Quest’ultima, lungi dal configurarsi come una modalità passiva di ricezioni di informazioni e concetti, si caratterizza come processo di auto-educazione volto all’emancipazione e all’autonomia della persona. Essa deve rendere possibile la costruzione attiva della personalità in una dialettica costante con il mondo storico circostante, abbattendo sia i progetti di tutela paternalistica esercitati dalla tradizione, sia il tentativo proprio delle istituzioni religiose di organizzare, a vario titolo, i percorsi formativi degli individui.

  • 58 Cronache torinesi, p. 98.

36In questa chiave interpretativa andrebbero riletti molti articoli anteriori al 1920, nei quali Gramsci affronta i problemi dell’educazione, della scuola e della cultura popolare, impostando una critica severa al “positivismo delle nozioni”: a suo dire infatti la cultura è sempre e solo processo attivo di liberazione, sviluppo armonico delle capacità umane. In un celeberrimo articolo apparso sulle colonne del «Grido del popolo» il 29 gennaio 1916 dal titolo Socialismo e cultura, prendendo spunto da due frammenti letterari – il primo di Novalis e il secondo tratto dalla Scienza Nuova di Vico – egli focalizza bene il suo modo di intendere il processo formativo. Occorre smettere di concepire la cultura come sapere enciclopedico e la mente umana come se fosse un “recipiente vuoto” da riempire di informazioni e concetti: «di fatti brutti e sconnessi che ognuno poi dovrà casellare nel suo cervello come nelle colonne di un dizionario per poter poi in ogni occasione rispondere ai vari stimoli del mondo esterno»58.

  • 59 Ivi, p. 99.
  • 60 Ibid.

37Per Gramsci infatti «formazione» non coincide automaticamente con cultura, intesa come processo “meccanico” di “acculturazione”, bensì con consapevolezza che non potendosi formare «sotto il pungolo brutale delle necessità fisiologiche»59, richiede una conquista faticosa di una coscienza superiore, che sappia collocare la propria personalità nel contesto circostante, comprendendone il valore storico, la funzione nella vita, costituita da diritti e doveri. Egli sostiene inoltre che il modo enciclopedico e dogmatico di intendere il processo conoscitivo risulta ancora più dannoso per il proletariato, in quanto «serve solo a creare quel certo intellettualismo bolso e incolore, così bene fustigato a sangue da Romain Rolland»60. Il proletariato perciò non deve identificare la cultura con la pedanteria, piuttosto esso deve tendere a conservare un legame stretto con l’azione storica modificatrice che la cultura, intesa come progresso morale, produce.

  • 61 A. Gramsci, Melanconie, «Avanti!», 13 agosto 1916, ora in Cronache torinesi, p. 800.
  • 62 Ibid.

38Centrale risulta l’idea che sia necessario uno sviluppo armonico delle facoltà umane: senza di esso la psiche può incorrere in fenomeni morbosi. In un articolo dell’agosto 1916 dal titolo Melanconie, parlando del valore sociale del teatro – contro l’opinione comune che crede sia solo fonte di svago – Gramsci rivendica la necessità di luoghi capaci di far ricreare le energie mentali di tutti coloro che «dopo una giornata di lavoro febbrile e pesante […] sentono il bisogno di un’occupazione cerebrale che completi la vita, che non riduca l’esistenza a un puro esercizio di forze muscolari»61. Da qui egli estende il suo ragionamento alla riflessione sulla necessità di considerare l’arte in genere uno strumento fondamentale per lo sviluppo di tutta la personalità umana, in quanto «accanto all’attività economica, pratica, e all’attività conoscitiva, che ci rende curiosi degli altri, del mondo circostante, lo spirito ha bisogno di esercitare la sua attività estetica»62.

  • 63 A. Gramsci, Cocaina, «Avanti», 10 maggio 1918, ora in Nostro Marx, p. 43.

39Sulla degenerazione perversa in cui la psiche umana può incorrere se non sviluppa equilibratamente le proprie potenzialità creative, Gramsci torna ancora in altre occasioni: in particolare in un articolo del maggio 1918 dal titolo Cocaina. Prendendo spunto dalla vicenda della chiusura di un noto locale di Torino, il Mogol, per ordine del questore, a causa della circolazione di sostanze stupefacenti, egli critica un simile atteggiamento meramente legalitario, in quanto, scrive, «non è la legge che farà scomparire il vizio»; questo infatti «è un portato necessario della civiltà moderna», esteriorizzata, «che ha per base il lavoro, ma degli altri»63, e non sarà certo un decreto governativo che ne eliminerà gli effetti.

  • 64 Ibid.
  • 65 Ivi, p. 44.
  • 66 Ibid.
  • 67 Ibid.

40Dal momento che nella società contemporanea la meccanizzazione dei processi lavorativi ha di fatto intriso di sé tutta l’organizzazione della vita associata, e le relazioni umane sono sempre più regolate dall’etica utilitaristica dello scambio, si formano «queste schiume putride, senza fini, senza morale, senza storia»64 anelanti a forme di trasgressione le quali spacciano per opposizione un velleitario ribellismo esteriore che non sa tradursi in concreta organizzazione politica in grado di individuare forme alternative di costruzione di relazioni umane, ispirate alla solidarietà e alla cooperazione. Per questi individui, argomenta ancora Gramsci nel medesimo articolo, la vita non è altro che «animalità corporea, godimento dei sensi, meccanicità nervosa e muscolare»65. E il lavoro, lungi dall’essere centro propulsivo di espansione della personalità, attività realizzatrice, diviene prassi alienante, non essendo «un fine morale, ma unicamente attività esteriore». Ma si badi bene – osserva ancora – promuovere nuovi valori non significa «fabbricare fini morali ad hoc» come fossero decreti legislativi e «instillarli nelle tenere menti sui banchi della scuola»66. Questa infatti, pur essendo un’agenzia educativa fondamentale, non è l’unica in grado di realizzare la formazione dell’uomo che necessariamente «continua nella società», nei rapporti dialettici che legano l’individuo alla famiglia, alla società civile e allo Stato. Per questa ragione – chiosa nell’articolo – la vita di relazione sociale è cosa ben diversa e ben più complessa nelle sue dinamiche da quella descritta «dagli apologhi, dal buon Giannetto al Pinocchio»67, che la riducono al semplice rapporto intrascolastico e tutt’al più famigliare.

41Gramsci qui fa riferimento a un testo pedagogico, allora molto diffuso e utilizzato nelle scuole, del pedagogista L. Alessandro Parravicini. Un condensato, a suo dire, di precetti educativi dogmatici e inadatti a comprendere lo sviluppo psicologico complessivo della vita psichica e relazionale dell’individuo. Occorre ricordare che agli inizi del Novecento tentativi di introdurre in Italia nuovi approcci educativi erano stati fatti in consonanza con tutto quel clima legato alla volontà di sprovincializzare la cultura italiana innescato dalla stagione delle riviste fiorentine, come abbiamo più volte ricordato.

  • 68 Cfr. Gli scritti di Giulio Cesare Ferrari sulla igiene mentale e altri scritti, a cura di P. Soria (...)

42Viene allora da pensare, proprio considerando la modernità della riflessione gramsciana in merito alle questioni educative, che egli abbia avuto modo di conoscere i concetti pedagogici, che avevano circolato in Italia, provenienti dalla cultura americana di impronta pragmatista. Uno di questi, l’opera di James Gli ideali della vita: discorso ai giovani e ai maestri sull’educazione, era stato pubblicato per la seconda volta nel 1916, dopo il successo della prima edizione del 1903 curata e tradotta da Giulio Cesare Ferrari. Quest’ultimo fu il traduttore ufficiale delle opere di James, oltre a rappresentare in Italia – in quanto psichiatra e direttore fin dal 1907 dell’Istituto medico pedagogico emiliano a Bologna, dove tenne anche la cattedra di psicologia – una linea di tendenza polemica nei confronti degli approcci positivistici ai metodi della psichiatria ufficiale e per questo motivo attento recettore della psicologia pragmatista, soprattutto nella versione jamesiana68.

  • 69 A. Santucci, Eredi del positivismo. Ricerche sulla filosofia italiana fra 800 e 900, Bologna, Il M (...)

43Ciò che lo interessa e lo attrae del pragmatismo, ha ricordato bene Antonio Santucci, è il fatto che esso prestava attenzione al significato delle asserzioni delle teorie nei loro effetti sperimentali, proponendosi come un insieme di metodi e mai come un sistema chiuso di definizioni apoditticamente indiscutibili. In particolare «James lo aiuta a superare l’epifenomenismo integrale, proprio della posizione positivista»69 che riduce la coscienza a una serie di stimoli e risposte comportamentisticamente osservabili. Per Ferrari al contrario, sulla scorta di James, la coscienza è qualcosa di molto più complesso e dinamico, che non può in alcun modo essere ridotto all’attività neuronale del cervello.

  • 70 Ferrari fu redattore capo della «Rivista sperimentale di freniatria» e assistente alla cattedra di (...)
  • 71 Entrambi i testi furono pubblicati dalla Società Editrice libraria di Milano. Cfr. Le varie forme (...)

44Dobbiamo aggiungere che Ferrari fu anche direttore della prestigiosa «Rivista di psicologia applicata»70, alla quale collaborano anche Vailati e Calderoni e che rappresentò un centro importante di revisione critica della psicologia positivista. Come emerge dall’intenso scambio epistolare intrattenuto con Vailati, egli condivide con il filosofo di Crema il progetto di revisione pragmatista della psicologia. Ferrari non tradusse solo i Principi. Oltre al citato Gli ideali della vita, egli introdusse in Italia alcuni testi di James sulla religione, come Le varie forme della esperienza religiosa, studio sulla natura umana e La volontà di credere71.

45Queste due opere in particolare lo interessarono per il nesso individuato da James come essenziale allo sviluppo psicologico del soggetto: da un lato la credenza, di cui la psiche umana si nutre per bisogno di rassicurazione con immagini e metafore sul trascendente, e dall’altro la conoscenza che seppur influenzata dalla credenza deve sempre avere l’obiettivo di perseguire l’acquisizione del vero. In questo senso la religiosità deve avere meramente un valore morale regolativo, mai costitutivamente conoscitivo: in tal caso degenererebbe in un dogmatismo pericoloso per lo sviluppo della coscienza autonoma del soggetto che invece deve nutrirsi, dice James, del nuovo metodo delle scienze sperimentali. Di qui l’importanza attribuita all’insegnamento delle scienze sin dalle scuole elementari, compresa la teoria dell’evoluzione naturale di Darwin.

  • 72 La Città futura, p. 530.
  • 73 Ivi, p. 531.

46In Gramsci non solamente sembra comparire una sensibilità per l’insegnamento e la cultura direttamente attribuibili a un contatto con queste fonti, ma anche la sua idea di “coscienza” mostra chiari debiti nei confronti della psicologia di James. È difficile non pensare alla definizione che di coscienza – intesa come “corrente che scorre” – dà James nei Principi, quando in un articolo del dicembre 1917 dal titolo La coscienza dei pezzi di carta, Gramsci definisce «la coscienza un fluido elastico», che difficilmente può essere imprigionata in regolamenti astratti tesi a codificare «in un compendio di pezzi di carta […] le cose lecite e le cose proibite»72. Nulla di più fallace «impreciso, inefficace della rigida obbedienza a questi cartigli che vi tengono luogo di Vangelo; poiché dove la morale è affidata a un rettangolo di carta dev’essere una ben fragile cosa»73, in quanto la coscienza è un centro di energie in perenne movimento ed evoluzione, difficilmente meccanizzabile.

  • 74 A. Santucci, Il pensiero di William James. Una antologia degli scritti, Torino, Loescher, 1969, p. (...)

47A tal proposito James, nel terzo capitolo dei suoi Principi, La corrente di coscienza, sostiene che l’unica cosa che la psicologia ha il diritto di postulare è il fatto stesso che il pensiero procede, tentando di dar conto delle modalità in cui si articola. In questo scritto, l’esigenza di mantenersi fedeli alla reale natura dei fatti da studiare si traduce nell’appello all’introspezione diretta dell’attività della mente, che al contrario la psicologia tradizionale di matrice empirista aveva cercato di descrivere muovendo dall’analisi delle sensazioni, considerate come i dati più semplici del pensiero. Il filosofo americano delinea così un nuovo rapporto tra processi cerebrali e coscienza, assegnando un ruolo molto importante alla fisiologia la quale ha il compito di descrivere le relazioni intercorrenti tra “atti” mentali e “fatti” cerebrali. L’idea di fondo è che le proprietà cerebrali, propriamente fisiche, e quelle mentali, delegate a svolgere i processi cognitivi, sono distinte in base alle diverse funzioni cui sono adibite, piuttosto che per presunte proprietà sostanziali74.

  • 75 A. Gramsci, La maschera, «Avanti!», 16 marzo 1916 (si ringrazia la Fondazione Istituto Gramsci di (...)
  • 76 A. Gramsci, Il germanofilo contrito, «Avanti!», 22 marzo 1916 (si ringrazia la Fondazione Istituto (...)
  • 77 A. Gramsci, Grandezze, «Avanti!», 10 giugno 1918 (si ringrazia la Fondazione Istituto Gramsci di R (...)

48Difficile non pensare ad un’eco jamesiana, quando Gramsci in un articolo del 16 marzo 1916 accusa la psichiatria ufficiale di impostazione positivista di non prestare dovuta attenzione alle «forze ignote» di natura psichica «che regolano la vita umana»75. E ancora, in un altro articolo, polemizzando con Pio Foà, docente di anatomia patologica a Torino, allude ai processi verticali dell’anima che la fanno «diventare una psiche che non si lascia più trasportare dai movimenti cardiaci»76, operando qui quella distinzione tra processo fisiologico e – come scrive in un altro articolo del 10 giugno 1918 – attività psichiche vere e proprie, che Gramsci probabilmente sulla scorta di James, filtrato da Ferrari, chiama «riflessi inconsci»77.

49Giunti a questo punto è opportuno tentare un bilancio complessivo. Obiettivo di questa ricostruzione relativa ad alcune fonti (esterne alla tradizione marxista) che concorsero a formare la biografia intellettuale di Gramsci è stato di mettere in luce come la particolare curvatura che lo stesso autore dei Quaderni del carcere imprime al marxismo, l’attenzione all’elemento ideologico e sovrastrutturale, il ripudio del meccanicismo contenuto nel marxismo volgare secondo- e terzo-internazionalista, possa aver interagito con tutto quel contesto culturale di inizio Novecento che abbiamo a grandi linee riproposto, e che sinteticamente abbiamo chiamato la cultura delle riviste fiorentine.

  • 78 L. Rapone, Gramsci giovane: la critica e le interpretazioni, «Studi Storici», LII, n. 4, 2011, p.  (...)

50Infatti, convinzione di chi scrive è che lavorare sulle fonti gramsciane non rappresenta un mero esercizio archeologico volto a misurare la maggiore o minore incidenza di una corrente filosofica o di un autore; al contrario, si tratta di leggere gli anni della formazione universitaria, così come l’esperienza di “giornalista militante” nel 1916-1918, non più in modo teleologico, ovvero come mera preparazione all’incontro con Lenin e l’Internazionale comunista prima, e successivamente con il corpus carcerario. In questa chiave interpretativa, il comunismo di Gramsci si innesta su un giro di pensieri che aveva segnato in modo distintivo già la sua precedente elaborazione socialista e sulla quale un ruolo non secondario aveva svolto sia la sua formazione avvenuta nell’ateneo torinese, sia l’incontro con le avanguardie di inizio Novecento. In tal senso, possiamo dire che «il rapporto tra i valori di libertà e di autonomia spirituale da un lato, e dall’altro il socialismo nella sua qualità di “ordine” si era configurato come uno dei punti nodali del sistema concettuale del Gramsci socialista»78, fino a definire una compresenza nel pensiero gramsciano che rimarrà anche in seguito, di una concezione della vita sia come libera creazione umana, sia come espressione di rapporti determinati, in cui i principi di integrazione, coesione, ordinamento delle attività individuali definiscono i contorni di una “disciplina” che non comprime l’iniziativa del singolo in quanto la inquadra all’interno di una soggettività più articolata e complessa.

Haut de page

Notes

1 Cfr. C. Sini, Il pragmatismo americano, Bari, Laterza, 1972, pp. 40-55.

2 Cfr. A. G. Gargani, Introduzione a E. Mach, Conoscenza ed errore. Abbozzi per una psicologia della ricerca, a cura di S. Barbera, Torino, Einaudi, 1982, pp. xiii-xv.

3 R. Luperini, Il clima politico-culturale e le riviste fiorentine, in Storia della Letteratura italiana, a cura di C. Muscetta, Il Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1976, p. 10.

4 L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli. Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919), Roma, Carocci, 2011, p. 21.

5 A. Gramsci, Per la verità, «Avanti!», 16 maggio 1916, ora in Id., Cronache torinesi 1913-1917, a cura di S. Caprioglio, Torino, Einaudi, 1980 (d’ora in poi Cronache torinesi), p. 251.

6 Cfr. E. Garin, Gramsci e il problema degli intellettuali, in Gramsci e la cultura contemporanea, a cura di P. Rossi, Roma, Editori Riuniti, 1969, ora in Id., Con Gramsci, Roma, Editori Riuniti, 1997, pp. 70-71.

7 Sul quale cfr. A. d’Orsi, La cultura a Torino tra le due guerre, Torino, Einaudi, 2000, p. 9.

8 A. Gramsci, Pietà per la scienza del prof. Loria, ora in Cronache torinesi, p. 230.

9 A. Gramsci, Achille Loria, «Il Grido del popolo», 19 gennaio 1918, ora in Id., La Città futura 1917-1918, a cura di S. Caprioglio, Torino, Einaudi, 1982 (d’ora in poi La Città futura), p. 573.

10 Ibid.

11 A. Gramsci, I misteri della cultura e della poesia, ora in Id., Il Nostro Marx 1918-1919, a cura di S. Caprioglio, Torino, Einaudi, 1984 (d’ora in poi Il Nostro Marx), p. 346.

12 Ivi, p. 348.

13 Cfr. ivi, pp. 348-349.

14 P. Togliatti, Discorso su Gramsci nei giorni della liberazione (discorso tenuto al Teatro San Carlo di Napoli il 29 aprile 1949), «l’Unità», 1o maggio 1949, ora in Id., Scritti su Gramsci, a cura di G. Liguori, Roma, Editori Riuniti, 2001, p. 111.

15 Ivi, p. 112. Si è soffermato su questo retroterra idealistico della formazione gramsciana L. Rapone secondo il quale il disprezzo per il socialismo positivista va riferito alla questione nodale «dell’intersecazione tra la volizione e la necessità, della storia come unità di economia e spiritualità, che persino nella loro formulazione lessicale rimandano implicitamente ora a Gentile ora a Croce» (L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli, cit., p. 280).

16 Cfr. A. Gramsci, La nostra città futura. Scritti torinesi (1911-1922), a cura di A. d’Orsi, Roma, Carocci, 2004. L’ampia introduzione di d’Orsi tiene conto, proprio per rievocare l’atmosfera di quegli anni, di alcune tra le più significative testimonianze di Togliatti.

17 E. Ragionieri, Introduzione a P. Togliatti, Opere, a cura di E. Ragionieri, vol. I, Roma, Editori Riuniti, 1967, p. xxviii.

18 N. Bobbio, Profilo ideologico del Novecento italiano, Torino, Einaudi, 1986, p. 9.

19 L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli, cit., p. 145.

20 Id., Antonio Gramsci nella grande guerra, «Studi storici», XLVIII, n. 1, 2007, pp. 5-96 (p. 34).

21 Ivi, p. 35.

22 Ivi, p. 37. Cfr. anche Id., Cinque anni che paiono secoli, cit., pp. 105-187.

23 R. Giacomini, Il ruolo della guerra nella formazione di Gramsci, in Gramsci e l’Italia, a cura di R. Giacomini, D. Losurdo e M. Martelli, Napoli, La Città del Sole, 1994, p. 221.

24 L. Rapone, Antonio Gramsci nella grande guerra, cit., p. 12.

25 Ibid.

26 L. Paggi, Antonio Gramsci e il moderno principe. Nella crisi del socialismo italiano, Roma, Editori Riuniti, 1970, p. 13.

27 B. Croce, Cultura e vita morale. Intermezzi polemici, Bari, Laterza, 1955, p. 34.

28 Cfr. G. Sorel, L’antica e la nuova metafisica, in Id., Scritti politici e filosofici, a cura di G. Cavallari, Torino, Einaudi, 1975, pp. 63-72.

29 L’uscita del numero unico di propaganda «La Città futura» promosso dal comitato regionale piemontese della Federazione giovanile socialista, vide la luce nel febbraio del 1917. Il comitato aveva inizialmente deciso di affidarne la cura e la pubblicazione al giovane Andrea Viglongo. Fu Gramsci a chiedere a Viglongo di essere l’unico responsabile della compilazione, la quale sarebbe così risultata omogenea e coerente al programma formativo proposto (cfr. La Città futura, p. 4).

30 B. Croce, Logica come scienza del concetto puro, Bari, Laterza, 1928, p. 216.

31 Cfr. A. Gramsci, Tre Principi tre ordini, ora in La Città futura, pp. 5-7.

32 Ibid.

33 Ivi, p. 6.

34 B. Croce, La morte del socialismo, «La Voce», 9 febbraio 1911, ora in Id., Cultura e vita morale, cit., p. 150.

35 A. Gramsci, Margini, ora in La Città futura, pp. 24-25.

36 Nel 1905 sulle colonne del «Leonardo» si era svolta una ricca e articolata discussione in merito al tema della previsione che aveva avuto tra i protagonisti principali Papini, Prezzolini, Calderoni e Vailati. Nell’interesse che legò il positivismo critico di Vailati alle avventure intellettuali di Papini e Prezzolini, oltre alla battaglia comune contro la cultura ufficiale, ci fu soprattutto quella di voler smantellare la metafisica positivista. Inoltre Papini e Vailati avevano già nel 1902 intrapreso uno scambio epistolare a proposito dalla problematica relativa al nesso volontà-azione su cui l’etno-antropologo Ettore Regalia, di cui Papini fu collaboratore per l’archivio per l’etnologia e l’antropologia, aveva dato voce sul «Leonardo». Da Regalia Papini recepisce la critica al riduzionismo del determinismo che fa della vita psichica un semplice epifenomeno della materia. Ed è su questo tema che si trova ad interloquire con Vailati (cfr. G. Vailati, Epistolario (1891-1909), a cura di G. Lanaro, Introduzione di M. Dal Pra, Torino, Einaudi, 1971, pp. 326-331). In particolare, per Vailati il pragmatismo poteva rappresentare un ausilio per contrastare le tendenze metafisiche che, sotto la veste del monismo evoluzionistico, si erano infiltrate nel positivismo, compromettendone l’originaria istanza sperimentale. Ciò spiega il suo avvicinamento ai “leonardiani”, anche se, va specificato, il suo “pragmatismo” poteva assomigliare più alla semiotica del pragmatista statunitense Ch. S. Peirce che alla curvatura “ipersoggettivistica” datatane da Papini e Prezzolini, che non causalmente preferivano rifarsi a James.

37 Cfr. A. Gramsci, La rivoluzione contro il Capitale, «Avanti!», 24 dicembre 1917, ora in La Città futura, pp. 513-517.

38 C La Città futura, p. 513.

39 A. Gramsci, Utopia, «Avanti!», 25 luglio 1918, ora in Id., Il Nostro Marx, cit., p. 209.

40 Ivi, p. 210.

41 A. Gramsci, Note sulla rivoluzione russa, «Il Grido del popolo», 29 aprile 1917, ora in La Città futura, pp. 138-141.

42 Ibid.

43 Ivi, p. 140.

44 Cfr. M. Gervasoni, Mito politico e morale dei produttori: il confronto con Georges Sorel, in Gramsci nel suo tempo, cit., pp. 707-710. La lezione di Sorel viene riletta in due direzioni che finiscono per incontrarsi. Da un lato l’avvento del socialismo come avvento di nuova civiltà, dall’altra la critica al giacobinismo; termine questo che «per Sorel ha poco o nulla a che vedere con i protagonisti della Rivoluzione francese. Con giacobinismo Sorel intende la tendenza della sfera politica a guidare e dirigere il movimento sindacale e l’idea che la trasformazione della società debba essere attuata con un processo di rottura delle istituzioni politiche» (ivi, p. 707).

45 A. Gramsci, Note sulla Rivoluzione russa, ora in La Città futura, p. 138.

46 Ivi, p. 139.

47 Cfr. D. Zucàro, Antonio Gramsci all’università di Torino, «Società», VI, 1957, pp. 1109-1111.

48 Ivi, pp. 1110. Su questo tema cfr. E. Garin, Gramsci e Croce, in Id., Con Gramsci, cit., pp. 121-122.

49 Cfr. L. Basile, Valentino Annibale Pastore, “filosofo di frontiera”, «Quaderni di storia dell’Università di Torino», n. 9, 2008, pp. 179-204 (p. 196). Sul tema vedi anche G. Mastroianni, Gramsci e Pastore, in Id., Vico e la rivoluzione, Gramsci e il Diamat, Pisa, ETS, 1979, pp. 93-115.

50 In pensatori come Alfred Fouillée ed Edouard Le Roy, che influenzano anche Bergson, non sono messi in discussione i meriti del positivismo. Ciò che veniva contestato erano i dogmi centrali dell’epistemologia positivista, che – come ricordava Le Roy – non ammette le forme della dialettica capace di conciliare la tensione scientifica all’identico con il processo dell’involuzione entropica. Cfr. E. Le Roy, Un positivisme nouveau, «Revue de Métaphysique et de Morale», IX, n. 2, 1901, pp. 138-153.

51 Cfr. F. Frosini, Introduzione a A. Gramsci, Filosofia e politica. Antologia dei «Quaderni del carcere», a cura di F. Consiglio e F. Frosini, Firenze, La Nuova Italia, 1997, pp. xlvii-xlviii. In merito all’influsso di Fouillée su Gramsci, in particolare sul ruolo della psicologia francese di fine ottocento e in relazione ai processi di scomposizione dell’io presenti in autori come Bidet e Janet, da ultimo vedi anche A. Di Meo, “La tela tessuta nell’ombra arriva a compimento”. Processi molecolari, psicologia e storia nel pensiero di Gramsci, in «Il cannocchiale. Rivista di studi filosofici», XLVIII, n. 3, 2012, pp. 77-139.

52 Cfr. A. Gramsci, Dimostrazioni, «Avanti!», 12 agosto 1916, ora in Cronache torinesi, pp. 483-484.

53 Cfr. G. Guida, La “religione della storia”. Aspetti della presenza di Bergson nel pensiero di Gramsci, in Gramsci nel suo tempo, cit., pp. 694-697.

54 A. Gramsci, Lettere dal carcere, a cura di A. A. Santucci, Palermo, Sellerio, 1996, p. 249.

55 Dalla lettura dell’intenso scambio epistolare che si svolse tra i due è possibile evincere come il contingentismo di Bergson fu importante per arricchire il pluralismo dell’epistemologia jamesiana, mentre il tichismo del filosofo americano risultò fondamentale per la critica all’evoluzionismo della metafisica positivistica. James si dichiarò convertito al bergsonismo, e ambedue i filosofi erano concordi soprattutto nel proclamare l’impotenza dell’intelligenza razionalizzatrice e la potenza dell’intuizione. In una lettera del 6 gennaio 1903 all’amico americano, Bergson ricordava che già nel Saggio sui dati immediati della coscienza la propria concezione dell’attività psichica somigliava a quella espressa nei Principi (cfr. H. Bergson, Sur le pragmatisme de William James. Vérité et réalité, in Id., La pensée et le mouvant, Genève, A. Skira, 1946). Sui rapporti sempre tra Bergson e James e di questi con Peirce, cfr. Ch. S. Peirce, Caso, amore e logica, trad. it. di N. Abbagnano, Torino, Taylor, 1956. Sulla Lettera a James, cfr. H. Bergson, Opere 1889-1889, trad. it. di F. Sossi, Milano, Mondadori, 1986, pp. 405-407.

56 Ricordiamo ancora una volta che proprio Bergson viene introdotto nel dibattito filosofico italiano dai leonardiani. Ad esempio gli assunti contro il riduzionismo e l’epifenomenismo positivista rispetto all’attività del mentale – esposti dal filosofo francese in Materia e memoria – erano stati divulgati grazie ad un’opera sintetica di traduzione curata da Papini, dal titolo L’introduzione alla Metafisica, Lanciano, Carabba, 1919 (seconda edizione). Importante anche l’opera di Prezzolini: Id., Del Linguaggio come causa d’errore, Firenze, Spinelli, 1904; Id., La filosofia di Bergson, in Id., La teoria sindacalista, Napoli, Pezzella, 1909.

57 Cfr. H. Bergson, Il pensiero di William James in Id., Pensiero e Movimento, trad. it. di F. Sforza, Milano, Bompiani, 2000, pp. 199-210.

58 Cronache torinesi, p. 98.

59 Ivi, p. 99.

60 Ibid.

61 A. Gramsci, Melanconie, «Avanti!», 13 agosto 1916, ora in Cronache torinesi, p. 800.

62 Ibid.

63 A. Gramsci, Cocaina, «Avanti», 10 maggio 1918, ora in Nostro Marx, p. 43.

64 Ibid.

65 Ivi, p. 44.

66 Ibid.

67 Ibid.

68 Cfr. Gli scritti di Giulio Cesare Ferrari sulla igiene mentale e altri scritti, a cura di P. Soriano, Milano, Idami, 1967, pp. 28-41.

69 A. Santucci, Eredi del positivismo. Ricerche sulla filosofia italiana fra 800 e 900, Bologna, Il Mulino, 1996, p. 204.

70 Ferrari fu redattore capo della «Rivista sperimentale di freniatria» e assistente alla cattedra di psichiatria presso l’Istituto psichiatrico di Reggio Emilia. Egli diede impulso con varie iniziative agli studi di psicologia in Italia, anche attraverso l’opera di traduzione dei testi di James. Nel 1905 fondò la «Rivista di psicologia applicata alla pedagogia e alla psicopatologia» (in seguito «Rivista di psicologia»), che fu l’organo degli Istituti universitari di psicologia sperimentale. La rivista di Ferrari ospitò anche numerosi scritti d’intonazione pragmatista , tra cui i saggi di Vailati e Calderoni (cfr. G. Lanaro, Prefazione a G. Vailati, Epistolario, cit., pp. 58-87).

71 Entrambi i testi furono pubblicati dalla Società Editrice libraria di Milano. Cfr. Le varie forme della coscienza religiosa nel 1904 e La volontà di credere nel 1912.

72 La Città futura, p. 530.

73 Ivi, p. 531.

74 A. Santucci, Il pensiero di William James. Una antologia degli scritti, Torino, Loescher, 1969, p. 30.

75 A. Gramsci, La maschera, «Avanti!», 16 marzo 1916 (si ringrazia la Fondazione Istituto Gramsci di Roma, per aver messo a disposizione la digitalizzazione dell’articolo realizzata da M. L. Righi in vista dell’Edizione Nazionale degli Scritti di Antonio Gramsci).

76 A. Gramsci, Il germanofilo contrito, «Avanti!», 22 marzo 1916 (si ringrazia la Fondazione Istituto Gramsci di Roma, per aver messo a disposizione la digitalizzazione dell’articolo realizzata da M. L. Righi in vista dell’Edizione Nazionale degli Scritti di Antonio Gramsci).

77 A. Gramsci, Grandezze, «Avanti!», 10 giugno 1918 (si ringrazia la Fondazione Istituto Gramsci di Roma, per aver messo a disposizione la digitalizzazione dell’articolo realizzata da M. L. Righi in vista dell’Edizione Nazionale degli Scritti di Antonio Gramsci).

78 L. Rapone, Gramsci giovane: la critica e le interpretazioni, «Studi Storici», LII, n. 4, 2011, p. 991.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Chiara Meta, « Antonio Gramsci e le avanguardie di inizio Novecento. Intersezioni con il pragmatismo italiano e europeo »Laboratoire italien [En ligne], 18 | 2016, mis en ligne le 02 mai 2019, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/1057 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.1057

Haut de page

Auteur

Chiara Meta

Titulaire d'un doctorat en « Modelli di formazione, analisi teorica e comparazione » à l’Università della Calabria avec une thèse intitulée Antonio Gramsci e le interazioni con il pragmatismo europeo e statunitense. Ses recherches portent sur l’histoire de la pensée politique entre XIXe et XXe siècles, avec une attention particulière portée sur les auteurs de la tradition marxiste. Elle a travaillé sur l’histoire du mouvement féministe des années soixante-dix, en développant les questions de « genre » et leurs implications dans le domaine de l’histoire de l’éducation. Elle collabore actuellement à la chaire d’Histoire de la pédagogie de l’Università degli Studi Roma Tre. Elle a une bourse de recherche auprès du Département de Filosofia Comunicazione e Spettacolo de l'Université Rome 3, dans le cadre du projet de recherche FIRB 2012 portant sur « Une édition électronique de l’œuvre d’Antonio Gramsci. Questions historiques, philosophiques et philologiques relatives aux Cahiers de prison et à leurs sources ».

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search