Navigation – Plan du site

AccueilNuméros4La foule en Italie (XIXe-XXe sièc...La folla nel romanzo storico ital...

La foule en Italie (XIXe-XXe siècles)

La folla nel romanzo storico italiano da Manzoni a Pirandello

Andrea Matucci
p. 15-36

Résumé

Après 1789, aucun romancier ne peut se soustraire à la nécessité de faire apparaître dans ses pages le nouveau sujet collectif et acteur de l’histoire. De Manzoni à Verga, jusqu’à D’Annunzio et Pirandello, la foule peut donc constituer la menace d’une effrayante et incontrôlable explosion d’irrationalité presque animale ou bien elle peut être, au contraire, la somme d’un nombre infini de rationalités individuelles, l’expression d’une âme populaire qui, auparavant, n’avait jamais pu se réaliser dans l’histoire. En tout cas les écrivains essaient, dans une suite de tentatives, de résoudre le problème de l’insertion de cette nouvelle présence et de son rapport avec les sujets individuels qui sont traditionnellement les agents du roman. Seul Pirandello parviendra, dans I vecchi e i giovani, à donner à la foule une véritable dignité de personnage collectif.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 G. Lukacs, Il romanzo storico, Torino, Einaudi, 1977 (V ed.), p. 14.
  • 2 Cfr. G. Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984, p. 17.
  • 3 Seguo ancora le analisi di Rudé, citato qui sopra. Ma cfr. anche A. Armando, Le Bon, Freud e il ter (...)
  • 4 Cfr. D. Riesmann, La folla solitaria, Bologna, Mulino, 1999 (ed. orig. 1950).

1Solo la Rivoluzione Francese ha reso la storia « un’esperienza vissuta dalle masse ». La ben nota espressione di Lukacs1 serve a ricordarci che dopo il 1789 romanzieri, storici e sociologi hanno dovuto, tutti, fare i conti con un nuovo soggetto agente nella storia : la folla, la massa di popolo che si presenta fisicamente nelle piazze e nelle strade delle città, che si muove, che persegue suoi più o meno comprensibili fini, che impone, spesso, la sua forza. Impossibile chiudere gli occhi di fronte al nuovo fenomeno, e impossibile, soprattutto, sottrarsi al dovere di giudicarlo : il « popolo » ha preso la Bastiglia, e da allora in poi sembra che nessun evento storico, nessuna teoria sociologica possa essere spiegata se preliminarmente non si è operata una scelta fra due posizioni estreme, manicheisticamente divise. La « folla » infatti può essere la minaccia della spaventosa e incontrollabile esplosione di un’irrazionalità quasi bestiale o può essere, al contrario, la somma di infinite razionalità individuali, l’espressione di un’anima popolare collettiva che mai prima nella storia aveva trovato la sua realizzazione e la sua operatività. Ma se già Robespierre, nel febbraio del 1793, aveva tuonato contro gli affamati che riempivano le strade di Parigi chiedendo pane, accusandoli di essere sobillati da infiltrati inglesi o da aristocratici2, non c’è da stupirsi se, da allora in poi, la posizione negativa, di paura e di condanna, ha prevalso nettamente sull’altra ; e se, inoltre, perviene fino alle più note interpretazioni sociologiche dei moderni movimenti di massa quel concetto già di Robespierre di una folla instabile, suggestionabile, fatalmente eterodiretta. Ciò che infatti, per tutto il secolo XIX e oltre, più spaventa storici e sociologi è l’imprevedibilità degli spostamenti e delle improvvise « decisioni » di una massa umana. La somma di mille menti non dà la razionalità di una sola, e mille menti possono essere in ogni momento indirizzate e deviate da quella di un singolo, o di un piccolo gruppo libero di agire e di confondersi nel « branco » : così storici come Burke e Taine non dubitano che all’interno di ogni folla « rivoluzionaria » si celino elementi estranei e indesiderabili, comuni delinquenti e « ribaldi assassini », che si muovono quasi come nel loro ambiente naturale, e soprattutto riescono a « usare » la folla, a indirizzarla verso le azioni più riprovevoli3 ; così, d’altra parte, ancora i più autorevoli sociologi del secolo appena trascorso insistono su quanto il cosiddetto « uomo-massa » sia in ogni situazione « eterodiretto »4.

  • 5 Su Michelet si veda il bel capitolo a lui dedicato da G. Lefebvre, La storiografia moderna, Milano, (...)
  • 6 G. Rudé, La folla nella storia, op. cit., p. 17.

2Sull’altra posizione, quella romantica e populistica di folla come espressione di un’anima collettiva, e sul suo movimento come affermazione reale della democrazia, non si può non citare Jules Michelet e la sua Histoire de la Révolution Française ; e, dopo di lui, tutti gli storici di ispirazione democratica o dichiaratamente marxista che si siano occupati del 1789 o di altri momenti di forte presenza delle masse sulla scena. Eventi come la Comune parigina del 1870 o, per l’Italia, i moti per il prezzo del pane di fine secolo, duramente repressi dall’esercito, rappresentano infatti, come è noto, dei veri e propri spartiacque non solo nel consolidamento dell’eterna « paura » della folla, ma anche nell’evolversi di una diversa considerazione sulle potenzialità e sulle effettive condizioni delle masse popolari5. Nessuno degli storici e dei sociologi che esprimono giudizi più o meno positivi sulla presenza e sull’importanza della folla nei mutamenti storici parla, ovviamente, di eterodirezione, né tanto meno di presenze impreviste e sgradevoli il cui unico scopo sia stimolare l’aggressività della massa-mostro ; va condivisa, comunque, l’affermazione secondo cui ambedue le immagini, quella di popolo che afferma i propri diritti e quella ben più diffusa di plebaglia assetata di sangue, « hanno un importante elemento in comune : entrambe sono stereotipe, entrambe presentano la folla come un’astrazione priva di ogni realtà fisica, e non come aggregato di uomini e di donne in carne ed ossa »6.

  • 7 Su questo particolare rapporto fra Scott e Manzoni, che si riferisce al romanzo The Heart of Midlot (...)

3Si accennava, all’inizio, al fatto che anche gli autori di romanzi storici posteriori alla Rivoluzione non abbiano potuto mai più esimersi dal considerare, implicitamente o esplicitamente, la nuova presenza delle masse nei movimenti della storia, e nel farlo hanno spesso rispecchiato, e qualche volta anticipato, le interpretazioni degli storici e dei sociologi : anche gran parte degli scrittori, cioè, si sono disegualmente divisi fra i molti che hanno rappresentato i pericoli di una massa umana senza freni e i pochi che hanno, al contrario, esaltato la presenza risolutiva di quella stessa massa nelle loro trame romanzesche. In ogni caso i narratori, anche quelli più inclini a manifestare la propria funzione nel testo con commenti e teorie, come Manzoni e Nievo, non per questo hanno potuto limitarsi a circoscrivere il problema in quelle teorie, e quindi non hanno mai potuto rifiutarsi di inventare un nuovo gioco di rapporti fra i loro personaggi, protagonisti o no, e il nuovo imprescindibile soggetto collettivo : come rappresentare e descrivere una folla ? Come farla muovere ? Come accostare i personaggi, i nomi del romanzo, a quella massa di anonimi che entra prepotentemente in scena ? Fu subito Manzoni a trovare immediata e appropriatissima risposta al problema, accogliendo e rielaborando uno spunto di Walter Scott7 : fu talmente appropriata, tale risposta, che la tipologia descrittiva della folla da lui messa in atto si trasmise inalterata per decenni, come vedremo, a tutti quegli scrittori che non intesero scostarsi, o in positivo o in negativo, dalle interpretazioni sociologiche di cui parlavamo. E di ambedue le interpretazioni tale risposta mette molto bene in luce –forse da qui la sua fortuna– proprio quell’astrattezza, quell’impossibilità di dare vera consistenza umana, reale, a un insieme di uomini : da Manzoni in poi, cioè, sarà impossibile, per tutti gli scrittori che rimarranno legati agli stereotipi positivi o negativi, trasformare quelle persone « affollate » che improvvisamente popolano le pagine dei loro romanzi in personaggi veri e propri. E d’altra parte i personaggi veri e propri, quando incontreranno o attraverseranno quell’astrazione fatta di tanti corpi senza volto, la attraverseranno come se attraversassero un ambiente fisico, e non un insieme di loro simili : come se percorressero la via di una sconosciuta città, scoprissero un nuovo panorama, entrassero in un luogo mai visto.

  • 8 Cfr. A. Manzoni, I Promessi sposi, a cura di L. Caretti, Torino, Einaudi, 1971, XI, p. 279.
  • 9 Ivi, XII, pp. 282 e 295-296.

4« Il vortice attrasse lo spettatore » : questo, alla fine del capitolo XI dei Promessi sposi, il primo contatto di Renzo con uno strano « brulichìo » che subito lo incuriosisce, come si ricorderà, al suo ingresso in Milano, avendo mancato il rassicurante appuntamento procuratogli da padre Cristoforo8. Da una parte dunque, fin dall’inizio, un « vortice » e un « brulichìo », cioè qualcosa che prima ancora di essere realmente visto sembra appartenere più a un ostile mondo naturale o animale che umano ; dall’altra uno « spettatore », cioè un uomo che anche se si spingerà fino al centro di quel « vortice », e darà il suo valido contributo a farlo girare in una determinata direzione, ne rimarrà sempre sostanzialmente estraneo : uno spettatore, appunto, e il termine teatrale subito costruisce quell’invalicabile « quarta parete » che sempre divide ogni scena dal suo pubblico. All’inizio del capitolo successivo il narratore manzoniano, com’è sua abitudine, presenta lungamente la situazione storica, e tutto il meccanismo per cui un insieme di cause naturali come la carestia e umane come la disorganizzazione provoca sempre più diffuse sofferenze e risentimenti : non resta che introdurre rapidamente il nuovo protagonista collettivo, la « moltitudine », di cui veniamo a sapere, prima di vederla agire, che facilmente è portata a prestare fede a idee troppo « giuste », troppo « semplici », come se fosse sicuramente facile « far saltar fuori il grano, nascosto, murato, sepolto, come dicevano, e a far ritornare l’abbondanza […] ma questa è una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva »9. Il sarcasmo sulla subumana irrazionalità di una somma di uomini non è comunque il lato più importante di questa teoresi preliminare : è ben più necessario notare che la caratterizzazione della folla non può essere che orale (« come dicevano ») ; e sono, subito, parole anonime, indistinte, prive di una provenienza certa e quindi di ogni possibilità di prevenzione e di controllo. Così, quando bisognerà cominciare a far prendere decisioni al « mostro », e farlo agire di conseguenza, basterà semplicemente perfezionare il meccanismo dell’oralità incontrollata :

  • 10 Ivi, p. 286.

Uscivano, sul far del giorno, dalle botteghe de’ fornai i garzoni che, con una gerla carica di pane, andavano a portarne alle solite case. Il primo comparire d’uno di que’ malcapitati dov’era un crocchio di gente, fu come il cadere d’un salterello acceso in una polveriera. « Ecco se c’è il pane ! » gridarono cento voci insieme. « Sì, per i tiranni, che notano nell’abbondanza, e voglion far morir noi di fame, » dice uno ; s’accosta al ragazzetto, avventa la mano all’orlo della gerla, dà una stratta, e dice : « lascia vedere ». Il ragazzetto diventa rosso, pallido, trema, vorrebbe dire : lasciatemi andare ; ma la parola gli muore in bocca ; allenta le braccia, e cerca di liberarle in fretta dalle cigne. « Giù quella gerla, » si grida intanto. Molte mani l’afferrano a un tempo : è in terra […]10.

5Dal « così dicevano » della precedente descrizione ancora teorica è semplice passare al « gridarono cento voci », e poi al « dice uno » ; ed è il passaggio a questo singolo anonimo il passaggio risolutivo, perché al singolo elemento umano possono attribuirsi parole più precise, posizioni ideologiche più esplicite, e a quelle parole precise è logico e credibile far seguire un’azione ugualmente precisa. Poi, una volta innescato il movimento, si può tornare al « si grida », e da qui, così come l’oralità torna a tutto il « branco », il movimento diventa automaticamente collettivo ; tutto questo mentre il povero « garzone », che è l’unico vero personaggio della scena, perché è l’unico elemento umano possessore di una caratterizzazione propria e riconoscibile, « vorrebbe dire », ma non ci riesce : ed è come se la folla, una volta entrata in scena, assorbisse in sé tutta l’oralità possibile, impedendo quella razionalmente dialogica su cui il romanzo è abituato a muoversi.

  • 11 Ivi, p. 298.

6Da qui in poi, lo si ricorderà, un crescendo di violenza sempre più irrazionale e incontrollabile, sempre più spaventosa : la folla diventa una « masnada », una « marmaglia », e il grido un « urlìo orrendo ». Ma sempre, quando l’agire della « moltitudine » opera uno spostamento di direzione, o ha un salto di qualità, ciò avviene perché « scoppiò di mezzo alla folla una maledetta voce »11 : sempre, cioè, un singolo, indistinto come gli altri, anonimo come gli altri, non-personaggio come gli altri, riesce a dare alle sue parole, proprio perché sono parole di un singolo, l’oggettività e la forza necessaria a modificare le decisioni e i movimenti di un gruppo altamente suggestionabile e fatalmente « eterodiretto », in quanto bisognoso di un « capo ». Finché appare, a rendere vicinissimo il rischio di passare dal furto e dal saccheggio all’omicidio, il singolo elemento umano più famoso di queste pagine manzoniane :

  • 12 Ivi, XIII, pp. 302-303.

Spiccava tra questi, ed era lui stesso spettacolo, un vecchio mal vissuto, che, spalancando due occhi affossati e infocati, contraendo le grinze a un sogghigno di compiacenza diabolica, con le mani alzate sopra una canizie vituperosa, agitava in aria un martello, una corda, quattro gran chiodi, con che diceva di volere attaccare il vicario a un battente della sua porta, ammazzato che fosse12.

7Si noti « era lui stesso spettacolo » : il narratore è cosciente di averci condotto alla scena madre di quella rappresentazione « separata » che fin dall’inizio attendevamo dagli occhi di uno « spettatore ». Forse si gioca sull’ovvio legame anaforico a distanza fra le due parole, e ancora di più su quello che si crea, qui, con « spiccava » e « spalancando » ; la descrizione del vecchio, poi, chiede attenzione agli insistiti suoni aspri dei gruppi consonantici, e mostra evidente la reminiscenza del Caronte dantesco. Tanta ricercatezza, però, non riesce comunque, nemmeno questa volta, a trasformare il singolo elemento umano in personaggio : la caratterizzazione morale (« mal vissuto ») serve solo a dare la massima consistenza possibile a una delle tante « maledette voci », e creando questa memorabile immagine Manzoni non fa che anticipare di qualche decennio quella convinzione di molti storici di cui si parlava, e cioè che le moltitudini tumultuanti sono l’ambiente naturale di tutti i rifiuti della società, che non hanno altro scopo se non quello di estendere quanto possibile la cieca e gratuita violenza della quale sono portatori. Al lettore dei Promessi sposi quelle nuove contingenze storiche e sociali, mai viste prima, che provocano la comparsa di una folla « rivoluzionaria », la quale a sua volta provoca nuove svolte negli eventi storici, devono apparire come strane, impreviste e pericolose parentesi in cui un mondo straordinario, non comune e non umano, si sovrappone alla normalità quotidiana, e rischia, anche se momentaneamente, di cancellarla. Non ci sono personaggi nella folla di una trama romanzesca, dunque, perché non ci sono uomini in una folla reale, e la sua apparizione – come ci veniva detto all’inizio dell’episodio – è solo il frutto di una spaventosa mescolanza di cause naturali e di incapacità di chi sia predisposto all’organizzazione politica e sociale : non saranno diverse, in fondo, le cause per cui, alla fine del romanzo, la peste giungerà a sconvolgere l’intero mondo civile.

8Non sembrano dunque esserci difese di fronte a quello che lo scrittore ci presenta come il disastroso, anche se non del tutto imprevedibile, scatenamento di una catastrofe « naturale » : rimane solo la speranza che nella folla siano presenti, oltre agli « scellerati » che una nuova teoria riassuntiva non aveva ormai nessun bisogno di illustrarci, anche altri « uomini », che nei momenti di massima dispersione di ogni caratterizzazione umana dei loro simili, siano ancora capaci di reagire e di opporsi, magari solo per « parzialità », o solo per « spontaneo orrore del sangue » :

  • 13 Ivi, XIII, pp. 305-306.

Ne’ tumulti popolari c’è sempre un certo numero d’uomini che, o per un riscaldamento di passione, o per una persuasione fanatica, o per un disegno scellerato, o per un maledetto gusto del soqquadro, fanno di tutto per ispinger le cose al peggio ; propongono o promuovono i più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni volta che principia a illanguidire : non è mai troppo per costoro ; non vorrebbero che il tumulto avesse né fine né misura. Ma per contrappeso, c’è sempre anche un certo numero d’altri uomini che, con pari ardore e con insistenza pari, s’adoprano per produr l’effetto contrario : taluni mossi da amicizia o da parzialità per le persone minacciate ; altri senz’altro impulso che d’un pio e spontaneo orrore del sangue e de’ fatti atroci. Il cielo li benedica13.

  • 14 Ivi, p. 307.
  • 15 Ibid.

9Non è, da parte di Manzoni, l’accostare e mescolare le due teorie storico-sociologiche di cui si parlava all’inizio : la presenza di questi « altri » infatti non attribuisce certo all’intera folla un’anima popolare collettiva, ma anzi forma insieme all’altra, quella bestiale, « quasi due anime nemiche, che combattono per entrare in quel corpaccio, e farlo movere »14. In primo piano è sempre lo spaventoso « corpaccio », e il nuovo combattimento non è, del resto, minimamente rassicurante, perché la seconda « anima » positiva non può che avere gli stessi metodi dell’altra, e il risultato finale non può che essere affidato, come sempre, alla casuale diffusione di una voce : prevarrà « chi saprà trovare il grido, che ripetuto dai più e più forte, esprima, attesti e crei nello stesso tempo il voto della pluralità, per l’una o per l’altra parte »15.

  • 16 Ivi, XII, p. 294.
  • 17 Ivi, XIII, p. 303.

10Viene il sospetto che il « contrappeso » dell’altra anima della folla sia stato creato solo per dare la possibilità anche a Renzo di muoversi dentro il « corpaccio » stando dalla parte giusta, o almeno da quella meno sbagliata. Manca infatti l’ultimo aspetto del problema: come fare incontrare il personaggio col nuovo soggetto collettivo? Come mescolare il nome agli anonimi ? Renzo è subito portatore, all’interno della massa irrazionale, degli unici pensieri razionali (oltre a quelli del narratore, ovviamente) : « Questa poi non è una bella cosa, – disse Renzo tra sé – : se concian così tutti i forni, dove voglion fare il pane ? Ne’ pozzi ? »16. Vengono poi le parole, e sono dettate da « spontaneo orrore del sangue » proprio subito dopo l’apparizione del « vecchio mal vissuto » : « Vergogna ! […] Come volete che Dio ci dia del pane, se facciamo di queste atrocità ? »17. Ma è pericolosissimo interrompere l’indistinta oralità della folla, e tentare di ricostruire un minimo di razionalità dialogica : se da un lato Renzo in quel momento può vedere negli occhi di altri, ovviamente « muti », il suo stesso orrore, dall’altro l’anima diabolica della folla, attraverso lo « scoppio » della solita « maledetta voce », subito lo individua come nemico, estraneo, « traditore », e tenta di rivolgere su di lui la violenza dell’intera moltitudine. Così « Renzo ammutolisce », come il « garzone » della prima scena, e anche se darà un valido contributo a fare arrivare la carrozza di Ferrer davanti alla casa del Vicario, inserendosi definitivamente nell’anima positiva del « corpaccio », lo farà tornando ad essere solo quello « spettatore » che era fin dall’inizio. Nessun vero contatto è possibile fra il nome e gli anonimi, fra il personaggio e i non personaggi (e verrebbe quasi da dire, ricordando l’altrettanto manicheistica divisione di Vittorini, fra « uomini e no ») : tanto è vero che, a riprova di questo, l’unico essere umano con cui Renzo può stabilire un rapporto soddisfacente e definibile (o almeno gli sembra, ma l’ipocrisia fa comunque parte di quel mondo « ordinario » che la folla tenta di distruggere), è l’unico altro personaggio presente sulla scena in quel momento, l’unico che, oltre a Renzo, abbia un nome, una caratterizzazione reale, una riconoscibilità :

  • 18 Ivi, XIII, pp. 311-312.

Ferrer, in mezzo ai saluti che scialacquava al pubblico in massa, ne faceva certi particolari di ringraziamento, con un sorriso d’intelligenza a quelli che vedeva adoprarsi per lui : e di questi sorrisi ne toccò più d’uno a Renzo, il quale per verità se li meritava, e serviva in quel giorno il gran cancelliere meglio che non avrebbe potuto fare il più bravo de’ suoi segretari. Al giovane montanaro invaghito di quella buona grazia, pareva quasi d’aver fatto amicizia con Antonio Ferrer18.

11Così più tardi, quando le cose diventano « tutte d’un colore », ritroviamo Renzo uscito da quella esperienza come se fosse uscito dall’attraversamento di un pericoloso mondo sconosciuto, e fosse riuscito, nonostante tutto, a cavarsela egregiamente : in testa una specie di esaltazione, di presunzione di aver « fatto tanto », una voglia di parlare, di dire la sua, e soprattutto tante idee sbagliate e confuse su « come va il mondo ». Sappiamo bene a quali guai lo porterà proprio quell’infantile e ciarliera supponenza, e saranno nel romanzo, quei guai, gli ultimi effetti negativi dell’apparizione sulla scena del nuovo incontrollabile soggetto collettivo ; ma possiamo ormai lasciare Renzo alle sue successive vicende, e riconsiderare con quanto impegno teorico, descrittivo e narrativo Manzoni abbia presentato ai suoi lettori tale sconvolgente novità, creando un modello ideologico e letterario così perfetto che nessuno degli scrittori che lo seguiranno nell’impegno del romanzo storico o realistico potrà permettersi di ignorare. Ma prima di analizzare le principali variazioni sul tema di una folla appunto manzoniana, irrazionale, incontrollabile e pericolosa, sarà utile vedere come quel modello narrativo sia sopravvissuto intero, sia pure a distanza di decenni, anche in chi – e si tratta di un’esigua minoranza, come si diceva – abbia sposato l’ideologia e la teoria sociologica esattamente opposta, a definitiva conferma che i due atteggiamenti, quello negativo e quello positivo, si uniscono nel trattare la folla non come un insieme di persone reali, ma come un’astrazione.

  • 19 Su Roberto Sacchetti cfr. R. Bigazzi, I colori del vero. Vent’anni di narrativa : 1860-1880, Pisa, (...)

12Gli scrittori che incontriamo su questa strada sono lontanissimi da Manzoni non solo per distanza temporale, e non solo per scelte ideologiche : si chiamano Roberto Sacchetti, Paolo Valera, Francesco Frola, e l’importanza letteraria dei loro prodotti non è ovviamente nemmeno paragonabile a quella di uno dei capolavori dell’Ottocento italiano. Più che Manzoni questi scrittori possono forse ricordare Ippolito Nievo, non solo per gli scopertissimi intenti pedagogici della loro narrativa, ma anche e soprattutto perché sono autori che, prima o dopo di aver riversato le loro convinzioni e le loro speranze in un romanzo, sono stati combattenti per l’indipendenza italiana, oppure militanti o dirigenti politici. Roberto Sacchetti nel 1866, a diciannove anni, aveva seguito Garibaldi nel Trentino, per poi pubblicare nel 1881 – lo stesso anno dei Malavoglia – un romanzo, Entusiasmi, sulle giornate del ’4819. Paolo Valera nel 1901 fonda una rivista e pubblica un romanzo : il titolo è lo stesso, ed è proprio La folla. Prima anarchico e poi dirigente socialista, Valera era stato imprigionato per alcuni mesi dopo i tumulti di Milano del 1898, che qui abbiamo già rapidamente ricordato. Infine Francesco Frola sarà fra i delegati socialisti che non riusciranno a impedire, nel Congresso del 1921, la scissione gramsciana : aveva pubblicato poco prima, nel 1914, Il trionfo della folla.

13Come si vede, l’agire delle masse popolari sulla scena della storia è diventata per questi scrittori così importante che i titoli stessi delle loro opere vogliono quasi sempre immediatamente indicare il nuovo protagonista collettivo : e protagonista la folla lo è senza dubbio in queste pagine, ma solo per continuità di presenza ; non lo è in nessun altro modo, e certamente non nel modo che forse questi scrittori cercavano, proprio perché troppo forte rimane comunque, in ciascuno di essi, l’influsso del modello manzoniano. Ognuno di questi romanzi ha infatti i suoi protagonisti « classici » : uomini e donne con i loro nomi, il loro stato sociale, le loro storie private e pubbliche ; e sono uomini e donne ben diversi da Renzo e Lucia, perché sono ben consapevoli della situazione storica che li circonda, e dunque conoscono bene i motivi per cui le piazze si riempiono di popolo. Di quel popolo si sentono quindi, o vorrebbero sentirsi, parte, e anzi, in qualche caso, parte attiva, addirittura organizzativa : ma, paradossalmente, la folla continua a essere quello che era in Manzoni, cioè un insieme di volti anonimi, e continua a muoversi come si muoveva in Manzoni, cioè spinta da voci indistinte ; e, di conseguenza, i protagonisti di questi romanzi non riescono mai ad avere, con le masse in movimento, un contatto reale, da personaggio a personaggi. I due mondi rimangono separati, e quanto più vorrebbero interagire nelle pagine teoriche dei narratori (siano i narratori stessi, o i loro eroi, a parlare), tanto meno ci riescono poi, nella effettiva realizzazione narrativa delle scene « rivoluzionarie » :

  • 20 F. Frola, Il trionfo della folla, Torino, La Vampa, 1914, p. 202.

I soldati spingevano ancora : un ufficiale venuto a contatto con una vecchia l’aveva percossa con una piattonata alla fronte. La scintilla nell’urto dei due corpi era scoccata. Doveva divampare l’incendio. Un giovane operaio, che aveva osservato l’atto brutale, ruggì forte : « Morte ai vigliacchi ! » Il grido sintetizzava i sentimenti della folla : era il « la » dell’intonazione e l’ignoto che l’aveva lanciato perdeva in quell’istante la sua personalità ed assumeva l’anima grande della moltitudine, di cui aveva espresso lo sdegno : la sua frase volò simile a soffio d’aquilone […]20.

14Il confuso movimento di popolo immediatamente successivo a quel « soffio d’aquilone » verrà brutalmente represso da una sanguinosa carica di cavalleria, ma questo non impedirà alla massa rivoluzionaria, nell’utopistico (e quasi fanta-politico) romanzo del Frola, di prendere alla fine il potere, vendicandosi di un governo che sembra già modellato su futuri totalitarismi. Ciò che qui va notato, comunque, è che dalle carestie secentesche ai sogni socialisti del primo Novecento i meccanismi della rappresentazione, come si diceva, non cambiano. Il narratore è anzi quasi orgoglioso di rinverdire l’antico modello : sa bene infatti che in quella situazione definire un soggetto parlante « giovane operaio » significa annullare ogni sua connotazione precisa ; e, se questo non bastasse, è indicata chiaramente la perdita, « in quell’istante », della « sua personalità », e la sua assunzione di un’altra « anima grande », la sua totale identificazione nella folla. Quello che spaventava Manzoni, una massa umana imprevedibile, capace di risucchiare chiunque e in preda a voci inconsulte, è adesso diventato il mito di un popolo compatto, inscindibile nelle unità individuali che lo compongono ; e quelle singole voci che ancora lo fanno muovere non sono più i temibili incitamenti di qualche « malvissuto », ma gli scatti in avanti di qualche ignoto giovane eroe capace più degli altri di « sintetizzare i sentimenti » di tutti. Così è proprio quello stesso mito di un’« anima grande » a escludere quasi programmaticamente la presenza in queste scene dei personaggi riconoscibili del romanzo, che con la loro individualità avrebbero forse distolto troppo l’attenzione del lettore, riportandolo a vicende private che possono avere lo stesso significato politico, ma non la stessa carica utopistica. Non c’è più nessun Renzo da educare, insomma, se alla pedagogia borghese si è sostituito un più generalizzato fideismo sociale ; e poiché, proprio per questo, in tali opere la presenza della « folla » è straordinariamente più diffusa che non nei romanzi storici di primo Ottocento, finiscono per crearsi in esse come due trame : una pubblica, collettiva, nuovamente propagandistica, e una privata, di singole storie esistenziali o amorose, tradizionalmente romanzesca. Due trame che ovviamente, e a scapito spesso dell’omogeneità di questi romanzi, sono destinate a non incontrarsi mai ; tanto è vero che se talvolta un personaggio con un nome e una storia riconoscibile, come il Gaetano di Entusiasmi, si trova per caso (ma si direbbe per sbaglio) in mezzo a quell’« anima grande », subito rinascono, come per Renzo, difficoltà, incomprensioni, equivoci :

  • 21 R. Sacchetti, Entusiasmi, a cura di C. Colicchi, Bologna, Cappelli, 1968, p. 305.

Al crocicchio si fermarono : dove andavano ? « Dove si va ? »
« Al Comitato », gridò Gaetano, « a chiedere armi ! »
« Sì, sì », risposero tutti a una voce : « al Comitato ! »
Gaetano voleva solo domandare dove fosse. Ma quelle parole, gettate e ripetute da tutti, parvero a tutti, in bocca degli altri, una vera proposta21.

  • 22 G. D’Annunzio, Il fuoco, a cura di N. Lorenzini, Milano, Mondadori, 1996, p. 29.

15Dopo Scott e Manzoni, dunque, non sarà più possibile togliere alla « voce », al grido improvviso che scoppia in mezzo alla folla, il suo terribile (o sacrosanto) potere di convincere e muovere, perfino quando quel potere va oltre la volontà del suo autore. Chi ha accettato passivamente questo schema ha accettato anche, di necessità, la separazione fra personaggi e non-personaggi, e ha potuto solo ripetere sempre più prevedibilmente un meccanismo scontato : su questa via si può giungere fino alla tanto semplificata quanto pericolosa variante superomistica di D’Annunzio, per il quale la distanza fra protagonista e folla è tale che il « mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani » è ormai solo un docile strumento affidato al suo Stelio Effrena : « Mi sembra che la parola orale, rivolta in modo diretto a una moltitudine, non debba aver per fine se non l’azione, e sia pure un’azione violenta »22. Ma chi su un’altra linea ha continuato a elaborare il problema, adattandolo ai tempi senza facili manicheismi (e sono questi i veri eredi di Manzoni), se da un lato ha dovuto rispettare il potere della « voce », dall’altro ha lavorato su possibilità di rapporti diversi fra vecchio personaggio singolo e nuovo personaggio collettivo, sperimentando inedite soluzioni narrative in cui i concetti di positività o negatività della folla finiranno per stemperarsi e quasi annullarsi.

  • 23 I. Nievo, Le confessioni di un italiano, a cura di M. Gorra, Milano, Mondadori, 1984, p. 449.

16Alla fine del nono capitolo delle Confessioni di un italiano Carlo Altoviti, protagonista della finzione autobiografica, è appena diventato cancelliere del castello di Fratta e del feudo circostante, e si appresta a vivere, almeno per qualche tempo, una vita, « se non felice, tranquilla utile occupata »23. Ma poco dopo, come spesso accade nel romanzo, i movimenti della storia intervengono a sconvolgere quella modesta serenità : Napoleone è entrato a Milano, e quando i rumori di guerra giungono al Tagliamento, anche nelle periferiche contrade del Friuli si comincia a temere il peggio. Spetta così proprio al giovane amministratore « far una corsa a Portogruaro a chiedervi soccorso », e là « era a dir poco un parapiglia del diavolo », fra « sfaccendati che gridavano » e « contadini a frotte che minacciavano » : di nuovo, dopo i Promessi sposi, il protagonista del romanzo è dunque posto di fronte all’inatteso personaggio collettivo, ed è subito chiara l’intenzione di Nievo di operare un esplicito collegamento con l’episodio manzoniano, una vera e propria riscrittura che, come ogni riscrittura degna di questo nome, giocherà sulla memoria dei lettori proprio per marcare alcune notevoli differenze. Nel romanzo di Nievo, infatti, protagonista e narratore coincidono, e dal conseguente continuo gioco fra un punto di vista « giovanile », degno di un nuovo Renzo, e un finale e rasserenato sguardo narrante, appartenente all’ottuagenario memorialista, nasce un particolarissimo rapporto con la fonte manzoniana.

17Il narratore nieviano è infatti subito disponibile alla descrizione della folla, in modo molto più esplicito, ed è soprattutto subito disponibile al giudizio su di essa, ancora prima che qualsiasi cosa accada, e che si affronti il problema dell’inserimento del personaggio. Viene così immediatamente indicata con chiarezza quella novità su cui anche Manzoni implicitamente puntava, dell’inedito affacciarsi nelle pagine di un romanzo della massa popolare :

Tutti quei gridatori erano gente nuova, usciti non si sapeva da dove ; gente a cui il giorno prima si avrebbe litigato il diritto di ragionare e allora imponevano legge con quattro sberrettate e quattro salti intorno a un palo di legno. Balzava da terra se non armata certo arrogante e presuntuosa una nuova potenza ; lo spavento e la dappocaggine dei caduti faceva la sua forza ; era il trionfo del Dio ignoto, il baccanale dei liberti che senza saperlo si sentivano uomini.

  • 24 Ivi, p. 460.

18E una folla di individui che finalmente si sentono uomini potrà salire dal nulla con una inattesa violenza, potrà peccare di inconsapevolezza e turbare, spaventare la normalità del mondo quotidiano, ma non potrà mai più essere la « spregevole marmaglia » manzoniana. Sentirsi uomini dà infatti una direzione precisa di quell’affacciarsi alla storia, e se Nievo rimane ovviamente lontanissimo dai futuri ottimismi dei romanzi socialisti, è subito altrettanto lontano dal giudizio radicalmente negativo di chi lo ha preceduto : « Che avessero la virtù di diventar tali non lo so ; ma la coscienza di poterlo di doverlo essere era già qualche cosa »24.

  • 25 Ivi, p. 461.

19Subito dopo che l’anziano narratore ha espresso la sua fiduciosa imparzialità, entra in scena quel se stesso giovane che, se è diverso da Renzo perché si presenta a cavallo, e rivestito di una livrea signorile di immediato effetto su quella « gente nuova », non è diverso per quella stessa attrazione verso lo strano tumulto, e per quello stesso senso di estraneità e lontananza dai nuovi soggetti che pure lo hanno già circondato : « ci presi un gusto matto a vedermi seguito e festeggiato da tante persone, nessuna delle quali conosceva me, come io non conosceva loro »25. Tutto è pronto, ormai, per ripetere un modello che già una nuova ironica consapevolezza ha iniziato a stravolgere : la folla, come sempre, potrà muoversi solo sulla spinta di una incontrollata voce anonima, e per questo Nievo fa uscire al momento opportuno dalla massa e dalla penna lo « sciagurato » atteso da chiunque abbia letto Manzoni. Questa volta però il successore del « vecchio mal vissuto » non serve a guidare la massa bruta verso le più terribili azioni, ma – e sembra quasi di vedere il sorriso sulle labbra del primo vero lettore dei Promessi sposi – serve proprio a provocare un contatto, e un formale inserimento del personaggio riconoscibile fra i nuovi sconosciuti personaggi :

  • 26 Ivi, pp. 461-462.

Ma vi fu lo sciagurato che cominciò a zittire, a intimar silenzio ; e a pregare che si fermassero ad ascoltar me, che dall’alto del mio ronzino, e inspirato dal mio bell’abito prometteva di esser per narrar loro delle bellissime cose. Infatti si fermano i primi ; i secondi non possono andar innanzi ; gli ultimi domandano cos’è stato26.

  • 27 Ivi, pp. 462-463.

20Così da quel sottile e ironico slittamento di senso dell’appellativo « sciagurato » entriamo in una dimensione a tratti apertamente comica, come in alcuni luoghi dell’inedito dialogo fra un protagonista di romanzo e una folla : « Cittadini, cosa chiedete voi ? […] Cosa ha detto ? […] Dico io, senza pane e senza libertà cos’è mai l’uomo ? […] Viva ! Viva ! Benissimo ! Polenta, polenta ! »27. E da quel dialogo uscirà un Altoviti addirittura eletto sul campo « avogadore » del popolo, e come tale incaricato di parlamentare col Capitano della piazza : fra infantile orgoglio e innata rettitudine, il nuovo Danton guiderà il « suo popolo », ovviamente, verso gli obiettivi più ragionevoli, ma intanto sperimenterà dentro di sé tutta la portata di uno strano potere di persuasione, prima del tutto impensabile. L’irrazionalità, l’imprevedibilità, la volubilità della folla, la sua stessa pericolosità – ed è qui la vera novità del Nievo – entra nella coscienza del personaggio, ne costituisce elemento di crescita in modo allo stesso tempo uguale e contrario a quello che era stato per Renzo. Per arrivare a questo, l’autore delle Confessioni doveva costruire proprio quel contatto di riconoscibilità reciproca, che Manzoni rifiutava, fra il tradizionale personaggio di romanzo e il nuovo personaggio collettivo ; ma bisogna anche notare che, se Nievo riesce a costruirlo, ci riesce non per una nuova caratterizzazione interna dei due soggetti, il singolo e il gruppo, ma appoggiandosi più di quanto Manzoni non avesse fatto alla costruzione di una precisa tramatura storica, e giocando su un più esplicito incrocio fra tempo della narrazione e tempo della scrittura. La consapevolezza di Carlino che entra a Portogruaro non è infatti diversa da quella di Renzo che entra a Milano, ma è diverso il suo status sociale di eroe medio, equidistante fra popolo e autorità, non a caso rivelato nella circo-stanza specifica, come si diceva, da insistiti riferimenti al suo cavallo e al suo abito. Dal canto suo la folla non è in fondo diversa da quella dei Promessi sposi : di nuovo mille ragioni producono bestiale e pericolosa irrazionalità, e di nuovo gli individui che fanno massa sono non conoscibili e non caratterizzabili ; e se il narratore di Nievo vuole comunque guardare alle grida della folla più con divertito paternalismo che con spavento, e vuole mantenere comunque un atteggiamento di speranza e fiducia verso questa nuova presenza nella storia, è perché alla pedagogia borghese, veicolata dalla coscienza del personaggio, si è affiancata una nuova pedagogia popolare, di stampo mazziniano, ed è il popolo stesso, qui, invitato a guardarsi da falsi liberatori, e a opporsi a ben altri pericoli. Il dialogo fra l’Avogadore e il Capitano, infatti, è interrotto dall’arrivo di un’altra folla, e sarà questa a rubare, a saccheggiare i granai, e poi a distruggere, a uccidere. È una folla compatta e ordinata, e non si muove per voci inconsulte, ma obbedisce a ordini precisi, come ogni esercito straniero invasore :

  • 28 Ivi, p. 476.

Un altro codazzo di popolo seguì il drappello dei Francesi che accerchiando la mia importantissima persona si avviava all’ufficio della cassa […] Le porte furono sfondate da due zappatori ; il sergente penetrò nella cassa, chiuse le somme ritrovatevi nella sua valigia, e riprese il cammino verso i granai lasciando anche là la rabbia popolare sfogarsi nei mobili e nelle carte. Sotto i granai trovammo già pronta una lunga fila di carri, parte soldateschi, parte requisiti dalle cascine dei dintorni, e scortati da buona mano di cacciatori provenzali. Mediante l’opera di costoro gli orzi i frumenti le farine furono insaccate e caricate in brevissimo spazio di tempo ; al popolo fu concesso lo spolverìo delle farine che usciva dalle finestre, e nullameno esso gridava sempre : « Vivano i Francesi ! Abbasso San Marco ! … Viva la libertà ! »28.

  • 29 G. Verga, Libertà, in Opere, a cura di G. Tellini, Milano, Mursia, 1988, p. 679.
  • 30 Ivi, p. 680.
  • 31 Ivi, p. 683.

21« Libertà » è il titolo sotto il quale, poco più di vent’anni dopo, ritroviamo una folla che insorge in una famosa novella di Verga, pubblicata nel 1882, un anno dopo I Malavoglia. Anche questo testo è ispirato a un evento storico, la rivolta contadina di Bronte dell’estate del 1860, duramente repressa dallo stesso esercito garibaldino, ma anche se questo evento è forse più eclatante di quello a cui si era riferito Nievo, e senza dubbio molto più vicino alla memoria dei lettori, Verga non ha nessuna intenzione di appoggiarsi, come chi lo ha preceduto, alla fisionomia specifica del periodo trattato per caratterizzare singoli personaggi e masse popolari. Anzi, il primo grido e la prima immagine, con cui il personaggio collettivo entra subito nel testo, senza alcuna mediazione narrativa, già ci avvertono che lo scrittore siciliano intende tornare a un confronto quanto più possibile diretto con la fonte manzoniana : « - A te prima, barone ! Che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri ! - Innanzi a tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti sul capo, armata soltanto delle unghie »29. Ma questa evidentissima versione femminile del « vecchio mal vissuto », ugualmente demoniaca e ugualmente carica di reminiscenze letterarie, è un richiamo ai Promessi sposi tanto appariscente quanto, in realtà, isolato. Il narratore popolare adottato da Verga infatti, completamente interno al mondo e alle vicende che descrive, non ha bisogno, come si diceva, di introdurre in alcun modo l’irrompere della folla sulla scena, né ha bisogno poi di caratterizzare in alcun modo nessun tipo di personaggio, sia esso al di fuori della vicenda insurrezionale, sia esso uno degli individui che formano la massa. Nient’altro dunque che grida, azioni violente, nomi privi di ogni ulteriore specificazione, per cui dalla parte delle vittime troviamo una « baronessa », una « Signora », un « Don Antonio », un « Neddu » e dalla parte dei carnefici, dopo quella « strega », un « Pippo », un « Pizzanello », un « taglialegna ». Finché il narratore, parte integrante del coro che ci sta mostrando in azione, sembra assumere egli stesso, con effetti piuttosto inquietanti sul lettore, il tono, le parole, la terribile e irrazionale volontà dell’intera folla : « Non importa ! Ora che si avevano le mani rosse di quel sangue, bisognava versare tutto il resto. Tutti ! Tutti i cappelli ! »30. Così come sempre, e forse più di sempre, la massa si muove per grida inconsulte, e diviene rapidamente un mostro sanguinario, spaventoso, incontrollabile ; ma al lettore è tolta la possibilità di osservare la minaccia di un potenziale disordine dall’alto di un ordine normale e quotidiano, di solito rappresentato dai personaggi riconoscibili, perché, semplicemente, quell’ordine non esiste più. Tutti, narratore, personaggi e lettori, siamo dentro quel vortice immediatamente e irreparabilmente violento, e l’ordine verrà solo alla fine, dovuto a una altrettanto violenta repressione che riporterà tutto a un non meglio definito stato di cose precedente : « tutti in paese erano tornati a fare quello che facevano prima »31.

22La « strega » dell’inizio, l’unico personaggio (se possiamo così definire i « nomi » di questa novella) che riceve dal termine che lo indica un minimo di caratterizzazione morale, segna dunque, in realtà, il massimo allontanamento dal modello manzoniano nel momento stesso in cui lo ricorda. Verga infatti, come si diceva, non sfrutta come Nievo le specifiche caratteristiche storiche degli eventi narrati per modificare l’immagine tradizionale della folla, ma questa immagine, così apparentemente mantenuta, cambia completamente di senso, e lo scrittore siciliano finisce per segnare molto di più di chi lo ha preceduto la distanza storica e ideologica dalla fonte originaria, proprio perché sposta il confronto su un terreno tutto stilistico e narrativo, proponendo una nuova ottica che non ha più nulla dello sguardo rilegante e del distacco ironico. Gli individui che compongono la massa, con i loro nomi, sono gli stessi individui che, prima e dopo la scossa rivoluzionaria, popolano e popoleranno quel mondo, eternamente immutabile : così in queste pagine la folla è finalmente un vero personaggio corale, anzi, l’unico vero personaggio agente ; e le sue caratteristiche di sempre, irrazionalità volubilità e violenza, sono indagate necessariamente dall’interno, così come dall’interno, nello stesso modo in cui uno scrittore analizzerebbe un personaggio singolarmente individuabile, è indagata la vanità di ogni suo movimento, il suo destino di ingloriosa sconfitta.

  • 32 Cfr. R. Bigazzi, Su Verga novelliere, Pisa, Nistri-Lischi, 1975.
  • 33 G. Verga, I Malavoglia, a cura di F. Cecco, Torino, Einaudi, 1995, cap. VII, p. 123.

23Spesso la composizione delle novelle rappresenta, per Verga, uno studio, quasi un’esercitazione preparatoria per prove di più ampio respiro32. Ma alcune volte, come in questo caso, il racconto breve non è che l’estremizzazione di una tecnica già sperimentata, e la sua definitiva assunzione nella piena chiarezza di un metodo, per cui, paradossalmente, le brevi pagine di Libertà aiutano a capire quanto già Verga aveva messo in pratica un anno prima, nei Malavoglia. Nei capitoli centrali del romanzo, la vicenda dei quali si può situare intorno al 1865, ricorre spesso, nelle parole dei personaggi, l’argomento delle tasse e dei « dazi » che il nuovo stato nazionale sta imponendo. Finché la notizia del nuovo « dazio sulla pece » provoca le ire di mastro Turi il « calafato », cioè il riparatore di barche, colui che ha continuamente bisogno di pece per il suo lavoro. Ma la più arrabbiata è sua moglie, la Zuppidda, che, « colla schiuma alla bocca, salì sul ballatoio, e si mise a predicare […] »33 ; subito le dà man forte l’altra comare Venera, e poco dopo il coro si ricompone :

  • 34 Ivi, pp. 123-124.

Allora le comari si affacciarono sull’uscio, colle conocchie in mano a sbraitare che volevano ammazzarli tutti quelli delle tasse, e volevano dar fuoco alle loro cartacce, e alla casa dove le tenevano. Gli uomini, come tornavano dal mare, lasciavano gli arnesi ad asciugare, e stavano a guardare dalla finestra la rivoluzione che facevano le mogli34.

  • 35 Ivi, p. 127.
  • 36 Ivi, p. 128.

24Così « a poco a poco » anche gli uomini si lasciano « riscaldare » e ancora, come sempre, la folla inizia a formarsi e a muoversi sulle prime grida : si va allora tutti in piazza, davanti alla bottega del farmacista, o davanti all’osteria, dove « Cinghialenta e Rocco Spatu facevano per dieci ». Ma, a parte qualche paura in « chi ci aveva da perdere qualcosa », tutto si esaurisce in un consiglio comunale un po’ più movimentato del solito, e tutto, come in Libertà, torna rapidamente a scorrere come prima ; la-sciando, però, la stessa sottile inquietudine nel lettore, anche se questa volta non è scorsa una goccia di sangue. Infatti, come nella novella, gli individui che sobillano e poi compongono la folla sono gli stessi personaggi che da sempre popolano quel mondo, e questo è reso ancora più evidente dalla più ampia partitura narrativa, per cui a metà del romanzo quei nomi sono ben noti al lettore, nelle sia pur scarne caratterizzazioni che il narratore popolare ha potuto e voluto darne in precedenza. La stessa divisione nei due gruppi maschile e femminile, e gli ambienti stessi della rivolta, dai ballatoi domestici alla piazza, all’osteria, rimandano ad altri momenti corali, come quello del secondo capitolo, in cui l’intero paese veniva osservato di gruppo in gruppo, e di luogo in luogo, nella normale quotidianità di una sera festiva. Come nella novella, dunque, non c’è nessun ordine che possa venire minacciato dalla folla imbestialita, perché è l’intera totalità del mondo quotidiano, nel quale siamo costantemente immersi, che può all’improvviso trasformarsi in altro, perdere le sue abituali caratteristiche di razionalità e assumere quelle imprevedibili della « marmaglia » di manzoniana memoria. E per tutto questo l’immedesimazione è ancora più forte che in Libertà, perché quando zio Crocifisso si indigna contro « quelli che strillavano, ed era gente che voleva mettere a sacco e a fuoco il paese »35 ; oppure quando il sindaco, mastro Croce, si lamenta di essere stato lasciato solo « a strigliare quella mala bestia della folla »36, forse solo allora ci rendiamo conto che la scena che ci scorre sotto gli occhi è in fondo la stessa che abbiamo già visto in Manzoni e Nievo. Ma l’irrompere di questa folla adesso non è più l’irrompere di qualcosa di nuovo, di estraneo, di pericoloso, perché è solo l’evoluzione di un personaggio ben noto ai lettori del romanzo, anzi forse del protagonista : il personaggio corale di gran parte delle pagine dei Malavoglia.

25Nel suo romanzo successivo, il Mastro don Gesualdo, del 1889, Verga potrà dunque avvalersi di una tecnica ben sperimentata nelle scene di descrizione della folla, anche se non potremo più dire che un personaggio corale, simile a quello dei Malavoglia o di Libertà, passa da uno stato di quotidianità a uno stato di disordine mantenendo il suo protagonismo. Fin dal titolo, infatti, nel suo secondo capolavoro lo scrittore siciliano si impegna nella costruzione di un protagonista individuale, maggiormente tradizionale, e il problema che dovrà affrontare sarà quindi non solo quello di dare alla massa umana in movimento una riconoscibilità di personaggio collettivo, ma soprattutto quello, su cui si erano già impegnati in modo diverso Manzoni e Nievo, di fare incontrare con la folla il vero protagonista del romanzo. E il problema sarà risolto certo non con la divertita ironia del narratore nieviano, ma costringerà comunque lo scrittore ad abbandonare il terreno puramente stilistico e ad appoggiarsi, di nuovo, alle caratteristiche storico-sociali del personaggio e del suo ambiente, anche se in maniera più ampiamente esemplare rispetto a Nievo.

  • 37 G. Verga, Mastro don Gesualdo, a cura di G. Mazzacurati, Torino, Einaudi, 1992, II, 1, pp. 208-210.
  • 38 Ivi, p. 209.
  • 39 Ivi, p. 211.

26Alla fine del primo capitolo della seconda parte, appena uscito vittorioso dall’epico scontro per l’asta delle terre comunali, in cui ha sbaragliato con la sua potenza economica i vecchi pretendenti aristocratici, il protagonista completa la sua stessa figura simbolica, divenendo in tutto e per tutto la rappresentazione di un’intera classe borghese in ascesa. Gli piomba in casa infatti uno spaventatissimo canonico Lupi, atterrito dalle notizie dei moti di Palermo (sono quelli dell’estate 1820) : presto arriveranno anche lì, e faranno « legge nuova », faranno « rivoluzione », « quel che hanno fatto in Francia, capite ? »37. Ma la risposta di Gesualdo lascia allibito il povero canonico : « Se è così… ci sto anch’io ! Non cerco altro ! … E me lo dite con quella faccia ? Mi avete fatto una bella paura, santo Dio ! »38. Il vecchio manovale, che ha costruito la sua fortuna dal nulla e con le sue sole forze, conosce bene quei « villani », e sa come trattarli : « Bisogna tenersi a galla […] tirar l’acqua al suo mulino, e se capitava d’acchiappare anche il mestolo un quarto d’ora ». Insomma, il canonico deve fare una sola cosa : « parlare con chi ha le mani in questa faccenda, e dire che vogliamo esserci anche noi »39. Non bastava dunque il matrimonio con un’aristocratica decaduta, e non bastava la plateale sconfitta della vecchia classe dirigente a suon di denari : Gesualdo vuole incarnare anche la capacità, tipica della borghesia ottocentesca, di cavalcare, strumentalizzare e volgere al proprio fine tutte quelle rivolte che pure erano nate da una spinta popolare. Se dunque quando il canonico accenna alla Rivoluzione Francese Gesualdo afferma di non sapere e di non volere sapere di storia, in realtà è come se il personaggio da lui incarnato sapesse, quasi per istinto, che dal Terrore dell’’89 si passa sempre alla Costituzione del ’91, e che proprio da quel processo rivoluzionario erano nate tutte le successive fortune politiche della classe borghese.

  • 40 Ivi, IV, 2, p. 406.
  • 41 Ivi, IV, 4, p. 430.
  • 42 Ivi, II, 2, p. 216.

27In questa parte del romanzo, comunque, Verga non riesce ad andare al di là di un sottile gioco di riferimenti storico-ideologici fra passato ricordato, passato narrato e presente della scrittura : la volontà di presenza di Mastro don Gesualdo, infatti, non va poi oltre una sbrigativa e quasi caricaturale partecipazione a una riunione notturna di Carbonari. La folla passa altrove, e l’incontro del personaggio con i grandi movimenti della storia, così ben programmato teoricamente, si risolve di nuovo nel ridicolo, quando all’alba (e siamo alla fine del capitolo successivo) un reparto militare in normale trasferimento sembra essere giunto in paese proprio per arrestare gli aspiranti nuovi carbonari, inutilmente atterriti. Ma è più avanti, nei primi capitoli della quarta parte, che possiamo osservare la vera realizzazione narrativa di quelle teorie. Quando un’altra ondata rivoluzionaria, quella del 1848, invade le piazze della Sicilia, il vecchio leone, ormai malato e solo, dimentica le sue stesse idee, e finirà prima asserragliato nella sua casa, pronto a difendere con le armi i suoi beni dall’assalto di quella « fiumana di gente », e poi in fuga, indecorosamente, da un rifugio all’altro. Ma poco prima, quando la crisi era solo annunciata, era stato lo stesso il canonico Lupi, un tempo scandalizzato e impaurito, a riproporre a Gesualdo proprio le sue vecchie teorie : « S’ha da fare la dimostrazione, capite ? Gridare che vogliamo Pio Nono e la libertà anche noi… Se no ci pigliano la mano i villani. Dovete esserci anche voi. Non diamo cattivo esempio, santo Dio ! »40. Così di lì a poco vediamo in testa alla folla tutti gli antichi nemici del nuovo borghese in ascesa : non solo il canonico, ma anche il baronello Rubiera e il barone Zacco, e poi Mendola, Don Margarone, e tutti gli altri che in tal modo dimostrano al protagonista di avere perfettamente imparato la lezione che lui stesso aveva impartito quasi trent’anni prima. Per dirla con Manzoni, il gruppo di nobili e possidenti che ha popolato il romanzo diventa, adesso, l’« anima positiva » della folla, quella che si adopera affinché i magazzini di Gesualdo non vengano saccheggiati (ovviamente perché « certe cose non bisogna lasciarle cominciare neppure per ischerzo »41, e ciascuno teme del suo) ; ma dall’altra parte, fra i facinorosi e i violenti, troviamo comunque nomi ben noti : Giacalone, Ciolla, i figli di Diodata. Di nuovo dunque, come nei Malavoglia e in Libertà, un intero mondo di personaggi si stravolge, diviene esso stesso massa, folla tumultuante, e così il vecchio mostro irrazionale e inconoscibile dei Promessi sposi ancora una volta diventa personaggio agente, e ancora il disordine non viene dall’esterno, perché non è che una potenzialità del quotidiano. Nessuna reale evoluzione quindi, dai Malavoglia al Mastro, nella rappresentazione e nella caratterizzazione narrativa della folla : solo un più chiaro e strutturato pessimismo, sia nel senso del destino individuale, sia nel senso di un’interpretazione sociale, si insinua accanto all’inquietudine. In senso individuale perché solo un « vinto », proprio il protagonista, è costretto a non potere entrare nel personaggio collettivo, e a rappresentare da solo, in un certo senso, l’ordine minacciato ; in senso sociale perché tutti i personaggi che entrano nell’« anima positiva » di quel « corpaccio » non lo fanno qui, come nei Promessi sposi, per « amicizia », o per « spontaneo orrore del sangue », ma per un ben preciso calcolo, storicamente e politicamente determinabile : così quando per ben due volte anche in questo romanzo, come nei Malavoglia e in Libertà, « le cose tornarono ad andare pel suo verso »42, questo rapido ritorno alla normalità è non solo spiegabile, ma quasi prevedibile.

  • 43 Adotto la terminologia di G. Genette, Figure III. Discorso del racconto, Torino, Einaudi, 1976.

28L’immagine della folla in un romanzo, e il suo rapporto con gli altri personaggi, potrà veramente modificarsi, dopo Verga, solo in chi la riporterà sulla scena in un quadro ideologico, e quindi stilistico, ulteriormente mutato, e sarà il Pirandello de I vecchi e i giovani. Già nel Mastro don Gesualdo la focalizzazione esterna43 del narratore popolare, tipicamente verghiana, apriva larghi spazi a un’ottica diversa, più interna e più utile all’indagine introspettiva, riservata comunque ancora a pochissimi personaggi, quelli con cui il narratore si sente in varia misura solidale : Gesualdo stesso, donna Bianca, Isabella. In Pirandello ormai il mondo ha perso la sua compattezza, e non è possibile darne un’immagine unitaria da cui fare emergere, eventualmente, un destino individuale o un movimento di disordine. Ne I vecchi e i giovani, dunque, la focalizzazione è totalmente interna : tutto passa attraverso i pensieri e le parole dei personaggi, che a partire dal primo capitolo si passano reciprocamente il testimone narrativo. Al narratore tradizionale rimangono, quando necessari, brevissimi interventi di collegamento e di regia, ma non è più possibile individuare un suo particolare rapporto con questo o quel personaggio : come nei Malavoglia, dunque, una coralità di voci esclude un protagonista definito, ma poiché i singoli personaggi del coro, alternandosi, occupano ormai tutto lo spazio narrativo, ognuno di essi si muove nel suo proprio mondo, sganciato da qualsiasi superiore giudizio.

29Accade dunque che in due luoghi del romanzo il narratore regista introduca non l’usuale personaggio singolo, ma un gruppo, una folla. La prima volta all’inizio del sesto capitolo della prima parte : è vicino il giorno delle elezioni politiche, e le strade di Agrigento sono insolitamente affollate, ma il narratore non ha nessuna intenzione di descrivere dall’alto o dall’esterno quella massa anonima. Chi osserva la propagandistica « ciarlataneria » che in quei giorni è sempre più evidente non è infatti né un personaggio individuabile né un narratore « fuori campo » :

  • 44 L. Pirandello, I vecchi e i giovani, a cura di N. Merola, Firenze, Giunti, 1994, I, 6, p. 134.

S’era camuffata decorosamente da prete la ciarlataneria a Girgenti, e raccolta, guardinga, a collo torto, andava per via, nascondendo tra le pieghe del tabarro il mazzocchio della grancassa cangiato in aspersorio. I cittadini, sotto a quel travestimento, la riconoscevano bene : la lasciavano andare e fare ; la rispettavano anche ; oh, perché non seccava nemmeno con troppe prediche ; prestava denaro poi, sottomano – a usura, ma ne prestava44.

30Con assoluta naturalezza l’indiretto libero (« oh, perché non seccava nemmeno… »), già nel Verga del Mastro diffuso veicolo di introspezione e di fusione della voce del narratore in quella del personaggio singolo, si applica adesso a un personaggio collettivo, ormai dunque tale a tutti gli effetti. La folla di anonimi non ha infatti più nemmeno bisogno, per essere caratterizzata narrativamente, della presenza al suo interno di nomi riconoscibili, e da qui in poi, per alcune pagine, lo sguardo che si posa su infernali condizioni di lavoro, su una giustizia di tipo feudale, sulla disperazione di tanta gente di campagna, continua ad essere lo sguardo di quei « cittadini », in una sorta di « tutti » orchestrale in cui l’atavica rassegnazione e il conseguente individualismo della sfiducia non provengono dalle considerazioni di un narratore, ma dal sistema di pensiero di una mente : e non ha nessuna importanza che si tratti di una mente collettiva, e non di una mente singola.

  • 45 Ivi, II, 5, p. 330.

31La seconda apparizione della massa popolare avviene nel quinto capitolo della seconda parte, e già si è avuta la notizia del terribile eccidio che costituisce una delle principali svolte narrative del romanzo : Aurelio Costa, ingegnere minerario alle dipendenze di Flaminio Salvo, e Nicoletta Capolino, amante prima di questo e poi di quello, sono stati barbaramente uccisi da una folla inferocita di solfatari in rivolta. Ma, al di là di un titolo e di un breve occhiello giornalistico passato dall’ottica di un altro personaggio, Corrado Selmi, l’evento non ci è stato descritto, ed è ovvio il perché : in un sistema narrativo come quello de I vecchi e i giovani l’azione di una folla può essere raccontata solo dalla folla stessa, così come, per esempio, gli antichi eroismi garibaldini di Mauro Mortara possono essere rievocati solo dallo stesso Mortara. « Viva ancora davanti agli occhi di tutti era l’immagine della belli-ssima donna »45 : inizia così, dunque, un episodio in cui, di nuovo, ogni oggetto osservato e ogni considerazione non appartiene né a un singolo né a un narratore, ma a « tutti ». È la folla stessa infatti, in un lungo indiretto libero, che ricostruisce i precedenti dell’evento, ponendosi domande e dandosi risposte :

  • 46 Ivi, pp. 330-331.

Perché prender la fuga […] forse per astio […] perché si erano diretti ad Aragona […] ma perché alla volta di Girgenti non potevano avviarsi […] Forse egli, il Costa, credeva, o almeno sperava che, annunziando subito all’arrivo che anche lui si era ribellato al Salvo, quelli dovessero accoglierlo come uno dei loro […] Sì, ma con la donna ? Doveva andar lì, tra nemici, con la donna ? Poteva lasciar questa, prima, in qualche posto ! Eh, ma forse lei, lei stessa aveva voluto affrontare insieme il pericolo46.

32La folla ha ormai una sua specifica visione delle cose, e perfino una sua voce, una sua intonazione riconoscibile, come riconoscibile è la voce di ogni personaggio. E questa ottica, questa voce, è già perfettamente in grado di narrare in ogni particolare i fatti più sconvolgenti :

  • 47 Ivi, p. 331.

Aveva animo fiero, quella donna, e aveva saputo mostrarlo di fronte a quell’orda di selvaggi, levandosi in piedi su la carrozza, e fare scudo del suo corpo ad Aurelio Costa, e gridando che questi per loro s’era licenziato dal Salvo, per le promesse non mantenute ! Ma quel ribaldo di Marco Prèola aveva levato la voce : « Morte alla sgualdrina ! » E l’orda dei selvaggi, rimasta dapprima come sbigottita dalla temerità superba di quella signora, aveva avuto un fremito. Forse Nicoletta Capolino sarebbe riuscita a dominarla, a farsi ascoltare, se inconsultamente a quel grido di morte, a quell’ingiuria volgare, Aurelio Costa non fosse balzato in difesa di lei, con l’arma in pugno. Allora la carrozza era stata assaltata da ogni parte, e l’uno e l’altra, tempestati prima di coltellate, di martellate, erano stramazzati, poi sbranati addirittura, come da una canea inferocita47.

33Di fronte a tale ricostruzione, possiamo e dobbiamo porci una serie di domande : chi narra era presente al fatto ? O meglio, la folla che narra è proprio la stessa che ha ucciso ? È forse la sua « anima positiva » ? Ciò che viene narrato è del tutto vero, o passa dal filtro di una certa mitografia dell’orrore ? Qual è l’atteggiamento morale di chi narra nei confronti di « quell’orda di selvaggi », di quella « canea inferocita » ? Ma sono domande ovvie, perché sono le domande che in simili casi, cioè di fronte alla voce di un personaggio, quindi di fronte a una voce non investita di una particolare autorità, sempre possiamo e dobbiamo porci. Meno ovvie sono altre considerazioni, come ad esempio osservare che dal « vecchio malvissuto » di Manzoni, allo « sciagurato » di Nievo, alla « strega » di Verga, anche l’« anima negativa » della folla ha portato a termine la sua evoluzione. La massa umana « rivoluzionaria » ancora, come sempre, si dimostra irrazionale, imprevedibile, pericolosissima ; e ancora, come sempre, si muove sull’improvvisa, « maledetta voce » di un singolo. Ma quel singolo può essere ormai un personaggio notissimo ai lettori del romanzo : se non il più presente, certo uno dei più fortemente caratterizzati. Così ormai la folla è definitivamente un personaggio fra gli altri : collettivo ma agente, pensante, narrante ; e scoprire al suo interno un altro personaggio è tanto ovvio quanto incontrare, dieci pagine prima o dieci pagine dopo, un dialogo fra quello stesso personaggio e un altro.

34Leggendo un romanzo come I vecchi e i giovani, dunque, è del tutto insignificante tornare alla divisione interpretativa di cui si parlava all’inizio : la folla è positiva o negativa ? Sarebbe come chiedersi se sono positivi o negativi Corrado Selmi o Roberto Auriti, o Mauro Mortara, o lo stesso Marco Prèola : significherebbe infatti, come nei confronti di qualsiasi personaggio individuale, mettere in moto concetti di moralità che fanno parte del nostro bagaglio di singoli lettori, senza minimamente accedere per questo all’intero impianto ideologico del romanzo, e soprattutto senza riuscire a slegare il giudizio dalla temporanea contingenza dei fatti narrati. La folla di Pirandello è positiva, nella prima parte, quando incarna l’anima più vera del popolo siciliano, e negativa, nella seconda, quando cede al « grido di morte ». Ma in ogni caso la letteratura, da Manzoni in poi, ha costruito una linea di rappresentazione e interpretazione della massa popolare in movimento che sempre più si distanzia dai manicheismi degli storici e dei sociologi : una linea che forse meglio rispetta le numerosissime tappe dell’evoluzione di una presenza mai uguale a se stessa, dal 1789 in poi ; sicuramente una linea più equilibrata, e più corretta.

Haut de page

Notes

1 G. Lukacs, Il romanzo storico, Torino, Einaudi, 1977 (V ed.), p. 14.

2 Cfr. G. Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984, p. 17.

3 Seguo ancora le analisi di Rudé, citato qui sopra. Ma cfr. anche A. Armando, Le Bon, Freud e il terrore della scomparsa del mondo umano, in Folla e politica : cultura filosofica, ideologia, scienze sociali in Italia e Francia a fine Ottocento, a cura di M. Donzelli, Napoli, Liguori, 1995, pp. 183-199 ; S. Kern, Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo fra Ottocento e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 279 sgg.

4 Cfr. D. Riesmann, La folla solitaria, Bologna, Mulino, 1999 (ed. orig. 1950).

5 Su Michelet si veda il bel capitolo a lui dedicato da G. Lefebvre, La storiografia moderna, Milano, Mondadori, 1973, a cui rimando anche per un’ampia trattazione degli storici che hanno proseguito e perfezionato la sua linea interpretativa dei movimenti di massa.

6 G. Rudé, La folla nella storia, op. cit., p. 17.

7 Su questo particolare rapporto fra Scott e Manzoni, che si riferisce al romanzo The Heart of Midlothian, cfr. R. Bigazzi, Le risorse del romanzo. Componenti di genere nella narrativa moderna, Pisa, Nistri-Lischi, 1996, p. 115.

8 Cfr. A. Manzoni, I Promessi sposi, a cura di L. Caretti, Torino, Einaudi, 1971, XI, p. 279.

9 Ivi, XII, pp. 282 e 295-296.

10 Ivi, p. 286.

11 Ivi, p. 298.

12 Ivi, XIII, pp. 302-303.

13 Ivi, XIII, pp. 305-306.

14 Ivi, p. 307.

15 Ibid.

16 Ivi, XII, p. 294.

17 Ivi, XIII, p. 303.

18 Ivi, XIII, pp. 311-312.

19 Su Roberto Sacchetti cfr. R. Bigazzi, I colori del vero. Vent’anni di narrativa : 1860-1880, Pisa, Nistri-Lischi, 1969, pp. 297-309.

20 F. Frola, Il trionfo della folla, Torino, La Vampa, 1914, p. 202.

21 R. Sacchetti, Entusiasmi, a cura di C. Colicchi, Bologna, Cappelli, 1968, p. 305.

22 G. D’Annunzio, Il fuoco, a cura di N. Lorenzini, Milano, Mondadori, 1996, p. 29.

23 I. Nievo, Le confessioni di un italiano, a cura di M. Gorra, Milano, Mondadori, 1984, p. 449.

24 Ivi, p. 460.

25 Ivi, p. 461.

26 Ivi, pp. 461-462.

27 Ivi, pp. 462-463.

28 Ivi, p. 476.

29 G. Verga, Libertà, in Opere, a cura di G. Tellini, Milano, Mursia, 1988, p. 679.

30 Ivi, p. 680.

31 Ivi, p. 683.

32 Cfr. R. Bigazzi, Su Verga novelliere, Pisa, Nistri-Lischi, 1975.

33 G. Verga, I Malavoglia, a cura di F. Cecco, Torino, Einaudi, 1995, cap. VII, p. 123.

34 Ivi, pp. 123-124.

35 Ivi, p. 127.

36 Ivi, p. 128.

37 G. Verga, Mastro don Gesualdo, a cura di G. Mazzacurati, Torino, Einaudi, 1992, II, 1, pp. 208-210.

38 Ivi, p. 209.

39 Ivi, p. 211.

40 Ivi, IV, 2, p. 406.

41 Ivi, IV, 4, p. 430.

42 Ivi, II, 2, p. 216.

43 Adotto la terminologia di G. Genette, Figure III. Discorso del racconto, Torino, Einaudi, 1976.

44 L. Pirandello, I vecchi e i giovani, a cura di N. Merola, Firenze, Giunti, 1994, I, 6, p. 134.

45 Ivi, II, 5, p. 330.

46 Ivi, pp. 330-331.

47 Ivi, p. 331.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Andrea Matucci, « La folla nel romanzo storico italiano da Manzoni a Pirandello »Laboratoire italien, 4 | 2003, 15-36.

Référence électronique

Andrea Matucci, « La folla nel romanzo storico italiano da Manzoni a Pirandello »Laboratoire italien [En ligne], 4 | 2003, mis en ligne le 07 juillet 2011, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/320 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.320

Haut de page

Auteur

Andrea Matucci

Andrea Matucci enseigne la littérature italienne à la Faculté des Lettres et de Philosophie d’Arezzo, rattachée à l’Université de Sienne. Il a publié des essais et des monographies sur Machiavel, sur Dante, sur l’historiographie de la Renaissance, ainsi que sur le roman italien aux XIXe et XXe siècles.

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search