Navigation – Plan du site

AccueilNuméros4La foule en Italie (XIXe-XXe sièc...Come addomesticare il mostro. Il ...

La foule en Italie (XIXe-XXe siècles)

Come addomesticare il mostro. Il problema della folla e la cultura reazionaria tra Otto e Novecento

Enzo R. Laforgia
p. 37-56

Résumé

Entre le XIXe et le XXe siècles, dans un contexte caractérisé par de fortes tensions sociales et de profondes transformations économiques, on remarque en Italie une attention diffuse à l’égard du nouveau sujet politique propre à la société de masse naissante : la Foule. Criminologues, psychologues, anthropologues, spécialistes de la politique se consacrent à l’analyse de ses aspects pathologiques et de ses spécificités, préfigurant, pour ce nouvel objet d’étude, des champs disciplinaires spécifiques (philosophie de l’association, psychologie collective ou sociale). L’intérêt porté aux nouveaux phénomènes collectifs se rencontre aussi chez les élites intellectuelles qui observent avec inquiétude le processus irréversible de politisation des masses. Des personnalités comme D’Annunzio ou Enrico Corradini, animées par un instinct premier et immédiat de répulsion et de dégoût à l’égard de la Foule-monstre dans toutes ses manifestations, y compris celle de l’Assemblée parlementaire, pressentent la possibilité de domestiquer les masses pour pouvoir les posséder et les dominer. À cette fin, ils imaginent aussi la possibilité de récupérer, en les modernisant, les potentialités mytho-poétiques du théâtre grec. En visant le contrôle des masses à travers des liturgies laïques et des mythes modernes, leurs tentatives représentent une prémisse intéressante des formes nouvelles qu’adoptera par la suite la politique dans les phases successives de l’histoire italienne.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Da quell’esperienza era nato il volumetto, dedicato « A Filippo Turati e Anna Kuliscioff uniti nell (...)

1Il 16 settembre del 1903, sulla « Nuova Antologia », Angelo Oliviero Olivetti interveniva sul Problema della folla, proponendo, come recitava il sottotitolo, un suo Contributo alla filosofia dell’associazione. L’autore, a quel tempo ancora socialista e rivoluzionario, che aveva avuto modo di osservare da vicino l’agire collettivo nel corso degli avvenimenti milanesi e lombardi del maggio 18981, offriva in quella sede un interessante compendio delle implicazioni etiche, culturali e politiche scatenate dal crescente interesse verso questo nuovo oggetto di indagine. L’attenzione inizialmente rivolta agli aspetti patologici del fenomeno e nata nel fertile terreno della cultura positivista aveva sollevato questioni morali relative al libero arbitrio, alla responsabilità individuale, al ruolo dell’individuo nelle moderne società. Il moltiplicarsi degli studi consentivano a quella data di poter parlare di una antropologia o psicologia collettiva o di una filosofia dell’associazione. Tre anni prima il calabrese Pasquale Rossi aveva addirittura inaugurato la rivista « Archivio di psicologia collettiva e scienze affini », dichiarando, nell’articolo di presentazione, che la psicologia collettiva aveva ormai diritto di piena cittadinanza nel mondo scientifico.

  • 2 A. O. Olivetti, Il problema della folla. Contributo alla filosofia dell’associazione, « Nuova Antol (...)

2Presupposto della « teoria moderna della folla », scriveva Olivetti, era il ritenere che « questo ente collettivo ci dia un prodotto diverso dalla somma dei valori associati »2. Da qui il problema morale : la folla, in tutte le sue possibili forme associative, compresa quella che si traduceva nelle moderne assemblee legislative, « vale più o meno dell’individuo isolato ? » A questa domanda erano offerte, sosteneva, due risposte antitetiche, che riflettevano, evidentemente, antitetiche posizioni politiche.

  • 3 A. O. Olivetti, Il problema della folla, art. cit., p. 283.

I teorici dell’associazione stanno per i Parlamenti, pel sistema rappresentativo, per il suffragio universale, – in conclusione per lo spirito della rivoluzione francese e della democrazia. Gli altri gridano raca [voce ebraica : abominevole] al parlamentarismo, imprecano al suffragio universale, o con l’ironia di Ippolito Taine o col superbo disdegno del Nietzsche, e finiscono diritti al sistema della paterna tutela, al despotismo [sic] illuminato ed al cesarismo. Sono perciò naturalmente dittatoriali aristocratici e danno la giustificazione teorica di ogni reazione3.

3Le conclusioni di Olivetti, movendo da un apparente relativismo ben ponderato – « La folla non è migliore né peggiore dell’individuo, perché la folla non esiste. Non c’è una folla, ci sono delle folle, ecco tutto » – apparivano dettate, in realtà, dalla sua esperienza di lotta politica e proponevano il problema, cruciale per quegli anni e per le stagioni politiche successive, della trasformazione della folla, caotica e magmatica, in massa ordinata e cosciente :

  • 4 Ibid., p. 287.

[...] la folla avrà un’anima, se avrà un carattere, se sarà dominata da un’idea morale. Perché io penso che la folla abbia un’anima propria, nel senso psicologico e non mistico della parola, che sia un qualcosa di intieramente diverso dalla somma delle anime individuali, ma i cui elementi preesistevano tutti, in potenza, in quest’ultime. Per me l’anima collettiva è una vera neoformazione, è un ente, che vive nello spazio e traverso i secoli, ha una propria fisionomia, una propria estetica, un proprio ideale4.

4Nello stesso 1903, presso l’editore Bocca di Torino, Scipio Sighele raccoglieva nel volume L’intelligenza della folla, una serie di interventi sullo stesso tema, già apparsi singolarmente in altri luoghi. Qui, nello scritto che apriva la raccolta, l’autore, che da più di dieci anni si dedicava allo studio della folla, doveva prendere atto che ormai questo nuovo soggetto aveva conquistato piena coscienza di sé, avendo trovato nelle società liberali gli strumenti più adeguati all’espressione della propria forza :

  • 5 S. Sighele, L’intelligenza della folla, a cura di M. Pasini, Genova, Name, 1999, p. 47. L’edizione (...)

[...] bisogna quindi preoccuparsi di questo nuovo possente e soverchiante fattore collettivo della vita sociale che, grazie alla libertà politica, è uscito dall’incoscienza, e può agire adesso alla luce dei comizi, della stampa, delle elezioni, degli scioperi, anziché essere costretto come una volta, ad esplicare di quando in quando le sue torve energie all’ombra delle congiure, delle sette e delle rivolte5.

  • 6 Le espressioni richiamate sono di E. Gentile, Il mito dello Stato nuovo. Dal radicalismo nazionale (...)

5Insomma, agli inizi del ’900 la folla aveva ormai guadagnato la piena dignità di soggetto politico, « una propria fisionomia », come affermava Olivetti, anche se ancora molti spazi di libertà restavano, evidentemente, da conquistare. E soprattutto le élites intellettuali e politiche non potevano non tenerne conto, ma dovevano accettare la « politicizzazione delle masse » come un « processo irreversibile »6.

6Lo stesso Sighele, infatti, ricordava lo sdegnoso disprezzo con cui molti scrittori avevano trattato l’argomento, il manifesto odio che molti tra loro avevano espresso verso la folla-mostro ; al punto che se si fosse voluto ricavare un’antologia di queste pagine si sarebbe potuto collazionare un corposo volume. Ma in realtà, dietro questo atteggiamento sprezzante, si nascondeva una fatale attrazione:

  • 7 S. Sighele, L’intelligenza della folla, op. cit., p. 73.

[...] l’attitudine di molti letterati verso la folla fu eguale a quella di molti filosofi verso la donna. Teoricamente gli uni e gli altri dimostravano un disprezzo che in pratica si risolveva in un desiderio7.

7Per quelli che Olivetti aveva catalogato come « naturalmente dittatoriali », cesaristi e aristocratici, non era certo stato facile rassegnarsi all’incalzare del « grigio diluvio democratico », come si legge all’esordio del secondo capitolo del primo libro del Piacere (1889).

  • 8 « [...] dai cieli d’Italia, in quei giorni, pioveva fango, ecco, e a palle di fango si giocava ; e (...)
  • 9 Per una rapida sintesi delle numerose espressioni di questo diffuso antiparlamentarismo, cfr. A. M. (...)
  • 10 Per una rassegna dei contributi italiani allo studio dei moderni fenomeni sociali per il periodo ch (...)
  • 11 G. D’Annunzio, Le Vergini delle Rocce, Milano, Mondadori, 1978, pp. 45-47.
  • 12 C. Lombroso, Le piaghe d’Italia. Conferenza detta il 3 Dicembre 1893 alla Associazione Universitari (...)
  • 13 S. Sighele, Contro il Parlamentarismo. Saggio di psicologia collettiva, Milano, Treves, 1895, poi c (...)

8Gli anni a cavallo dei due secoli, quelli in cui più forte fu l’impatto della folla nell’agone politico, furono, come si sa, anni di fortissime tensioni sociali, che minacciarono di scardinare l’ordine borghese : aumentava il divario tra il Nord e il Sud del Paese ; si facevano più tragiche le condizioni di vita degli strati più bassi della società ; la penisola era attraversata da improvvise esplosioni di rabbia popolare nelle forme della più tradizionale jaquerie ; gli scandali politico-finanziari macchiavano di fango, come ricorderà Pirandello nei Vecchi e i giovani, gli stessi protagonisti dell’epopea risorgimentale8. In questo contesto montava e si diffondeva, tra democratici e reazionari, un sentimento antiparlamentare, che trovava sfogo in una comune deprecatio temporum9. Questo clima giustificava l’attenzione della cultura scientifica, che in quel momento avrebbe voluto offrire alla politica risposte certe per la risoluzione della questione sociale, verso i nuovi fenomeni collettivi, con i contributi di Enrico Ferri, Sighele e Pasquale Rossi. E allo stesso quadro generale va rapportata la posizione di quegli intellettuali che rifiutarono ogni tentativo di comprensione dei mutamenti in corso, arroccandosi nell’isolamento sperelliano, in difesa di presunte gerarchie « naturali » o « spirituali », di un ordine, insomma, che era stato spazzato via per sempre10. Da qui nasce il volgare disprezzo che Claudio Cantelmo, la voce narrante delle Vergini delle Rocce, manifesta per la « Gran Bestia » che rivendica uguaglianza e democrazia, per lo « Stato eretto su le basi del suffragio popolare ». « Le plebi – ammonisce Cantelmo – restano sempre schiave, avendo un nativo bisogno di tendere i polsi ai vincoli. [...] Non vi lasciate ingannare dalle loro vociferazioni e dalle loro contorsioni sconce ; ma ricordatevi sempre che l’anima della Folla è in balìa del Pànico »11. Ma ricorderemo, per inciso, che anche una voce autorevole di quegli anni come Cesare Lombroso spiegava le degenerazioni e le disfunzioni del sistema rappresentativo individuando nelle assemblee parlamentari la stessa minorazione intellettuale che si produrrebbe negli individui radunati in folla, la quale, « anche la meno eterogenea, anche la più eletta quando deve deliberare, dà una risultante che non è la somma, ma più spesso la sottrazione del pensiero dei più »12. E ancora, due anni dopo, Sighele sostenne il suo antiparlamentarismo con gli strumenti della psicologia collettiva, scardinando l’intero sistema rappresentativo non solo perché « una riunione di uomini [è] nei suoi risultati collettivi peggiore della media dei singoli che la compongono », ma anche per lo specifico profilo psicologico che ritenne di riconoscere negli organismi legislativi : « la Camera [...] è psicologicamente una femmina e spesso anche una femmina isterica »13.

9Con maggiore dose di realismo Federico De Roberto, concludendo il grande affresco dei Viceré, ci presentava una strategia alternativa per le caste principesche che dovevano confrontarsi con le nuove leggi della maggioranza. Dopo aver appreso della sua elezione al parlamento nelle fila della sinistra – siamo nel 1882 –, Consalvo Uzeda principe di Francalanza si reca in visita dalla vecchia zia ammalata. Donna Ferdinanda « aveva saputo gli ultimi vituperi commessi dal nipote, la parlata in pubblico come un cavadenti, i princìpi di casta sconfessati, l’inno alla libertà e alla democrazia, il palazzo Francalanza invaso dalla folla dei mascalzoni, Baldassarre ammesso alla tavola del principe che prima aveva servito [...] ». Ma il nipote spiegherà alla zia, che ascolterà senza parlare, voltandogli le spalle, « con la faccia contro il muro », come anche per i Francalanza sia necessario cavalcare i nuovi tempi per poterli ancora una volta controllare e dominare :

  • 14 F. De Roberto, I Viceré, in Romanzi novelle e saggi, a cura di C. A. Madrignani, Milano, Mondadori, (...)

Un tempo la potenza della nostra famiglia veniva dai Re ; ora viene dal popolo... La differenza è più di nome che di fatto... Certo, dipendere dalla canaglia non è piacevole ; ma neppure molti di quei sovrani erano stinchi di santo. E un uomo solo che tiene nelle proprie mani le redini del mondo e si considera investito d’un potere divino e d’ogni suo capriccio fa legge è più difficile da guadagnare che non il gregge umano, numeroso ma per natura servile...14.

  • 15 Cfr. B. Croce, Storia d’Italia dal 1871 al 1915, a cura di G. Galasso, Milano, Adelphi, 1991, pp. 1 (...)
  • 16 G. D’Annunzio, La parola di Farsaglia [1895], in Il libro ascetico della giovane Italia, Roma, Il V (...)

10Il romanzo di D’Annunzio vide la luce un anno dopo l’opera di De Roberto, pubblicato a puntate tra il gennaio ed il giugno del 1895 sulla rivista di Adolfo De Bosis « Il Convito ». Fu lo stesso scrittore a redigerne l’articolo di presentazione, richiamando alla mente dei lettori i « tempi oscuri » che attraversava allora l’Italia. I nuovi barbari, lanciati alla distruzione della Bellezza e del Pensiero, si rovesciavano su tutto come « un tardo fiume fangoso ove si scàrichino mille canali putridi ». Questo il paesaggio che dovette apparire agli occhi dei giovani intellettuali, quelli della generazione del poeta, che si trovarono immersi in una prosastica Italia, dov’era tramontata ormai definitivamente la poesia della grande stagione risorgimentale15 : « Essi non videro di là dalla tristezza subitanea se non una melma spessa e grigia dove una moltitudine difforme si agitava e trafficava come nel suo elemento naturale »16.

  • 17 Com’è noto, all’origine degli 8 400 versi di Maia vi è la crociera greca che il Poeta fece nell’est (...)

11La folla-mostro è amorfa, istintiva, bestiale ; attraversa le moderne città come un fiume in piena, facile strumento nelle mani di oscuri agitatori. Nel lungo poema Maia (1903), D’Annunzio ne offrirà una descrizione ancora più esplicita e cruda, cogliendola nel momento cruciale dello scontro con i difensori armati dello Stato17. Il Poeta, dopo la visione della Cappella Sistina, esperienza estetica ed estatica, si incammina « nel deserto / delle moltitudini ansanti » (XVIII, 41-42), nella città, che « era tutta / una prostituta schiumante » (XVIII, 62-63). Qui ha modo di assistere ad un tumulto : la folla bestiale procede verso lo sbocco della strada, « irto di baionette » :

  • 18 Ivi, XVIII, 114-126.

Dalle gole rauche un selvaggio
canto rompea tra i palagi
senza echi, e le ingiurie
gli eran compagnia di strumenti
con sibilo di rotte corde,
gli eran segnal di ripresa
il precipitar dei cristalli
argentino al colpo del sasso,
il rimbombar dei battenti
urtati sulle chiuse porte ;
e il canto avea fatto lega
col sepolcro, aveva fatto patto
di felicità con la morte18.

12Su tale canea si impone il « gran demagogo », « Prevaricator sin dal ventre / e Sacco di saggezza / escrementizia e Frogia / mocciosa della vacca Onta » (XVIII, 133-138), che con il solo gesto seda il clamore, rovesciando sulla turba il suo verbo fatto di proclami contro ogni forma di bellezza e di nobiltà e annunci di felicità terrene. I ribelli, che procedono verso lo scontro con « la muraglia equestre / irta di lame e di lance » (XVIII, 192-193), provengono « delle fucine, / venian degli opificii, / venian delle fabbriche in opra, / dei fondachi, delle fornaci, / di tutti i supplicii e i servaggi, / con su i vólti selvaggi / impresse le impronte tenaci / della materia bruta / cui li asserviva il travaglio » (XVIII, 240-249). Qui la folla offre la mostruosa immagine di sé :

  • 19 Ivi, XVIII, 295-310.

Le fauci belluine
della Folla s’erano aperte
dismisuratamente
per divorar la possa
della Città trionfale,
della tirannica madre
con tutte le sue opulenze
ed abominazioni.
Come il fiume contra i piloni
di granito, fra la distretta
degli argini, sotto la bassa
nuvola melmoso, la massa
carnale rigurgitava
schiumava in capo d’ogni strada,
e alla libidine atroce
ogni strada era suburra19.

  • 20 G. D’Annunzio, Il sasso contro l’eroe [1898], in Il libro ascetico della giovane Italia, op. cit., (...)

13È lo spettacolo « ripugnante » che il Vate aveva rievocato anche nel discorso del 1898 Il sasso contro l’eroe, dove aveva descritto la Loggia de’ Lanzi di Firenze assediata « dal tumultuoso flutto plebeo »20.

  • 21 Cfr. G. Candeloro, Storia dell’Italia moderna, VI, Lo sviluppo del capitalismo e del movimento oper (...)

14In modi non dissimili, anche se sfrondati dai pesanti orpelli retorici dannunziani, il milanese Enrico Annibale Butti ci restituisce l’immagine di una manifestazione che attraversa il nuovo salotto della capitale lombarda, la Galleria del Mengoni. Qui, il protagonista del romanzo L’incantesimo, del 1897, il giovane conte Aurelio Imberido, viene quasi travolto dalla moltitudine inneggiante al socialismo. Ci troviamo probabilmente nel 1894, anno in cui Francesco Crispi, Capo del Governo e Ministro degli Interni, avviò la chiusura di giornali, leghe, associazioni e circoli socialisti e operai e introdusse quelle leggi eccezionali che portarono allo scioglimento del Partito socialista dei lavoratori il 22 ottobre. Così il governo, costituitosi il 15 dicembre dell’anno precedente, rispondeva al diffuso malcontento popolare che aveva trovato le sue manifestazioni più vistose in Sicilia e in Lunigiana21.

  • 22 E. A. Butti, L’incantesimo, in L’automa. L’incantesimo, a cura di G. Manacorda, Rocca S. Casciano, (...)

[...] in fondo, d’innanzi al grande Arco, nel chiarore trionfante, un nembo nero s’addensava, ingolfandosi viepiù fitto nel vano dei portici e della Galleria. Un clamore formidabile veniva dal nembo, urlo di mille gole insieme, ruggito minaccioso d’un’immane belva inferocita.
Il giovine ristette un poco su l’angolo, osservando quella massa confusa, che sembrava immobile, avviticchiata con le radici alla terra : non vi si distingueva una figura, non si percepiva il senso d’una parola. La Folla appariva una, compatta, indivisibile, informe come un organismo elementare, pigiata e fusa come una colonia di crostacei su uno scoglio marino. E, aggregazione di migliaja e migliaja d’individui, essa era un solo corpo, aveva una sola voce, un sentimento unico, una unica volontà, oscura e invincibile più d’un istinto22.

  • 23 Ibid., p. 413.
  • 24 Lucio Ferrieri [pseud. di A. Sormani], L’avvenire dell’umanità, « Il primo maggio. – Opinione di tu (...)

15Aurelio Imberido appartiene alla schiera dei Claudio Cantelmo : come l’eroe dannunziano è antidemocratico e razzista, insegue un suo aristocraticissimo Ideale, ha in gran dispitto la mediocrità borghese, ma non resiste alla sirena, che da quel mondo proviene, incarnata dalla figlia di un ingegnere milanese « emerso dal torbido gregge degli umili [...] per le vie tortuose della speculazione e dell’intrigo »23. È modellato, in realtà, e per esplicita dichiarazione dell’autore nel paratesto, sulle posizioni politiche e sociali di Alberto Sormani (1866-1893), direttore dell’« Idea liberale », antisocialista e « liberale aristocratico », come si definì, che poteva dichiarare : « Il numero, la massa, la ‘quantità’ non hanno alcuna efficacia sovra di noi, è della qualità soltanto che noi ci preoccupiamo. Dateci nell’avvenire l’idea d’un uomo superiore, nobile, forte, divino, che si possa perpetuare e migliorare nell’avvenire, e noi per quello sacrificheremo tutto l’immondo gregge umano ora esistente, cominciando magari da noi stessi »24.

16Ma al disprezzo aristocratico si aggiungeva ora la paura di folle che, compatte e indivisibili, come scriveva Butti, avanzavano organizzate intorno a idee pericolose per l’ordine borghese e per lo Stato liberale.

17Queste paure erano probabilmente anche alimentate dalla constatazione che le opposizioni al regime liberale stavano sempre più radicandosi nella società attraverso capillari strutture organizzative che avrebbero costituito l’anticamera dei moderni partiti-massa : i cattolici attraverso l’Opera dei Congressi, i repubblicani attraverso la forma associativa del Patto di fratellanza e i socialisti con le prime esperienze regionali che avrebbero dato vita al Partito dei lavoratori italiani nel 1892 poi trasformatosi, tre anni dopo, nel Partito socialista italiano.

  • 25 A Gabriele D’Annunzio, presente a Firenze in quel periodo, è attribuita l’idea del nome della rivis (...)
  • 26 Dopo un primo intervento rivolto Ai nati dopo il ’70 (sul n. 1 del 7 febbraio 1897), in cui individ (...)
  • 27 A. Asor Rosa, La cultura, in Storia d’Italia, IV, Dall’Unità a oggi, 2, Torino, Einaudi, 1975, p. 1 (...)

18In tale contesto si poneva il problema del ruolo dell’intellettuale e di una sua rinnovata funzione sociale. Si può trovare traccia delle discussioni dedicate alla posizione della classe dei colti rispetto agli avvenimenti di fine Ottocento sulla rivista fiorentina « Il Marzocco » (1896), che si era presentata al pubblico come un tentativo di rinnovamento estetico rispetto al dilagare del positivismo25. In questa sede avranno modo di confrontarsi, ad esempio, l’estetismo élitario e aristocratico di Mario Morasso, destinato a derivare verso approdi individualistici (anzi : egoarchici), con quello misticheggiante di Angelo Conti. E in questa sede prenderà l’avvio, proprio su sollecitazione dello stesso Morasso, una prima discussione sul rapporto tra i letterati e la politica26. Va ricordato, peraltro, che questa vocazione militante del nostrano estetismo, già annunciata dal « Convito » ed ereditata della stagione romantico-risorgimentale, testimonia, come è stato osservato, di quel « distacco fra paese reale e intellettuali, fra problemi dello sviluppo e crescita di una coscienza nazionale unitaria »27.

  • 28 Cfr. C. A. Madrignani, L’opera narrativa di Enrico Corradini, in AA.VV., La cultura italiana tra ’8 (...)
  • 29 E. Corradini, Appunti su i corvi d’Enrico Becque, « Germinal », a. I, n. 3, 3 gennaio 1892.

19Dalle stesse pagine del « Marzocco » si affermerà il giovane Enrico Corradini. Nato nel 1865 e formatosi all’Istituto Superiore di Firenze, aveva scoperto ben presto la sua vocazione di intellettuale militante, fondando a Firenze, nel 1891, la rivista « Germinal », settimanale di informazione e critica artistica, e intraprendendo negli stessi anni la carriera di critico e autore teatrale. Anche il futuro banditore del nazionalismo italiano viveva gli avvenimenti di fine secolo ripiegato in un pessimismo disperato, come testimoniano i tre romanzi Santamaura, La Gioia, La verginità, pubblicati rispettivamente nel 1896, 1897, 189828. Ma già nell’ultimo di questi, la cui trama ruota attorno al legame estetico e passionale che unisce un autore drammatico ad un’attrice, lo scrittore manifestava un’attenzione affatto nuova verso le potenzialità di uno strumento comunicativo come il teatro. Qui l’artista entrerebbe direttamente in contatto con la folla eterogenea del pubblico e, per mezzo del gesto e della parola dell’attore, sarebbe in grado di far vibrare all’unisono le individualità raccolte nella platea. Ma tracce di questa riflessione si possono rinvenire anche in anni precedenti. Nel 1892, ad esempio, recensendo sul « Germinal » i Corvi di Becque, aveva osservato come « [..] mille spettatori, che popolino una platea, non formano che un’anima sola, la quale è la somma non di mille anime, ma solo degli elementi comuni a tutte queste »29. E successivamente, nel 1896, aveva proposto dalle pagine del « Marzocco » un’interessante riflessione sul Pubblico al teatro. In questa sede, riprendendo le osservazioni sulla straordinaria natura del pubblico, singola entità, sintesi collettiva in cui le individualità si fondono sino a scomparire, arrivava a prefigurare, in tempi più maturi rispetto al suo grigio presente, la possibilità, da parte di una volontà superiore, di organare le aspirazioni individuali, imponendo un ordine al disordine delle tensioni individuali.

  • 30 Id., Il pubblico al teatro, « Il Marzocco », a. I, n. 5, 1° marzo 1896.

[...] quel buon pubblico di cui si fanno arma quei critici e che offendono, attribuendo a lui l’immobilità tenace dei loro spiriti sterili ed i loro volgari istinti : quell’anima collettiva composta di singole anime profondamente mutevoli e perennemente mutate dalla vita sociale, dalla cultura, da mille incoercibili coefficienti di progresso, quell’anima collettiva, su cui contano i suoi denigratori, senz’essi e contro di essi fa il suo cammino.
[...] Certo non sarà in questo nostro periodo di transizione, in questo tumultuoso insorgere d’aspirazioni repentine non anche organate e acquetate in una nuova forma d’esistenza esteriore ; non sarà oggi, che si potrà ripetere il miracolo d’un teatro, in cui fra l’arte degli scrittori ed il gusto degli spettatori sia perfetta corrispondenza. Non sarà oggi. Non sarà Ibsen, non Sudermann, non qualcuno di noi, non alcuno degli ultimi ricercatori e interpreti dello spirito umano, quegli che stringerà nella destra possente e vittoriosa il fascio raccolto di tante forze cieche e discordanti30.

  • 31 Sul contributo dell’Arte al processo di nazionalizzazione delle masse è d’obbligo il rinvio ai lavo (...)

20Iniziava evidentemente a farsi strada l’idea di un teatro – dell’Arte in generale–, capace, in quel particolare momento storico, di comunicare con la folla moderna, acquietandone i bassi e primordiali istinti e offrendole un adeguato apparato simbolico e liturgico, la « nuova forma d’esistenza esteriore », cui accennava Corradini. Siamo cioè di fronte ad una prima, timida intuizione del ruolo che il ceto intellettuale può giocare nella nascente società di massa : elaborare miti, simboli e riti per una folla che può essere trasformata in popolo, per una massa amorfa e bestiale, che può essere trasumanata in una forma di vita superiore31.

  • 32 L’attenzione verso la produzione di Sighele continuerà negli anni successivi ; Corradini ne recensi (...)

21Corradini doveva aver letto – lo suggerisce l’adozione della categoria « anima collettiva » – gli studi di Scipio Sighele32. Nel citato saggio Contro il parlamentarismo, infatti, ritroviamo un’osservazione sulle modalità differenti di fruizione del libro e del dramma, e sulle conseguenze che essa avrebbe nella fortuna di un’opera e di un autore, che sembrano molto simili a quelle già riportate di Corradini a proposito del pubblico del teatro :

  • 33 S. Sighele, Contro il Parlamentarismo, op. cit., pp. 123-124.

Un libro [...] non è mai giudicato come un dramma ; quello è letto dai singoli studiosi che nella quiete solitaria della loro stanza possono spontaneamente formarsi un’opinione sincera ; – questo è ascoltato dagli spettatori riuniti, i quali si suggestionano incoscientemente a vicenda, e formano tutti insieme un mostro a mille teste che par voglia intimare al povero autore questo dilemma terribile : divertimi o ti divoro !33.

22In questo stesso periodo anche D’Annunzio si accostava al teatro, a seguito delle suggestioni wagneriane e dell’incontro con Eleonora Duse. E nel 1897 sembrava aver già subito il fascino femminile della folla, di cui parla Sighele, scoprendo la possibilità di dominare la moltitudine con il gesto e la parola, di controllarne le emozioni, di plasmarla sino a metterne a nudo, addirittura, un’intima e insospettata bellezza :

  • 34 G. D’Annunzio, Laude dell’illaudato [1897], in Il libro ascetico della giovane Italia, op. cit., p. (...)

V’è nella moltitudine una bellezza riposta, donde il poeta e l’eroe soltanto possono trarre baleni. Quando quella bellezza si rivela per l’improvviso clamore che scoppia nell’anfiteatro o sulla piazza pubblica o nella trincea, allora un torrente di gioia gonfia il cuore di colui che seppe suscitarla col verso, con l’arringa, col segno della spada. Un atto è la parola del poeta comunicata alla folla, un atto come il gesto dell’eroe. È un atto che crea dall’oscurità dell’anima innumerevole un’istantanea bellezza. Non altrimenti un artefice ispirato potrebbe da una mole d’argilla trarre con un sol tocco del suo pollice plastico una statua divina34.

  • 35 Così dichiara lo stesso protagonista del Fuoco, Milano, Mondadori, 1979, p. 59.

23Questi motivi ritorneranno prepotentemente nel Fuoco. Il romanzo, del 1900, si apre proprio con la descrizione del potere fascinatorio della parola di Stelio Èffrena, che, abbandonata la sua « torre d’avorio », si accinge a « comunicare per la prima volta con la moltitudine » : l’artista si è deciso ad andare ad bestias, ad affrontare « il mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani »35. E che di mostro si tratti è fuor di dubbio, basti seguire il lungo resoconto di quest’incontro (di questa lotta, stavamo per dire), che si svolge nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Venezia. Salito sul palco, Stelio Èffrena può cogliere con un colpo d’occhio la folla che gli si schiera di fronte :

  • 36 Ivi, pp. 75-76.

la moltitudine ammutolita e aspettante gli si presentò a imagine d’una smisurata chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie splendide, che s’allungava nereggiando sotto le enormi volute d’un cielo ricco e greve come un pensile tesoro. [...]
E la vasta vita animale, cieca di pensiero innanzi a colui che solo in quell’ora doveva pensare, dotata di quel fascino inerte che è negli idoli enigmatici, coperta dal suo proprio silenzio come da uno scudo capace di raccogliere e di respingere ogni vibrazione, aspettava il primo fremito della parola dominatrice36.

  • 37 Ivi, pp. 81-82.

24La voce dell’oratore, modulata con ritmo accattivante e amplificata dal gesto, accompagna il pubblico verso la rivelazione della Bellezza, trasfigurando quell’incontro in un rito religioso : gli ascoltatori si mutano lentamente in devoti e « nella comunione tra la sua anima e l’anima della folla un mistero sopravveniva, quasi divino »37.

25In verità, già prima di D’Annunzio, Gian Pietro Lucini ci aveva spiegato chiaramente come infondere nella massa bruta e inerte della folla un’Idea, per traghettarla poi verso ben altri approdi, per quanto ancora incerti, rispetto a quelli indicati dall’artista del Fuoco. Nel romanzo Gian Pietro da Core, del 1895 ma apparso in una prima versione nel 1888, lo scrittore milanese ci mostra il protagonista eponimo ritornato in campagna dopo un periodo trascorso nella grande città. Lì ha ricevuto la sua formazione politica e retorica, partecipando a riunioni, che, nella comune tensione verso l’unico Ideale, sembravano trasformarsi in sacri riti celebrati dall’abile oratore :

  • 38 G. P. Lucini, Gian Pietro da Core, Milano, Galli, 1895, ora in Narratori settentrionali dell’Ottoce (...)

[...] di quelle riunioni alle quali assisteva come ad una pia messa letificante [...] egli null’altro aveva più fortemente ritenuto che l’imagine fisica del giovane oratore come officiante, il quale nella scarsa luce piovente dalle vetrate (giorno illividito e pigro) riscaldava animo e sangue, faceva sollevare li [sic] sguardi oltre alla bassa volta della sala, oltre al cielo nebbioso della città per altri cieli, per altri soli più liberi e giocondi38.

26Tutto il romanzo è la puntuale documentazione del lento insinuarsi dell’Idea (Storia della evoluzione della Idea è il sottotitolo) in virtù della missione apostolica di Gian Pietro da Core, che da profeta isolato e inascoltato assumerà via via le vesti di un Cristo, sino al sacrificio finale. Ma la forza inoppugnabile dell’Idea ha comunque bisogno dell’arte oratoria per farsi strada nella « forza bruta » della moltitudine incosciente. L’agitatore utilizzerà finanche le rappresentazioni dei burattini per meglio far leva sulla semplice immaginazione attraverso un processo di risemantizzazione dei miti popolari. Ma è nel contatto diretto con la folla, nel discorso pubblico, che sfodera tutti gli strumenti della persuasione appresi alla scuola cittadina :

  • 39 Ivi, p. 1185.

L’esordio squillava ; così aveva udito squillare la parola calda del giovane oratore cittadino, aveva udito svolgersi l’evocazione : il piede in avanti posto, il pugno sull’anca, accennava colla destra al porgere academico, ripuliva l’eloquio, cercando armonia e forza, né mai come allora egli parlò, né mai, sotto all’orgasmo ed all’eccitazione, egli sentì come allora svolgersi l’idea, il proponimento, la perorazione39.

  • 40 Cfr. F. Portinari nell’Introduzione al citato volume dedicato ai Narratori settentrionali dell’Otto (...)

27Certo, il ribelle contadino è lontanissimo dall’aristocratico eroe dannunziano, anche se non va dimenticato che le vaghe aspirazioni espresse da Lucini risentono più di suggestioni letterarie insorte all’insegna del naturalismo zoliano che di un rigido e ortodosso schema dottrinario40. Ci sembra, tuttavia, che ci si trovi di fronte allo stesso tipo di persuasore, anzi di suggestionatore, per usare il vocabolario di Pasquale Rossi.

  • 41 P. Rossi, I suggestionatori e la folla, Torino, Bocca, 1902, p. 1. Su P. Rossi si veda il recente T (...)
  • 42 Ivi, p. 167.
  • 43 Ivi, p. 12.
  • 44 Cfr. S. Sighele, Letteratura tragica, Milano, Fratelli Treves, 1906 (la prima parte ripropone L’ope (...)

28Con questo termine Rossi si riferiva a quelli che Taine aveva chiamato meneurs e D’Annunzio, nel Fuoco, aveva indicato come evocatori o animatori. Nella prefazione al volume I suggestionatori e la folla, del 1902, lo studioso dichiarava di aver voluto indagare, « con il metodo positivo della osservazione », la folla « nella suggestione sua e in coloro che la dominano ». I suggestionatori sono coloro i quali « proiettando l’ombra immane della [loro] psiche sull’amorfismo di coloro che compongono la folla, li suggestiona[no] con il più alto fascino che mai uomo possa esercitare »41. La meccanica applicazione del metodo scientifico lo portava ad individuare l’origine dei fenomeni collettivi « [nel]l’incoltura delle plebi, [nel]l’azione dei meneurs, [nel]le vicende politiche e sociali », ma anche nelle « ubbriacature di sole e di caldo », nelle « maree elettriche » e nel « fattore meteorico »42. Il suggestionatore può essere un mistico, un artista tragico, un oratore, ma sempre tale soggetto, « che predisposizioni ereditarie psichiche rendono incline a codesta morbosa fase dello spirito, vive, nei momenti che opera sulla folla, in uno stato secondo o di mutata personalità, dovuto ad alternanza, contraddizione, successione di stati di conscienza [sic], che spesso sorgono a contatto della folla, sì che egli è, nel contempo, suggestionatore e suggestionato »43. È singolare, tuttavia, che pur fondandosi sulla dichiarata osservazione della realtà, Rossi utilizzasse come modello esemplare di suggestionatore un eroe letterario, ché sul romanzo dannunziano è fondata buona parte della sua riflessione. Ma l’opera di D’annunzio, evidentemente, offriva un vasto campionario di personaggi interessanti per l’indagine psichiatrica e lo stesso Sighele vi attingerà ripetutamente44.

29L’arte, dunque, grazie alla sua capacità di elaborare mitologie e liturgie, comunicando attraverso un sistema di simboli, facendo leva sulle corde emotive e quindi irrazionali, avendo la possibilità, nella sua declinazione teatrale, di entrare direttamente in contatto con la moltitudine, sembrava offrire il miglior strumento per addomesticare il moderno mostro della folla. Di qui la riflessione dannunziana verso la definizione di una tragedia moderna, con il romanzo metateatreale cui abbiamo già accennato e con la lettera a Vincenzo Morello, che accompagnava la pubblicazione in volume del clamoroso fiasco Più che l’amore (1906).

  • 45 Anche per Corradini, nella recensione che ne fece per « Il Marzocco » il 4 giugno 1899, questa trag (...)

30Da questa premessa derivavano le osservazioni di Mario Morasso, che con estrema precisione poneva il problema del superamento del dramma borghese verso forme più moderne di teatro, di cui ravvisava un primo tentativo nella Gloria dannunziana45 :

  • 46 M. Morasso, L’imperialismo artistico, Torino, Bocca, 1903, p. 173.

Dal momento che l’individualità nel nostro ambiente sociale non può arrivare né in sé stessa né nella considerazione del pubblico alla potenzialità eroica degna della tragedia, bisogna creare simboli nei quali si raccolga una collettività, si contenga una massa, si sommino tanti casi isolati di energie individuali ; occorre fingere un tipo ideale, un concetto generale, un simbolo comprensivo che comprendiino [sic], che raccolgano e che significhino la moltitudine, ove adesso stanno diffuse la forza e la grandezza da prima concentrate nell’eroe.
La moltitudine, la folla, la collettività nel regime presente sono per gran parte i sostitutivi dell’eroe, sono i massimi centri di energia materiale e passionale ; è lamentevole, ma è così [...]
Talché la tragedia moderna non può esser tale se non a patto di essere collettiva o simbolica nel senso assoluto della parola, ponendo sulla scena simboli, astrazioni generali, finzioni fantasiose e vaghe in cui possa adunarsi o da cui possa essere rappresentata la più grande quantità di singoli individui e di singoli sforzi, creanti con la somma, col numero, una entità che abbia, se non altro, la forza bruta dell’eroe46.

  • 47 E. Corradini, Il teatro all’aria aperta, in L’Ombra della vita. Costume-Letteratura e Teatro-Arte, (...)

31In questo senso andavano anche le riflessioni di Corradini, il quale era attratto dalla dimensione collettiva del rito teatrale nelle sue forme primigenie, dove cioè « la moltitudine [era] considerata come un’anima sola »47. Proprio per questo, il teatro sembrava lo strumento più adatto per ricomporre la massa multiforme delle individualità in un’unica, grande, superiore anima nazionale :

  • 48 Ivi, pp. 225-226.

[...] il solo fatto veramente importante nel teatro è il perdersi della coscienza individuale civile nell’anima collettiva primordiale. Il teatro opera come la musica, come l’amor di patria, come la guerra : sopprime l’individuo48.

32Corradini ritornava così ad analizzare la composizione del moderno pubblico dei teatri, al fine di individuarne un’intima psicologia. Si serviva, in questo suo scandaglio, degli strumenti della recente psicologia sociale. Ma l’impostazione argomentativa non riesce a nascondere il profondo disprezzo verso i nuovi comportamenti collettivi e, in genere, verso tutte le manifestazioni della nuova società di massa.

  • 49 E. Corradini, La psicologia del pubblico dei teatri, in L’Ombra della vita, op. cit., pp. 211-218.

Che cos’è la psicologia del pubblico dei teatri ? O meglio, che cos’è un pubblico di teatro ?
È, quando è ciò che deve essere, un certo numero di persone le cui anime formano un’anima sola, che sentono a un modo e giudicano a un modo.
[...] Il pubblico è massimamente passivo. Bisogna considerarlo come il prodotto, non esso materialmente, ben s’intende, ma il suo valore psichico, la sua capacità di sentire, di pensare, di giudicare, la sua coscienza morale ed estetica, come il prodotto di un atto di creazione dello spettacolo, né più né meno. Il pubblico è la creatura dello spettacolo, e questo è come Dio : crea a sua immagine e somiglianza. In altre parole, il valore psichico, la capacità di sentire, di pensare, di giudicare, la coscienza morale ed estetica del pubblico, sono della natura e del grado che lo spettacolo vuole. Il pubblico non ha volontà. Molti entrano in teatro, poi altri, poi altri, finché il teatro è pieno ; ognuno è come a casa sua, come per la via, col « suo sé » ; si alza il sipario e allora, se lo spettacolo lo vuole, o meglio, se lo può volere, tutti dallo stato individuale passano allo stato collettivo, tutti diventano uno solo, si ha quella forma di psicologia collettiva che si chiama pubblico di un teatro. Da questo momento il pubblico, l’anima multipla e semplice, composta di numerose anime in cui il diverso è stato abolito e resta solo il comune, non ha se non una vita, né può averne altra : quella della commedia, del dramma, della tragedia, del melodramma, dell’operetta, della farsa, che ha davanti agli occhi.
[...] Insomma, il pubblico è un mostro inerte e si può rendere attivo per qualunque atto si vuole e sino al grado che si vuole ; non ha occhi e gli si può far vedere tutto e sin dove si vuole ; non ha orecchi e gli si può fare ascoltar tutto e sin dove si vuole.
[...] Il pubblico è come il fanciullo e come il popolo ingenuo che ammira ciò che non sa, quando qualche cosa o qualcuno riesce a porgli nell’animo il comando oscuro che deve ammirare.
[...] Oso affermare che il pubblico, finché è proprio tale, approva sempre, o meglio, tacitamente consente49.

33Partendo da queste considerazioni Corradini cercò di costruire un suo teatro che potesse suggerire un chiaro modus agendi alla borghesia produttiva, impegnata nei conflitti sociali che caratterizzarono l’avvio del nuovo secolo. Fu questa la strada tentata con la commedia Giacomo Vettòri, del 1900, in cui veniva proposto il modello del self made man, che non era disposto a cedere alla pressione sociale dei suoi operai, riuscendo a domare la folla in tumulto con la semplice sua epifania :

  • 50 Id., Giacomo Vettòri, « Nuova Antologia », 16 gennaio 1901, A. III, sc. III.

Quando mi ha visto il popolo ha ammutito. Parte è tornata indietro, parte m’ha seguito finché non le ho fatto capire che mi annoiava50.

  • 51 Id., Giulio Cesare, Roma, Edizioni della « Rassegna Internazionale », 1902, A. II, sc. XVI.

34Più tardi, nel 1902, tenterà la strada del dramma storico, proponendo con il suo Giulio Cesare la summa di quel pensiero nazionalista che andava mettendo a punto. Nella figura del condottiero romano è incarnato l’Eroe per eccellenza, l’uomo forte di crispina memoria, che sa farsi interprete della suprema volontà della Nazione e che riesce a superare, soffocandole, le discordie interne, incanalando le tensioni, le forze e i bisogni in un comune anelito verso la grandezza della Patria e la successiva espansione imperialistica. La soluzione proposta per una ricomposizione della Nazione non sarà certo pacifica : « Le fazioni, o quiriti, – dichiara Cesare – sono i cani che lacerano le membra della patria ; bisogna uccidere questi cani, e bisogna ucciderli tutti »51. Il disegno politico di Corradini trovava così una prima sistemazione nel mito cesareo. Due anni dopo, i proclami annunciati da Cesare si ritroveranno, riformulati in esplicite dichiarazioni politiche nelle pagine del « Regno ». In un’Italia in cui « Esistono antagonismi fra Stato e cittadini ; esiste una vera e propria guerra guerreggiata fra Stato e cittadini, fra classi e classi, partiti e partiti », Corradini ammonirà la classe dirigente ormai distante dal paese reale :

  • 52 Id., Tornando sul nostro programma, III. Ancora la libertà, « Il Regno », a. I, n. 47, 1904, ora in (...)

Coloro che stanno a capo della nazione debbono vivere la vita nazionale. In certi momenti la loro coscienza è la coscienza della nazione, la loro volontà è la volontà della nazione52.

35Non mancheranno nel suo dramma storico le inevitabili tirate antiparlamentari. Il secondo atto, ambientato in un Senato romano lacerato dalle fazioni, ci presenta una schiera di personaggi ignobili, che perseguono solo personali interessi, raffigurati addirittura come bestie. Quando viene annunciato l’ingresso di Cesare in Roma, la didascalia drammaturgica dichiara che i senatori « mandano un ululo represso e si sparpagliano come se un fulmine fosse caduto fra loro » (A. II, sc. XI). Infine, nel quarto atto, dopo la parentesi di Farsaglia, assistiamo alla completa affermazione di Cesare e alla mistica comunione del Capo con il suo popolo :

  • 53 Id., Giulio Cesare, op. cit., A. IV, sc. XV. Questo testo conoscerà una nuova edizione, riveduta al (...)

[Uno del popolo] : Cesare ! Tu hai convitati duecentomila romani. Noi mangeremo il pane e beveremo il vino che tu ci offri quale fratello a fratelli. [...]
[Cesare] : [...] Vi offro il pane e il vino quale fratello a fratelli [...]53.

  • 54 Id., La vita estetica, « Novissima. Albo di arti e lettere », 1903, ora in Scritti e discorsi 1901- (...)
  • 55 Gian Falco [G. Papini], Me e non me, « Leonardo », a. I, n. 2, 14 gennaio 1903, ora in La cultura l (...)
  • 56 G. Papini, Un uomo finito [1912], Firenze, Vallecchi, 1974, p. 116.

36L’interessante esperimento letterario tentato da Corradini rispondeva a quella visione militante della cultura che si faceva strada in un momento di straordinarie trasformazioni. Come dichiarerà nel 1903, l’arte doveva recuperare quella potenza estatica che era propria delle religioni, in virtù della quale « migliaia e migliaia di anime » potevano diventare « un’anima sola ». Agli artisti spettava ora il compito di elaborare in nuove forme la tragedia del presente e l’epopea dell’avvenire54. Negli stessi anni, tra il 1902 ed il 1903, la generazione di Corradini troverà nelle riviste nuovi luoghi di aggregazione e di organizzazione del lavoro intellettuale. Pur nelle diversità delle posizioni, i giovani intellettuali militanti, consapevoli interpreti di un’ideologia classista, continueranno a manifestare un profondo disprezzo nei confronti della folla, « questa nostra nemica »55, aspirando comunque ad essere « di quelli che dànno il nome a un’idea, a una moltitudine di uomini »56. La capacità di organizzare e mobilitare le masse, di irreggimentarle, di controllarle con nuove e laiche liturgie, di cui i tentativi che abbiamo visto rappresentano senza dubbio un’interessante premessa, caratterizzerà le forme della politica dei decenni successivi.

Haut de page

Notes

1 Da quell’esperienza era nato il volumetto, dedicato « A Filippo Turati e Anna Kuliscioff uniti nella lotta e nel dolore », Gli avvenimenti d’Italia e la strage di Milano, Lugano, Stamperia del Tessin-Tomiste, 1898.

2 A. O. Olivetti, Il problema della folla. Contributo alla filosofia dell’associazione, « Nuova Antologia », 16 settembre 1903, p. 282.

3 A. O. Olivetti, Il problema della folla, art. cit., p. 283.

4 Ibid., p. 287.

5 S. Sighele, L’intelligenza della folla, a cura di M. Pasini, Genova, Name, 1999, p. 47. L’edizione qui proposta è quella del 1910 ; il testo da cui è tratta la citazione risale al 1902.

6 Le espressioni richiamate sono di E. Gentile, Il mito dello Stato nuovo. Dal radicalismo nazionale al fascismo, Roma-Bari, Laterza, 1999 [1982], pp. 10-11. Ai fini del nostro discorso si veda soprattutto l’Introduzione. Il problema delle masse e dello Stato.

7 S. Sighele, L’intelligenza della folla, op. cit., p. 73.

8 « [...] dai cieli d’Italia, in quei giorni, pioveva fango, ecco, e a palle di fango si giocava ; e il fango s’appiastrava da per tutto, su le facce pallide e violente degli assaliti e degli assalitori, su le medaglie già guadagnate su i campi di battaglia (che avrebbero dovuto almen queste, perdio ! esser sacre) e su le croci e le commende e su le marsine gallonate e su le insegne dei pubblici uffici e delle redazioni dei giornali. Diluviava il fango ; e pareva che tutte le cloache della città si fossero scaricate e che la nuova vita nazionale della terza Roma dovesse affogare in quella torbida fetida alluvione di melma, su cui svolazzavano stridendo, neri uccellacci, il sospetto e la calunnia. » (L. Pirandello, I vecchi e i giovani, Milano, Mondadori, 1975, pp. 237-238.)

9 Per una rapida sintesi delle numerose espressioni di questo diffuso antiparlamentarismo, cfr. A. M. Banti, Storia della borghesia italiana. L’età liberale, Roma, Donzelli, 1996, pp. 237-254. Sullo stesso argomento si veda A. Briganti, Il Parlamento italiano nel romanzo del secondo Ottocento, Firenze, Le Monnier, 1972 e C. A. Madrignani, Rosso e Nero a Montecitorio. Il romanzo parlamentare della nuova Italia (1861-1901), Firenze, Vallecchi, 1980.

10 Per una rassegna dei contributi italiani allo studio dei moderni fenomeni sociali per il periodo che qui ci interessa, cfr. A. Mucchi Faina, L’abbraccio della folla. Cento anni di psicologia collettiva, Bologna, Il Mulino, 1983, in particolare le pp. 55-74.

11 G. D’Annunzio, Le Vergini delle Rocce, Milano, Mondadori, 1978, pp. 45-47.

12 C. Lombroso, Le piaghe d’Italia. Conferenza detta il 3 Dicembre 1893 alla Associazione Universitaria Torinese, Torino, Candeletti, 1893, ora in C. Lombroso, Delitto, genio, follia. Scritti scelti, a cura di D. Frigessi, F. Giacanelli, L. Mangoni, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, p. 677.

13 S. Sighele, Contro il Parlamentarismo. Saggio di psicologia collettiva, Milano, Treves, 1895, poi confluito nell’Intelligenza della folla, op. cit., pp. 137, 130.

14 F. De Roberto, I Viceré, in Romanzi novelle e saggi, a cura di C. A. Madrignani, Milano, Mondadori, 1984, p. 1099.

15 Cfr. B. Croce, Storia d’Italia dal 1871 al 1915, a cura di G. Galasso, Milano, Adelphi, 1991, pp. 11-12.

16 G. D’Annunzio, La parola di Farsaglia [1895], in Il libro ascetico della giovane Italia, Roma, Il Vittoriale degli Italiani, 1942, pp. 4, 6-7.

17 Com’è noto, all’origine degli 8 400 versi di Maia vi è la crociera greca che il Poeta fece nell’estate del 1895 sul panfilo Fantasia di Edoardo Scarfoglio. Composto nei primi mesi del 1903, la genesi del poema viene fatta risalire al 1896. Cfr. l’Introduzione di A. Andreoli all’edizione mondadoriana del 1995. A questa edizione si riferiscono le nostre citazioni.

18 Ivi, XVIII, 114-126.

19 Ivi, XVIII, 295-310.

20 G. D’Annunzio, Il sasso contro l’eroe [1898], in Il libro ascetico della giovane Italia, op. cit., p. 40.

21 Cfr. G. Candeloro, Storia dell’Italia moderna, VI, Lo sviluppo del capitalismo e del movimento operaio, Milano, Feltrinelli, 1986 [1970], pp. 434 sgg.

22 E. A. Butti, L’incantesimo, in L’automa. L’incantesimo, a cura di G. Manacorda, Rocca S. Casciano, Cappelli, 1968, p. 520.

23 Ibid., p. 413.

24 Lucio Ferrieri [pseud. di A. Sormani], L’avvenire dell’umanità, « Il primo maggio. – Opinione di tutti i partiti », numero unico a cura degli studenti milanesi, 1893, cit. in M. Rizzo, Alberto Sormani, Guido Martinelli e « L’Idea liberale » dal 1892 al 1896, « Rassegna storica del Risorgimento », a. LIX, fasc. III, luglio-settembre 1972, pp. 412-413.

25 A Gabriele D’Annunzio, presente a Firenze in quel periodo, è attribuita l’idea del nome della rivista e parte della stesura del testo di presentazione.
Sul « Marzocco » si veda R. Contarino, Il primo « Marzocco » (1896-1900), Bologna, Pàtron, 1982 ; C. Del Vivo (a cura di), « Il Marzocco ». Carteggi e cronache fra Ottocento e avanguardie (1887-1913). Atti del seminario di studi promosso dal Gabinetto Vieusseux, 12-14 dicembre 1983, Firenze, Leo S. Olschki, 1983 ; C. Rotondi (a cura di), « Il Marzocco ». Indici generali, Firenze, Leo S. Olschki, 1980.

26 Dopo un primo intervento rivolto Ai nati dopo il ’70 (sul n. 1 del 7 febbraio 1897), in cui individuava la responsabilità di quella generazione di intellettuali, già evocata nella presentazione del « Convito », Morasso affrontò direttamente la questione con i due articoli La politica dei letterati (del 2 e del 9 maggio 1897), a cui seguì l’inchiesta promossa dalla rivista su La politica e i letterati (6 giugno 1897), che si proponeva innanzitutto di accertare il possibile connubio dei due termini.

27 A. Asor Rosa, La cultura, in Storia d’Italia, IV, Dall’Unità a oggi, 2, Torino, Einaudi, 1975, p. 1084.

28 Cfr. C. A. Madrignani, L’opera narrativa di Enrico Corradini, in AA.VV., La cultura italiana tra ’800 e ’900 e le origini del nazionalismo, Firenze, Leo S. Olschki, 1981.

29 E. Corradini, Appunti su i corvi d’Enrico Becque, « Germinal », a. I, n. 3, 3 gennaio 1892.

30 Id., Il pubblico al teatro, « Il Marzocco », a. I, n. 5, 1° marzo 1896.

31 Sul contributo dell’Arte al processo di nazionalizzazione delle masse è d’obbligo il rinvio ai lavori di G. L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933) [1a ed. or. 1974], Bologna, Il Mulino, 1993 e, più vicino al nostro discorso, Il poeta e l’esercizio del potere politico : Gabriele D’Annunzio, in L’uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste, Roma-Bari, Laterza, 1982.

32 L’attenzione verso la produzione di Sighele continuerà negli anni successivi ; Corradini ne recensirà sul « Marzocco » i volumi Letteratura tragica e Pagine nazionaliste rispettivamente il 10 giugno 1906 e il 16 ottobre 1910.

33 S. Sighele, Contro il Parlamentarismo, op. cit., pp. 123-124.

34 G. D’Annunzio, Laude dell’illaudato [1897], in Il libro ascetico della giovane Italia, op. cit., p. 26.

35 Così dichiara lo stesso protagonista del Fuoco, Milano, Mondadori, 1979, p. 59.

36 Ivi, pp. 75-76.

37 Ivi, pp. 81-82.

Questo radicale mutamento di giudizio nei confronti della folla era stato sottolineato dallo stesso Sighele : « [...] è mutata – dalle Vergini al Fuoco – la concezione psicologica ed estetica della folla. Ciò che egli riteneva sterile, diventa fecondo. Il contatto colla moltitudine ch’egli insultava come una degradazione, diventa invece un’elevazione per l’individuo. » (L’intelligenza della folla, op. cit., pp. 75-76.)

38 G. P. Lucini, Gian Pietro da Core, Milano, Galli, 1895, ora in Narratori settentrionali dell’Ottocento, a cura di F. Portinari, Torino, Utet, 1970, p. 1078. Una prima stesura del romanzo, col titolo Spirito ribelle, fu pubblicata nella « Gazzetta Agricola » di Milano dal 26 agosto al 23 dicembre del 1888.

39 Ivi, p. 1185.

40 Cfr. F. Portinari nell’Introduzione al citato volume dedicato ai Narratori settentrionali dell’Ottocento, p. 70. Queste osservazioni sono poi riprese dallo stesso nel saggio dedicato a Milano, in Letteratura italiana. Storia e geografia, III, L’età contemporanea, Torino, Einaudi, 1989, pp. 244-245.

41 P. Rossi, I suggestionatori e la folla, Torino, Bocca, 1902, p. 1. Su P. Rossi si veda il recente T. Cornacchioli-G. Spadafora (a cura di), Pasquale Rossi e il problema della folla. Socialismo mezzogiorno educazione, Roma, Armando, 2000.

42 Ivi, p. 167.

43 Ivi, p. 12.

44 Cfr. S. Sighele, Letteratura tragica, Milano, Fratelli Treves, 1906 (la prima parte ripropone L’opera di D’Annunzio dinanzi alla psichiatria, pubblicato nel 1899) e I tipi femminili nell’opera di Gabriele D’Annunzio, « Nuova Antologia », V serie, CLI, 1911, pp. 609-629.

45 Anche per Corradini, nella recensione che ne fece per « Il Marzocco » il 4 giugno 1899, questa tragedia rappresentava un modello per quel nuovo teatro che andava faticosamente mettendo a punto : « Passando dalla fantasia di un poeta all’intelletto e alla volontà di un uomo di stato potrebbe diventare un programma politico ; un programma nato dal sogno più epico, che un italiano potesse fare per l’Italia della terza Roma. [...] qui più chiaramente che altrove Gabriele D’Annunzio ha fatto cenno di appressarsi alla vita e alla forma di vita più vasta e terribile : quella politica. »Sul teatro di Corradini si veda E. R. Laforgia, L’idea teatrale di Enrico Corradini, « Critica letteraria », a. XVII, fasc. I, n. 62, 1989, pp. 159-175. Un nostro più recente contributo sullo stesso tema, Dal palcoscenico alla tribuna : l’incubazione mitologico-letteraria del nazionalismo corradiniano, presentato al Convegno di studi Da Oriani a Corradini. Bilancio critico del primo nazionalismo italiano, Milano 30-31 gennaio 2001, è attualmente in corso di stampa nel volume degli atti per i tipi del milanese Angeli.

46 M. Morasso, L’imperialismo artistico, Torino, Bocca, 1903, p. 173.

47 E. Corradini, Il teatro all’aria aperta, in L’Ombra della vita. Costume-Letteratura e Teatro-Arte, Napoli, R. Ricciardi, 1908, p. 225.

48 Ivi, pp. 225-226.

49 E. Corradini, La psicologia del pubblico dei teatri, in L’Ombra della vita, op. cit., pp. 211-218.

50 Id., Giacomo Vettòri, « Nuova Antologia », 16 gennaio 1901, A. III, sc. III.

51 Id., Giulio Cesare, Roma, Edizioni della « Rassegna Internazionale », 1902, A. II, sc. XVI.

52 Id., Tornando sul nostro programma, III. Ancora la libertà, « Il Regno », a. I, n. 47, 1904, ora in La cultura italiana del ’900 attraverso le riviste. « Leonardo » « Hermes » « Il Regno », a cura di D. Castelnuovo Frigessi, t. II, Torino, Einaudi, 1979, p. 518.

53 Id., Giulio Cesare, op. cit., A. IV, sc. XV. Questo testo conoscerà una nuova edizione, riveduta alla luce del mutato clima politico, nel 1926 per i tipi di Mondadori.

54 Id., La vita estetica, « Novissima. Albo di arti e lettere », 1903, ora in Scritti e discorsi 1901-1914, a cura di L. Strappini, Torino, Einaudi, 1980, pp. 52 sgg.

55 Gian Falco [G. Papini], Me e non me, « Leonardo », a. I, n. 2, 14 gennaio 1903, ora in La cultura letteraria del ’900 attraverso le riviste, op. cit., t. I, p. 109.

56 G. Papini, Un uomo finito [1912], Firenze, Vallecchi, 1974, p. 116.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Enzo R. Laforgia, « Come addomesticare il mostro. Il problema della folla e la cultura reazionaria tra Otto e Novecento »Laboratoire italien, 4 | 2003, 37-56.

Référence électronique

Enzo R. Laforgia, « Come addomesticare il mostro. Il problema della folla e la cultura reazionaria tra Otto e Novecento »Laboratoire italien [En ligne], 4 | 2003, mis en ligne le 07 juillet 2011, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/327 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.327

Haut de page

Auteur

Enzo R. Laforgia

Enzo R. Laforgia mène ses recherches sur l’histoire et la culture littéraire italiennes aux XIXe et XXe siècles, en particulier sur les rapports entre culture et impérialisme. Il travaille actuellement à l’Istituto per la Storia dell’Italia Contemporanea e del Movimento di Liberazione, à Varese. Il collabore avec l’équipe « Identités, Représentations, Échanges » de la Maison de la Recherche en Sciences Humaines de l’Université de Caen.

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search