Navigation – Plan du site

AccueilNuméros1Le peuple. Formation d'un sujet p...Alcune considerazioni sulla « voc...

Le peuple. Formation d'un sujet politique

Alcune considerazioni sulla « voce d’un popolo » in Machiavelli (Discorsi, I 58)*

Sandro Landi
p. 35-52

Texte intégral

  • * È qui pubblicato con qualche variante il testo di un intervento presentato al convegno Essere popol (...)
  • 1 Cf. G. Folena, L’italiano in Europa. Esperienze linguistiche del Settecento, Torino, Einaudi, 1983, (...)
  • 2 E’ questo il presupposto che guida la ricerca di M. Santaella Lopez, Opinion publica y imagen polit (...)
  • 3 Per un tentativo di storicizzazione dell’opinione pubblica in area italiana cf. A. M. Rao, « L’opin (...)
  • 4 Da tenere in conto le considerazioni di J.-L. Fournel e J.-C. Zancarini, « Sur la langue du Prince  (...)
  • 5 R. Zanon, « Potenza, autorità, reputazione in Machiavelli (Principe, Discorsi, Arte della guerra) » (...)

11. Queste note hanno per scopo la definizione dell’ « opinione universale » in Machiavelli. Il concetto di « opinione universale » ha prevalentemente richiamato l’attenzione per la sua evidente affinità con l’ « opinione pubblica », termine che compare per la prima volta in Italia solo nella seconda metà del Settecento1. Si è dunque tentati di ricercare nell’espressione machiavelliana l’anticipazione di una delle idee cardine della modernità politica2. Il dibattito sull’ « opinione pubblica » è, da alcuni decenni, molto intenso. Ma solo da poco tempo si è fatta viva l’esigenza di una valutazione di questo soggetto politico attenta alle varianti storiche e culturali3. Una possibile pista di ricerca è offerta dal lessico politico. Da questo punto di vista può risultare utile tornare a Machiavelli che, come è stato detto, dimostra, malgrado le incertezze lessicali, espressione di una lingua politica in formazione4, « una piena consapevolezza del fattore terminologico »5.

  • 6 Cf. R. Koselleck, Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici, Milano, Marietti, 19962[1979 (...)

2L’emergere dell’ « opinione universale » è, ad un tempo, indizio e fattore di mutamento politico e sociale6 : come tenteremo di mostrare, questo concetto è il prodotto della cultura politica repubblicana del primo Cinquecento e delle trasformazioni subite, in quel contesto, dalla categoria di « popolo ». Con esso si afferma un nuovo soggetto politico, carico di potenzialità. Il significato dell’ « opinione universale » dovrebbe essere valutato in una prospettiva temporalmente più ampia : non solo e non tanto con l’occhio rivolto alla moderna nozione di opinione pubblica, quanto tenendo presente gli sviluppi che il « popolo » e la « voce del popolo » subiscono nella dottrina e nella prassi di governo degli stati italiani fra Cinque e Settecento.

3Punto di partenza di questa analisi è un passo dei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, I 58 :

  • 7 N. Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, a cura di S. Bertelli, Milano, Feltrine (...)

Ma quanto alla prudenzia ed alla stabilità, dico come un popolo è più prudente, più stabile, e di migliore giudizio che un principe. E non sanza cagione si assomiglia la voce d’un popolo a quella di Dio : perché si vede una opinione universale fare effetti maravigliosi ne’ pronostichi suoi ; talché pare che per occulta virtù ei prevegga il suo male ed il suo bene7.

  • 8 Su questo modo proverbiale toscano si veda N. Tommaseo-B. Bellini, Nuovo dizionario della lingua it (...)

4Queste linee richiedono uno sforzo di interpretazione. Al centro di esse è la capacità di giudizio del popolo, definita nel testo come « opinione universale », metaforicamente come « voce d’un popolo ». Il soggetto del passo è oscillante : è tanto il popolo quanto l’opinione universale, ovvero, potremmo dire è il popolo in atto di esprimere una opinione universalmente condivisa e che, in tale atto, acquista quella virtù « occulta », oracolare, che gli consente di essere « assomigliato » alla voce di Dio. Il passo determina una discontinuità nella struttura discorsiva del capitolo 58, dedicato per intero (come vedremo meglio) a contraddire la communis opinio dell’incostanza della moltitudine (La moltitudine è più savia e più costante che uno principe). Machiavelli infatti introduce improvvisamente nel testo un modo proverbiale (« voce di popolo, voce di Dio »)8, attraverso cui è chiamata ad esprimersi, senza mediazioni, e a sostegno della propria argomentazione, la voce della doxa.

5A nostra conoscenza, in nessun altro testo machiavelliano l’opinione collettiva consegue una così forte caratterizzazione. Ma per quanto straordinario, questo passaggio chiama in causa un ampio campo semantico, ove principalmente concorrono i termini di opinione e di popolo. Lo studio di questo campo semantico si limita qui alle opere maggiori di Machiavelli (Principe, Discorsi, Istorie fiorentine, Arte della guerra) con riferimenti puntuali alla tradizione politica, letteraria e cronachistica coeva.

  • 9 D. Quaglioni, « Machiavelli e la lingua della giurisprudenza », Il pensiero politico, 32-1999, p. 1 (...)

62. Una analisi della vasta regione della doxa in Machiavelli esula dai limiti di questo lavoro. In via di approssimazione, per tentare di comprendere la natura dell’opinione descritta in Discorsi, I 58, è tuttavia possibile distinguere alcuni territori. Per cominciare, quello della opinio doctorum, l’opinione comune con valore vincolante. In un intervento recente, Diego Quaglioni ha attirato l’attenzione su un giudizio di Francesco Guicciardini : l’appunto rivolto all’amico Machiavelli, oratore a Carpi nel 1521, di essere « ut plurimum extravagante di opinione dalle commune et inventore di cose nuove et insolite », cioè di essere « sovvertitore di ogni sentenza » fondata, appunto, sulla communis opinio9.

  • 10 Cf. G. Inglese, « Introduzione » in N. Machiavelli, Lettere a Francesco Vettori e a Francesco Guicc (...)
  • 11 Cf. G. Sasso, « Machiavelli e i detrattori, antichi e nuovi, di Roma », in id., Machiavelli e gli a (...)

7Il rilievo è interessante e può essere esteso oltre la sfera linguistica della giurisprudenza. Esso coinvolge, più in generale, il giudizio machiavelliano sulle opinioni fondate sull’autorità dei testi e degli autori non sufficientemente corroborate dalla « ragione » delle cose10. Il riferimento alla « commune opinione » o alla « opinione di molti » ha quasi sempre nei testi machiavelliani un valore retorico e un intento polemico nei confronti di auctoritates vere o fittizie. È questo il caso di Discorsi, I 4, studiato da Sasso11, dove il discorso è rivolto contro « alla opinione di molti che dicono Roma essere stata una repubblica tumultuaria » ; ed ancora, come già osservato, è il caso di Discorsi I 58 :

Conchiudo adunque, contro alla commune opinione, la quale dice come i popoli, quando sono prìncipi, sono varii, mutabili ed ingrati...

8In via di ipotesi, possiamo considerare questo ridimensionamento del valore normativo dell’opinione colta e scritta come una delle condizioni che consentono la valorizzazione, quasi simultanea, di una opinione popolare fondata sull’oralità. Non si tratta evidentemente di un processo riducibile ai testi machiavelliani ma che trova riscontro in dibattiti contemporanei dove l’opinione comune perde la necessaria relazione con le fonti scritte per divenire generico consenso, senza alcun fondamento oggettivo, ma costitutivo talvolta del prestigio sociale.

  • 12 Sul problema della verità e dell’opinione nella disputa umanistica sulla nobiltà si veda R. Esposit (...)

9Uno dei terreni privilegiati in cui si attua l’estensione del predominio della doxa è quello della disputa sulla nobiltà, che fra Quattro e Cinquecento, come noto, conosce una svolta fondamentale12. Il termine « commune opinione » è utilizzato da Castiglione nel primo libro del Cortegiano come sinonimo di « opinione universale », intesa come opinione dei più. La tesi nobiliare sostenuta da Ludovico di Canossa nel capitolo XVI, non comporta oramai più alcuna opposizione fra opinione e verità, apparenza e realtà ; la nobiltà coincide con la « bona opinione di sé » che trova conferma presso la moltitudine :

  • 13 B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, a cura di A. Quondam, Milano, Garzanti, 1987, I, 16, p. 44 (...)

Avemo veduti altri [cortegiani] al principio in pochissima estimazione poi esser all’ultimo riusciti benissimo. E di questi errori sono diverse cause ; e tra l’altre la ostinazion dei signori, i quali, per voler far miracoli, talora si mettono a dar favore a chi par loro che meriti disfavore. E spesso ancora essi s’ingannano, ma perché sempre hanno infiniti imitatori, dal favor loro deriva grandissima fama, la qual per lo più i giudìci vanno seguendo ; e se ritrovano qualche cosa che paia contraria alla commune opinione, dubitano di ingannar se medesimi e sempre aspettano qualche cosa di nascosto, perché pare che queste opinioni universali debbano pur esser fondate sopra il vero e nascere da ragionevoli cause [...]13

10In tal senso, prendendo cioè atto di un nuovo ed incerto equilibrio fra verità e opinione, sempre Castiglione, nel proemio del Cortegiano, può attribuire dignità e valore probante al giudizio della moltitudine dei lettori della sua opera :

  • 14 Castiglione, Il libro del cortegiano, cit., p. 11.

La diffesa adunque di queste accusazioni e, forse, di molt’altre rimetto io per ora al parere della commune opinione ; perché il più delle volte la moltitudine, ancor che perfettamente non conosca, sente però per istinto di natura un certo odore del bene e del male e, senza saperne rendere altra ragione, l’uno gusta ed ama e l’altro rifiuta ed odia14.

  • 15 Sull’istinto di natura della « commune opinione » nel Cortegiano cf. C. Ossola, « Il libro del cort (...)
  • 16 G. Mazzacurati, « Percorsi dell’ideologia cortigiana », in La corte e il « Cortegiano », cit. p. 14 (...)

11Per quanto sia opinione di un pubblico colto, legata alla lettura e alla circolazione del libro a stampa, la « commune opinione » non ha qui più alcuna relazione con la opinio doctorum. Il giudizio della moltitudine è infatti istinto di natura, odorato « del bene e del male » e, da questo punto di vista, la « commune opinione » di Castiglione presenta una analogia con l’ « opinione universale » dei Discorsi, la quale, come visto, « per occulta virtù », può presentire « il suo male ed il suo bene »15. In entrambi i casi l’opinione dei più definisce un ambito non governato dalla ragione, estraneo alle verità della scienza, formatosi per accumulazione di « vaticini », « favole » ed « eresie »16 e che, soprattutto, trova attuazione nella parola immediata.

  • 17 Cf. E. Artifoni, « I podestà professionali e la fondazione della retorica nella politica comunale » (...)
  • 18 A. Molho, « Introduzione » in Alle bocche della piazza. Diario di anonimo fiorentino (1382-1401), a (...)
  • 19 Cf. Statuti della Repubblica fiorentina, a cura di R. Caggese, II, Statuto del podestà dell’anno 13 (...)
  • 20 Molho, « Introduzione », cit., p. XXXIX.

123. L’ « opinione universale » di Machiavelli è per intero compresa nel dominio dell’oralità, è « voce d’un popolo », cristallizzazione delle cose dette o intese dire pubblicamente. Nei testi machiavelliani emerge una particolare attenzione nei confronti delle diverse forme di espressione orale che si inscrivono nello spazio pubblico cittadino. Certo è presente anche in Machiavelli, anche se finora sottostimata, una « chiara percezione della rilevanza sociale dell’atto di parlare » che costituisce uno degli elementi distintivi della cultura politica della città-stato comunale17. Rumori, grida, voci, assolvono una funzione importante nella struttura narrativa dei Discorsi e, soprattutto, delle Istorie fiorentine : coerentemente, da questo punto di vista, con tutta una tradizione cronachistica cittadina, fondata, come ha scritto Antony Molho a proposito di un diario anonimo fiorentino del tardo Trecento, su una « cultura pubblica, di piazza »18. Una cultura che distingueva diverse gradazioni di sonorità, dai « riservati bisbigli » ai « pubblici favellari », ai « romori » e che attribuiva un’importanza particolare all’uso delle voci (che, non a caso, era sottoposto negli statuti cittadini a precise restrizioni)19. In questa spontanea oralità (determinata da occasioni di giubilo o di scontento) trovava espressione una forma di partecipazione unitaria agli eventi della vita pubblica, e sempre Molho sottolinea l’importanza politica di « quei movimenti d’emozione nei quali, ad esempio, i giovani, o fasce di cittadini esclusi per censo dall’esercizio effettivo del potere potevano sentirsi per una volta, pienamente partecipi delle vicende collettive »20. Nella voce, dunque, il popolo è popolo oltre le distinzioni interne di censo, di genere, di età.

  • 21 A. Brown, « Savonarola, Machiavelli and Moses : a Changing Model », in Florence and Italy. Renaissa (...)
  • 22 G. Savonarola, Prediche sopra Aggeo con il Trattato circa il Reggimento e governo della città di Fi (...)
  • 23 L. Landucci, Diario fiorentino dal 1450 al 1516, Firenze, a cura di I. Del Badia, ristampa anastati (...)
  • 24 A titolo d’esempio, L. Landucci, Diario fiorentino, cit., p. 248 (25 luglio 1502) e p. 255 (29 magg (...)

13Occorre ricordare che delle virtù unificanti della voce ebbe piena consapevolezza Savonarola: secondo Alison Brown, per il Domenicano « the people no longer meant a restricted class of eligible citizens but the populace at large, women and children as well as men, whom he arangued in emotive sermons »21. Le prediche di Savonarola testimoniano in effetti delle virtù politiche attribuite alla voce, non solo alla vox clamantis del predicatore ma alla voce del popolo, inteso unitariamente come « popolo eletto »22. Non mancano testimonianze della utilizzazione savonaroliana della voce del popolo nei momenti di divisione del corpo politico cittadino : le « parole disoneste », i « sussurri », le voci incontrollate, si ricompongono, emotivamente, nella voce acclamante, come quella di cui parla Luca Landucci l’otto marzo 1496 : « predicando frate Girolamo fece gridare quella mattina : viva Cristo e simili cose spirituali per modo che fu una grande emozione di spirito »23. E sempre nelle pagine del piagnone Landucci il popolo è spesso soggetto collettivo giudicante24 e pronosticante, capace insomma di quella proverbiale, « occulta » virtù, che ritroviamo anche nel popolo dei Discorsi :

  • 25 Ibid., p. 335-336 (11 marzo 1512).

Innanzi di due ore si levò el romore per Firenze che ‘l cardinale de’ Medici era papa [...] nondimeno non ce n’era nulla perché andando al Palagio de’ Signori dissono che non c’era ancora nulla. E finalmente non si poté per tutto dì, non si poté mai fare altro che gridare Palle, senza sapere nulla. Pareva ch’el popolo indovinassi quello ch’era che fu cosa maravigliosa ; ch’è vero il proverbio « boce di popolo, boce di Dio »25.

  • 26 O. Niccoli, Profeti e popolo nell’Italia del Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 1987, p. 4.

14Semplici suggestioni savonaroliane ? Riflessi di un profetismo « vissuto tra il banco e la piazza », che costituiva « una parte importante del sapere quotidiano del popolo cittadino »26 ? È probabile, come pure vi sono ragioni per credere che una delle fonti di Discorsi, I 58 sia, testualmente, una fonte savonaroliana. Nel De veritate prophetica, pubblicato a Firenze nel 1498 e più volte stampato in volgare nei primi anni del Cinquecento, il riferimento proverbiale alle facoltà precognitive del popolo si fa esplicito :

Thoralmed. Nemo est qui sano mentis iudicio, in tam manifesto divine ultionis merito, de instanti flagello dubitare iam possit. Nam et ab omnibus non procul esse iam creditur et plurimum quoque desideratur.
Hieronymus. Hinc nimirium certissima tibi fieri debet fides. Trito enim proverbio, vox populi vox est Dei.

15La voce del popolo è dunque segno e, allo stesso tempo, interprete di segni. La facoltà conoscitiva del popolo consisteva, secondo Savonarola, nell’attribuire un senso a una serie di prodigia e di portenta che si erano manifestati con frequenza e intensità inaudite prima e durante la venuta in Italia di Carlo VIII : un quadro particolarmente denso di minacce per la comunità, che Machiavelli avrebbe tenuto presente, come vedremo, nella scrittura di Discorsi, I 56 e di I 58 :

  • 27 G. Savonarola, De veritate prophetica dyalogus/Verità della profezia, a cura di C. Leonardi, Firenz (...)

Quasi vero non magnorum initium malorum ispi viderimus ! Nonne enim, post celerem regis Gallorum per Italiam discursum, omnia momento quodam turbata sunt? Gens insurrexit contra gentem et populus adversus populum. Hinc pestilentie et fames foribus insultarunt. Quid hec aliud censenda, quam dolorum initia ? Quid expetitur amplius ? An signa et portenta de celo flagitas ? Nec ista quidem (si pleraque signa et prodigia variis in locis hac tempestate edita considerentur) defuisse cognosces, sed mens attonita nil horum persentit27.

  • 28 N. Machiavelli, Arte della guerra e scritti politici minori, a cura di S. Bertelli, Milano, Feltrin (...)
  • 29 A. Matucci, Machiavelli nella storiografia fiorentina. Per la storia di un genere letterario, Firen (...)

164. Machiavelli, dicevamo, mostra interesse nei confronti del ricco registro vocale collettivo. Se nell’Arte della guerra l’attenzione è rivolta alle virtù della parola e della voce nella tecnica di persuasione e di comando delle moltitudini armate28, nei Discorsi e nelle Istorie fiorentine le voci e la voce del popolo sono parte integrante di quello che Andrea Matucci definisce un progetto narrativo volto ad indagare non solo « i tradizionali protagonisti singoli di ogni narrazione del passato », ma « entità sociali [...] vaste e composite, più immediatamente inserite, [...] in una dimensione politica »29.

  • 30 Per una analisi delle categorie di « popolo » e di « plebe » nelle Istorie fiorentine, si veda il c (...)
  • 31 N. Machiavelli, Istorie fiorentine, Firenze, testo critico a cura di P. Carli, Firenze, Sansoni, 19 (...)
  • 32 Ibid., I, Libro IV, 22, p. 214.

17Questo metodo che consiste nel « dar voce » « a personaggi collettivi » assume particolare rilievo nelle Istorie fiorentine30. « Firenze, città di parlare avida e che le cose dai successi e non dai consigli giudica »31 è il soggetto che a diverse riprese diviene protagonista collettivo delle vicende cittadine. In questo universo politico tradizionalmente diviso, i rumori e le voci costituiscono un labile ma effettivo legame, che diviene operante nei momenti di crisi istituzionale o di vuoto di potere. Rinaldo degli Albizi, esponente di quella oligarchia che dopo il 1434 avrebbe alimentato le fila dei « malcontenti », manifesta un lucido pessimismo circa le possibilità di governare « un popolo sciolto e [...] una città divisa, perché l’uno ogni romore riempie, l’altra le cattive opere perseguita, le buone non premia e le dubie accusa »32. Una sorta di dichiarazione di impotenza della ragione politica di fronte alla incontrollata circolazione dei messaggi e alla spontanea formazione dei giudizi nello spazio pubblico cittadino. Se procediamo a ritroso, questo comportamento collettivo trova piena espressione in uno dei momenti più drammatici della storia di Firenze, l’instaurazione della tirannia del duca d’Atene :

  • 33 Ibid., II, libro II, 35, p. 116 ; sul carattere del consenso popolare alla tirannia del duca d’Aten (...)

e quando si venne, leggendo, a quella parte dove per un anno se gli dava la signoria, si gridò per il popolo : « A VITA ». E levandosi messer Francesco Rustichelli, uno de’ Signori, per parlare e mitigare il tumulto, furono con le grida le parole sue interrotte ; in modo che, con il consenso del popolo, non per uno anno, ma in perpetuo fu eletto signore e preso e portato intra la moltitudine, gridando per la Piazza il nome suo33.

  • 34 Nelle Istorie fiorentine sono riscontrabili 39 occorrenze di « moltitudine » nella accezione generi (...)

18L’attenzione qui rivolta all’opposizione scrittura/oralità (il « grido del popolo » si leva contro le deliberazioni scritte dei suoi legittimi rappresentanti), tende a connotare il « popolo », nella sua irriducibile alterità, come moltitudine indistinta e il modo più autentico di esistere in politica del « popolo-moltitudine », del « popolo-voce », è una oralità irriflessiva34. È pertanto questo slittamento (lessicale e politico) del « popolo » verso la « moltitudine » che conviene più attentamente analizzare.

  • 35 R. Zanon, « Populo », Lingua Nostra, 4-1969, p. 101-105 ; sulla nozione di popolo nel lessico polit (...)

195. « Popolo » è senza dubbio fra i termini più ricorrenti nel lessico machiavelliano e certamente uno di quelli che meno si prestano ad una facile definizione. Sul campo semantico di « populo » in Machiavelli disponiamo di uno studio di Renzo Zanon del 196935. Secondo Zanon, « populo » oscilla, nei testi machiavelliani, fra una prima accezione istituzionale, come « complesso di cittadini viventi in uno stato » e dotati di diritti politici attivi ed una seconda accezione socio-economica: in tal senso il popolo va identificato con « il ceto mediano » distinto dalla « plebe » e dai « grandi » nelle Istorie, dai « nobili » (o « senato ») nei Discorsi. « Popolo » è inoltre espresso, nelle principali opere, da sinonimi generalizzanti quali « universale », « moltitudine », « vulgo », la cui definizione resta più problematica.

  • 36 J.-C. Zancarini, « Les humeurs du corps politique », cit. ; J. Nardi, Istorie della città di Firenz (...)

20In generale, come sottolinea Jean-Claude Zancarini, non si può non rilevare la difficoltà di Machiavelli nel dire la complessità del corpo politico, specie di quello che Jacopo Nardi, qualche decennio più tardi, avrebbe definito come « il confuso e di sua natura pernizioso aggregato » del popolo fiorentino36. Aggiungeremmo difficoltà nel dire, inoltre, la complessità dei modi, istituzionali e non, di partecipazione del popolo alla vita della polis. L’analisi del campo semantico mostra tavolta una tendenza alla semplificazione.

  • 37 Istorie, libro II, 7, (I, p. 74) : « [...] La quale ingiuria, con poca prudenza fatta, fu dallo uni (...)
  • 38 Ibid., libro IV 14, (I, p. 202) : « Era adunque questa gravezza dall’universale accettata e da’ pot (...)
  • 39 Ibid., libro III, 20, (I, p. 170) : « [...]conclusono che fusse venuta grande occasione a trarre la (...)
  • 40 Zanon rileva nel Principe tre occorrenze di « vulgo » come sinonimo di popolo « in senso nettamente (...)
  • 41 Machiavelli, Discorsi, cit., p. 192.

21Consideriamo, in particolare, la nozione di « universale ». Nelle Istorie fiorentine « universale » conserva per lo più il significato di « popolo » come « umore », opposto, a seconda dei casi, ai « ghibellini »37, ai « potenti »38, alla « plebe »39 ; ma, in alcune occorrenze, « universale » indica le inclinazioni, le aspirazioni, i giudizi della maggior parte della popolazione (il « popolo universale di Firenze, sottile interprete di tutte le cose », VIII, 19) e in tal senso è prossimo, sempre nelle Istorie, all’area semantica di « moltitudine » o a quella di « vulgo »40 nel Principe. Nei Discorsi, « universale » indica talvolta semplicemente il genere umano, come in I 25 : « lo universale degli uomini si pascono così di quel che pare come di quello che è ... »41, e questa tendenza a generalizzare è riscontrabile specialmente quando « universale » ha valore aggettivale (in locuzioni del tipo « universale corruzione », « universale odio », « benivolenzia universale », « opinione universale »).

  • 42 Id., Istorie, I,cit., p. 141.
  • 43 Id., Discorsi,cit., p. 342.

22In materia di opinioni la maggior parte degli uomini si equivale, è cioè, nel senso comune del termine, « universale » : « e’ si vede ora per esperienza quanto la opinione degli uomini è fallace e il giudizio falso », si legge in Istorie, III 542, del tutto simile a Discorsi, II 22 : « quanto siano false molte volte le opinioni degli uomini, lo hanno visto e veggono coloro che si truovono testimoni delle loro diliberazioni : le quali molte volte, se non sono diliberate da uomini eccellenti, sono contrarie a ogni verità »43. Come si vede, Machiavelli mantiene ben chiara l’opposizione opinione/esperienza, opinione/verità facendola corrispondere, in ultima analisi, alla contrapposizione antropologica tra i « molti » e i « pochi », che troviamo espressa esemplarmente nel diciottesimo capitolo del Principe :

  • 44 Id., Il Principe, a cura di G. Inglese, Torino, Einaudi, 1995, p. 119.

E li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani ; perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu se’ ; e quelli pochi non ardiscono opporsi all’opinione di molti che abbino la maestà dello stato che gli difenda [...]44.

  • 45 Sulla metafora della vista e del tatto in Machiavelli cf. L. Vissing, Machiavel et la politique de (...)
  • 46 Il Principe, cit., p. 119, n. 5.
  • 47 Considerazioni sulla tirannia del « popolo » in G. Sasso, « Principato civile e tirannide », in id. (...)

23La verità sfugge alla maggioranza degli uomini che non hanno esperienza delle cose di governo, che giudicano dalle apparenze e che per questo sono immersi nell’opinione45. Non a caso questa maggioranza è fatta coincidere poco oltre con il « vulgo », cioè con il popolo estensivamente e negativamente inteso : « perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa ; e nel mondo non è se non vulgo ». Affiora qui, come rileva Giorgio Inglese « un cupo fondale costituito dalla debolezza e fragilità umane »46. Ma non si può non rilevare inoltre come in questa « opinione dei molti » che, con volontario anacronismo, potrebbe dirsi un cieco conformismo, in questa tirannia dei più « che abbino la maestà dello stato che gli difenda », sia rintracciato, paradossalmente, un principio di stabilità del corpo politico47.

24Oltre alle tradizionali divisioni riconducibili ai diversi umori sociali della polis (grandi/popolo, popolo/plebe), su cui si è sinora concentrata la critica, la categoria « popolo » pare perdere, in determinati casi, in Machiavelli, una precisa connotazione e dissolversi nell’ « universale », vale a dire in ciò che « in universale » si vede e si dice. Al termine dello slittamento lessicale e politico cui accennavamo sopra ritroviamo dunque l’ « opinione universale » che, in ultima analisi, non è altro che il popolo « universale » considerato come opinione.

  • 48 É contestabile la tesi di Santaella Lopez, secondo cui « casi todas las referencias de la opinion p (...)

256. Il concetto di « opinione universale », espresso da Machiavelli in Discorsi I 58, nasce in un momento di drammatica crisi delle libertà repubblicane e di ricerca di soluzioni istituzionali capaci di assicurare più solide basi di consenso all’esecutivo48. Esso sembra per alcuni aspetti connesso alla riflessione condotta nei Discorsi e, con toni più cupi, nelle Istorie fiorentine sulla corruzione del popolo. In Discorsi I 18 è affrontato il problema della degenerazione della repubblica romana e del regime deliberativo fondato sul libero dibattito di opinioni:

  • 49 Machiavelli, Discorsi, I 18, p. 181 ; il tema della perversione del regime deliberativo è ripreso i (...)

Poteva uno tribuno e qualunque altro cittadino proporre al Popolo una legge, sopra la quale ogni cittadino poteva parlare o in favore o incontro, innanzi che la si deliberasse. Era questo ordine buono, quando i cittadini erano buoni : perché sempre fu bene che ciascuno che intende uno bene per il publico lo possa proporre, ed è bene che ciascuno sopra quello possa dire l’opinione sua, acciò che il popolo, inteso ciascuno, possa poi eleggere il meglio. Ma diventati i cittadini cattivi, diventò tale ordine pessimo [...]49.

  • 50 Il riferimento è Livio, VI, 17 : « saginare plebem populares suos ut iugulentur » : Tito Livio, Sto (...)

26La descrizione dell’ « opinione universale » si inscrive tuttavia in un capitolo (I 58) dedicato, come visto, a sostenere contro la « commune opinione » che « un popolo è più prudente, più stabile e di migliore giudizio che un principe ». Motivo della polemica è offerto non solo da « Tito Livio nostro »50 ma, avverte Machiavelli, anche da « tutti gli altri istorici ». Un luogo comune universale, dunque. Nella tradizione storiografica e politica fiorentina il topos della scarsa affidabilità del popolo era stato di recente ripreso con vigore da Matteo Palmieri nel Della vita civile (1439) :

  • 51 M. Palmieri, Della vita civile, libro IV, edizione critica a cura di G. Belloni, Firenze, Sansoni, (...)

però che secondo l’approvata sententia de’ savii, in nel vulgo non è consiglio, non auctorità, non iudicio ; et le cose facte da quello si convengono sempre observare ma non sempre lodare. Virgilio dice che il vulgo sempre si volge al peggio. Da questo nasce la inferma stabilità, il poco durare et la infinita multitudine degli ordini, i quali spesso nelle città si truovono tanto diversi che più tosto confusione che ordine possono meritamente essere chiamati51.

  • 52 Machiavelli, Discorsi, I 58, cit., p. 263
  • 53 Si tengano presenti a questo riguardo le osservazioni di Martelli, « Machiavelli e i classici », ci (...)
  • 54 Discorsi, I 53, p. 249.
  • 55 Ibid., p. 164-65 ; sulla esegesi di questi capitoli E. Cutinelli-Rèndina, Chiesa e religione in Mac (...)

27Riassumendo, dunque : natura corruttibile del popolo e, tuttavia, sua innata superiorità nel giudicare uomini e circostanze. È forse possibile comprendere questa posizione palesemente contraddittoria seguendo la distinzione operata da Machiavelli tra una moltitudine « regolata dalle leggi », cioè non corrotta, « quale era la romana » e le altre che ne risultano sciolte52. Ma in materia di opinioni collettive questa distinzione risulta inefficace e anche un popolo non corrotto può facilmente ingannarsi o essere ingannato. Ne viene offerta dimostrazione appena qualche capitolo prima, in I 53, dove si dice che, dopo la conquista di Veio, « entrò nel popolo romano un’opinione che fosse cosa utile per la città di Roma che la metà de’ Romani andasse ad abitare a Veio » e se ne conclude, sulla base di una serie di citazioni e di esempi, e tavolta forzando Livio in senso palesemente contario al popolo53, che questi, « molte volte ingannato da una falsa immagine di bene disidera la rovina sua »54. Né si può ignorare che nei capitoli fondamentali sulla religione dei romani (I, 11-15), dove fra l’altro si parla dell’ « opinione dei miracoli », « opinione e credulità » del popolo sono fatti coincidere55.

  • 56 Discorsi, cit., p. 158.

28La corruzione del popolo incide dunque sul regime deliberativo e in periodi di corruzione, come pure di tirannide, si potranno ragionevolmente rimpiangere « i tempi aurei, dove ciascuno può tenere e difendere quella opinione che vuole » (Discorsi, I 10)56. Ma l’opinione « universale » è qualcosa di essenzialmente altro rispetto all’opinione di « ciascuno », né essa è il risultato del dibattito d’opinioni, anzi, ne indica forse il superamento : l’opinione « universale » è una figura politica collettiva, dotata di qualità e intenzioni proprie, comune ai popoli corrotti come a quelli virtuosi.

29Al culmine di un diverso percorso intellettuale, nel Dialogo del reggimento di Firenze (1521-1525), Francesco Guicciardini avrebbe cercato una soluzione alla crisi interna della repubblica nella drastica esclusione del popolo dai meccanismi decisionali :

  • 57 F. Guicciardini, Dialogo del reggimento di Firenze, a cura di G. M. Anselmi e C. Varotti, Torino, B (...)

A me pare che avendo voi [...] rimesso al consiglio grande la elezione di tutti gli offici, che non si possa aspettarne altro che molti errori perché el populo non sarà buono giudice della qualità degli uomini, né misurerà con diligenza quanto pesi ognuno, anzi andrà alla grossa e si governerà più con certe opinioni che andranno fuora senza fondamento, e per meglio dire con certi gridi che con ragione57.

30Il giudizio sul popolo, sulle sue facoltà intellettuali e politiche, costituisce dunque una sorta di discrimine tra diverse possibili soluzioni alla crisi del regime repubblicano, dopo l’esperienza medicea e savonaroliana che avevano, sia pure in modo diverso, profondamente alterato le forme tradizionali di consenso e di partecipazione del popolo alla vita della polis. E se, da un lato, l’ipotesi oligarchica — qui espressa da Bernardo Del Nero — fa leva su un rafforzamento dei tradizionali pregiudizi antipopolari, si fa strada dall’altro, con Machiavelli, una rinnovata considerazione della categoria « popolo ». Un popolo universalmente inteso non solo e non più come semplice « umore » o componente costituzionale dell’organismo repubblicano, ma come forza politica e morale collettiva, colto realisticamente nei suoi pregiudizi e nelle sue passioni. E paradossalmente, ovvero contro alla « commune opinione », proprio nei pre-giudizi dell’universale, nelle opinioni non fondate sull’esperienza e aliene dal vero, era individuato un fattore di salvezza e di stabilità delle istituzioni.

317.

« E non sanza cagione si assomiglia la voce d’un popolo a quella di Dio : perché si vede una opinione universale fare effetti maravigliosi ne’ pronostichi suoi ; talché pare che per occulta virtù ei prevegga il suo male ed il suo bene ».

32Quali sono dunque le caratteristiche dell’ « opinione universale » come soggetto politico ? La principale caratteristica, da un punto di vista formale, è quella di essere una costruzione letteraria. Machiavelli attribuisce alla doxa popolare uno spessore psicologico proprio di un personaggio autonomo in grado di sentire, anzi, di presentire gli avvenimenti. Per comprendere la costruzione di questo personaggio è da tenere in conto l’ordine interno dei Discorsi e il connettersi non occasionale degli episodi e degli argomenti.

  • 58 Matucci, Machiavelli nella storiografia fiorentina,cit., p. 200.

33Nell’ambito di una narrazione attenta, specie nel primo libro, alle entità collettive (popolo, partiti, eserciti) e ai « meccanismi più profondi della storia »58, l’opinione di un popolo viene indagata come soggetto storico in I 53 (l’ « opinione » che « entrò nel popolo romano », le « opinioni gagliarde », la « malvagia opinione che surse in Roma », l’ « universale volontà » del popolo fiorentino nella guerra contro Pisa). Qui il popolo è analizzato secondo le sue inclinazioni più profonde, che il più delle volte lo conducono, quando non è consigliato « da alcuno in chi esso abbia fede » a desiderare « la rovina sua ». Ma fra questo popolo e la moltitudine di I 58, « più savia e più costante che uno principe », pare esservi una soluzione di continuità e un salto qualitativo che trova piena espressione nell’immagine dell’ « opinione universale » come voce « di Dio ».

  • 59 Discorsi, cit., p. 258-59. Per una recente lettura di questo capitolo cf. T. Ménissier, « Le thème (...)
  • 60 Discorsi, cit., p. 259 : « Narrerò solo quello che Tito Livio dice innanzi alla venuta de’ Francios (...)

34A ben vedere, alcuni degli attributi dell’ « opinione universale » sono rintracciabili in quel singolare capitolo che è I 56 (Innanzi che seguino i grandi accidenti in una città o in una provincia, vengono segni che gli pronosticano o uomini che gli predicano)59. Qui, malgrado gli argomenti della ragione e per ragioni ignote (« la cagione di questo, credo sia da essere discorsa e interpretata da uomo che abbi notizia delle cose naturali e soprannaturali : il che non abbiamo noi »), Machiavelli sostiene l’importanza, in momenti di profonda crisi e di imminente pericolo per la collettività, di entità soprannaturali, di « intelligenze le quali, per naturali virtù, preveggendo le cose future ed avendo compassione degli uomini, acciò si possino preparare alle difese, gli avvertiscono con simili segni ». Il riferimento a « frate Girolamo Savonerola » è esplicito, ed affiora nella pagina machiavelliana il ricordo di quei numerosi « signa et prodigia variis in locis hac tempestate edita » di cui si parla, come visto, nel De veritate prophetica. Quindi, nel commento a Livio, Machiavelli si sofferma in particolare su un prodigio e riporta l’episodio di Aius Locutius, la « voce maggiore che umana » che preannunciava a « Marco Cedicio plebeio » l’invasione dei Galli60.

  • 61 Sulla connessione monstrum-vox, cf. C. Bologna, « Mostro », in Enciclopedia, IX, Torino, Einaudi, 1 (...)
  • 62 Rare le occorrenze di « occulta virtù » nei testi da noi studiati : da segnalare Discorsi,cit., II (...)

35Esiste una analogia fra questa manifestazione soprannaturale e la voce collettiva descritta in I 58. Letteralmente, la « voce » dell’universale è un monstrum61, una « voce maggiore che umana » capace, per virtù occulta, estranea e superiore alla ragione62, non solo di prevedere « il suo male ed il suo bene », ma di produrre conseguenze inaudite. La portentosa forza dell’opinione universale ricorda infatti, per i suoi « effetti maravigliosi », un altro segno divino, il flagello che Machiavelli descrive nelle Istorie fiorentine, VI 34 :

  • 63 Istorie fiorentine, II, cit., p. 109.

Ma tornando alle cose di Italia, dico come e’ correva l’anno 1456, quando i tumulti mossi da Iacopo Piccinino finirono ; donde che, posate le armi dagli uomini, parve che Iddio le volessi prendere egli, tanta fu grande tempesta di venti che allora seguì, la quale in Toscana fece inauditi per lo adietro e a chi per lo avvenire lo intenderà maravigliosi e memorabili effetti [...]63.

  • 64 Discorsi, cit. p. 164.

36Certo, non era la prima volta che Machiavelli attribuiva valore politico alle previsioni e ai presagi, basti ricordare l’importanza attribuita in Discorsi I 12 ai « responsi degli oracoli » nella religione dei romani, « perché loro facilmente credevono che quello Iddio che ti poteva predire il tuo futuro bene o il tuo futuro male, te lo potessi ancora concedere »64. Ma in I 58, per la prima volta, la virtù profetica era fatta risiedere nel popolo « universale » e Dio e popolo, in ultima analisi, erano « mostruosamente » fatti coincidere.

  • 65 Cf. G. M. Barbuto, « Savonarola, Machiavelli e la profezia politica di Campanella », in Savonarola. (...)
  • 66 Ibid., p. 164.
  • 67 Si veda in proposito M. Martelli, « Machiavelli e Savonarola », in Savonarola. Democrazia Tirannide (...)
  • 68 Alla possibile influenza di Savonarola nella percezione machiavelliana dei fenomeni d’opinione (« o (...)
  • 69 In generale, sulla secolarizzazione della profezia in età moderna cf. Koselleck, Futuro passato, ci (...)

37Come noto, uno dei motivi della polemica che Campanella condusse nei confronti di Machiavelli riguardava proprio il valore politico della profezia65. Nel suo empio naturalismo, che negava la Provvidenza e sottraeva « alla politica il suo fondamento trascendente »66, Machiavelli non aveva compreso il significato della missione di Savonarola : da ciò la sua ingiustificata condanna. I rapporti fra Savonarola e Machiavelli hanno alimentato e alimentano tuttora un ampio dibattito critico67. Qui si può solo notare che se una eco savonaroliana sussisteva, come è probabile, in quel « voce di popolo, voce di Dio »68 era di fatto una eco del tutto immanente. La virtù profetica era fatta coincidere da Machiavelli con l’ « occulta virtù » del popolo. In questo senso si può parlare dell’ « opinione universale » dei Discorsi come di una forma di secolarizzazione della profezia69 o, se si vuole, di divinizzazione del popolo.

  • 70 Discorsi, cit., I 58, p. 264-65 ; a proposito di questo capitolo, Leo Strauss (Thoughts, cit., p. 1 (...)
  • 71 F. Guicciardini, Ricordi, a cura di M. Fubini, Milano, Rizzoli, 1977, p. 225 (123 B).

38La voce del popolo consegue dunque in Machiavelli una formidabile e al tempo stesso ambigua legittimazione. L’opinione popolare è depositaria della cultura politica profonda di una comunità : « vedesi uno popolo cominciare ad avere in orrore una cosa e molti secoli stare in quella opinione : il che non si vede in un principe »70. Machiavelli, probabilmente pensava a questa saggezza non scritta, a questo elementare senso comune quando, come visto, opponeva la proverbiale « voce d’un popolo » alla communis opinio dei dotti e al loro disprezzo antipopolare, e vi pensava forse come a una possibile e perenne risorsa nei momenti di più acuta crisi della comunità. Ma niente permette, a dire il vero, di distinguere l’« occulta virtù » dell’universale dai suoi giudizi istintivi e spesso contro ragione, ovvero dai suoi pregiudizi. Né l’analisi machiavelliana del carattere popolare dissente, in fondo, da quanto Guicciardini stesso annoterà in un ricordo, cioè essere il popolo « uno monstro pieno di confusione e di errori » e le sue « opinioni vane tanto lontane dalla verità, quanto è, secondo Tolomeo, la Spagna dalla India »71.

  • 72 Discorsi, cit., I 4, p. 138.

39Divergono invece le conclusioni politiche. Infatti, proprio in virtù dei suoi pregiudizi, il popolo, perduta progressivamente una chiara connotazione sociale ed istituzionale nell’ambito della polis, e ridotto a voce, diviene a seconda dei casi, per Machiavelli, soggetto e mito politico, fonte di previsione politica, oggetto di interpretazione e di potenziali manipolazioni nella costruzione del consenso perseguita dal principe. Immerso nell’errore, eppure suscettibile di verità : « e li popoli, come dice Tullio, benché siano ignoranti sono capaci della verità, e facilmente cedano quando da uomo degno di fede è detto loro il vero »72.

Haut de page

Notes

* È qui pubblicato con qualche variante il testo di un intervento presentato al convegno Essere popolo. Prerogative e rituali di appartenenza nelle città italiane d’Antico Regime (Firenze, 27-28 ottobre 2000), a cura di G. Delille e Aurora Savelli. I materiali sono di prossima pubblicazione su Ricerche storiche.

1 Cf. G. Folena, L’italiano in Europa. Esperienze linguistiche del Settecento, Torino, Einaudi, 1983, p. 35.

2 E’ questo il presupposto che guida la ricerca di M. Santaella Lopez, Opinion publica y imagen politica en Maquiavelo, Madrid, Alianza Editorial, 1990 che costituisce l’unico studio monografico sull’argomento.

3 Per un tentativo di storicizzazione dell’opinione pubblica in area italiana cf. A. M. Rao, « L’opinion publique en Italie au XVIIIe siècle », in European Legacy, 1- 1996, p. 200-206 e S. Landi, Il governo delle opinioni. Censura e formazione del consenso nella Toscana del Settecento, Bologna, il Mulino, 2000.

4 Da tenere in conto le considerazioni di J.-L. Fournel e J.-C. Zancarini, « Sur la langue du Prince : des mots pour comprendre et agir », in Machiavel, De principatibus/Le prince, introduction, traduction, commentaire et notes de J.-L. Fournel et J.-C. Zancarini, Paris, PUF, 2000, p. 545-610.

5 R. Zanon, « Potenza, autorità, reputazione in Machiavelli (Principe, Discorsi, Arte della guerra) », Cultura neolatina, 40-1980, p. 319-332, alla p. 320, con riferimento agli studi di F. Chiappelli, Studi sul linguaggio di Machiavelli, Firenze, Le Monnier, 1952 e Nuovi studi sul linguaggio di Machiavelli, Firenze, Le Monnier, 1969.

6 Cf. R. Koselleck, Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici, Milano, Marietti, 19962[1979] ; sul paradigma della storia sociale dei concetti cf. L. Scuccimarra, « La Begriffsgeschichte e le sue origini intellettuali », Storica, 4-1998, p. 7-99.

7 N. Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, a cura di S. Bertelli, Milano, Feltrinelli, 1960, p. 264 ; per una lettura di Discorsi, I 58 cf. L. Strauss, Thoughts on Machiavelli, Chicago, The University of Chicago Press, 1978 (trad. it. 1970), p. 126 s.

8 Su questo modo proverbiale toscano si veda N. Tommaseo-B. Bellini, Nuovo dizionario della lingua italiana, IV, 2, Torino, Società l’Unione tipografico-editrice torinese, 1879, p. 1890 ; sulla sua probabile origine veterotestamentaria (Isaia, 66, 6) cf. La piccola Treccani, XII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1997, p. 927.

9 D. Quaglioni, « Machiavelli e la lingua della giurisprudenza », Il pensiero politico, 32-1999, p. 171-185, p. 182 e N. Machiavelli, Lettere a Francesco Vettori e a Francesco Guicciardini, a cura di G. Inglese, Milano, Rizzoli, 1989, p. 299. Giudizio coerente, in fondo, con l’opinione che il fratello di Francesco, Luigi Guicciardini, ebbe di Machiavelli, uomo che « con difficultà credessi le cose da credersene, non che quelle da ridersene » : cit. in M. Martelli, « Machiavelli e i classici » in Cultura e scrittura di Machiavelli, Roma, Salerno, 1998, p. 279-309, p. 279.

10 Cf. G. Inglese, « Introduzione » in N. Machiavelli, Lettere a Francesco Vettori e a Francesco Guicciardini, cit., p. 22-23.

11 Cf. G. Sasso, « Machiavelli e i detrattori, antichi e nuovi, di Roma », in id., Machiavelli e gli antichi e altri saggi, I, Milano-Napoli, Ricciardi, 1987, p. 401-536, p. 403.

12 Sul problema della verità e dell’opinione nella disputa umanistica sulla nobiltà si veda R. Esposito, Ordine e conflitto. Machiavelli e la letteratura politica del Rinascimento italiano, Napoli, Liguori, 1984, p. 89 ; per un quadro generale sulla questione della nobiltà nel Rinascimento si veda C. Donati, L’idea di nobiltà in Italia secoli XIV-XVIII, Roma-Bari, Laterza, 1988, p. 29-51.

13 B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, a cura di A. Quondam, Milano, Garzanti, 1987, I, 16, p. 44. Sulle posizioni del Canossa vedi anche Donati, L’idea di nobiltà, cit., p. 39-40 ; sul rilievo epistemologico del dibattito nobiliare nel Cortegiano si veda in particolare G. Ferroni, « Sprezzatura e simulazione », in La corte e il « Cortegiano », I, La scena e il testo, a cura di C. Ossola, Roma, Bulzoni, p. 119-47, alla p. 131.

14 Castiglione, Il libro del cortegiano, cit., p. 11.

15 Sull’istinto di natura della « commune opinione » nel Cortegiano cf. C. Ossola, « Il libro del cortegiano : esemplarità e difformità », in La corte e il « Cortegiano », cit., p. 15-82, alla p. 55.

16 G. Mazzacurati, « Percorsi dell’ideologia cortigiana », in La corte e il « Cortegiano », cit. p. 149-172, p. 159.

17 Cf. E. Artifoni, « I podestà professionali e la fondazione della retorica nella politica comunale », Quaderni storici, 21-1986, p. 687-719.

18 A. Molho, « Introduzione » in Alle bocche della piazza. Diario di anonimo fiorentino (1382-1401), a cura di A. Molho e F. Sznura, Firenze, Olschki, 1986, p. XXX.

19 Cf. Statuti della Repubblica fiorentina, a cura di R. Caggese, II, Statuto del podestà dell’anno 1325, Firenze, Ariani, 1921, III, rubrica CIIII, p. 258 : De pena adclamantium et concitationem facientium. Sul significato politico delle voci e dei rumori nello spazio pubblico cittadino ha scritto R. Trexler, Public Life in Renaissance Florence, New York, Academic Press, 1980, p. 339, 342-43, si veda inoltre H. Manikowska, « Accorr’uomo. Il popolo nell’amministrazione della giustizia a Firenze durante il XIV secolo », Ricerche storiche, 18-1988, p. 523-549, alle p. 537-38 ; in generale, sul significato politico della voce, cf. C. Bologna, « Voce », in Enciclopedia, XIV, Torino, Einaudi, 1981, p. 1257-1292 e id.Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce, Bologna, Il Mulino, 1992 ; si veda inoltre l’inedito lavoro, ricco di spunti importanti di R. Mancini, I guardiani della voce e la paura dell’estremo. Tesi di dottorato di ricerca in storia (storia della società europea), tutor S. Bertelli, coordinatore A. Prosperi, 1997, alle p. 96 s.

20 Molho, « Introduzione », cit., p. XXXIX.

21 A. Brown, « Savonarola, Machiavelli and Moses : a Changing Model », in Florence and Italy. Renaissance Studies in Honour of Nicolai Rubinstein, P. Denley and C. Elam (a cura di), London, Westfield Publications in Medieval Studies, 1988, p. 57-72, p. 65 ; sulla concezione costituzionale del popolo in Savonarola, da identificarsi, in senso restrittivo, con i cittadini presenti nel Consiglio Grande, cf. D. Weinstein, Savonarola e Firenze. Profezia e patriottismo nel Rinascimento, Bologna, il Mulino, 1976 [1970], p. 332.

22 G. Savonarola, Prediche sopra Aggeo con il Trattato circa il Reggimento e governo della città di Firenze, a cura di L. Firpo, Roma, Belardetti, 1965, p. 201 : « Non est vox neque sensus [...] non si risente questo popolo, non ha voce di laude divine, non ha senso né gusto delle cose di Dio [...] ». Richiami veterotestamentari alla voce del popolo eletto anche in id., Prediche sopra l’Esodo, I, a cura di P. G. Ricci, Roma, Belardetti, 1955, p. 257, 277. Sulla concezione biblica del popolo, come « soggetto politico unitario », in Savonarola si veda C. Leonardi, « Savonarola e la politica nelle prediche sopra l’Esodo e nel Trattato circa el reggimento e governo della città di Firenze », in Savonarola e la politica, a cura di G. C. Garfagnini, Firenze, Sismel, 1997, p. 75-89, p. 88.

23 L. Landucci, Diario fiorentino dal 1450 al 1516, Firenze, a cura di I. Del Badia, ristampa anastatica Sansoni, 1985 [1883], p. 127, anche p. 168 (predica del 6 aprile 1498), episodio riportato anche da P. Parenti, Storia fiorentina, I, 1476-78, 1492-96, a cura di A. Matucci, Firenze, Olschki, 1994, p. 319 ; speciale attenzione è rivolta da Savonarola ai « sussurroni e maledici » come causa di « divisione » della comunità nel Trattato secondo circa il Reggimento e governo della città di Firenze, in Prediche sopra Aggeo, cit., p. 454.

24 A titolo d’esempio, L. Landucci, Diario fiorentino, cit., p. 248 (25 luglio 1502) e p. 255 (29 maggio 1503).

25 Ibid., p. 335-336 (11 marzo 1512).

26 O. Niccoli, Profeti e popolo nell’Italia del Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 1987, p. 4.

27 G. Savonarola, De veritate prophetica dyalogus/Verità della profezia, a cura di C. Leonardi, Firenze, Sismel, 1997, VI, 413-425, p. 128-130.

28 N. Machiavelli, Arte della guerra e scritti politici minori, a cura di S. Bertelli, Milano, Feltrinelli, 1961, p. 440 : « a persuadere o a dissuadere a’ pochi una cosa è molto facile perché, se non bastano le parole, tu vi puoi usare l’autorità e la forza ; ma la difficultà è rimuovere da una moltitudine una sinistra opinione e che sia contraria o al bene comune o all’opinione tua ; dove non si può usare se non le parole le quali conviene che sieno udite da tutti, volendo persuadergli tutti » ; l’uso della voce e dei suoni in battaglia è illustrato da Fabrizio Colonna nel quinto libro dell’Arte della guerra, p. 452.

29 A. Matucci, Machiavelli nella storiografia fiorentina. Per la storia di un genere letterario, Firenze, Olschki, 1991, p. 200 ; Matucci, con riferimento specifico ai Discorsi, studia il metodo di osservazione della storia acquisito da Machiavelli « post res perditas ».

30 Per una analisi delle categorie di « popolo » e di « plebe » nelle Istorie fiorentine, si veda il contributo, qui pubblicato, di J.-C. Zancarini, « Les humeurs du corps politique. Le peuple et la plèbe chez Machiavel ».

31 N. Machiavelli, Istorie fiorentine, Firenze, testo critico a cura di P. Carli, Firenze, Sansoni, 1927, II, libro VIII, 22, p. 198-99.

32 Ibid., I, Libro IV, 22, p. 214.

33 Ibid., II, libro II, 35, p. 116 ; sul carattere del consenso popolare alla tirannia del duca d’Atene cf. G. Sasso, « La tirannide del duca d’Atene (Istorie fiorentine, II, 33-37) », in id., Machiavelli e gli antichi e altri saggi, II, cit. p. 491-510.

34 Nelle Istorie fiorentine sono riscontrabili 39 occorrenze di « moltitudine » nella accezione generica di popolo, che quasi sempre interviene come protagonista tumultuario delle vicende cittadine ; fra i diversi giudizi machiavelliani sulla « moltitudine » esemplare quello in Istorie libro III, 20 (I, p. 171), espresso da Giorgio Scali : « onde che, vedendosi quello venire a morte davanti a quel popolo che poco tempo innanzi lo aveva adorato, si dolfe della malvagia sua sorte e della malignità de’ cittadini, i quali per averlo ingiuriato a torto, l’avessero a favorire e onorare una moltitudine constretto, dove non fusse né fede né gratitudine alcuna [...]. Dolfesi di poi di se stesso, avendo confidato troppo in uno popolo il quale ogni voce, ogni atto, ogni sospizione muove e corrompe. E con queste doglienze morì, in mezzo ai suoi nimici armati e della sua morte allegri. Furono morti, dopo quello, alcuni de’ suoi più stretti amici, e dal popolo strascinati ».

35 R. Zanon, « Populo », Lingua Nostra, 4-1969, p. 101-105 ; sulla nozione di popolo nel lessico politico fiorentino ci limitiamo a citare A. Anzilotti, La crisi costituzionale della repubblica fiorentina, Firenze, Seeber, 1912, p. 25-26 ; R. von Albertini, Firenze dalla repubblica al principato. Storia e coscienza politica, Torino, Einaudi, 19953 [...], p. 10 e F. Gilbert, Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento, Torino, Einaudi, 1970 [1965], p. 30.

36 J.-C. Zancarini, « Les humeurs du corps politique », cit. ; J. Nardi, Istorie della città di Firenze, a cura di L. Arbib, Firenze, Soc. Editrice delle Storie del Nardi e del Varchi, I, 1838 [1582], p. 3 ; ringrazio Lucie De Los Santos per avermi segnalato questo passaggio.

37 Istorie, libro II, 7, (I, p. 74) : « [...] La quale ingiuria, con poca prudenza fatta, fu dallo universale con grande odio ricevuta ; e di nimico ai ghibellini diventò loro inimicissimo ».

38 Ibid., libro IV 14, (I, p. 202) : « Era adunque questa gravezza dall’universale accettata e da’ potenti con dispiacere grandissimo ricevuta ».

39 Ibid., libro III, 20, (I, p. 170) : « [...]conclusono che fusse venuta grande occasione a trarre la città della potestà di messer Giorgio Scali e della plebe, sendo lo universale per questa ultima insolenzia alienatosi da lui ».

40 Zanon rileva nel Principe tre occorrenze di « vulgo » come sinonimo di popolo « in senso nettamente peggiorativo sul piano sociale e intellettuale », « Populo », cit., p. 105 ; secondo Gilbert, Machiavelli e Guicciardini, cit., p. 30, « universale », da intendersi come sinonimo di « moltitudine », indica negli scrittori politici fiorentini contemporanei di Machiavelli, « la parte meno influente del Consiglio [maggiore], i suoi membri economicamente più deboli ».

41 Machiavelli, Discorsi, cit., p. 192.

42 Id., Istorie, I,cit., p. 141.

43 Id., Discorsi,cit., p. 342.

44 Id., Il Principe, a cura di G. Inglese, Torino, Einaudi, 1995, p. 119.

45 Sulla metafora della vista e del tatto in Machiavelli cf. L. Vissing, Machiavel et la politique de l’apparence, Paris, PUF, 1986, che sottolinea (p. 82), a proposito del diciottesimo del Principe, « le manque d’accès de la grande majorité des hommes au langage direct des choses, leur incapacité de voir et d’écouter le réel ».

46 Il Principe, cit., p. 119, n. 5.

47 Considerazioni sulla tirannia del « popolo » in G. Sasso, « Principato civile e tirannide », in id. Machiavelli e gli antichi, II, cit., p. 351-490, alle p. 453-54 ; della contrapposizione antropologica e politica pochi/assai in Platone e in Polibio e dei suoi possibili riflessi in Machiavelli parla C. Ginzburg, « Mito. Distanza e menzogna », in id., Occhiacci di legno. Nove riflessioni sulla distanza, Milano, Feltrinelli, 1998, p. 40-81, p. 56.

48 É contestabile la tesi di Santaella Lopez, secondo cui « casi todas las referencias de la opinion publica se refieren al contexto de la republica democratica », Opinion publica, cit., p. 74. Sulla crisi del regime repubblicano oltre alle classiche considerazioni di Von Albertini, Firenze dalla repubblica al principato,cit., si veda, con specifica attenzione al pensiero politico, G. Cadoni, Crisi della mediazione politica e conflitti sociali. Niccolò Machiavelli, Francesco Guicciardini e Donato Giannotti di fronte al tramonto della « Florentina libertas », Roma, Jouvence, 1994.

49 Machiavelli, Discorsi, I 18, p. 181 ; il tema della perversione del regime deliberativo è ripreso in II, 22 (già parzialmente citato) : « Quanto siano false molte volte le opinioni degli uomini, lo hanno visto e veggono coloro che si truovono testimoni delle loro diliberazioni : le quali molte volte, se non sono diliberate da uomini eccellenti, sono contrarie ad ogni verità. E perché gli eccellenti uomini nelle repubbliche corrotte, nei tempi queti massime, e per invidia e per ambiziose cagioni sono inimicati, si va dietro a quello che o da uno comune inganno è giudicato bene, o da uomini che più presto vogliono i favori che il bene dello universale è messo innanzi », ibid., p. 342 ; regola che trova puntuale conferma nel caso fiorentino, si pensi alla elezione a gonfaloniere di Giovanni di Bicci : « Di che per lo universale della città se ne fece tanta allegrezza, parendo alla moltitudine aversi guadagnato uno difensore, che meritatamente ai più savi la fu sospetta, perché si vedeva tutti gli antichi umori cominciare a risentirsi. E Niccolò da Uzano non mancò di avvertirne gli altri cittadini, mostrando quanto era pericoloso nutrire uno che avesse nello universale tanta reputazione [...]. Non fu Niccolò da’ suoi uguali udito, perché avevano invidia alla reputazione sua e desideravano avere compagni a batterlo » : Istorie fiorentine, I, libro IV 3, p. 188.

50 Il riferimento è Livio, VI, 17 : « saginare plebem populares suos ut iugulentur » : Tito Livio, Storia di Roma. Libri IV-VI, a cura di C. Vitali, Milano, Mondadori, 1994, p. 364 ; da ricordare, al contrario, che la superiorità del « giudizio di molti » è sostenuta da Aristotele, Politica, a cura di R. Laurenti, III, 11, Roma-Bari, Laterza, 1993, p. 90.

51 M. Palmieri, Della vita civile, libro IV, edizione critica a cura di G. Belloni, Firenze, Sansoni, 1982, p. 190 ; per il riferimento a Palmieri cf. N. Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, a cura di G. Sasso e G. Inglese, Milano, Rizzoli, 1984, p. 282 ; sulla presenza della Vita civile nei Discorsi cf. F. Bausi, « Machiavelli e la tradizione culturale toscana » in Cultura e scrittura di Machiavelli, cit. p. 81-115.

52 Machiavelli, Discorsi, I 58, cit., p. 263

53 Si tengano presenti a questo riguardo le osservazioni di Martelli, « Machiavelli e i classici », cit., p. 281-285.

54 Discorsi, I 53, p. 249.

55 Ibid., p. 164-65 ; sulla esegesi di questi capitoli E. Cutinelli-Rèndina, Chiesa e religione in Machiavelli, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998, p. 153 s.

56 Discorsi, cit., p. 158.

57 F. Guicciardini, Dialogo del reggimento di Firenze, a cura di G. M. Anselmi e C. Varotti, Torino, Boringhieri, 1994, p. 74.

58 Matucci, Machiavelli nella storiografia fiorentina,cit., p. 200.

59 Discorsi, cit., p. 258-59. Per una recente lettura di questo capitolo cf. T. Ménissier, « Le thème des prophètes dans l’œuvre historique et politique de Machiavel », di prossima pubblicazione negli Atti del Convegno internazionale Machiavel. La République et la Guerre (Paris, CNRS - Institut Culturel Italien - École Normale Supérieure Fontenay/St. Cloud, 25-28 novembre 1998) ; per un inquadramento di questo capitolo nel dibattito astrologico rinascimentale cf. A. Parel, The Machiavellian Cosmos, New Haven-London, Yale University Press, 1992, p. 39-40 ; sulla cultura astrologica di Machiavelli punto di riferimento è E. Garin, « Aspetti del pensiero di Machiavelli », in Dal Rinascimento all’Illuminismo, Pisa, Nistri-Lischi, 1970, p. 43-77.

60 Discorsi, cit., p. 259 : « Narrerò solo quello che Tito Livio dice innanzi alla venuta de’ Franciosi a Roma : cioè come uno Marco Cedicio plebeio, riferì al senato avere udito di mezza notte, passando per la Via Nuova, una voce maggiore che umana, la quale lo ammuniva che riferissi a’ magistrati come e’ Franciosi venivano a Roma » ; cf. Livio, Storia di Roma, cit., V, 32, p. 264 : « Eodem anno M. Caedicius de plebe nuntiavit tribunis se in Nova Via, ubi nunc sacellum est supra aedem Vestae, vocem noctem silentio audisse clariorem humana, quae magistratibus dici iuberet Gallos adventare » ; osserva C. Bologna, « Voce », cit., p. 1264 che nel verbo aio « è espressa anche l’opinione comune, l’autorità del “si dice”, ut aiunt, o della “legge afferma” lex ait : esso ha un valore di affermazione categorica e positiva. Colui che proferisce aio assume in proprio un’asserzione di verità ».

61 Sulla connessione monstrum-vox, cf. C. Bologna, « Mostro », in Enciclopedia, IX, Torino, Einaudi, 1980, p. 556-580, p. 562 : « il monstrum è anzitutto una voce da ascoltare ».

62 Rare le occorrenze di « occulta virtù » nei testi da noi studiati : da segnalare Discorsi,cit., II 32, p. 376 in cui si parla della « occulta virtù » di Arato Sicioneo nelle « ispedizioni fraudolente e notturne » e soprattutto i Capitoli dove il tema dell’ « occulta virtù » rivela la sua ascendenza astrologica : « Però se questo si comprende e nota,/sarebbe un sempre felice e beato,/che potessi saltar di rota in rota ;/ma perché poter questo ci è negato/per occulta virtù che ci governa,/si muta col suo corso il nostro stato » : N. Machiavelli, Opere letterarie, a cura di L. Blasucci, Milano, Adelphi, 1964, p. 314.

63 Istorie fiorentine, II, cit., p. 109.

64 Discorsi, cit. p. 164.

65 Cf. G. M. Barbuto, « Savonarola, Machiavelli e la profezia politica di Campanella », in Savonarola. Democrazia Tirannide Profezia, a cura di G. C. Garfagnini, Firenze, Sismel, 1998, p. 149-177.

66 Ibid., p. 164.

67 Si veda in proposito M. Martelli, « Machiavelli e Savonarola », in Savonarola. Democrazia Tirannide Profezia, cit., p. 67-89.

68 Alla possibile influenza di Savonarola nella percezione machiavelliana dei fenomeni d’opinione (« one of the earliest writers to discuss the political power of popular opinion or imagination »), accenna Brown, « Savonarola », cit., p. 65.

69 In generale, sulla secolarizzazione della profezia in età moderna cf. Koselleck, Futuro passato, cit., p. 11-29.

70 Discorsi, cit., I 58, p. 264-65 ; a proposito di questo capitolo, Leo Strauss (Thoughts, cit., p. 130) parla di « conservative character of the people ».

71 F. Guicciardini, Ricordi, a cura di M. Fubini, Milano, Rizzoli, 1977, p. 225 (123 B).

72 Discorsi, cit., I 4, p. 138.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Sandro Landi, « Alcune considerazioni sulla « voce d’un popolo » in Machiavelli (Discorsi, I 58) »Laboratoire italien, 1 | 2001, 35-52.

Référence électronique

Sandro Landi, « Alcune considerazioni sulla « voce d’un popolo » in Machiavelli (Discorsi, I 58) »Laboratoire italien [En ligne], 1 | 2001, mis en ligne le 07 juillet 2011, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/390 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.390

Haut de page

Auteur

Sandro Landi

Sandro Landi est docteur en histoire de l’Institut Universitaire Européen de Florence et maître de conférences à l’Université Michel de Montaigne-Bordeaux 3. Il consacre ses recherches à la culture politique dans les anciens États italiens. Il a publié une monographie sur la censure et la formation de l’espace public dans la Toscane moderne (Il governo delle opinioni. Censura e formazione del consenso nella Toscana del Settecento, Bologna, il Mulino, 2000).

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search